FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Sostituzione filtro benzina
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=12&t=2972
Pagina 1 di 1

Autore:  als [ mar 5 lug 2011, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Sostituzione filtro benzina

Buongiorno bimbi,
vorrei dare una controllata al filtro della benzina perché temo di aver pescato robaccia..... qualcuno lo ha mai fatto? Anche sulla stelvio il filtro è dentro il serbatoio e quindi andrà tirato giù il serbatoio stesso..... se avete consigli o qualche particolare attenzione da tenere fatemelo sapere.

ciao e grazie a tutti
ale

Autore:  als [ mar 5 lug 2011, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione filtro benzina

diavolo...... 27 visite e nemmeno un messaggio di aiuto? : Chessygrin :
Vabbè, se nessuno si vuole sbilanciare proverò da solo e poi vi faccio sapere come è andata.

Qualcuno che conosca il codice del ricambio??

Autore:  MrFuji [ mar 5 lug 2011, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione filtro benzina

Il filtro benzina è interno ed ha codice GU01106090 (lo stesso di alcune aprilia, guzzi)

Nella foto sotto il pezzo nr. 5

Allegati:
pompa benzina.jpg
pompa benzina.jpg [ 33.64 KiB | Osservato 2976 volte ]

Autore:  als [ mar 5 lug 2011, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione filtro benzina

grazie Mr ;)

Autore:  leonetto [ mar 5 lug 2011, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione filtro benzina

occhio , forse è meglio che tu lo faccia fare ad un meccanico.

Autore:  motoube [ mar 5 lug 2011, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione filtro benzina

lo stesso filtro è usato sulle BMW

svuotare serbatoio, togliere sella, togliere parte superiore guscio serbatoio e la parte verso la sella, liberare la carrozzeria in modo da poter agguantare il serbatoio
staccare connettore pompa benzina, staccare tubo benzina, attenzione innesto rapido, la parte maschio fissata al serbatoio è un sacco delicata, metti il serbatoio su un piano, giralo a testa in giu, svita le sei viti che fissano la flangia a cui all'interno è fissata la pompa benzina, ora puoi sostituire il filtro.
puoi trovarlo anche dai ricambisti auto.


ube

Autore:  als [ mer 6 lug 2011, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione filtro benzina

grazie leonetto, farò attenzione ;)

ube, l'innesto rapido del tubo benzina è tipo "ad alette" ovvero si deve premere due linguette per poter staccare il connettore?

Comunque lo farò tra 10 giorni, venerdì devo scendere nel profondo sud per un matrimonio :( ....voglio farlo con la luce e con tutto il tempo necessario per non fare maialate : Chessygrin : .

Grazie ancora, se mi ricordo faccio un tutorial (con foto) per chi decidesse di volerlo fare in futuro.

ale

Autore:  sermagi [ mer 4 set 2013, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione filtro benzina

Alla mia Stelvio NTX e' stato sostituito in garanzia per ben 3 volte tutto il blocco pompa/filtro/livello carburante , in quanto non mi segnala correttamente il livello
carburante.

Gino

Autore:  ucre [ mer 4 set 2013, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione filtro benzina

motoube ha scritto:
lo stesso filtro è usato sulle BMW

svuotare serbatoio, togliere sella, togliere parte superiore guscio serbatoio e la parte verso la sella, liberare la carrozzeria in modo da poter agguantare il serbatoio
staccare connettore pompa benzina, staccare tubo benzina, attenzione innesto rapido, la parte maschio fissata al serbatoio è un sacco delicata, metti il serbatoio su un piano, giralo a testa in giu, svita le sei viti che fissano la flangia a cui all'interno è fissata la pompa benzina, ora puoi sostituire il filtro.
puoi trovarlo anche dai ricambisti auto.


ube



e aggiungo che oltre a quello bmw, è uguale al filtro ducati (io ho messo quello, costava 35 euro contro le 80 che vuole guzzi ed è identico...).

als, ti conviene fare un segno con un pennarello bianco o altro prima di smontare il corpo pompa/galleggiante/filtro. se non lo monti nella stessa identica posizione, il galleggiante comincia a svarionare

Autore:  als [ mer 4 set 2013, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione filtro benzina

Il filtro l'ho comprato a 18 euro da un ricambista a lucca e successivamente l'ho trovato a 8 euro da una ditta che li produce nella provincia di pistoia come compatibile.
Al tempo in cui aprii la discussione pensavo che i problemi fossero dovuti al filtro ma poi, dopo varie prove e sostituzioni fatte, è stata individuata la causa del problema nella pompa benzina: sostituita quella tutto è tornato alla normalità. Purtroppo il costo del pezzo non è trascurabile e pare non esista un compatibile sul mercato (630 € listino MG).
Adesso ho il blocco pompa a casa per fare delle ricerche di mercato.

Autore:  ucre [ mer 4 set 2013, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione filtro benzina

ahahaha, no mi ero accorto fosse una discussione del 2011 :)

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/