Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 29 lug 2016, 19:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Allora ha tirato giù il motore dal telaio, un lavorone. :77
Questo frullare sta diventando un mistero pari a quello del mio ticchettio.

p.s: tra una incaxxatura e l'altra, visto che ha tirato giù il motore, fatti cambiare i tubicini di gomma che riciclano i vapori d'olio riportandoli alla testata. In quasi tutte le Stelvio si fessurano all'altezza delle fascette che le fissano e la testata è sempre sporca di un'alone d'olio. Non so se sia il tuo caso o meno.

p.p.s. comunque adesso la mia moto girà che è una meraviglia. Il motore, oltre al ticchettio, ha perso anche quel suo frullare al minimo Adesso sembra che giri sulla seta, che spettacolo! Sono proprio contento, e chi la cambia più sta moto??? :rock

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: sab 30 lug 2016, 9:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Anche perché se non l'hai bruciata finora...

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: sab 30 lug 2016, 12:14 
frenostanco ha scritto:
Allora ha tirato giù il motore dal telaio, un lavorone. :77
Questo frullare sta diventando un mistero pari a quello del mio ticchettio.

p.s: tra una incaxxatura e l'altra, visto che ha tirato giù il motore, fatti cambiare i tubicini di gomma che riciclano i vapori d'olio riportandoli alla testata. In quasi tutte le Stelvio si fessurano all'altezza delle fascette che le fissano e la testata è sempre sporca di un'alone d'olio. Non so se sia il tuo caso o meno.

p.p.s. comunque adesso la mia moto girà che è una meraviglia. Il motore, oltre al ticchettio, ha perso anche quel suo frullare al minimo Adesso sembra che giri sulla seta, che spettacolo! Sono proprio contento, e chi la cambia più sta moto??? :rock

Hai visto il video ? Il rumore era uguale al mio ? Il mio meccanico ha provato a dire che forse prima non lo sentivo ....arghhhh......per fortuna ho tutto i video se no passavo per pazzo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: sab 30 lug 2016, 21:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Si, dai il rumore è quello. Solo un sordo non si accorgerebbe che c'é uno sfarfallare anomalo delle valvole. Il rumore è al 99% uguale al mio prima che degenerasse nel ticchettio. Se uno fa attenzione si sente anche un kla-kla-kla di sottofondo. E' il rumore delle valvole richiamate in sede in modo troppo violento e rapido.
https://www.youtube.com/watch?v=icXu_tf ... e=youtu.be

Secondo me col tempo quel kla-kla-kla diventerà un sonoro ed udibilissimo tak-tak-tak come nel mio caso.

Se non è il castelletto che si muove assialmente nella sede può essere solo la catena allungata come nel mio caso. Gli hai chiesto di misurarne la lunghezza per scrupolo? (Visto che il motore è ormai smontato il meccanico non dovrebbe avere difficoltà a fare una verifica.)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: dom 31 lug 2016, 8:43 
sultano ha scritto:
Scusate la domanda ma resto molto perplesso quando leggo di qualcuno che sente ticchettii o rumori strani sul motore Guzzi. Resto perplesso perchè la mia in 6 anni di onorato servizio non ha mai fatto lo stesso suono due volte di fila, rumori, ticchettii, valvole ecc. ecc. sono all'ordine non del giorno ma del minuto. La usi e suona in un modo, la spegni per sosta caffè e quando la riaccendi senti magari battere sui cilindri. Il primo mese da guzzista ero sempre in officina o a far sentire il rumore a qualche altro stelvista chiedendo...."Ma anche la tua lo fa? E' normale?"
Poi ho capito che la guzzi è una moto viva e allora ho lasciato perdere, parto e me ne frego ed effettivamente (grattatina d'obbligo) la moto è andata sempre benissimo. Quello che è sicuro è che la prossima volta compro una moto morta :inside almeno se sento un rumore strano capisco che si sta scassando e non è la norma

Esatto..
Anche perché un 1200 bicilindrico è piuttosto "chiassoso"..

Inviato da Xperia Z1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: dom 31 lug 2016, 11:19 
Okkio a fare diagnosi solo con l'audio youtube.... :77


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: dom 31 lug 2016, 11:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
albetobia ha scritto:
Okkio a fare diagnosi solo con l'audio youtube.... :77

Verissimo, però quando la cosa è così evidente penso che anche l'audio sufficiente. Dai, sembra il rumore di un trattore... Inoltre a me sembra un dejavu, visto che somiglia tantissimo (troppo) al rumore che faceva la mia, una coincidenza?

p.s. ho avuto un trattore agricolo ma non faceva così tanto chiasso, ahahahah!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: dom 31 lug 2016, 15:49 
Domani glielo ribadisco

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: dom 31 lug 2016, 17:05 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
Potresti andare dallo stesso meccanico di Frenostanco, così saprebbe subito dove mettere le mani e come intervenire. :byee
...comunque buona fortuna!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: dom 31 lug 2016, 20:14 
Non connesso

Messaggi: 1919
Località: VCO
ch-zep ha scritto:
Potresti andare dallo stesso meccanico di Frenostanco, così saprebbe subito dove mettere le mani e come intervenire. :byee
...comunque buona fortuna!

Da Gioia del Colle a Monaco di Baviera... Sigh

Inviato dal mio bicilindrico Mandelliano

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: dom 31 lug 2016, 20:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15246
Località: CUNEO
IZ1PSJ ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Potresti andare dallo stesso meccanico di Frenostanco, così saprebbe subito dove mettere le mani e come intervenire. :byee
...comunque buona fortuna!

Da Gioia del Colle a Monaco di Baviera... Sigh

Inviato dal mio bicilindrico Mandelliano



Sono più o meno i km che buona parte dei posseri di Guzzi fanno per andare a fare il tagliando :smoke01

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 4 ago 2016, 9:00 
Tutti i cuscinetti di banco e quanto altro possa girare nel motore della mia stelvio da sostituire. Da sostituire anche la frizione . A parere suo il danno dovrebbe essere stato dovuto dal macinare della vecchia distribuzione a bicchierini....bho?

Immagine


Immagine

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 4 ago 2016, 9:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Se hai camminato con la distribuzione rumorosa per un po, oppure che al cambio distribuzione non abbiano effettuato una "pulizia" della limatura metallica...........può essere la causa!..... o anche una gradazione di olio inadatta!
Certo una bella sfiga!...........in bocca al lupo.

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 4 ago 2016, 10:26 
Twin87 ha scritto:
Se hai camminato con la distribuzione rumorosa per un po, oppure che al cambio distribuzione non abbiano effettuato una "pulizia" della limatura metallica...........può essere la causa!..... o anche una gradazione di olio inadatta!
Certo una bella sfiga!...........in bocca al lupo.

Prima dei rullini ho fatto tagliando ...poi rullini senza tagliando ma la moto andava benissimo senza alcun frullare....dopo aver messo rullini tempo 5 giorni frullatore .
Ok ...ora è in riparazione speriamo aver consluso calvario

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 4 ago 2016, 12:45 
Anche in prossimità dell'altro chiodo sembra esserci una cricca, quello di dx non evidenziato.
Affidabilità a mille.....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 4 ago 2016, 15:16 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
Cioè, subito dopo l'intervento bicchierini/rullini la moto ha iniziato a non andare bene? Da non crederci...
Buona fortuna Lybralinux!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 4 ago 2016, 18:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
La frizione con tutto questo non centra niente,anche se una volta tirato giù il motore conviene cambiare il disco..la limatura tra filtro olio e tappo magnetico non dovrebbe causare troppi danni, però se dopo 5 giorni dell'installazione dei rulli,su di una moto che prima non aveva problemi,inizi a sentire rumori strani...

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 9:24 
Infatti tirato giù il motore la frizione conveniva sostituirla.
Cmq 40000 km per una frizione mi sembrano pochi per una guida tranquilla come la mia .
Per quanto riguarda i supporti di banco ecc ...non so cosa dire . A questo punto il danno me lo avrebbe cmq procurato guzzi facendomi camminare aspettando che la distribuzione si macini. Ok mi darai domani il kit a rullini ma ah questo punto il danno è fatto.
Il mio consiglio ....fatevi cambiare subito la distribuzione e non aspettate .

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 9:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
lybralinux ha scritto:
Infatti tirato giù il motore la frizione conveniva sostituirla.
Cmq 40000 km per una frizione mi sembrano pochi per una guida tranquilla come la mia .
Per quanto riguarda i supporti di banco ecc ...non so cosa dire . A questo punto il danno me lo avrebbe cmq procurato guzzi facendomi camminare aspettando che la distribuzione si macini. Ok mi darai domani il kit a rullini ma ah questo punto il danno è fatto.
Il mio consiglio ....fatevi cambiare subito la distribuzione e non aspettate .

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Non voglio fare il criticone di turno!........ ma il tuo meccanico ti ha sconsigliato di camminare con la distribuzione tritata?

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 9:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Stefanone ha scritto:
La frizione con tutto questo non centra niente,anche se una volta tirato giù il motore conviene cambiare il disco..la limatura tra filtro olio e tappo magnetico non dovrebbe causare troppi danni, però se dopo 5 giorni dell'installazione dei rulli,su di una moto che prima non aveva problemi,inizi a sentire rumori strani...

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Filtro e tappo magnetico se la situazione è grave..........fanno ben poco :byee

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 11:49 
Twin87 ha scritto:
lybralinux ha scritto:
Infatti tirato giù il motore la frizione conveniva sostituirla.
Cmq 40000 km per una frizione mi sembrano pochi per una guida tranquilla come la mia .
Per quanto riguarda i supporti di banco ecc ...non so cosa dire . A questo punto il danno me lo avrebbe cmq procurato guzzi facendomi camminare aspettando che la distribuzione si macini. Ok mi darai domani il kit a rullini ma ah questo punto il danno è fatto.
Il mio consiglio ....fatevi cambiare subito la distribuzione e non aspettate .

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Non voglio fare il criticone di turno!........ ma il tuo meccanico ti ha sconsigliato di camminare con la distribuzione tritata?

Appena ha sentito il rumore (che potete sentire anche voi dai filmati che ho già messo su questa discussione ) ha ordinato distribuzione e di km io ne ho macinati ben pochi nell'attesa .

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 5 ago 2016, 11:49 
Twin87 ha scritto:
Stefanone ha scritto:
La frizione con tutto questo non centra niente,anche se una volta tirato giù il motore conviene cambiare il disco..la limatura tra filtro olio e tappo magnetico non dovrebbe causare troppi danni, però se dopo 5 giorni dell'installazione dei rulli,su di una moto che prima non aveva problemi,inizi a sentire rumori strani...

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Filtro e tappo magnetico se la situazione è grave..........fanno ben poco :byee

Che dire

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 23:20 
Finalmente la moto è pronta. Sono passati solo due mesi ..praticamente luglio e agosto che notoriamente sono i mesi peggiori per divertirsi come pazzi sulla moto ...ma ora è pronta. Come si sospettava il frullare nel cilindro destro (la si evidenziava evidentemente di più ) era dovuto alla rottura /usura dei supporti dell'albero motore . Nell'occasione ho sostituito anche la.frizione che era oramai spaccata. Non so spiegare la coincidenza con il passaggio dai bicchierini a rulli, ma intanto il problema si è verificato in quella occasione. Ora la moto è veramente diversa per errore (se non per rabbia) l'ho impennata di prima solo di acceleratore cosa prima impossibile. Spero ovviamente che non vi capiti mai, mi sono pure stancato di chiedermi il perché ...solo tanta delusione per più di 1000 euro spese per colpa di scelte sbagliate di moto guzzi .

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 23:24 
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 23:27 
Dimenticavo ....dopo queste riparazioni e nuova mappatura per rullini ..
Sparita doppia accensione ...ora parte sempre al primo colpo anche dopo 5 giorni

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group