FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

regolazioni
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=14&t=9391
Pagina 1 di 1

Autore:  sylborg54 [ ven 25 lug 2014, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  regolazioni

Ciao a tutti Voi..dato che leggo spesso che le sosspensioni della Beneamata sono tarate su "omini" di 75 kg. e io son 105, idem per la consorte..Vi chiedo.....mi fido del manuale d'officina pagg. 188/206/207 e metto tutto su condizioni di massimo carico o vado a tentativi??? Grazie.

Silvio su Stelvio 2009 (my2008) km. 31000 ;-)

Autore:  igi [ ven 25 lug 2014, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

E se poi non ti ricordi i settaggi precedenti ? :smoke01 :smoke01

ok vado :cess

Autore:  Twin87 [ ven 25 lug 2014, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

igi ha scritto:
E se poi non ti ricordi i settaggi precedenti ? :smoke01 :smoke01

ok vado :cess

........carta e penna! :smoke01
Se oltre al peso sei anche esigente.......penso che la cosa migliore sia portarla da qualche "mago" delle sospensioni e sostituire anche la molla del posteriore. :byee

Autore:  Stefanone [ ven 25 lug 2014, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

Twin87 ha scritto:
igi ha scritto:
E se poi non ti ricordi i settaggi precedenti ? :smoke01 :smoke01

ok vado :cess

........carta e penna! :smoke01
Se oltre al peso sei anche esigente.......penso che la cosa migliore sia portarla da qualche "mago" delle sospensioni e sostituire anche la molla del posteriore. :byee


Soprattutto se il mono è ancora quello originale della 2008!(lo riconosci dalla molla di colore rosso)
consiglio:revisione da ORAM,con 400€ vien fuori una buona sospensione,se non hai problemi metti un mono completo Ohlins o Mupo (1000/1200€)

Autore:  sylborg54 [ ven 25 lug 2014, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

in effetti su oram ho letto delle buone recensioni..il mono è ancora originale ma un mago delle sospensioni qui di Torino mi ha detto che è ancora valido......
quando gli ho chiesto di sostituirmi la molla posteriore si è rifiutato dicendo che poi sarebbero sbilanciati i rapporti precarico / estensione...mahh

Autore:  CorazzataPotemkin [ ven 25 lug 2014, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

"mago"?
Lasciamo perdere cosa ha fatto sparire, per me la competenza ed i buoni consigli dalla sua officina, e andiamo al problema: se ho ben capito il mono è originale come pure l' olio (4/5 anni?).
Sai cosa c'è al posto dell' olio ora?
Una poltiglia che la Nasa studierebbe volentieri.
Se viaggi sempre a pieno carico dai retta a chi sopra ti ha consigliato la revisione con sostituzione molla al post e cambio olio/paraoli all' anteriore; sei fortunato che non stiamo parlando di cifre astronomiche ma di un raro caso di "poca spesa-tanta resa".

Autore:  Sagitter [ ven 25 lug 2014, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

:quotototo CP.
Io ho rifatto con ORAM da 2 anni e va meravigliosamente.
In alternativa ti consiglio di contattare in MP Falchetto. Qua dentro è quello che ha la maggior esperienza con le sospensioni e ha trovato un giusto "equilibrio". :byee
:guzzilogo

Autore:  valeriopf [ sab 2 ago 2014, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

Scusate se la domanda sembrerà idiota, ma non avendo una stelvio (ne sto valutando l' acquisto) vorrei sapere come si regola il precarico del mono post? C'è una ghiera? accessibile? E' pensabile di regolare il mono quando si cambia da uno a due persone?Si regola anche il freno in estensione e in compressione?
Grasssie

Autore:  tubo [ sab 2 ago 2014, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

valeriopf ha scritto:
Scusate se la domanda sembrerà idiota, ma non avendo una stelvio (ne sto valutando l' acquisto) vorrei sapere come si regola il precarico del mono post? C'è una ghiera? accessibile? E' pensabile di regolare il mono quando si cambia da uno a due persone?Si regola anche il freno in estensione e in compressione?
Grasssie


Per il precarico c'è la manopola sul lato sx comoda anche per regolazione al volo , per freno estensione una vite in basso all'ammortizzatore (molto meno comoda).

Autore:  sylborg54 [ sab 2 ago 2014, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

ringrazio tutti Voi per i consigli...dopo le vacanze adotterò il sistema.."nuova molla" / paraoli..;-)

Autore:  ch-zep [ sab 2 ago 2014, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

Oltra alle modifiche ORAM, guarderei anche Mupo, Ōhlins (costosi) e gli artigianalissimi e italianissimi Gubellini (meno costosi e fatti uno a uno artigianalmente)

Autore:  Niccap1981 [ sab 2 ago 2014, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

Io monto felicemente il Mupo AB full optional.. Molto valido..

Autore:  gianky [ dom 31 mag 2015, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: regolazioni

sylborg54 ha scritto:
in effetti su oram ho letto delle buone recensioni..il mono è ancora originale ma un mago delle sospensioni qui di Torino mi ha detto che è ancora valido......
quando gli ho chiesto di sostituirmi la molla posteriore si è rifiutato dicendo che poi sarebbero sbilanciati i rapporti precarico / estensione...mahh


Chi sarebbe questo mago di Torino? Potrei averne bisogno! Grassie.................

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/