Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 4 apr 2012, 21:20 
Ho una stelviona bianca, primo tipo, con forcella da 50mm. Dopo circa 34.000 km mi accorgo che la sospensione anteriore non lavora più bene come prima, la moto sembrava uno scooterone.

Mi rivolgo ad uno specialista delle sospensioni, un tecnico hollins, wp, ecc., uno che ha 25 anni di esperienza.
Oggi mi chiama e mi fa notare che le forcelle della nostra stelviona, all'interno hanno una cartuccia sigillata non revisionabile. Praticamente un prodotto scadentissimo. Una cartuccia di ferro e non in alluminio... no comment. Dopo abbiamo smontato una forcella di un Multistrada ultimo tipo, stessa cagata di forcella.

Domani chiamerà a Mazzorchi per trovare una soluzione.

Vi farò sapere.

Antonio


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 4 apr 2012, 21:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2488
Località: Roma
:vomito

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 4 apr 2012, 21:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4261
Località: vinci(firenze)
non sò cosa sia la cartuccia sigillata....
ma ti posso dire che io avevo 40000km e la forcella affondava un pò..
sono andato in officina..... cambiato olio e adesso " e da quando " ho messo l'olio nuovo va benissimo....

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: gio 5 apr 2012, 15:25 
Non connesso

Messaggi: 171
Località: Trieste
Io la stessa cosa con la my 2008 nera, dopo 37.000 km la forcella non era più come prima.
Un paraolio trafilava leggermente, il meccanico ha sostituito paraoli ed olio ed è tornata come nuova.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mar 10 apr 2012, 0:05 
ultime notizie:

Quelle che io erroneamente ho chiamato cartucce, sono i pompanti.
Essi sono sigillati non revisionabili, le forcelle di buon livello hanno le singole parti tutte revisionabili. Qui è possibile solo cambiare olio, paraoli e pompanti.
Alcune ditte quali MUPO e MATRIS propongono un kit (comprensivo di molle) il cui costo di aggira intorno ai 1200 euro.
Le valutazioni sul lavoro da fare vanno fatte in funzione della strada che uno vorrà fare. Io desidero fare viaggi avventurosi in GUZZI STELVIO, quindi cercheremo una soluzione funzionale ai miei intenti.


Prossimamente vi farò sapere come mi finirà. :roll:

Antonio


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mar 17 apr 2012, 12:36 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Beh, anche il mono posteriore è una cagata pazzesca per una moto che ha la pretesa di costare 13mila euro a listino...
ne parlavo in un altro post, le sospensioni di stock sono tutte più o meno scadenti. Date un'occhiata alla forcella che ha messo Kawasaki nella Versys 1000... o agli ammortizzatori che ha BMW sulle GS, o alle sospensioni Honda... fanno tutte schifo allo stesso modo, più o meno.
Unica nota fuori dal coro, per le mie esperienze di moto possedute, è KTM: pur non avendo, ovviamente, sospensioni al top di gamma ha comunque mono e forcelle completamente regolabili e totalmente revisionabili, nonchè di qualità indubbiamente superiore a tutte le forniture stock delle altre case. E vabbè che WP Suspensions è di KTM, ma anche loro volendo potrebbero risparmiare, no?
E' che probabilmente loro ci tengono un pò alla faccia e al nome, gli altri pensano solo a "la concorrenza non fa di meglio"...

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 18 apr 2012, 23:55 
cammellomongolo ha scritto:
Beh, anche il mono posteriore è una cagata pazzesca per una moto che ha la pretesa di costare 13mila euro a listino...
ne parlavo in un altro post, le sospensioni di stock sono tutte più o meno scadenti. Date un'occhiata alla forcella che ha messo Kawasaki nella Versys 1000... o agli ammortizzatori che ha BMW sulle GS, o alle sospensioni Honda... fanno tutte schifo allo stesso modo, più o meno.
Unica nota fuori dal coro, per le mie esperienze di moto possedute, è KTM: pur non avendo, ovviamente, sospensioni al top di gamma ha comunque mono e forcelle completamente regolabili e totalmente revisionabili, nonchè di qualità indubbiamente superiore a tutte le forniture stock delle altre case. E vabbè che WP Suspensions è di KTM, ma anche loro volendo potrebbero risparmiare, no?
E' che probabilmente loro ci tengono un pò alla faccia e al nome, gli altri pensano solo a "la concorrenza non fa di meglio"...



cammellomongolo ti appoggio al 100x100. Basta veramente poco per fare un prodotto di qualità. Una mia riflessione: forse il 90% dei motociclisti in genere non hanno le competenze tecniche per capire e valutare se un prodotto è di qualità o no. Quindi i marchi alla fine vanno al risparmio... intendo risparmio celebrale.
Mi sto ritrovando a spendere circa 600 euro per avere una forcella performante e di qualità per affrontare viaggi in piena affidabilità.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: forcelle anteriori
MessaggioInviato: dom 13 mag 2012, 13:14 
La ORAM e' in grado di aprire modificare totalmente e richiudere i pompanti della forca stelvio, e te la fa come la vuoi.

Con 600 euri ti fa forca e mono e avanzi ancora dei soldi

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 16 mag 2012, 13:28 
grazie per il consiglio UBE, ti contatterò telefonicamente per una consulenza tecnica. Andreani su specifiche tecniche del mio meccanico (un tecnico specializzatissimo in sospensioni) ha realizzato una cartuccia completa comprendente molle, pompanti, registri, ecc tutto in ERGAL. Li ho visti in officina, praticamente un capolavoro!!! Leggerissimi!!! A breve li farò montare!!

Antonio


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 16 mag 2012, 13:32 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
antoniocal ha scritto:
grazie per il consiglio UBE, ti contatterò telefonicamente per una consulenza tecnica. Andreani su specifiche tecniche del mio meccanico (un tecnico specializzatissimo in sospensioni) ha realizzato una cartuccia completa comprendente molle, pompanti, registri, ecc tutto in ERGAL. Li ho visti in officina, praticamente un capolavoro!!! Leggerissimi!!! A breve li farò montare!!

Antonio


...e perchè non mi racconti un pò di queste cose? :smoke01
Ma sei cliente di Ignazio Virzì percaso?

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 16 mag 2012, 16:07 
Per caso sono sia amico che cliente!

prima di montarle farò le foto e le pubblicherò.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:09 
le mie super forche


Allegati:
103_1480.jpg
103_1480.jpg [ 203.37 KiB | Osservato 6703 volte ]
103_1478.jpg
103_1478.jpg [ 249.6 KiB | Osservato 6703 volte ]
103_1476.jpg
103_1476.jpg [ 223.66 KiB | Osservato 6703 volte ]
103_1475.jpg
103_1475.jpg [ 216.28 KiB | Osservato 6703 volte ]
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:22 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Catania
Chissa se con queste forche riuscirei a superare i 170/180 km/h senza quella maledetta sensazione di instabilità che adesso ho. Ciao

_________________
Ex Garelli KL100, Imola II, Ducati 750 SS, Yamaha Diversion 600, Suzuky Bandit 1200, BMW R45, BMW K1100RS, BMW R1200S, Guzzi Stelvio NTX MY 2010, attuali MG Griso 1100/BMW R1200RT/BMW R45


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:22 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Catania
Chissà se con queste forche riuscirei a superare i 170/180 km/h senza quella maledetta sensazione di instabilità che adesso ho. Ciao

_________________
Ex Garelli KL100, Imola II, Ducati 750 SS, Yamaha Diversion 600, Suzuky Bandit 1200, BMW R45, BMW K1100RS, BMW R1200S, Guzzi Stelvio NTX MY 2010, attuali MG Griso 1100/BMW R1200RT/BMW R45


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:22 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Catania
Chissà se con queste forche riuscirei a superare i 170/180 km/h senza quella maledetta sensazione di instabilità che adesso ho. Ciao

_________________
Ex Garelli KL100, Imola II, Ducati 750 SS, Yamaha Diversion 600, Suzuky Bandit 1200, BMW R45, BMW K1100RS, BMW R1200S, Guzzi Stelvio NTX MY 2010, attuali MG Griso 1100/BMW R1200RT/BMW R45


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mar 22 mag 2012, 23:24 
proveremo le tue velocità ed anche di più...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 11:25 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
...si, maaaaaaaa...
quanto? :-)

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 11:43 
Non connesso

Messaggi: 5978
Spettacoloooo :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 14:06 
diciamo che ho speso tanto quanto avrei dovuto spendere mettendo i pompanti originali non revisionabili e di banale ferraccio. Queste sono tutte in ergal e totalmente revisionabili. Non aspetto l'ora di provarle, spero venerdì



cammellomongolo ha scritto:
...si, maaaaaaaa...
quanto? :-)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 14:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4061
Località: (CO)
antoniocal ha scritto:
diciamo che ho speso tanto quanto avrei dovuto spendere mettendo i pompanti originali non revisionabili e di banale ferraccio. Queste sono tutte in ergal e totalmente revisionabili. Non aspetto l'ora di provarle, spero venerdì



cammellomongolo ha scritto:
...si, maaaaaaaa...
quanto? :-)



Ok. maaaa... quanto?

_________________
Stelvio 8V 2011 Black Bamba
________________________

'' ... Tubo il tuo navigatore e' bigolo ...'' Pierfa10 dopo aver smanettato il suo Tom Tom fino a mezzanotte


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 15:23 
MMMhhh.. allora... i due pompanti vengono circa 550 euri (di listino) piu' lavoro.. sui 7-800 euro.

Hovintoqualcheccosa?? :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 18:13 
ci sei andato vicino, ma l'importo è inferiore.... andiamo sui 600 euro - consideriamo che ho portato solo gli steli.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 23 mag 2012, 21:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4061
Località: (CO)
Buono : Thumbup :

_________________
Stelvio 8V 2011 Black Bamba
________________________

'' ... Tubo il tuo navigatore e' bigolo ...'' Pierfa10 dopo aver smanettato il suo Tom Tom fino a mezzanotte


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: mer 30 mag 2012, 8:20 
ieri ho ritirato le forcelle, uno spettacolo, ogni minima regolazione si sente. Idraulica efficace. Ora bisogna regolarle bene bene. Sono pienamente soddisfatto.

Mi servirebbe un ammortizzatore posteriore in regalo o quasi, anche se spaccato. Contattatemi in PVT.

Antonio


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: forcelle anteriori
MessaggioInviato: ven 8 giu 2012, 11:55 
io ho un mono seminuovo ma aperto per cambio olio di quando avevo la stelviona che dorme in garagese vuoi.......per le forche......anche quelle originali sentivano i registri e non lavoravano mica male, eventualmente era il mono a dare problemi........in seconda......che azzo li rivisioni a fare i pompanti??????? sono un discone con dei fori che non si usurano certo con trenta mila km le lamelle poi.....se vuoi non trovarci piu il dritto facci mettere le mani a qualcune e sei bello frittto............secondo me basta cambiare olio alle forche dopo una bella lavata (io lo feci da solo) e al limite spendi su un buon mono!!!!!!! tutto il resto non serve...........

ps. sei sicuro di aver ben settato forche e mono???????


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group