Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 0:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ammazza che roba quella bronzina tutta rigata! Sembra che sia mancato l'olio...
Ma quel sensore col rivestimento lacerato è quello del numero giri motore? Come può essere in quelle condizioni???

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 9:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
frenostanco ha scritto:
Ammazza che roba quella bronzina tutta rigata! Sembra che sia mancato l'olio...
Ma quel sensore col rivestimento lacerato è quello del numero giri motore? Come può essere in quelle condizioni???

:quoto
mancanza d'olio o residui di distribuzione.
Quello è il famoso "PicKUp" che per ridurlo così bisogna averlo "smanettato" molte volte.........
L'albero motore era rigato?

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 11:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5951
Località: Solaro ( Mi )
...quindi è facile che al cambio rullini non abbiano fatto una buona pulizia della coppa dell'olio lasciando dentro le limature ?
Chiedo perché sono un totale ignorante in queste cose, ma mi sembrano che cinque giorni siano davvero pochini per un danno del genere...
comunque l'importante è che sei rientrato in possesso della moto...fai passare l'arrabbiatura e vedrai quanti sorrisi ancora ti riserverà...
ciao Emiliano e auguri...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 11:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
5 giorni non sono nulla! forse il danno è stato fatto prima?

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 12:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5951
Località: Solaro ( Mi )
...precedente proprietario che non ha fatto ciò che doveva ? Quien sabe....

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 13:48 
Brosima ha scritto:
...quindi è facile che al cambio rullini non abbiano fatto una buona pulizia della coppa dell'olio lasciando dentro le limature ?
Chiedo perché sono un totale ignorante in queste cose, ma mi sembrano che cinque giorni siano davvero pochini per un danno del genere...
comunque l'importante è che sei rientrato in possesso della moto...fai passare l'arrabbiatura e vedrai quanti sorrisi ancora ti riserverà...
ciao Emiliano e auguri...

:byee :byee

Grazie ci provo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 13:51 
Il danno probabilmente era latente e forse un orecchio ben allenato potrebbe già sentirlo nei video che ho postato in precedenza. Vi do un consiglio ...non aspettate che lansituaziine degeneri se la distribuziine mostra piccolissimi segni di usura fate i pazzi per cambiarla altrimenti vi troverete (spero di no ) nel mio caso

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 13:52 
Brosima ha scritto:
...precedente proprietario che non ha fatto ciò che doveva ? Quien sabe....

:byee :byee

La moto è sempre stata tagliandata regolarmente anche dal vecchio proprietario e sempre bella stessa concessionaria.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 13:56 
Twin87 ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Ammazza che roba quella bronzina tutta rigata! Sembra che sia mancato l'olio...
Ma quel sensore col rivestimento lacerato è quello del numero giri motore? Come può essere in quelle condizioni???

:quoto
mancanza d'olio o residui di distribuzione.
Quello è il famoso "PicKUp" che per ridurlo così bisogna averlo "smanettato" molte volte.........
L'albero motore era rigato?

Quello è infatti il sensore di giri ed è stato l'ultimo regalo della moto mentre il meccanico la collaudava dopo la riparazione. Praticamente si era cotto con il calore della marmitta (infatti al tatto si è proprio indurito a dovere) e all'interno erano saltati i contatti. Il meccanico lo ha aperto, per questo lo vedete in quelle condizioni, ma non c'era nulla da fare . (Prezzo ...circa 180 euriiii)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 13:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Dubbio da un milione di dollari: può essere che il sensore danneggiato abbia mandato in bambola tutta la mappatura causando i danni all'albero motore a causa delle errate sequenze di accensione/iniezione?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 14:27 
Giusto e solo per rimanere in tema di ricambi ...
Immagine

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 14:29 
lybralinux ha scritto:
Twin87 ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Ammazza che roba quella bronzina tutta rigata! Sembra che sia mancato l'olio...
Ma quel sensore col rivestimento lacerato è quello del numero giri motore? Come può essere in quelle condizioni???

:quoto
mancanza d'olio o residui di distribuzione.
Quello è il famoso "PicKUp" che per ridurlo così bisogna averlo "smanettato" molte volte.........
L'albero motore era rigato?

Quello è infatti il sensore di giri ed è stato l'ultimo regalo della moto mentre il meccanico la collaudava dopo la riparazione. Praticamente si era cotto con il calore della marmitta (infatti al tatto si è proprio indurito a dovere) e all'interno erano saltati i contatti. Il meccanico lo ha aperto, per questo lo vedete in quelle condizioni, ma non c'era nulla da fare . (Prezzo ...circa 180 euriiii)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Lo stesso identico sensore acquistato da un ricambista auto costa tra i 50 e 80 euro.

Gli manca solo il sacchetto con scritto Piaggio.

Diglielo al meccanico, ne compro uno e glielo apporto e lui ti rende 180 euri .

motori, birra e blues ci salveranno


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 14:31 
frenostanco ha scritto:
Dubbio da un milione di dollari: può essere che il sensore danneggiato abbia mandato in bambola tutta la mappatura causando i danni all'albero motore a causa delle errate sequenze di accensione/iniezione?

No lo escludo al 100%

motori, birra e blues ci salveranno


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 14:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2253
anche perchè il motore avrebbe dovuto 'martellare' un bel po' e funzionare parecchio male...se ne sarebbe accorto


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 14:56 
motoube ha scritto:
lybralinux ha scritto:
Twin87 ha scritto:
frenostanco"]Ammazza che roba quella bronzina tutta rigata! Sembra che sia mancato l'olio...
Ma quel sensore col rivestimento lacerato è quello del numero giri motore? Come può essere in quelle condizioni???

:quoto
mancanza d'olio o residui di distribuzione.
Quello è il famoso "PicKUp" che per ridurlo così bisogna averlo "smanettato" molte volte.........
L'albero motore era rigato?

Quello è infatti il sensore di giri ed è stato l'ultimo regalo della moto mentre il meccanico la collaudava dopo la riparazione. Praticamente si era cotto con il calore della marmitta (infatti al tatto si è proprio indurito a dovere) e all'interno erano saltati i contatti. Il meccanico lo ha aperto, per questo lo vedete in quelle condizioni, ma non c'era nulla da fare . (Prezzo ...circa 180 euriiii)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Lo stesso identico sensore acquistato da un ricambista auto costa tra i 50 e 80 euro.

Gli manca solo il sacchetto con scritto Piaggio.

Diglielo al meccanico, ne compro uno e glielo apporto e lui ti rende 180 euri .

motori, birra e blues ci salveranno[/quote]
E si .....si sa come funziona
[quote="lybralinux ha scritto:
Giusto e solo per rimanere in tema di ricambi ...
Immagine

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: mer 14 set 2016, 13:42 
Aggiornamento ....per ora la moto va a meraviglia .....ho paura

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: mer 14 set 2016, 14:49 
Non connesso

Messaggi: 1919
Località: VCO
lybralinux ha scritto:
Aggiornamento ....per ora la moto va a meraviglia .....ho paura

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

E di che??

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: mer 14 set 2016, 15:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5951
Località: Solaro ( Mi )
...mai paura Emiliano....neanche di cento che scappano....recupera il tempo perso piuttosto e goditela.....

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: mer 14 set 2016, 15:12 
Non connesso

Messaggi: 3497
Località: Faenza (ra)
non avevo nulla da fare e mi sono letto tutte le 8 pagine. solidarietà, tanta, a chi si è accollato una simile cifra ad una percorrenza così esigua. la mia ex Stelvio in 70.000 km non ha rotto nulla di meccanico e la frizione originale andava ancora benissimo. e di penne ne ho fatte, anche all'arrabbiata.

però oh, io sinceramente 1.000 euro e più ci avrei pensato più di una volta prima di spenderli. in 50.000 km fatti con il bandit, ho speso si e no 300 euro in manutenzione, di cui la metà di olio...

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: mer 14 set 2016, 15:57 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
ucre ha scritto:
però oh, io sinceramente 1.000 euro e più ci avrei pensato più di una volta prima di spenderli. in 50.000 km fatti con il bandit, ho speso si e no 300 euro in manutenzione, di cui la metà di olio...

Sembri CP quando dice che se va in disco per rimorchiare una stangona tra coktail, corteggiammento e menate varie vanno via un centone e un paio di ore...se va alla casa di riposo con una minestrina da 3€ e 5 minuti ne rimorchia a vagonate... Qui si parla di Moto Guzzi mica Jappe :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: mer 14 set 2016, 16:00 
Non connesso

Messaggi: 3497
Località: Faenza (ra)
ah, bastano 3 euro agli ospizi del centro? qui se la menano, 20 euro spesso non bastano

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: mer 14 set 2016, 18:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15246
Località: CUNEO
Ma Cp 'ndo coje coje....

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: mer 14 set 2016, 21:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
valgrana ha scritto:
Ma Cp 'ndo coje coje....

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Na vorta forse!............Mo cia' er "principale" a casa :smoke01

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: sab 24 set 2016, 11:25 
ucre ha scritto:
non avevo nulla da fare e mi sono letto tutte le 8 pagine. solidarietà, tanta, a chi si è accollato una simile cifra ad una percorrenza così esigua. la mia ex Stelvio in 70.000 km non ha rotto nulla di meccanico e la frizione originale andava ancora benissimo. e di penne ne ho fatte, anche all'arrabbiata.

però oh, io sinceramente 1.000 euro e più ci avrei pensato più di una volta prima di spenderli. in 50.000 km fatti con il bandit, ho speso si e no 300 euro in manutenzione, di cui la metà di olio...

Lo so hai ragione ma almeno adesso ho una moto con cui posso andare in giro e ...venderla ....altrimenti anpiedi e senza soldi

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: sab 24 set 2016, 11:26 
IZ1PSJ ha scritto:
lybralinux ha scritto:
Aggiornamento ....per ora la moto va a meraviglia .....ho paura

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

E di che??

Al mio paese si dice che il cane scottato ha paura anche dell'acqua fredda ...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group