FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Il SAG: questo (mio) grande sconosciuto. https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=14&t=6531 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cammellomongolo [ lun 19 nov 2012, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Il SAG: questo (mio) grande sconosciuto. |
In parole povere: non riesco a trovare una misura "corretta" per il SAG statico della mia cinghialotta. Ho letto in molti posti che una misura "corretta" dovrebbe essere intorno ai 18mm (15/21). Bene, non c'è verso, ma comunque io misuri la differenza tra il riferimento col mono in rilascio (sul cavalletto) e lo stesso riferimento con la ruota a terra (solo col carico della moto), beh, questa differenza a me viene circa 50 ![]() Non posso credere che la mia moto sia così "sbilanciata" ... In cosa sto sbagliando? Ho preso diversi riferimenti: dal centro del codino al tappo olio carc, dal maniglione passeggero al centro della coppia conica... la misura mi viene sempre circa 50 mm... Suggerimenti? |
Autore: | alessandro [ lun 19 nov 2012, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il SAG: questo (mio) grande sconosciuto. |
No mi spiace ! |
Autore: | Guzzometro [ mar 20 nov 2012, 1:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il SAG: questo (mio) grande sconosciuto. |
Scusa non ho ben capito come prendi i riferimenti, 50mm è tanto se parliamo di sag statico, ma 18/21 è poco per una turistica di oltre 250Kg. Quella misura è riferita al posteriore ?? Ti dico come mi sono regolato io... ovviamente è molto soggettivo, dipende dal tipo di guida e dalle strade che fai. Normalmente una impostazione "rigida", consente minori margini di correzione nella guida, ma se hai buona sensibilità, potrebbe anche piacerti. Ovvio che se fai strade sconnesse e/o con buche e avvallamenti... torni a casa demolito. Io come riferimento uso il sag dinamico... (con solo conducente). |
Autore: | Guzzometro [ mar 20 nov 2012, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il SAG: questo (mio) grande sconosciuto. |
Dicevo... Se vuoi fare un sag statico (corretto) secondo me dovresti mantenerti entro i 30mm. Il discorso vale sia x anteriore che x post. Che mono hai ? Come hai le regolazioni ora ? |
Autore: | Guzzometro [ mar 20 nov 2012, 1:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il SAG: questo (mio) grande sconosciuto. |
Aspettavo le risposte, ma ho visto che sei scollegato... non so se domani riesco a connettermi, sto facendo due lavoretti che dovrei completare in qualche giorno ancora... Fai una cosa... porta tutti i registri a 0 e dopo fai le regolazioni (come da manuale) per condizioni di medio carico. Se puoi fare il sag dinamico, usa come riferimenti x l'anteriore (la piastra di sterzo inferiore) e x il posteriore puoi usare anche la serratura sella. Ovviamente la misura devi prenderla fino a terra. Da moto scarica (con le due ruote al suolo) a moto con conducente, dovresti avere una differenza di circa 15/25mm (dipende anche dal tuo peso). Se non ci stai dentro indurisci o ammorbidisci entrambi in maniera proporzionale. Per un corretto sag statico dovresti avere le sosp perfettamente in ordine e dovresti sapere quanto "lasco" c'è a ruota sospesa. Ovviamente devi sapere come sono regolati i freni e i ritorni idraulici. Considera che il nostro anteriore ha idrauliche separate x i due steli. Uno è per la compressione, l'altro x il ritorno. Il mono ha solo precarico e freno idraulico. ![]() |
Autore: | clark [ mar 20 nov 2012, 1:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il SAG: questo (mio) grande sconosciuto. |
se mettendo la moto a terra hai un negativo di 50 mm 2 sono le possibilità 1 mono scoppiato 2 precarico a zero. P.S. l'assetto migliore è quello standard che prevede la casa ( nella mia ho leggermente chiuso di qualche click l'estensione al posteriore ) e viaggio senza ondeggiamenti... ovviamente forcelle e mono devono essere in forma. |
Autore: | clark [ mar 20 nov 2012, 1:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il SAG: questo (mio) grande sconosciuto. |
più che dalla serratura della sella trova un punto perpendicolare al centro ruota e misura. |
Autore: | Guzzometro [ mar 20 nov 2012, 2:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il SAG: questo (mio) grande sconosciuto. |
clark ha scritto: più che dalla serratura della sella trova un punto perpendicolare al centro ruota e misura. Giusto ! Hai perfettamente ragione, ora che ci penso è un punto troppo centrale ! A sto punto vai proprio al porta targa... ![]() |
Autore: | cammellomongolo [ mar 20 nov 2012, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il SAG: questo (mio) grande sconosciuto. |
Grazie a tutti, mo' provo... il problema è che non riesco ad individuare un punto idoneo per il riferimento, secondo me... |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |