FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Cavo candela cotto, resistenza cavi sostitutivi non original
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=12&t=16565
Pagina 1 di 1

Autore:  enzo-NW [ sab 10 mag 2025, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Cavo candela cotto, resistenza cavi sostitutivi non original

Uno dei due cavi candela dell stelvio sta invecchiando e ogni tanto perde qualche colpo, quindi da cambiare.
Entrambe costano 135x2 euro, troppo troppo troppo.
Allora ho preso 2 terminali candela KGK SD05EB (5KOHM di resistenza 14 euro per 2 pezzi) e un kit cavi candela auto (5 pezzi di cavo candela dia 8 mm in silicone da 1 metro, già crimpati da un lato, 10 euro).
Una volta montati ho misurato con il multimetro i due cavi:
- originale 4.85 KOhm
- assemblato 6.85 KOhm

Vorrei chiedere a chi ne sa piu di me di queste cose: se il cavo ha piu' resistenza, può far danno alle bobine o causare mancate accensioni/scintilla debole?

Colgo l'occasione per un'altra domanda se qualcuno ha provato prima: le candele della Stelvio sono le CR8EKB, MA esistono delle candele all'iridio piu moderne e durature, entrate in commercio dopo, le CR8 EIX, e pure le DENSO IU24A anche queste all'Iridio di concezione piú moderna.
Qualcuno ha provato a cambiare tipo di candela sul vecchio motore 1200?
Grazie perl'aiuto in anticipo

Autore:  Brosima [ sab 10 mag 2025, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavo candela cotto, resistenza cavi sostitutivi non orig

La legge di Ohm recita che V = R x I...tensione uguale a resistenza moltiplicato intensità di corrente, ne consegue che, mantenendo una tensione costante e variando la resistenza, l'intensità di corrente andrà a diminuire all' aumentare della resistenza...questo non so se inficia sull' efficienza della scintilla della candela ( non so cosa erogano le bobine ), ma se hanno dimensionato i cavi originali in una determinata maniera un motivo ci sarà...ogni giunzione, crimpatura ecc. crea resistenza che, nel percorso del filo, si sommano...per cui i fili andrebbero tenuti il più puliti possibili da giunzioni...
Per quanto riguarda le candele, qualcosa, vado a memoria, era già stato detto a riguardo...usa la funzione cerca, mi sembra che anche il mitico Ube, ai suoi tempi, aveva detto la sua... : Chessygrin :

:byee :byee

p.s. ...spero di non aver detto stupidate... :smoker

Autore:  enzo-NW [ sab 10 mag 2025, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavo candela cotto, resistenza cavi sostitutivi non orig

Grazie per la risposta: si nemmeno i complottisti, i terrapiattisti e pastafariani finora sono riusciti a smontare la legge di Ohm, quindi si arriverà un po meno corrente alla candela... Forse il cavo usato non é quello giusto, o di qualità... Proverò a cercare un altro pezzo di cavo prima di fare danni (anche se a logica il danno é piú logico aspettarselo con una R troppo bassa che causa sovracorrenti...) in fondo stiamo parlando di qualche euro al metro, rispetto ai cavi suoi venduti a prezzi da ladri.

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/