FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Suggerimento per togliere colonnina deflettore
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=12&t=8360
Pagina 1 di 1

Autore:  VMax [ mar 29 ott 2013, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Suggerimento per togliere colonnina deflettore

Ciao a tutti.
Mi hanno fatto un lavoro di discutibile qualità e sto rimediando. Ora mi sono bloccato perché la colonnina sx dove viene fissato il deflettore gira a vuoto e non riesco a toglierla. Togliendo la dx, senza problemi, ho visto che c'è una bussola filettata annegata nel serbatoio e penso sia questa che gira insieme alla colonnina.
Esiste qualche trucco o procedura per sfilare la bussola senza fare disastri? Vorrei toglierla in modo da re-incollarla?
Ho provato a tirare verso l'alto con molta forza ma niente da fare. Ho anche infilato la punta di un saldatore elettrico (quello per elettronica) per scaldarla ma anche qui niente da fare.
Ogni suggerimento è gradito. Grazie in anticipo.
Ciao.
Massimo

Allegati:
DSC03401.JPG
DSC03401.JPG [ 281.65 KiB | Osservato 2725 volte ]

Autore:  pierfa10 [ dom 20 mar 2016, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suggerimento per togliere colonnina deflettore

Ciao è successo anche a me .. qualche consigli ?grazie

Autore:  pierfa10 [ dom 20 mar 2016, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suggerimento per togliere colonnina deflettore

Tutto bene ma ho già ben provato l'estrazione verticale senza successo .... serve altro consiglio ....

Autore:  VMax [ ven 6 mag 2016, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suggerimento per togliere colonnina deflettore

Ti dico come ho fatto io. Ad un conoscente sono riuscito con il modo 1 mentre io ho dovuto ricorrere al modo 2. Attenzione che la bussola è a fungo per cui non penso che si riesca ad estrarla senza fare danni.
1° tentativo: procurati una barra da 7-8 cm e filettala in modo che possa essere avvitata nella colonnina, tipo la vite che fissa il deflettore.
Avvita questa barra fino a fine corsa senza forzare. Ora ingegnati a scaldare questa barra magari con una piastra o un cannello (occhio a non bruciare tutto). Quando ritieni che la barra sia rovente con una pinza muovila leggermente roteandola e tirando verso l'alto.
Lo scopo è di riposizionare a caldo la boccola annegata nella resina del serbatoio.
Fai raffreddare, svita la barra e prova a svitare la colonnina. Se sei riuscito a ravvivare la resina ti va bene e si toglie bene.
2° tentativo. Questo purtroppo è più drastico. Devi rimetterci la mascherina che racchiude il cruscotto. Non costa molto il ricambio nuovo. Puoi anche fresare la mascherina intorno alla colonnina ma poi ti devi ingegnare con una rondella per nascondere il foro e trattenere la mascherina. Una volta rimossa la mascherina ti si presenta la bussola annegata nel serbatoio dove è avvitata la colonnina. Con un trapanino tipo Dremel pratica un foro in obliquo che prenda il serbatoio e la boccola prestando attenzione a non toccare il filetto della colonnina che non si toglie. Ora procurati una spinetta e infilala con un po' di colla epossidica nel foro sincerandoti che prenda sia il serbatoio, sia la boccola. Lascia asciugare poi dovresti svitare la colonnina senza difficoltà .
Quando l'hai tolta pratica un altro foro ed infilaci un'altra spinetta, fai in modo che esca da entrambe le parti. Una volta indurita la fresi poi riprendi il filetto con un maschio.
Siamo un po' lontani, ma se vuoi una mano e voglia di fare un giro, non ci sono problemi.
Buon lavoro

Autore:  pierfa10 [ lun 9 mag 2016, 8:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suggerimento per togliere colonnina deflettore

per il momento grazie 1000 del prezioso consiglio ...
ciao

Autore:  valgrana [ lun 9 mag 2016, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Suggerimento per togliere colonnina deflettore

Portala da Alessio tu vai al Las Vegas

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/