FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

nuovo cavalletto
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=14&t=4820
Pagina 1 di 2

Autore:  Roberto0432 [ mar 13 mar 2012, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  nuovo cavalletto

ieri sera sono andato a vedere il cavalletto che mi ha inviato mamma Guzzi in sostituzione del mio che si è spezzato....e con grande sorpresa (nemmeno troppa)...è identico a quello che ho...
dopo varie imprecazioni con Renzo (conce) a sprecare complimenti ai vari ing. e scienziati (chissà quanto li pagano)...insieme osserviamo la nuova ntx appena arrivata in fase di assemblaggio....e...sorpresa...scopriamo che il cavalletto è stato modificato.
infatti qualche bravo ing. dopo 4 anni ha capito che forse era il caso di inserire un fazzoletto di rinforzo anche nella parte inferiore del cavalletto....ma porczoz...ci voleva così tanto???
doveva farsi male qualcuno e rovinare qualche moto??? a me personalmente è andata bene perchè sono riuscito a tenerla su...ma poteva benissimo cadere...e anche su di me.
e poi....
se i cavalletti nuovi sono rinforzati perchè inviarmene uno ancora a rischio di rottura senza rinforzo???
ma ma ma ma ma vaff....etc etc...
scusate ma ci sono cose che proprio non capisco e non sopporto....
adesso provvedo a sfogarmi con chi trovo al num verde..

ciao a tutti,

Roberto.

Autore:  Guzzibrok [ mar 13 mar 2012, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

... bisogna finire le giacenze del magazzino........

Autore:  Gattostanco [ mar 13 mar 2012, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

Hanno rinforzato solo i cavalletti delle 2011 perchè devono tener su 14 chili di benzina in più ...


...



...



: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps : Wink :

Autore:  Guzzibrok [ mar 13 mar 2012, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

:risata

Autore:  Roberto0432 [ mar 13 mar 2012, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

è vero gattostanco...non ci avevo pensato...

ciao..

Autore:  Adolfo [ mar 13 mar 2012, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

Io a causa del cavalletto mi sono rotto la caviglia ed è successa la stessa cosa che è capitata e a te.
Finalmente hanno capito che bisognava modificare il cavalletto!!!
Forse non era il caso di fare un bel richiamo?
Bastava veramente poco...... e che bel investimento pubblicitario.
Ma questi sono discorsi da sprovveduti mentre le menti ben pensanti hanno preferito dar fondo al magazzino.posting.php?mode=reply&f=14&t=4820&sid=2a82a7c50f258a9b5fd4fd0aa1d31649#
Bella politica di rilancio del marchio!!

Autore:  LeoGuzzi [ mar 13 mar 2012, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

Ohhhh..finalmente..ora si che posso ordinare la MY11 :smoke01

Autore:  Tonhause [ mar 13 mar 2012, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

Gattostanco ha scritto:
. . . devono tener su 14 chili di benzina in più

circa 10,08 kg!!!

Cmq c'è stato qualcuno del forum che ha fatto saldare, facendo un ottimo lavoro per altro, lo stesso "fazzoletto" di metallo da un buon fabbro sul cavalletto!

:byee

Autore:  Albarsv [ gio 15 mar 2012, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

Roberto0432 ha scritto:
ieri sera sono andato a vedere il cavalletto che mi ha inviato mamma Guzzi in sostituzione del mio che si è spezzato....e con grande sorpresa (nemmeno troppa)...è identico a quello che ho...
dopo varie imprecazioni con Renzo (conce) ...

Allora lunedì sera quello che ho visto era il tuo moncone : Sad :
Secondo me stai meno a farti saldare un fazzoletto sotto sul tuo (anche da Renzo, dato che sa saldare bene) ;)

Autore:  Roberto0432 [ gio 15 mar 2012, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

ciao Albarsv..
si era il mio e avevo già ritirato quello nuovo per modificarlo visto che lavoro nel settore auto e ferroviario...
quindi posso farmi staffette, rinforzi e saldarli con le migliori tecnologie...e per finire fargli anche la cataforesi
così è bello per sempre...(Renzo si era comunque proposto per sistemarlo lui)..
ma il giorno dopo mi sono girate e ho tel in guzzi pretendendo un cavalletto di quelli nuovi,
realizzati con la staffetta di rinforzo...
sai perchè???
perchè la mia moto è ancora in garanzia della casa e se io modifico il cavalletto e poi non so per quale motivo,
accade qualcosa, la mia garanzia vale zero...
E poi anche perchè è giusto così ed è ora che si sveglino un po...cavoli... sai che ce un problema, sai che qualcuno
si è anche fatto male, sai come risolverlo, allora fallo senza aspettare 3 anni e autorizza i concessionari ad applicare
una staffa di rinforzo in quelle già in circolazione o meglio ancora sostituisci i cavalletti...

mandi...

Autore:  Roberto0432 [ sab 21 apr 2012, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

beh devo dire che guzzi mi ha meravigliato....
oltre alla telefonata per sapere se tutto ok tutto sistemato etc.. mi regala un'estensione di garanzia di 6 mesi...
bene, bravi...

Autore:  Guest [ ven 25 mag 2012, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

[url][url][url][/url][/url][/url]

Autore:  Stecca [ ven 25 mag 2012, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

Tutti i difetti noti si sono riscontrati sulla mia moto. I bicchierini delle valvole è la seconda volta che li cambio perchè li avevano mandati della stessa partita spacciati come nuova generazione.

Potreste postare la foto del nuovo cavalletto :)

Comunque, questo piccolo difetto del cavalletto è grave per la sua pericolosità lo stesso vale per i piedini delle forcelle. Ancora non me li hanno cambiati. Secondo me, per queste cose gravi e per il mancato intervento tempestivo nella sostituzione ci vorrebbe un bella Class Action.

Mi dispiace ma questo lo ritengo veramente GRAVE. Generalizzando questo discorso per me vale per qualsiasi modello, marca di moto, di auto, etc. Non mi sembra giusto che si giochi con l'incolumità delle persone perchè fare diversamente non conviene economicamente e tanto nessuno si lamenta più di tanto (si fa per dire).

Autore:  Billy [ ven 25 mag 2012, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

Stecca ha scritto:
Tutti i difetti noti si sono riscontrati sulla mia moto. I bicchierini delle valvole è la seconda volta che li cambio perchè li avevano mandati della stessa partita spacciati come nuova generazione.

Potreste postare la foto del nuovo cavalletto :)

Comunque, questo piccolo difetto del cavalletto è grave per la sua pericolosità lo stesso vale per i piedini delle forcelle. Ancora non me li hanno cambiati. Secondo me, per queste cose gravi e per il mancato intervento tempestivo nella sostituzione ci vorrebbe un bella Class Action.

Mi dispiace ma questo lo ritengo veramente GRAVE. Generalizzando questo discorso per me vale per qualsiasi modello, marca di moto, di auto, etc. Non mi sembra giusto che si giochi con l'incolumità delle persone perchè fare diversamente non conviene economicamente e tanto nessuno si lamenta più di tanto (si fa per dire).


Tranquilli, come già ripetuto e confermato ieri in officina la Guzzi richiamerà tutte le Stelvio per sostituire i cavalletti, assieme alla sistemazione di altre cose per la My2011. Infatti alla mia hanno già sostituito i due deviatori d'aria, spostato il cavo del motorino d'avviamento e messo le due guarnizioni per i cablaggi presenti sotto lo sterzo mi hanno pure sostituito la sella che iniziava a scucirsi. Attendo appunto l'ultimo richiamo per il cavalletto ed i faretti!
:smoke03

Autore:  antoniocal [ ven 25 mag 2012, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

VORREI CAPIRE UNA COSA... MA CAMBIANO I CAVALLETTI DI TUTTE LE STELVIO? O SOLO QUELLE IN GARANZIA?? AVETE LA LETTERA DI RICHIAMO DI GUZZI?

Autore:  giulvero [ dom 3 giu 2012, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

qual'è il punto che andrebbe rinforzato? qualcuno ha qualche foto? il problema si verifica su tutti i modelli fino al 2011?

Autore:  Billy [ dom 3 giu 2012, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

giulvero ha scritto:
qual'è il punto che andrebbe rinforzato? qualcuno ha qualche foto? il problema si verifica su tutti i modelli fino al 2011?


Il problema si verifica perchè, stante quando dicono alla Guzzi, la moto messa sul cavalletto centrale viene spostata facendo delle torsioni. Per rinforzarlo basta saldare un triangolo di ferro nella parte opposta a quello che c'è già. A me hanno risposto di stare tranquillo e dimetterla pure sul centrale che non accadrà nulla ma sinceramente evito di farlo. Appena pronti i cavalletti richiameranno tutte le Stelvio!

Autore:  giulvero [ dom 3 giu 2012, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

Billy ha scritto:
Il problema si verifica perchè, stante quando dicono alla Guzzi, la moto messa sul cavalletto centrale viene spostata facendo delle torsioni. Per rinforzarlo basta saldare un triangolo di ferro nella parte opposta a quello che c'è già. A me hanno risposto di stare tranquillo e dimetterla pure sul centrale che non accadrà nulla ma sinceramente evito di farlo. Appena pronti i cavalletti richiameranno tutte le Stelvio!


Grazie per la risposta, speriamo riguardi anche le 2008, allora. In caso contrario farò qualche rinforzo.

Autore:  guido960 [ dom 3 giu 2012, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

se cerchi nel forum c'é ne sono un pò di topic e post sul cavalletto.
per ora ti invio la modifica fatta da me tempo fa :byee

Allegati:
07122011.jpg
07122011.jpg [ 51.82 KiB | Osservato 5661 volte ]

Autore:  antoniocal [ lun 4 giu 2012, 7:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

io, dopo aver rotto ben due cavalletti centrali, ho risolto il problema inserendo un tondino di acciaio adeguatamente saldato dentro il cavalletto. Dato che la sollecitazione, secondo me è di flessione e non di torsione, in base a quanto accaduto ai miei cavalletti, ritengo di aver fatto un ottimo lavoro.

Autore:  greench [ lun 16 lug 2012, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

:smoke01
finalmente ho trovato il posto giusto!
anche a me si è spezzato il cavalletto,ma da bravo e meticoloso rompiballe quale sono me lo aggiusterò da per mè!!!
solo perchè voglio abbassarlo un pochino (vedo se sforza - al sollevamento) e metterò tondo pieno all'interno!
appena mi mollano con le trasferte,a lavoro eseguito posterò fotine!!! :byee

Autore:  ermanno [ lun 16 lug 2012, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

greench ha scritto:
:smoke01
finalmente ho trovato il posto giusto!
anche a me si è spezzato il cavalletto,ma da bravo e meticoloso rompiballe quale sono me lo aggiusterò da per mè!!!
solo perchè voglio abbassarlo un pochino (vedo se sforza - al sollevamento) e metterò tondo pieno all'interno!
appena mi mollano con le trasferte,a lavoro eseguito posterò fotine!!! :byee

scusa... qualcuno che sa più di me di meccanica mi smentisca...
ma se tu lo abbassi.. accorci la leva... quindi lo sforzo per il sollevamento sarà maggiore... quindi la rottura è più facile...
credo.... :oops:

Autore:  MrFuji [ lun 16 lug 2012, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

Ermanno il tuo ragionamento è giusto se accorci la leva dove appoggi il piede, se riduci invece l'altezza del cavalletto dovrai alzare meno la moto mentre lo azioni e di conseguenza riduci la fatica.

E' vero' pero' che in alcuni casi un cavalletto meno alto potrebbe causare instabilità della moto.

:linguaccia

Autore:  greench [ gio 19 lug 2012, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

[volevo solo dire che ,viste le molteplici segnalazioni della fragilità del pezzo,e visto che sul cavallettone la ruota post. è alzata"na cifra",perdere un pelino di quest'ultima a favore di dolcezza di manovra.......
ora provo con 1,5 cm (2 mi sembrano troppi....... :risata )poi "ve faccio sapé"
:)

Autore:  LeoGuzzi [ gio 19 lug 2012, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo cavalletto

Al tagliando dei 60.000 mi hanno rinforzato anche il mio..e riverniciato..

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/