Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 13:49 
Ciao a tutti, anche se non scrivo da parecchio sono sempre sul forum a sbirciare.
Detto ciò,ho un problema, che ho cercato di risolvere cercando argomenti simili nel forum, e qualcosa ho trovato, ma non so se ho risolto...
In sostanza, da qualche giorno ho problemi di batteria, nel senso che 4 giorni fa era a terra.
un paoi di mesi fa ho cambiato la batteria, montando una Unibatt di caratteristiche giuste (ho già verificato), preparata dal venditore con tutti i crismi del caso, ovvero con carica lenta. Fin qui tutto bene, per due mesi. Poi in occasione del freddo ho iniziato ad usare le manopole riscaldate (Oxford, montate sull'impianto originale, quindi solo le manopole, tenendo il controllo da centralina). E qui iniziano i problemi, perchè domenica scorsa la batteria segnava 9v, quindi non partiva il motorino di avviamento.
Attaccata la moto coi cavi sono riuscito a farla partire, ed ho fatto un bel giro (senza manopole riscaldate) per ricaricarla.
Il problema è che ora la batteria al momento dell'accensione segna 11,8v circa, poi in moto segna 13,7v, per poi scendere lentamente fino a 13,1v... Mi ricordo che quando l'ho comprata, in moto segnava più di 14v! Poi non ho più controllato, però mi sembra strano che scenda invece che rimanere stabile o tuttalpiù salire. Problemi di alternatore?
Puntualizzo che
-la moto rimane sempre fuori, coperta da telo.
-ho provveduto a pulire, limare e proteggere con grasso i contatti della batteria (oggi)
-il fusibile dell'alternatore è a posto
-non ho antifurto, se non il led dell'immobilizer (forse nemmeno quello, l'ho disinserito credo)
- uso la moto quasi tutti i giorni

Le domande sono:
-è l'alternatore che sta partendo?
-erano i contatti sporchi?
-Le manopole della oxford consumano troppo?
-la batteria è difettosa?

Non ve la cavate dicendo di andare la conce, fin qui ci arrivo da solo, il problema è che è a 40km, e mi piace risolverli da me i problemi (col vostro aiuto, ovvio!)

Grazie e vi attendo numerosi!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 14:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6251
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
i contatti sporchi contano..perche' non fanno ricaricare al meglio la batt..altro..se la moto sta a ferna a lungo al freddo..sarebbe meglio togliere la batt e tenerla in luogo caldo e asciutto...se quando vai la batteria va a 13,7 e 13 e' normale..potrebbe essee che la batteria essendosi scaricata non mantenga piu' la carica al meglio...se fosse gusto il gen..resteresti a piedi dipo un po'..quindi di quello nn mi preoccuperei...le manopole oxford io le uso spesso..ho fatto impianto diretto alla batt. Se non le scordo accese non creano consumi eccessivi..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 14:31 
Grazie Leo.
Immaginavo fosse questo, non vorrei aver sminchiato la batteria. Mi sembra che se scende sotto un certo voltaggio è rovinata, è vero? Comunque vediamo ora come procede. Le Oxford le ho montate sull'impianto originale proprio per non avere il problema di dimenticarle accese.
Lo so, potevo mettere un relè o attaccarle sotto chiave, ma... perchè sbattimenti in più? ;)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 17:34 
Non connesso

Messaggi: 355
Località: Cornaredo -Milano-
Ora non conosco la differenza fra le Oxford e le originali ma per togliermi il dubbio controllerei con un tester se c'è assorbimento di corrente (A) da parte delle manopole a chiave disinserita. In teoria non dovrebbe essercene.
Per la batteria, se è nuova, prova tutte le sere a metterla sotto carica con un mantenitore di carica. Inoltre alcuni di questi dispositivi se riscontrano anomalie lo segnalano. Se la batteria è OK dopo alcune ore dovrebbe passare dalla fase di carica alla fase di mantenimento (al mattino dovresti trovarla così, magari dopo qualche volta). Io lo collego sempre, ho modificato la presa di corrente sotto sella collegandola direttamente alla batteria.
Ciao.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 18:18 
Ok, ho già pensato di farlo, ma non capisco perchè per tre anni non ho dovuto.... e adesso si!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 18:56 
Tieni presente che le batterie pronte all'uso da quando escono dalla fabbrica
possono stare anche due anni sullo scaffale dell'importatore prima e del negoziante poi.
Quindi potrebbe essere un segno di vecchiaia oppure di solfatazione nel caso uno
o piu' elementi non lavorino bene.
Il bicilindrico Guzzi ha bisogno di molto spunto per l'avviamento e se la batteria
non é efficente puo' scaricarsi in fretta. Sotto i 12,5 V la centralina va in protezione
e la moto non parte.
Sul fatto che la batteria non si ricarica in movimento puo' essere piu' che
l'alternatore proprio un problema di solfatazione.
Io proverei a cambiare batteria con una da attivare al momento.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 19:13 
Ciao Bradipo. Non mi sono spiegato bene: la batteria l'ha preparata il venditore DOPO l'acquisto, infatti sono dovuto tornare la mattina seguente per ritirarla. Inoltre i miei dubbi non riguardano il fatto che per partire la moto abbia bisogno di tanta batteria, ma il fatto che il voltaggio a motore acceso scenda lentamente dai 13,8 iniziali ai 13 finali.
Aggiungo che non è vero che la centralina va in protezione sotto i 12,5. In questi giorni sto avviando a 11,8.
Comunque grazie dei consigli, magari è il voltimetro che è difettoso! ;)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 20:06 
ah...ok. Se non carica in movimento e addiritura scende puo'
esserci un problema di alternatore o una dispersione.
In questo caso pero' bisogna trovare la fonte del problema con il tester .


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: gio 17 gen 2013, 9:08 
Non connesso

Messaggi: 3378
Località: Lucca
trovo bizzarro che che il voltaggio si arresti a 13 durante l'uso..... un cattivo funzionamento dell'alternatore dovrebbe causare una continua discesa del valore, mi sbaglio?
Io controllerei i valori della batteria perché anche a me risulta che sotto un certo valore di tensione la moto non parte.... la strumentazione di bordo potrebbe darti letture non corrette.

A me l'ossidazione dei contatti (non solo batteria ma cablaggi in genere) mi portava via 4 decimi e adesso sono tornato a 14,1 con oscillazioni di +/-1 decimo. Prima della pulizia stavo sui 13,7 con oscillazioni da +1 decimo a -3 decimi ma poi sotto i 13,4 non è mai scesa.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: gio 17 gen 2013, 10:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6251
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
si se no funziona l'altrenatore.i valori si abbassno di continuo..secondo me comunque se stai sui 13 la batteria è ancora salvabile se quando lasciferma lamoto la metti sotto mantenitore..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: gio 17 gen 2013, 10:42 
Grazie a tutti.
Oggi metto sotto carica la batteria, vi aggiornerò sui risultati.
Intanto posto una pagina molto interessante sull'argomento:
http://www.cantierino.it/Aarticoli/C-Ba ... eria1.html
Ciaoooooooooooo!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: gio 17 gen 2013, 10:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7964
Località: Lecco
croak ha scritto:
Grazie a tutti.
Oggi metto sotto carica la batteria, vi aggiornerò sui risultati.
Intanto posto una pagina molto interessante sull'argomento:
http://www.cantierino.it/Aarticoli/C-Ba ... eria1.html
Ciaoooooooooooo!

Tempo fa qualcuno aveva un problema simile al tuo, Pare che la causa fosse il difettoso funzionamento del motorino d'avviamento. Sostituito quello il problema è sparito.
Leggi quì
viewtopic.php?f=16&t=6443

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: gio 17 gen 2013, 14:07 
Ho letto, ma non ha il mio problema. A me la moto parte, tranne domenica, dopo aver usato le manopole riscaldate della oxford a tutta forza.
Il problema è che pare caricarsi male, perchè a motore appena acceso segna 13,8, poi andando man mano scende, fino a 13,1v...
Mi è venuta in mente una cosa: non è che il potenziometro dell'alternatore carica di più appena accesa perchè la batteria ha appena dato lo spunto per l'avviamento, e poi man mano che carica andando l'alternatore dà meno corrente? Può essere?
A voi il valore di carica del cruscotto segna sempre uguale subito dopo accesa e dopo 15min di strada?
Ciao!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: gio 17 gen 2013, 14:52 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
segna sempre lo stesso valore, sia appena accesa che dopo alcune ore
valori compresi fra 13.7 con faretti, manopole oxford, abbigliamento klan e 14/14.1

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: gio 17 gen 2013, 15:33 
Non connesso

Messaggi: 3378
Località: Lucca
confermo finlay

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: ven 18 gen 2013, 9:36 
Non connesso

Messaggi: 49
Località: Bottenicco (UD)
Ciao.
Anche a me il valore di carica del cruscotto segna più di 14V e l'ho misurato anche con il tester ed i valori coincidono.
Io proverei a verificare se ci sono delle dispersioni di corrente.

_________________
331/6444122

malanca leoncino 50;
suzuki v-strom 650 k4;
suzuki v-strom 1000 k7;
MOTO GUZZI STELVIO 8V


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: ven 18 gen 2013, 12:56 
Ho parlato col mio conce di fiducia (millepercento), e mi ha detto che il problema della non accensione molto probabilmente era dovuto ai contatti ossidati, e ho fatto bene a pulirli. Poi per il fatto che mi segna 13,8 max dice che l'alternatore apporta 1-1,2 v, quindi se la base di partenza è 12,5 è giusto così. Per il fatto che scenda man mano che si va, dice che non gli darebbe importanza.
L'unica cosa che mi consiglia è di sostituire la cinghia dell'alternatore, perchè è prevista la sostituzione a 50000 km, e io ne ho 47000.
Questo anche se lui non ha mai visto problemi alle cinghie...
Questa notte ho messo in carica lenta la batteria: cambiato un cacchio, segna sempre lo stesso valore.
Va beh, magari sono solo mie paranoie dovute al fatto che ero rimasto a piedi, ma se il problema erano i contatti sporchi, allora me ne fotto e vediamo se va tutto bene.
PS: il mecca dice che l'alternatore è molto solido, lo montano anche le auto e non dà mai problemi.
Ciao a tutti!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: sab 19 gen 2013, 2:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6251
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
la cinghia il mio mecca mi ha detto che lui le fa tra i 70/80.000 e le trova ancora in discrete condizioni..quindi..
Comunque non ti faretroppe pare se sei sopra i 12,00 all'accensione non hai problemi..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: sab 19 gen 2013, 8:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2472
Località: a sud del profondo nord est
In questo post c'è ancora una volta la conferma di quello che penso da tempo cioè che in fatto di manutenzione per le Guzzi pochi (meccanici)rispettano i libretti di uso e manutenzione con la conseguenza che l'utente affidando si ai loro troppi penso , io mi sono sempre comportato così ecc.ecc..........possono avere problemi
Nel caso specifico se io fossi in te Croak seguirei il consiglio del tuo meccanico poiché in questo caso e' quello che prevede il libretto di manutenzione della Stelvio (lettera R che vuol dire sostituzione alla voce cinghia alternatore) a prescindere che il problema sia o meno quello
Che poi qualcuno di noi riesca a fare tantissimi km senza seguire la manutenzione ordinaria senza avere problemi non è che l'eccezione che conferma la regola :smoke03

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: sab 19 gen 2013, 14:49 
Non connesso

Messaggi: 8926
Ciancio ha scritto:
In questo post c'è ancora una volta la conferma di quello che penso da tempo cioè che in fatto di manutenzione per le Guzzi pochi (meccanici)rispettano i libretti di uso e manutenzione con la conseguenza che l'utente affidando si ai loro troppi penso , io mi sono sempre comportato così ecc.ecc..........possono avere problemi
Nel caso specifico se io fossi in te Croak seguirei il consiglio del tuo meccanico poiché in questo caso e' quello che prevede il libretto di manutenzione della Stelvio (lettera R che vuol dire sostituzione alla voce cinghia alternatore) a prescindere che il problema sia o meno quello
Che poi qualcuno di noi riesca a fare tantissimi km senza seguire la manutenzione ordinaria senza avere problemi non è che l'eccezione che conferma la regola :smoke03


:quotototo
Sarò maniacale ma io sulla manutenzione prescritta dal libretto mi attengo scrupolosamente e a volte l'anticipo addirittura! Sarà per questo che (sgrat, sgrat) nessuna moto mi ha mai lasciato a piedi? Il conce al quale affido le mie moto, adotta lo stesso sistema. Sarà per questo che tutti i suoi clienti non hanno problemi con le Guzzi? Chi più spende meno spende dice il proverbio! :smoke43

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: dom 20 gen 2013, 17:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
Falchetto ha scritto:

Sarò maniacale ma io sulla manutenzione prescritta dal libretto mi attengo scrupolosamente e a volte l'anticipo addirittura! Sarà per questo che (sgrat, sgrat) nessuna moto mi ha mai lasciato a piedi? Il conce al quale affido le mie moto, adotta lo stesso sistema. Sarà per questo che tutti i suoi clienti non hanno problemi con le Guzzi? Chi più spende meno spende dice il proverbio! :smoke43

idem.... :byee

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ho bisogno di un vostro parere
MessaggioInviato: dom 20 gen 2013, 19:51 
ermanno ha scritto:
Falchetto ha scritto:

Sarò maniacale ma io sulla manutenzione prescritta dal libretto mi attengo scrupolosamente e a volte l'anticipo addirittura! Sarà per questo che (sgrat, sgrat) nessuna moto mi ha mai lasciato a piedi? Il conce al quale affido le mie moto, adotta lo stesso sistema. Sarà per questo che tutti i suoi clienti non hanno problemi con le Guzzi? Chi più spende meno spende dice il proverbio! :smoke43

idem.... :byee

:quotototo e idem.
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group