FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

stessa spiaggia stesso mare ma...
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=14&t=8300
Pagina 2 di 3

Autore:  YaYaLuca [ mar 18 mar 2014, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Clark scusa ma la tua è una Stelvio 09 o 11? quanti km ha il mono?
Da cosa dici sembra che effettivamente sia il mono...

Autore:  clark [ mar 18 mar 2014, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

È una 2011 serbatoio grande per intenderci, ora sono a 24000 km ma il problema c'era anche a moto nuova tanto che Simonelli la provó avvertì il problema e mise mani alle regolazioni del mono senza risultato.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Autore:  frenostanco [ mar 18 mar 2014, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

mmmmh.... allora non so cosa pensare, pensa che stavo per chiederti se i bulloni del cerchio posteriore sono serrati bene, eheheheh...

Pero' mi pare di aver letto qui sul forum che piu' di uno ha lamentato problemi ai cuscinetti del manubrio e di sostituzioni in garanzia (mi pare proprio a CP). Puo' essere? Sicuro sicuro sicuro che la zona cannotto sia ok al 100%?

Riporto dal vangelo secondo motoube:

1) Pressione gomme insufficiente
2) Precarico forka inadeguato
3) Regolazione idraulica forca errata
4) Mono post regolato male
5) Cuscinetti di sterzo sminchiati

Io aggiungerei tra le possibili cause del dondolio:

6) cerchi raggi smollati

guarda qui cosa capitava ad axelant: https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=11&t=8156&p=188849&hilit=cuscinetti+sterzo#p188756

Autore:  clark [ mar 18 mar 2014, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Un mio collega ha la stessa moto con 10000 km e ha lo stesso identico problema così come molti altri del forum il che fa pensare che o una fornitura di cuscinetti era difettosa e ci credo poco oppure che il mono non è adeguato oppure dopo diverse moto e qualche centinaio di migliaia di km percorsi non abbiamo ancora imparato come si sta in modo ipotesi probabile.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Autore:  Kayak 46 [ mar 18 mar 2014, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

per quello che ho imparato sulla mia NTX,grazie ai consigli di sti'pazzoidi,il problema risiedeava
nel sottoscritto. Dal momento che ho smesso di irrigidire spalle schiena e braccia,senza caricare
sul manubrio,tutto lo sgondolio e' sparito come d'incanto....Prima me lo faceva a diverse velocita'
dai 160 Km/h in su,poi piu' niente.Immagina tutte le combinazioni di regolazioni che mi sono fatto...
per poi tornare al settaggio originale e con mono di serie..Qualche volta sti banditi dediti a tutti i vizi
ci azzeccano....puoi provare :byee

Autore:  frenostanco [ mar 18 mar 2014, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

clark ha scritto:
Un mio collega ha la stessa moto con 10000 km e ha lo stesso identico problema così come molti altri del forum il che fa pensare che o una fornitura di cuscinetti era difettosa e ci credo poco oppure che il mono non è adeguato oppure dopo diverse moto e qualche centinaio di migliaia di km percorsi non abbiamo ancora imparato come si sta in modo ipotesi probabile.

Tanto per procedere per esclusione (e ferma restando la lista di cause di cui sopra), hai provato a colpire con un cacciavite/chiave tutti i raggi delle ruote ed a sentire se "cantano" allo stesso modo? Tanto per essere sicuri...
(hai i raggi vero? :oops: )

Autore:  Twin87 [ mar 18 mar 2014, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Dico la mia.........posizione in sella troppo arretrata? e al momento che viaggi a certe velocità la forza del vento fa si che l'avantreno si alleggerisce troppo? oppure sei troppo alto o guidi troppo eretto e rimani attaccato al manubrio causa forza del vento? :byee

Autore:  clark [ mar 18 mar 2014, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Raggi ok freno
Posizione normale per una moto del genere ma pur spalmandosi sul serbatoio il problema rimane
Viceversa ripeto sempre io sempre stessa moto in stagioni fresche il problema sparisce e domenica ho avuto la conferma guidando nella stessa posizione di sempre
Il mio collega domenica ha provato la sua moto e anche la sua stava sui binari ci siamo visti a lavoro e mi fa secondo me è il mono che con il freddo cede meno
Stessa conclusione un motivo ci sarà

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Autore:  cammellomongolo [ mar 18 mar 2014, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Ad ogni modo, credo che se le temperature sono piuttosto differenti una certa influenza sull'emulsione del mono (ma anche sull'olio delle forcelle) ci possa essere...

Autore:  norge in piega [ mar 18 mar 2014, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Visto tutte le varie risposte ottenute che non rispecchiano le tue valutazioni e valutato il fatto che sei convinto che sia il mono la causa di tutto, provvedi di conseguenza rivolgendoti a chi opera nel settore degli ammortizzatori. Da Andreani, a Oram, a Mupo o chiunque altro!
Sicuramente ti soddisferanno più del disquisire in codesto loco! :byee :byee :byee

Autore:  clark [ mar 18 mar 2014, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Stiamo già cercando e valutando parlarne è o potrebbe essere utile a chi ha lo stesso problema.
Certo se lo fa ogni tanto non può essere attribuibile a niente tipo raggi lenti cuscinetti ecc ecc in quel caso lo farebbe sempre la mia col caldo balla già dai 160 domenica siamo andati ben oltre in piena sicurezza.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Autore:  frenostanco [ mar 18 mar 2014, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

clark ha scritto:
in quel caso lo farebbe sempre la mia col caldo balla già dai 160 domenica siamo andati ben oltre in piena sicurezza.

sta cosa del caldo mi fa impazzire... se l'ammortizzatore è andato, allora si dovrebbe sentire qualcosa che non va quasi sempre, anche sui tratti guidati... si, certo, la temperatura esterna influisce sull'olio però... boh! sto andando di matto...

Autore:  clark [ mar 18 mar 2014, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: stessa spiaggia stesso mare ma...

norge in piega ha scritto:
Visto tutte le varie risposte ottenute che non rispecchiano le tue valutazioni e valutato il fatto che sei convinto che sia il mono la causa di tutto, provvedi di conseguenza rivolgendoti a chi opera nel settore degli ammortizzatori. Da Andreani, a Oram, a Mupo o chiunque altro!
Sicuramente ti soddisferanno più del disquisire in codesto loco! :byee :byee :byee


Visto. ...
Visto. ..
Visto. ...


P.Q.M.
Compra il mono che vuoi e non rompere i coglioni.


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Autore:  clark [ mar 18 mar 2014, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Così sentenzió il giudice messa in piega.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Autore:  als [ mar 18 mar 2014, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

domanda sciocca: ma hai la stessa risposta variando l'idraulica del mono???

Autore:  clark [ mar 18 mar 2014, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Cosa intendi als?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Autore:  als [ mar 18 mar 2014, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

hai provato a variare la vite del ritorno idraulico? Non so se il mono è cambiato nel corso delle versioni ......

Autore:  clark [ mar 18 mar 2014, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Ho chiuso di qualche click l'estensione al posteriore ma non ci sono stati miglioramenti sensibili anzi, perdevo molto come piacere di guida nel confort,

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Autore:  als [ mar 18 mar 2014, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

ok, a mio parere se hai percepito variazioni di comportamento allora l'idraulica del mono funziona e non penso che il problema sia quello..... chiudendo l'estensione dovresti avere un mono più smorzato ma non dovresti perdere molto in comodità.

Autore:  Stefanone [ mar 18 mar 2014, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Credo di essere stato tra i primi a scrivere del problema,nel mio caso il tutto era generato dal bauletto!Cmq sì,la risposta idraulica delle sospensioni cambia con la temperatura,però mi sarei aspettato che il suggerimento di als fosse corretto,cioè di "recuperare" chiudendo la vite.. :ansia

Io rientro nella categoria mono originale revisionato ORAM,ma sia prima che dopo se passo i 190 col bauletto montato inizia la danza!

Considerato però che quelle velocità le raggiungo forse due volte all'anno e tutti gli altri giorni la moto va benissimo,non ho cercato altre soluzioni!

P.S. la mia Stelvio è una prima serie!

Autore:  clark [ mar 18 mar 2014, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Quindi oram non ti ha risolto il problema... anche se il bauletto è chiaramente dannoso per l aerodinamica.


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Autore:  gepe66 [ mar 18 mar 2014, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

clark ha scritto:
Quindi oram non ti ha risolto il problema... anche se il bauletto è chiaramente dannoso per l aerodinamica.


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk



E sopratutto per l'estetica :shock:

Autore:  frenostanco [ mar 18 mar 2014, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

clark ha scritto:
Quindi oram non ti ha risolto il problema... anche se il bauletto è chiaramente dannoso per l aerodinamica.

Io il baulettone tipo-bradipo ce l'ho e non mi danneggia un fico secco... boh!
Scusate la mancanza d'ignoranza, ma supponendo che l'olio sia emulsionato non si potrebbe sostituire semplicemente quello risparmiando un sacco di soldoni?

aggiunta al messaggio: io cambierei anche l'olio alla forcella
aggiunta all'aggiunta: Clark, ma nessun trafilaggio d'olio dal mono-posteriore? Hai controllato?

Autore:  CorazzataPotemkin [ mar 18 mar 2014, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

Revisionare il mono costa poco meno che modificarlo cambiando la molla, ergo secondo me conviene la modifica unita naturalmente al cambio dell' olio nella forca.

Autore:  frenostanco [ mar 18 mar 2014, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stessa spiaggia stesso mare ma...

CorazzataPotemkin ha scritto:
Revisionare il mono costa poco meno che modificarlo cambiando la molla, ergo secondo me conviene la modifica unita naturalmente al cambio dell' olio nella forca.

Mi sa che hai ragione... mmmh...
Stefanone, tu quanto hai speso per la sola revisione?

Pagina 2 di 3
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/