La moto mia è a punto, non ho altri riferimenti quindi vado ad impressioni ma l'erogazione è pulita, senza segaioli ai 3000. Peró mi accorgo che andando di marcie lunghe e souplesse la moto a veramente bene tra i 2200 ed i 3500 circa, poi si passa in una zona di "transizione" dove anche se salgo di 500 giri la moto sembra non spingere in proporzione alla spinta c'è da nei 1000 giri precedenti... passati i 5000 invece cambia tono, diventa un bombardiere della RAF e sale ai 6000 in un attimo... poi dopo non so, ve lo racconto quando passerò 6000 giri, ancora sono sentieri inesplorati

Quello che "sento" è supportato dal diagramma della potenza e coppia consultabil sulle prove effettuate dalle riviste di moto più complete.
Non so se si può risolvere... ma io ci ho fatto l'abitudine, anzi, è uno spartiacque tra il "passeggiare" e "correre".... precedentemente con un altra moto spesso passavo dall'andatura turistica all'iperspazio solo perché lo scarico dava input al cervello di tenere aperto, e li, si sa con una terza marcia da 210km/h anche andarci a 3/4 di manetta eri già ai 180!!! Che bei ricordi.