Ciao coronet, la questione regolazioni sosp. è un argomento lungamente trattato...
Se fai qualche ricerca, trovi parecchio materiale, cmq provo a farti una sintesi.
Prima di tutto, considera che le regolazioni sono quasi sempre una questione soggettiva e di stile di guida. Altro fattore importante è il carico... viaggi sempre solo, in coppia con borse, baule ????
La 2011 ha gli steli poco più sottili della 2010/09/08, quindi avendo un pò meno olio, l'idraulica risponde più velocemente a piccole variazioni...
Noterai che sui tappi delle forche, a sx trovi una C (compressione) e a dx trovi una R (ritorno).
Sono due registri che fanno cose diverse... scelta discutibile ma funzionale !
Da tutto chiuso (dura in compressione e lenta a ritornare in posizione) fai la prova a svitare 1,5 giri sia x comp. che per rit. e vedi come ti trovi, poi modifichi a piacere e rifai la stessa strada x vedere le differenze.
Importante è controllare che il precarico molle sia uguale x le due forche, non sempre viene controllato o regolato alla preconsegna. Mi pare sia una chiave da 27 se non ricordo male...
Generalmente impostando tutto come da manuale nella configurazione "medio carico", si riesce a soddisfare quasi tutte le esigenze di guida e condizioni di carico...
Va da se che se pesi 70kg e viaggi sempre solo senza bagagli, puoi "ammorbidire" un pò il tutto, ma se ti ci trovi bene... amen
Stesso discorso x il post.
Se dopo varie prove non hai trovato il tuo giusto setting, vai da un conce preparato !
A parte gli scherzi, se hai bisogno di ulteriori info o chiarimenti, siamo sempre quì !
Io ad esempio ho regolato tutto "medio carico" e viaggio sempre solo, peso circa 85kg vestito e con il casco. Diciamo che è un pò rigidina, ma mi ci trovo bene, anzi a volte mi servirebbe un pò più sostenuta, sopratutto sui curvoni veloci autostradali ![/quote]
