FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

cambio mono
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=14&t=13725
Pagina 1 di 2

Autore:  RAGA [ dom 14 giu 2020, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  cambio mono

dovrei sostituire il mono della Stelvio prima serie 2008 cosa mi consigliate ed eventualmente se si può trovare usato :byee

Autore:  guzzienduromassimo [ dom 14 giu 2020, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Mandalo alla oram revisione cambio molla e componenti ohlins. Tanta resa poca apesa

Autore:  emilio62 [ lun 15 giu 2020, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

ciao Claudio,

anch'io, un paio di anni fa, mi ero rivolto alla ORAM, come dice Massimo
con soddisfazione

a dirla tutta, avevo portato moto, facendo fare anche anteriore

:byee

Autore:  stelvio0571 [ lun 15 giu 2020, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Io ho montato Airtender..... Però la spesa non è da poco..

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Autore:  enzo-NW [ lun 15 giu 2020, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Ho ordinato un Öhlins, é caro, ti sapró dire quanto migliora.

Autore:  stelvio0571 [ lun 15 giu 2020, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

enzo-NW ha scritto:
Ho ordinato un Öhlins, é caro, ti sapró dire quanto migliora.
Ben fatto ! Dicono tutti che migliora molto con holins, io ho fatto una scelta diciamo in controtendenza, mi è soprattutto piaciuta l'idea innovativa, poi quando l'ho montato sono rimasto soddisfattissimo, migliorato il confort di guida, la risposta generale della moto e soprattutto la maneggevolezza. Il mono originale è davvero un po' pochino diciamo.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Autore:  enzo-NW [ lun 15 giu 2020, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Speriamo, mi é costato 1000 eurozzi +Iva circa, ma ero stufo del pezzo di legno originale.

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 16 giu 2020, 7:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Ohlins l avevo messo e migliora di molto la moto

Autore:  rsvsteve [ mar 16 giu 2020, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

con l'Ohlins, oltre al buon funzionamento, avete il vantaggio enorme di poter variare la lunghezza del mono, cosa fondamentale per regolare la moto come si deve.
Il mio lo comprai usato che aveva già oltre 60mila km. sul groppone, poco dopo lo feci revisionare e ad oggi ha già percorso altri 60mila km. dopo la revisione, e quando perderà prestazioni lo farò revisionare nuovamente...è vero che costa parecchio ma è un prodotto 'infinito'.

Autore:  enzo-NW [ mar 16 giu 2020, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Assorbe meglio le buche o é piu stabile?

Autore:  ch-zep [ mar 16 giu 2020, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Tutte e due. Soprattutto sui fondi stradali molto ondulati/arricciati la differenza è percepibile immediatamente. Certamente non hai buttato via i tuoi soldi.

Autore:  enzo-NW [ mar 16 giu 2020, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

ch-zep ha scritto:
Tutte e due. Soprattutto sui fondi stradali molto ondulati/arricciati la differenza è percepibile immediatamente. Certamente non hai buttato via i tuoi soldi.


Tra 15 giorni arriva, l'ho preso da uno specialista a Monza, poi tornando a casa lo collaudo sulla tremola, vediamo come si comporta!
Mi sa che con la fattura elettronica sarà un casino a farsi restituire l'Iva.

Autore:  Stefanone [ mer 17 giu 2020, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

enzo-NW ha scritto:
Speriamo, mi é costato 1000 eurozzi +Iva circa, ma ero stufo del pezzo di legno originale.
Non te ne pentirai. Io ho messo un Matris, la spesa è di poco inferiore, ma la differenza è notevole!

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  giumbolorossonero [ mer 17 giu 2020, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Quando presi la mia NTX di seconda mano 90.000 km fa, il precedente proprietario aveva già sostituito il mono originale con un mono hyperpro (aveva messo molle hyperpro anche all'anteriore, sfilando la forcella di 5 mm). Non posso fare confronti con il mono originale e non sono uno che ha una guida tale da mettere alla frusta le sospensioni: tuttavia devo dire che con hyperpro mi trovo molto bene. Lo aveva installato Aviaracing a Monza.

Autore:  Stefanone [ mer 17 giu 2020, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Dopo la benzina per andare in giro e il conto dell'agriturismo,per me quelli per le sospensioni sono i soldi meglio spesi, quando si parla di motociclare!

Anche in questa trasferta in centro Italia ho potuto apprezzare sia il mono che le cartucce Andreani nella forcella..

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  stelvio0571 [ mer 17 giu 2020, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Sono d'accordo, le sospensioni sono importantissime sia per il confort che per la sicurezza. Come ho detto sopra con Airtender mi trovo benissimo, soprattutto quando viaggio con mia moglie che prima si lamentava moltissimo delle scosse date dal terreno. Anch'io più o meno ho speso così ma dopo circa 2000 km non tornerei indietro neanche per il doppio.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Autore:  enzo-NW [ lun 22 giu 2020, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Arrivato il pezzo, giovedì si monta sulla moto:mi Fa un po paura che ci mettano le mani dei meccanici non Guzzi.
Speriamo bene...

Autore:  rsvsteve [ lun 22 giu 2020, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

A cambiare il mono alla stelvio ce la fa anche il meccanico di biciclette...

Autore:  enzo-NW [ lun 22 giu 2020, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Beh... Va tirata giù la ruota dietro, l asta di reazione la pedana passeggero etc etc..

Autore:  ch-zep [ mar 23 giu 2020, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Enzo, qualsiasi meccanico di moto in mezz’ora ce la fa. E intanto che lui installa, tu gli spieghi come lo vuoi regolato.

Autore:  enzo-NW [ mar 23 giu 2020, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Bene bene, venerdi scrivo come va dopo upgrade: si penso che sia piu che competente, è 20 anni che è rivenditore ohlins...
Poi vediamo se riesco a recuperare l'iva, in Italia con la fatturazione elettronica hanno complicato le cose.

Autore:  rsvsteve [ mar 23 giu 2020, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

ruota dietro e asta non c'è bisogno di toglierle, il mono esce dal lato sx togliendo il silenziatore (se hai l'originale che è ingombrante, se hai un aftermarket probabilmente non togli nemmeno quello).

Autore:  stelvio0571 [ mer 24 giu 2020, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Quando hanno fatto la mia per installare Airtender non hanno tolto ne asta di reazione ne scarico il mono è uscito dal lato sinistro, basta togliere la manettina del precarico....

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Autore:  enzo-NW [ gio 25 giu 2020, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

Allora, questo della Öhlins rende la moto più stabile in curva soprattutto se il fondo é rovinato.
Per ora sono dietro a regolarlo e mi hanno detto che ha bisogno di 500 km di rodaggio per ammorbidirsi. Il registro in compressione c'é ed é abbastanza chiuso, quindi si può renderlo più morbido.
Il test della Tremola lo ha passato, sul pave assorbe le asperità e mantiene il contatto con il terreno meglio. Penso di essere salito più veloce del solito.
Quello che mi piace di più é come migliora in curva, rende la guida più sicura.
Ora mi viene la scimmia di montare delle cartucce Öhlins anche davanti alla prox volta che le forcelle hanno bisogno di manutenzione.. :scimmia3 :scimmia1

Autore:  rsvsteve [ gio 25 giu 2020, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio mono

gli ohlins di quel tipo li lavorano bene tenendo i registri nel loro range 'intermedio', quindi circa -12/-18.
Errore da evitare è quello di chiudere l'estensione oltre un certo limite perchè poi si 'mura' anche in compressione e non ci capisci più nulla. Quindi estensione tendenzialmente aperta e poi se senti che 'spara su' chiudi un click x volta finchè non la stabilizzi.

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/