Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: ven 29 apr 2011, 22:15 
chi riferisce che la sua stelvio oscilla o ha lo sterzo leggerino non sta vaneggiando, anche la mia lo faceva, specialmente con le trax montate, dai 150-160 in su, forse causa setting sospensioni errato, e non è facile azzeccarlo, intanto cominciate a fare come dice ube, poi, per tentativi, cercate di affinare, segnandovi tutte le modifiche apportate un passo alla volta, se non va ricominciate dal setting di base e così via, anche i campioni di motogp fanno così...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: ven 29 apr 2011, 22:39 
Non connesso

Messaggi: 7396
Ube hai dimenticato questi...

Immagine

:smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: ven 29 apr 2011, 22:42 
Fede78 ha scritto:
Ube hai dimenticato questi...

Immagine

:smoker

ecco, bravo...


: Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: lun 2 mag 2011, 11:12 
caro Ube,riguardo la pressione la porto a 2'5,2'8.riguardo il setting mi attengo a quanto indicato dal manuale per l'uso in coppia in quanto supero il quintale di peso,per quanto riguarda le gomme,provero' quanto prima le stradali perche' il dubbio e' venuto anche a me
ciao
France


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 0:31 
motoube ha scritto:
1 gonfia le gomme alla pressione prescrtitta

2 regola le sospensioni almeno come set minimo prescritto, attenzione che quasi nessun conce lo fa in preconsegna

3 togli le gomme tassellate e monta una copppia di dunlop roadsmart

4 vedrai che i soldi del ammo di sterzo puoi usarli per comprare focaccia genovese e vino delle cinque terre, oppure soppressa e merlot, oppure lardo di arnad, o anche lardo di colonnata, oppure capocollo di norcia, oppure cannoli siciliani, oppure cassata siciliana, oppure... birra e Schweinshaxe.... oppure una damigiana di Gattinara, oppure... fai te, basta che si mangia e beve e si fa casino....




straquotooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

segui i consigli di cui sopra e vedrai che i risultati arrivano........... : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 21:13 
Non connesso

Messaggi: 5978
Intanto stefano mi sono dotato di borsetta givi da sella. Fa molto trash però almeno non giro con il baule da station wagon dietro....quindi allenati amico hahhaha


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 21:37 
Non connesso

Messaggi: 7396
pfelicioni ha scritto:
Intanto stefano mi sono dotato di borsetta givi da sella. Fa molto trash però almeno non giro con il baule da station wagon dietro....quindi allenati amico hahhaha

Allora il 15 ci prenderà bastonate da 2 stelvisti? :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 22:48 
Non connesso

Messaggi: 5978
Si sta defilando Fede, vediamo che farà questa domenica.


OT: Fede esci in moto domenica? Arrosticianiamo? :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 22:51 
Non connesso

Messaggi: 7396
Eh magari! Io domenica compio gli anni (33 quindi si prevede che la prossima pasqua risorgerò).
Ma siccome ieri la mia nipotina ha compiuto 1 anno facciamo una bella festa per lei. Quindi passerò l'intera giornata a Bucchianico... spero almeno di andarci in moto, anche se vorrei darmi una bella pezzata e far guidare l'auto al ritorno alla mia compagna.
Mi rompe anche perchè domenica ci sarà un sole che spaccherà le prete! :smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 22:57 
Non connesso

Messaggi: 5978
Fede78 ha scritto:
Eh magari! Io domenica compio gli anni (33 quindi si prevede che la prossima pasqua risorgerò).
Ma siccome ieri la mia nipotina ha compiuto 1 anno facciamo una bella festa per lei. Quindi passerò l'intera giornata a Bucchianico... spero almeno di andarci in moto, anche se vorrei darmi una bella pezzata e far guidare l'auto al ritorno alla mia compagna.
Mi rompe anche perchè domenica ci sarà un sole che spaccherà le prete! :smoke01



Ci sentiremo per gli auguri :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: gio 5 mag 2011, 23:00 
Non connesso

Messaggi: 7396
pfelicioni ha scritto:
Fede78 ha scritto:
Eh magari! Io domenica compio gli anni (33 quindi si prevede che la prossima pasqua risorgerò).
Ma siccome ieri la mia nipotina ha compiuto 1 anno facciamo una bella festa per lei. Quindi passerò l'intera giornata a Bucchianico... spero almeno di andarci in moto, anche se vorrei darmi una bella pezzata e far guidare l'auto al ritorno alla mia compagna.
Mi rompe anche perchè domenica ci sarà un sole che spaccherà le prete! :smoke01



Ci sentiremo per gli auguri :-)

;)

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: sab 7 mag 2011, 18:30 
Non connesso

Messaggi: 5978
Riprendo questa discussione proprio per confermare che è il settaggio il vero dilemma.
La scorsa volta, rigorosamente da solo e baulotto montato, avevo la moto che diventata instabile sopra i 150. Esponenzialmente dai 150 in su lo sterzo sembrava diventare leggero, come se si stesse correndo su una pista in terra piuttosto che su asfalto.
Oggi in due ho mollato di 4 click l'ammortizzatore posteriore verso il soft, avendo la compagna che non sopportava i contraccolpi a causa di forte torcicollo. La moto è sempre stata stabilissima, a tutte le velocità, lo sterzo immobile.
In conclusione la moto non ha nessun problema, il problema sono io che di sospensioni non capisco una mazza :-)
Ritenevo che una sospensione più rigida la moto diventasse più stabile, invece credo seriamente di avere un settaggio troppo rigido in precarico ma poco frenata in ritorno, credo almeno.
Per esempio quando in autostrada prendo degli avvallamenti la moto da una sensazione di instabilità, come se si innestasse un principio di imbarcata. Possibile che diminuendo il precarico posteriore questo problema possa migliorare?

Mi toccherà prestare la moto a stefano per farmela settare, che palleeee :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: sab 7 mag 2011, 22:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
Hai provato a settare come da manuale e poi eventualmente precaricare solo un pochino in più (un paio di click) ?
Io con questo settaggio da solo e con baulotto Givi 55 testata in Marocco su rettilineo desertico, l'anteriore si è alleggerito in modo sensibile solo sopra i 190 e fino a 230 (di tachimetro) di più non andava.......

penso che un ammo di sterzo sia molto inutile.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: sab 7 mag 2011, 22:28 
sempre pronto a rifarmi un bel giretto con la stelviona........hahahahaha....il problema è che non sono sicuro di sistemarla a dovere ma di sicuro mi diverto....hahahahah...........ciao feli.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: sab 7 mag 2011, 22:31 
Non connesso

Messaggi: 5978
Tubo hai ragione, sicuramente l'ammortizzatore di sterzo non serve a nulla.
Ho sempre più la convinzione di avere settato male le sospensioni, eppure credo di aver messo il settaggio standard. Nei prossimi giorni resetto tutto, e rimetto il settaggio iniziale, da li faccio delle piccolissime prove.
Segnalo del materiale che potrebbe essere interessante:
http://www.motogatti.it/Regolazione-Sos ... 03_t1.html
http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... 6g_M_EsUGw

PS: Stefano ci sentiamo in settimana, tu prova a vedere se domenica riesci a venire :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: sab 7 mag 2011, 22:44 
ok feli, domenica.. quasi sicuramente...............................SIIII :lol:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: mer 11 mag 2011, 0:24 
parti da molla postewriore precaricata in modo che è lunga 165mm, quello è il punto zero, da li inizi a contare il klik del precarico.




ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: sab 17 set 2011, 23:12 
Non connesso

Messaggi: 349
Località: ROCCAFORZATA (TA)
Vi racconto la mia esperienza: appena comprata la mia stelvio superati i 130 solo o con zavorrina e bauletto posteriore Guzzi da 45lt. sembrava di andare su una ruota sola per come si alleggeriva l'avantreno tantè che avevo considerato la possibilità di un amm. di sterzo,poi al primo tagliando esponendo il problema al conc. mi ha assestato la moto in maniera pressochè perfetta. Testata a 210 (da tachimetro) nelle stesse condizioni precedenti era praticamente incollata a terra.Non so dirvi che tipo di settaggio hanno fatto sta di fatto che ho risolto il problema.Ora so che tiene e sinceramente a quelle velocità evito di arrivarci.

_________________
[b]CHI LA DURA LA VINCE......[/b]



[color=#FF0000]ex BREVA 750,ex BREVA 850 ora felice possessore di una STELVIO 1200 my08.(THE BLACK EAGLE)[/color]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: sab 17 set 2011, 23:26 
Non connesso

Messaggi: 349
Località: ROCCAFORZATA (TA)
E per continuare il discorso se la cosa vi può interessare vi invio in allegato alcune foto dello sterzo antivibrazioni che ho messo. Vi assicuro che funziona abbastanza bene ed è molto preciso. http://www.bikerfactory.it/Ricerca-Accessori-Per-Moto.php?moto=Moto-Guzzi-STELVIO-1200-4V&accessorio=Manubri&mid=1000247&sid=1000029 è il link dove potete visualizzare il prodotto. :byee :byee :byee


Allegati:
Copia  di Stelvio 001.jpg
Copia di Stelvio 001.jpg [ 31.91 KiB | Osservato 3056 volte ]
Copia  di Stelvio 003.jpg
Copia di Stelvio 003.jpg [ 28.22 KiB | Osservato 3056 volte ]
Copia  di Stelvio 002.jpg
Copia di Stelvio 002.jpg [ 13.18 KiB | Osservato 3056 volte ]

_________________
[b]CHI LA DURA LA VINCE......[/b]



[color=#FF0000]ex BREVA 750,ex BREVA 850 ora felice possessore di una STELVIO 1200 my08.(THE BLACK EAGLE)[/color]
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo
MessaggioInviato: ven 20 gen 2012, 11:22 
Non connesso

Messaggi: 226
Località: Campomarino (CB)
Fede78 ha scritto:
WP è eccellente... al pari di ohlins a tratti anche meglio. Con sospensioni WP sono equipaggiate le KTM...
Per quanto riguarda l'ammortizzatore di sterzo io te lo sconsiglio perchè ti "appesantisce" la moto, nel senso che ti indurisce leggermente lo sterzo per evitare sbacchettamenti in uscita di curva che con le nostre Stelvio o con le GS non vedo come possano verificarsi... perderesti tutti i pregi di guida della Stelvio.
Gli sbacchettamenti ce li hai quando riapri a metà curva e ti si alleggerisce l'anteriore appunto sbacchettando... la Stelvio ha una forca la cui estensione anche in accelerazioni violente non ti fa staccare la ruota da terra tanto da farti sbacchettare il manubrio.
Certe cagate falle fare agli utenti di QDE! :smoker


l'ammo. di sterzo si mette solo sulle moto che hanno un macello di cavalli da tenere a bada all'uscita di una curva,per il resto..se metterò l'alettone alla moto probabilmente qualcuno la riterrà un accorgimento estremamente tecnico da emulare..


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group