FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
hollins per stelvio https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=14&t=3713 |
Pagina 1 di 6 |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 26 set 2011, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | hollins per stelvio |
come promesso mi sono informato da andreani. ora per il mono diciamo al top con un gruppo da almeno 10 pz si puo' arrivare a 1000 euro circa ovvero circa 250 euro in meno del costo da singolo. io per ora non lo cambio ma se si fa' il gruppo mi ci metto tanto a 50.000 invece di revisionare l'originale mettero un hollins. si tratta di una nuova versione non quella che montavo io con molla da 400kg ma molla da 600 in modo da non dover superprecaricare nemmeno a super carico... pessime notizia suil fronte dell'ammorizzatore a controllo elettronico per ora non e' prevista una versione stelvio con tale automatismo. comunque l'esa che e' concettualmente simile e' una cagata nel senso che altro non e' che un precarico controllato da un motore passo passo la vera innovazione saranno i mono con olio a viscosita' che cambia in tempo reale per mezzo di nanotecnologie e polarizzazione delle particelle ma non sto' a fare il tecnico...tra alcuni anno tutte le moto performanti le avranno. io dico che un buon hollins e' talmente valido che quando trovi un setting di buon compromesso non devi stare a smanettare..precarichi di piu' solo se devi partire per 3 settimane stracarico altrimenti un setting medio e andrai bene daperttutto.. e attenzione un buon hollins non e' solo piu' performante ma anche piu' progressivo e quindi confortevole. |
Autore: | sultano [ lun 26 set 2011, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
Sarebbe interessante caro Massimo ma ho un dubbio che mi affligge, cioè quello di non avere poi la certezza che un hollins dietro lavori bene con le marzocchi davanti. Credo che la cosa più difficile sia il bilanciamento tra anteriore e posteriore e questo bilanciamento non credo dipenda solo dai settaggi che si vanno ad impostare. Se andreani o altri facessero dei test professionali in grado da annullare questi dubbi, be allora io sarei molto interessato all'acquisto. Dico questo da neofita, per aver provato a mie spese quanto venga a modificarsi il comportamento della stelvio con piccole modifiche al settaggio, non vorrei quindi spendere per trovarmi peggio di prima. Ora sono molto orientato a comprarmi il mono giallo al posto del mio rosso, ma se ci fossero soluzioni migliori perchè non valutarle? ![]() |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 26 set 2011, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
ogni dubbio e' sacrosanto..ma il tuo dubbio tranquilli te lo risolvo io. le nostre forcelle sono buone...i mono fino 2010 decenti..il mono 2011 e' discreto l'hollins e' ottimo...e le sospensioni piu' meglio sono meglio e'..nessun problema di accordo..anzi essendo la forcella buona con un olio nuovo alla forcella sei perfettamente assettato al limite c'e' un kit da 180 credo per olio e molla forcella...e cosi nessuno compresa barbara potra' piu' tenere il tuo ritmo |
Autore: | Sagitter [ lun 26 set 2011, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
Con i dovuti tempi..io sono interessato. ![]() ![]() |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 26 set 2011, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
quando abbiamo almeno 5\6 interessati mettiamo su il gruppo altrimenti poi non arriviamo a 10 anche se credo che a 7\8 individui ce lo fanno lo stesso.. |
Autore: | ricarc [ lun 26 set 2011, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
Io sono interessato, soprattutto se permetterà di avere più comfort nella guida di tutti i giorni ( a Pesaro le strade sono da terzo mondo) ed in casa siamo pieni di ernie, comunque ormai penso ci si muoverà la prossima primavera...intanto aspetto notizie e dati tecnici, per le caratteristiche di settaggio io andrò di persona a sentire direttamente Andreani. Grazie intanto per l'opera informativa e divulgativa..... ![]() |
Autore: | motoube [ lun 26 set 2011, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
OHLINS, si dice e scrive OHLINS chiedetelo alla ORAM, ve lo da con una idraulica con taratura personalizzata, molla giusta, se volete con precarico a manettino, se volete interasse regolabile, se volete doppia regolazione idraulica in compressione (alte/basse velocità del pistone) e una in estensione e cos'altro non me regorde piò MA... se ponete il miglioramento fra orig 2008 e ohlins = 100, con l'originale rifatto e rivisto da oram arrivate ad 85..... ube |
Autore: | guzzienduromassimo [ mar 27 set 2011, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
la versione citata e' con doppia regolazioni alte e basse velocita interasse regolabile etc..insomma full optional. a dire il vero non lo so' come si scrive ma l'importante e' che mi abbiate capito.. |
Autore: | ricarc [ mar 27 set 2011, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
motoube ha scritto: OHLINS, si dice e scrive OHLINS chiedetelo alla ORAM, ve lo da con una idraulica con taratura personalizzata, molla giusta, se volete con precarico a manettino, se volete interasse regolabile, se volete doppia regolazione idraulica in compressione (alte/basse velocità del pistone) e una in estensione e cos'altro non me regorde piò MA... se ponete il miglioramento fra orig 2008 e ohlins = 100, con l'originale rifatto e rivisto da oram arrivate ad 85..... ube Scusa Ube, ma per i meno esperti, cosa cambia rispetto al mono standard della 2011 e quanto costerebbe la modifica Oram, tanto per raccapezzarci un po'... ![]() |
Autore: | guzzienduromassimo [ mar 27 set 2011, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
l'oram si avvicina molto anche se non e' come dice ube esattamente la stessa cosa. mandando il mono ad oram mi pare si trattasse di una spesa intorno ai 300 euro ma forse mi sbaglio. |
Autore: | LeoGuzzi [ mar 27 set 2011, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
guzzienduromassimo ha scritto: l'oram si avvicina molto anche se non e' come dice ube esattamente la stessa cosa. mandando il mono ad oram mi pare si trattasse di una spesa intorno ai 300 euro ma forse mi sbaglio. Quoto--è tecnicamente impossibile farla uguale all'Ohlins..certo con 300 eurini hai un' ottima modifica..ma non uguale a Ohlins..secondo me..ma allora revisioni l'ammo originale ci piazzi la molla gialla Ohlins..e spendi ancora meno..e il risultato è ottimo..sentire il Guaro ![]() |
Autore: | LeoGuzzi [ mar 27 set 2011, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
guzzienduromassimo ha scritto: l'oram si avvicina molto anche se non e' come dice ube esattamente la stessa cosa. mandando il mono ad oram mi pare si trattasse di una spesa intorno ai 300 euro ma forse mi sbaglio. Quoto--è tecnicamente impossibile farla uguale all'Ohlins..certo con 300 eurini hai un' ottima modifica..ma non uguale a Ohlins..secondo me..ma allora revisioni l'ammo originale ci piazzi la molla gialla Ohlins..e spendi ancora meno..e il risultato è ottimo..sentire il Guaro ![]() |
Autore: | LeoGuzzi [ mar 27 set 2011, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
guzzienduromassimo ha scritto: l'oram si avvicina molto anche se non e' come dice ube esattamente la stessa cosa. mandando il mono ad oram mi pare si trattasse di una spesa intorno ai 300 euro ma forse mi sbaglio. Quoto--è tecnicamente impossibile farla uguale all'Ohlins..certo con 300 eurini hai un' ottima modifica..ma non uguale a Ohlins..secondo me..ma allora revisioni l'ammo originale ci piazzi la molla gialla Ohlins..e spendi ancora meno..e il risultato è ottimo..sentire il Guaro ![]() |
Autore: | guzzienduromassimo [ mar 27 set 2011, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
lei sei cosi incisivo che ti leggo 3 volte e con entusiasmo.. |
Autore: | sultano [ mar 27 set 2011, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
guzzienduromassimo ha scritto: lei sei cosi incisivo che ti leggo 3 volte e con entusiasmo.. E' proprio preso quando parla della stelvio e nella fretta gli scappa qualche click di troppo ![]() ![]() |
Autore: | Fede78 [ mar 27 set 2011, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
pfelicioni ha scritto: guzzienduromassimo ha scritto: lei sei cosi incisivo che ti leggo 3 volte e con entusiasmo.. E' proprio preso quando parla della stelvio e nella fretta gli scappa qualche click di troppo ![]() ![]() Meno male che sono click e non seghette! ![]() |
Autore: | Defender [ mer 28 set 2011, 7:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
LeoGuzzi ha scritto: guzzienduromassimo ha scritto: l'oram si avvicina molto anche se non e' come dice ube esattamente la stessa cosa. mandando il mono ad oram mi pare si trattasse di una spesa intorno ai 300 euro ma forse mi sbaglio. Quoto--è tecnicamente impossibile farla uguale all'Ohlins..certo con 300 eurini hai un' ottima modifica..ma non uguale a Ohlins..secondo me..ma allora revisioni l'ammo originale ci piazzi la molla gialla Ohlins..e spendi ancora meno..e il risultato è ottimo..sentire il Guaro ![]() Leo, scusa, non ho ben capito cosa intendi dire ... potresti scriverlo un'altra volta ![]() ![]() |
Autore: | LeoGuzzi [ mer 28 set 2011, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
avevo il computer che si sconnetteva di continuo...dai Max..ti ho quotato 3 volte..hahahah |
Autore: | finlay [ mer 28 set 2011, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
devi aumentare il freno idraulico in compressione ed in estensione della tua connessione ad internet, rimbalza sulle sconnessioni... |
Autore: | Defender [ mer 28 set 2011, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
finlay ha scritto: devi aumentare il freno idraulico in compressione ed in estensione della tua connessione ad internet, rimbalza sulle sconnessioni... Ecco, appunto ![]() ![]() |
Autore: | motoube [ ven 30 set 2011, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
la modifica ORAM del mono orig consiste nell'installazione di una molla OHLINS, e della sostituzione integrale dell'idraulica interna, del separatore gas/olio (orig in plastica, viene messo in ergal), del tampone di finecorsa e ovviamente dell'olio. costa 350 neuri |
Autore: | ucre [ dom 2 ott 2011, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
motoube ha scritto: la modifica ORAM del mono orig consiste nell'installazione di una molla OHLINS, e della sostituzione integrale dell'idraulica interna, del separatore gas/olio (orig in plastica, viene messo in ergal), del tampone di finecorsa e ovviamente dell'olio. costa 350 neuri scusami l'ignoranza. significa che il mono della stelvio può essere aperto e revisionato? ti chiedo questo perchè il mono delle mie moto precedenti di serie non poteva essere aperto, dicevano essere sigillato. |
Autore: | motoube [ dom 2 ott 2011, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
vuol dire che i mono della stelvio, della breva 850/1100/1200/sport 2 e 4v, bellagio, griso, possono essere aperti modificati e richiusi. i mono delle moto jap in genere non possono essere aperti, sono usa e getta, anzi, getta subito che tanto fanno cacare ube |
Autore: | ucre [ dom 2 ott 2011, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hollins per stelvio |
motoube ha scritto: vuol dire che i mono della stelvio, della breva 850/1100/1200/sport 2 e 4v, bellagio, griso, possono essere aperti modificati e richiusi. i mono delle moto jap in genere non possono essere aperti, sono usa e getta, anzi, getta subito che tanto fanno cacare ube per quello ho gettato vicino il mono anche tutto il resto ![]() ![]() |
Pagina 1 di 6 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |