Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammortizzatore posteriore
MessaggioInviato: mer 11 ago 2010, 16:01 
Salve a tutti.
Ho rilevato che la Stelvio a pieno carico,in percorsi fuoristrada o avvallamenti stradali,tende a toccare con il cavalletto centrale.
Vorrei quindi sostituire il mono posteriore con un altro che mi consenta di aumentare di più l'altezza da terra.
Qualcuno a dei suggerimenti da darmi?
Grazie


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore posteriore
MessaggioInviato: mer 11 ago 2010, 16:14 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
ciao. Prova a contattare in MP Ube, senz'altro ti darà delle buone dritte.
ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore posteriore
MessaggioInviato: gio 12 ago 2010, 9:57 
se non erro il mupo che monta cec sulla sua Stelvio ha anche questa regolazione


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore posteriore
MessaggioInviato: gio 12 ago 2010, 10:52 
Proprio nei giorni scorsi sono andato dal Murry, dal momento che il mono mi sembrava bello fiaccato (26.000 Km): in coppia affondava troppo.
Inizialmente credevo di dover sostituire l'intero mono (o rigenerare l'attuale, ma con un discreto fermo moto), ma visto che l'idraulica del Sachs è ancora in ottime condizioni e non trafila una sola stilla d'olio, il Buon Mecca mi ha sostituito solo la molla originale, ormai snervata, con un'altra un po' più robusta ed alta del precedente aggiungendo anche uno spessore in alluminio lavorato al tornio dalle manine sante di Marcello per irrigidirla ulteriormente.
Considerando il mio peso (105 Kg. non pochi, lo so bene :oops: ) il risultato è ottimo: ora la moto è molto ben sostenuta, anche in coppia e a pieno carico e, se voglio, posso addirittura irrigidirla ulteriormente. : Chessygrin :
Una buona regolata anche alla frenatura per non farla rimbalzare ed è venuta perfetta : WohoW : , con una spesa, tutto compreso, che credo non fosse superiore a € 150,00 : Thumbup : (il prezzo esatto non lo so perchè fatto assieme ad altri lavori).
Minima spesa massima resa : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore posteriore
MessaggioInviato: gio 12 ago 2010, 12:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1745
Località: Prato (Toscana)
Ciao ..il buon Dotoli ti saora' consigliare bene. Comunque credo che ci siano delle tolleranze da rispettare cioe' il cardano puo arrivare come inclinazione ad un valore massimo..che non conosco

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore posteriore
MessaggioInviato: ven 13 ago 2010, 1:27 
Grazie a tutti per le dritte.
Spero di risolvere prima della Sardegna perchè ci terrei moltissimo a partecipare.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore posteriore
MessaggioInviato: ven 13 ago 2010, 10:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
eccomi io ho sostituito con quello della oram,c'è anche un post sull'argomento,che in pratica viene modificato l'originale:molla della olinks e tutta l'idraulica interna sempre della olinks. contatta motoube e ti assicuro che con poca spesa ti ritrovi non bene, ma di +

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore posteriore
MessaggioInviato: ven 13 ago 2010, 11:00 
io se volete ho il mono originale appena comprato 1000 KM circa da vendere quasi a metàprezzo........non sarà il massimo ma almeno è sicuro che si accorda con la sospensione anteriore e col resto della moto,se l'ha montato mamma guzzi non sarà fenomenale ma non è neanche il peggio.......quando l'ho comprato a posto di altri mono super ho pensato proprio questo e non volevo innescare il meccanismo di dover poi cercare di adeguare l'anteriore al posteriore con prove e riprove infiniteeeeeee. : Frown :


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group