Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: ven 2 nov 2012, 15:42 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
News, affidabilità, rumors...
Qualcuno ne sa cosa.?

Mi riferisco sopratutto ai mono...

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: ven 2 nov 2012, 16:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3858
Località: Monfalcone(Go)
Ne ho sentito parlare e bene.Un mono Mupo lo monta un mio collega sulla sua gsx-r con cui corre in un campionato superbike credo nazionale croato o alpe adria..non ho un giudizio per una moto come la nostra.Come qualità siamo su alti livelli,i prezzi sono inferiori a ohlins ma non di troppo.Io avevo anche richiesto un preventivo via mail per la Stelvio per un modello AB1(regolazioni:precarico,idraulica in compressione ed estensione,la prima anche per alte e basse velocità).Ho cancellato la risposta,ma a memoria siamo attorno ai 1000€ spedito.Poi c'è da aggiungere il montaggio.

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: ven 2 nov 2012, 17:38 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Grazie Stefanone,
nel mio caso sto valutando un usato poco usato di un ex stelvista ora multistradista...
cerco info su reputazione e voci sul prodotto, che è giusto un AB1...
Finora tutte notizie positive :-)
Grazie ancora!

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: ven 2 nov 2012, 22:13 
Non connesso

Messaggi: 152
Località: Ferrara City
La conosco bene,mi hanno appena fatto le sospensione e la forcella per il mio scooter, riuscendo a modificarne in meglio il comportamento.Con loro ho affrontato i problemi che mi da la Stelvio quando le chiedo di trasformarsi in una aggressiva naked tra le curve dei nostri passi appenninici.Molti dei problemi che riscontro a loro erano chiari e mi anticipavano la conseguenza,tipica quella che la moto sembra non freni abbastanza e altre.Nel mio caso dovranno lavorare sulla Marzocchi da 45 inadatta alla mia guida oltre a qualche regolazione del mono.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: sab 3 nov 2012, 12:11 
Non connesso

Messaggi: 5613
E' famosa la MUPO, e fa' ottimi prodotti.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: sab 3 nov 2012, 12:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4261
Località: vinci(firenze)
non mi ricordo ma... doveva essere un ragazzo che venne al primo raduno e montava sia mono che forcella de" o molle e idraulica" della mupo, e ci si trovava benissimo.....

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: sab 3 nov 2012, 15:23 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Grazie a tutti raga, lunedì concluderò l'acquisto! ;-)

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: dom 4 nov 2012, 22:07 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Catania
in cosa non ti soddisfa l'originale? ciao

_________________
Ex Garelli KL100, Imola II, Ducati 750 SS, Yamaha Diversion 600, Suzuky Bandit 1200, BMW R45, BMW K1100RS, BMW R1200S, Guzzi Stelvio NTX MY 2010, attuali MG Griso 1100/BMW R1200RT/BMW R45


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: dom 4 nov 2012, 22:38 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
L'originale ha una molla che cala troppo spesso a pacco e l'idraulica che non regge l'estensione della molla. Il risultato, col mio peso, è che la moto saltella troppo, si schiaccia troppo e non torna in posizione prima di averfatto ddue o tre sali e scendi di troppo. Se aumento il precarico saltella ancor di piú sulle piccole asperità, se lo diminuisco è una discesa a pacco per ogni avvallamento. Il freno in estensione non è molto efficace ed in ogni condizione di precarico il risultato è l'essere sparato verso l'alto.
Ovviamente è la mia opinione. :-)

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: dom 4 nov 2012, 22:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4261
Località: vinci(firenze)
io ho sostituito l'originale con uno modificato della Oram..... è anche nelle convenzioni, posso dirti che è tutta un 'altra cosa ed si può veramente dire che con pocha spesa tanta resa......

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: dom 4 nov 2012, 22:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4261
Località: vinci(firenze)
alessandro ha scritto:
io ho sostituito l'originale con uno modificato della Oram..... è anche nelle convenzioni, posso dirti che è tutta un 'altra cosa ed si può veramente dire che con poca spesa tanta resa......

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: dom 4 nov 2012, 23:27 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
alessandro ha scritto:
io ho sostituito l'originale con uno modificato della Oram..... è anche nelle convenzioni, posso dirti che è tutta un 'altra cosa ed si può veramente dire che con pocha spesa tanta resa......


Lo prendo usato... Praticamente allo stesso prezzo della revisione di Oram...

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: sab 19 gen 2013, 1:06 
mupo ottimo prodotto, qualche anno fà emergente nei praticanti di pista poi un pò sorpassato da bitubo e mostri sacri ohlins e wp ma......ottimo prodotto!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: sab 19 gen 2013, 15:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3858
Località: Monfalcone(Go)
cammellomongolo ha scritto:
L'originale ha una molla che cala troppo spesso a pacco e l'idraulica che non regge l'estensione della molla. Il risultato, col mio peso, è che la moto saltella troppo, si schiaccia troppo e non torna in posizione prima di averfatto ddue o tre sali e scendi di troppo. Se aumento il precarico saltella ancor di piú sulle piccole asperità, se lo diminuisco è una discesa a pacco per ogni avvallamento. Il freno in estensione non è molto efficace ed in ogni condizione di precarico il risultato è l'essere sparato verso l'alto.
Ovviamente è la mia opinione. :-)


alessandro ha scritto:
io ho sostituito l'originale con uno modificato della Oram..... è anche nelle convenzioni, posso dirti che è tutta un 'altra cosa ed si può veramente dire che con pocha spesa tanta resa......


Ho fatto la stessa modifica di Alessandro per lo stesso motivo di cammellomongolo!

Come ti stai trovando col MUPO??

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: lun 21 gen 2013, 14:19 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Stefanone ha scritto:
Come ti stai trovando col MUPO??


Molto bene, grazie : Thumbup :

Dire "non c'è paragone con l'originale a molla rossa" è superfluo, credo fosse una cosa certa.

I registri, tutti, funzionano perfettamente e permettono anche troppe regolazioni. Purtroppo, la mancanza di un libretto con delle specifiche "medie" dalle quali iniziare le tarature (tipo solo pilota, pilota e bagagli, massimo carico) porta a dover fare svariate prove di regolazione alla ricerca del compromesso ideale.

Ad ogni modo, tra MUPO al posteriore e cambio olio e paraolii alla forcella, la moto adesso è per me molto più divertente.

Ciau!

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: dom 17 mar 2013, 22:34 
Ciao a tutti,ho montato ieri mattina il Mupo AB1 completo di optional pr la regolazione completa.
Ordinato da Stucchi a Mandello e montato da Flashback/Ube,che professionalità..
Ho fornito il mio peso,il peso della mia zavorrina e tack,ariva già settato dalla ditta..azienda molto professionale e precisa..
Devo ammettere che la moto cambia radicalmente..la guida diventa più leggera,si sentono meno le asperità del terreno,si perde l'effetto "onda" e lavora meglio anche l'anteriore perché sembra che la moto punti con più forza sull'anteriore,quindi piu precisione in inserimento di curva,frenata più efficace e guida meno stancante e più stabile..
Per ora sono contentissimo..
Sull'altra moto avevo l'Ohlins ma devo ammettere che questo ha dato un risultato migliore..
V'aggiornerò sulla durata nel tempo,sulle manutenzioni e sulle migliore con gomme Dunlop,visto che ho la valvolina apposita per lavorar al top con quella marca di gomme.. :ntx2011


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: dom 17 mar 2013, 23:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4061
Località: (CO)
Son curioso, cos'e' la valvolina per lavorare al top con quelle gomme?
Grazie

_________________
Stelvio 8V 2011 Black Bamba
________________________

'' ... Tubo il tuo navigatore e' bigolo ...'' Pierfa10 dopo aver smanettato il suo Tom Tom fino a mezzanotte


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: lun 18 mar 2013, 8:07 
In pratica mi hanno spiegato che mediante appositi test,hanno stabilito che le Dunlop Tr91/Roadsmart/Roadsmart2,sono le gomme migliori o quantomeno più indicate per una moto pesante come la ns. (carcassa più rigida rispetto agli altri e forma più rotonda con spalla più alta..)..quindi la Mupo ha studiato il mono post inserendo una valvolina interna che fà lavorare al meglio l'ammortizzatore,aumenta la durata delle gomme e ne rende migliore la reazione durante la guida..io per ora ho le scorpion trail ant/post ma quando monterò Dunlop vi saprò dire..in effetti sul certificato coi test che mi han rilasciato c'è indicata stà "dunlpo valve"..


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: lun 18 mar 2013, 12:03 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Niccap, una cortesia : col mono hai anche una tabella con le regolazioni di massima, ad esempio tipo "solo passeggero", "con bagagli", "massimo carico" ecc? se le hai, per favore, potresti condividerle con me? io l'ho comprato usato e ancora non sono riuscito a trovare la regolazione ottimale, e non ho uno straccio di manuale :-(

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: lun 18 mar 2013, 12:20 
Certo,come posso fare per condividerli??..mi dai la mail e ti mando il pdf..scusa ma non son pratico pratico del forum..


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: lun 18 mar 2013, 12:29 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Niccap1981 ha scritto:
Certo,come posso fare per condividerli??..mi dai la mail e ti mando il pdf..scusa ma non son pratico pratico del forum..


Tranquillo, non saprei manco io come fare tramite il forum...
la mia mail è cammellomongolo@gmail.com

grazie! :-)

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: lun 18 mar 2013, 21:34 
Okay..
Domattina ti mando la mail..
Buona serata..


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: mar 19 mar 2013, 0:19 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Niccap1981 ha scritto:
Okay..
Domattina ti mando la mail..
Buona serata..


Grazie mille! :byee :byee :byee

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: mer 20 mar 2013, 14:55 
E dovevate vedere che sorriso a 987 denti che aveva quando e' tornato dal giro di prova!!!

Sono soddisfazioni!

X cammellomongolo: prova a mandare una mail alla Mupo con i tuoi dati (peso, tipo di utilizzo, carico trasportato ecc ecc) penso ti daranno le info giuste

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: MUPO: chi conosce queste sospensioni?
MessaggioInviato: mer 20 mar 2013, 15:27 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
motoube ha scritto:
E dovevate vedere che sorriso a 987 denti che aveva quando e' tornato dal giro di prova!!!

Sono soddisfazioni!

X cammellomongolo: prova a mandare una mail alla Mupo con i tuoi dati (peso, tipo di utilizzo, carico trasportato ecc ecc) penso ti daranno le info giuste

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


Grazie Ube, ma finora hanno celermente risposto solo se avevano denari da guadagnare... :-(

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group