FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Motore KO....Cosa fare? https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=12&t=16276 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | GilardiRT [ sab 28 set 2024, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Motore KO....Cosa fare? |
Buonasera a tutti, possiedo una Stelvio 1200 del 2011 (già il restyling), 143.000 km, fino all'altro ieri mattina girava come un gioiellino. Ieri mattina la prendo per andare a lavoro, strada umida, freschino, andavo abbastanza piano, percorro circa 3km poi comincio a sentire un leggero rumore metallico (tanto leggero che per sentirlo dovevo ripararmi dietro il cupolino, veniva coperto dal vento), penso solo di avere l'olio un po' basso perché non lo avevo più controllato dal tagliando (fatto da me 2.000km fa), dopo circa 300 metri il rumore aumenta, dopo altri 100 si accende la spia dell'olio. Da lì in poi fortunatamente la strada era tutta in discesa, ho quindi spento il motore e sono andato fino ad un distributore pensando di dover rabboccare l'olio, da qui il brutto presagio: l'astina segnava il livello massimo di olio. Al ché nel pomeriggio la porto dal meccanico, il quale la accende per un paio di secondi e decreta: "bronzine andate" , a spanne dai 2 ai 3 mila euro di preventivo. Voi cosa pensate possa essere? Quanto potrebbero costare le varie ipotesi? Non ho intenzione di spendere l'equivalente del valore della moto in riparazioni, pensavo di venderla a pezzi, ma già che la devo smontare almeno provare a vedere cosa si sia rotto e se fattibile ripararla. (Qualche nozione di meccanica e dell'esperienza ce l'ho, anche se su motori un po' più semplici, prevalentemente monocilindrici cross/enduro) Grazie |
Autore: | guzzienduromassimo [ sab 28 set 2024, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
Le bronzine a meno che non sia mancato olio mi pare strano. Pero l unico modo per sapere è aprire tutto. |
Autore: | Stefanone [ sab 28 set 2024, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
Mi sa che la pompa dell' olio ha smesso di funzionare Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk |
Autore: | lele73 [ sab 28 set 2024, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
Stefanone ha scritto: Mi sa che la pompa dell' olio ha smesso di funzionare Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk piuttosto probabile, quando le bronzine partono è un effetto del malfunzionamento della pompa olio che non ha pompato l'olio come doveva |
Autore: | giumbolorossonero [ sab 28 set 2024, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
Brutta tegola.. mi sa che, quale che sia la ragione per le bronzine andate, se comprensibilmente non intendi farla riparare per via dei costi, ti toccherà prendere un'altra moto, e la Stelvio rottamata (o, se hai pazienza, venduta a pezzi) |
Autore: | GilardiRT [ sab 28 set 2024, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
Grazie per le risposte per ora Preciso che le "bronzine andate" sono per ora una sola supposizione del meccanico, penso anche azzeccata, ma fino a che non si smonta non si può sapere... Il prossimo mese la riporto in garage, mi stampo il manuale di officina , ho intenzione di tirare giù il motore e vedere cosa trovo Come verificare il funzionamento della pompa dell'olio? |
Autore: | Karamazoff [ sab 28 set 2024, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
Personalmente verificherei la pompa olio prima di fare altri interventi. Se come scrivi hai spento subito il motore all'accensione della spia difficile che le bronzine abbiano subito danni irreparabili, un velo d'olio resta sempre e la temperatura della bronzina verosimilmente non è stata così alta da distruggerla. Un rumore così repentino porta a pensare alla pompa ed a me è già successo su una vw TDI 2.0 anni fa e la fortuna volle ancora in garanzia. La dinamica fu identica, nel volgere di 500 metri si passò dal rumorino al rumorone fino all'accensione di tutte le spie ! VW preferì cambiare tutto ma solo perché era più facile. |
Autore: | GilardiRT [ sab 28 set 2024, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
Karamazoff ha scritto: Personalmente verificherei la pompa olio prima di fare altri interventi. Se come scrivi hai spento subito il motore all'accensione della spia difficile che le bronzine abbiano subito danni irreparabili, un velo d'olio resta sempre e la temperatura della bronzina verosimilmente non è stata così alta da distruggerla. Un rumore così repentino porta a pensare alla pompa ed a me è già successo su una vw TDI 2.0 anni fa e la fortuna volle ancora in garanzia. La dinamica fu identica, nel volgere di 500 metri si passò dal rumorino al rumorone fino all'accensione di tutte le spie ! VW preferì cambiare tutto ma solo perché era più facile. Era mattina, 13 gradi, fatto 5km prima del rumore, penso mai sopra ai 4000 giri....speriamo Grazie per il suggerimento |
Autore: | Stefanone [ dom 29 set 2024, 7:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
La pompa è azionata da un ingranaggio in plastica, se lo trovi macinato, verosimilmente è la causa del cessato funzionamento Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk |
Autore: | Kunz69 [ dom 29 set 2024, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
Ciao, Mi dispiace molto per il problema che stai riscontrando con la tua Stelvio 1200. Da quello che descrivi, sembra che il meccanico sospetti un problema alle bronzine, che può essere piuttosto serio e costoso da riparare. Le bronzine sono componenti critici nel motore che supportano l'albero motore e, se danneggiate, possono causare rumori metallici e potenziali danni significativi al motore. Ecco alcune considerazioni e possibili passi da intraprendere: 1. **Diagnosi più Approfondita**: Prima di decidere il da farsi, potrebbe valere la pena ottenere una seconda opinione o approfondire di più la diagnosi. A volte, problemi simili possono essere causati da altre componenti, come la pompa dell'olio o un problema nei cuscinetti, come detto sopra. 2. **Costi di Riparazione**: Se confermato che le bronzine sono la causa, i costi di riparazione possono variare. Oltre alla sostituzione delle bronzine, potrebbe essere necessario controllare l'albero motore e altre parti interne per eventuali danni. Questo tipo di lavori può effettivamente costare dai 2.000 ai 3.000 euro come ti è stato indicato. 3. **Valutare Altre Opzioni**: Se il costo delle riparazioni supera il valore della moto, vendere i pezzi potrebbe essere un'opzione. Dato che hai conoscenze meccaniche, smontare la moto potrebbe permetterti di recuperare un po' del valore vendendo componenti funzionanti. 4. **Riparazione Fai-da-te**: Se hai esperienza in meccanica, potresti considerare di tentare una riparazione da solo, soprattutto se riesci a trovare parti usate a buon prezzo. Tieni conto però che la riparazione delle bronzine può essere complessa e richiedere attrezzi specifici. 5. **Vendita della Moto**: Considera anche la vendita della moto così com’è, specificando il problema, a qualcuno interessato a ripararla o utilizzarla per pezzi di ricambio. Rimane una situazione difficile, soprattutto con moto di un certo valore sentimentale o pratico, quindi scegliere l’opzione migliore dipende dalla tua volontà di investire tempo o denaro nella riparazione, o se preferisci passare ad altro. Buona fortuna! [VICTORY HAND]️ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | ch-zep [ dom 29 set 2024, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
Daccordissimo con Kunz69! Io la metterei in vendita intera o a pezzi, ma se sei particolarmente affezionato alla moto…tanta buona fortuna. |
Autore: | Fabiozan [ dom 29 set 2024, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
Ciao, una volta appurato il danno irreparabile al motore una valida alternativa può essere, (se hai un poco di dimestichezza con la meccanica) quella di reperire un motore più " fresco" e sostituirlo in toto... In rete qualcosa si trova: Motore moto guzzi 1200 v 8 perfetto. https://www.subito.it/accessori-moto/mo ... -ad_detail https://www.ebay.it/itm/116040287457?mk ... media=COPY |
Autore: | LeoGuzzi [ lun 30 set 2024, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
non è che ti hanno messo troppo olio...è la cosa migliore per rompere il tutto bronzine ecc. ecc. |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 30 set 2024, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
buona l'idea incasinato . |
Autore: | GilardiRT [ lun 30 set 2024, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
Kunz69 ha scritto: Ciao, Mi dispiace molto per il problema che stai riscontrando con la tua Stelvio 1200. Da quello che descrivi, sembra che il meccanico sospetti un problema alle bronzine, che può essere piuttosto serio e costoso da riparare. Le bronzine sono componenti critici nel motore che supportano l'albero motore e, se danneggiate, possono causare rumori metallici e potenziali danni significativi al motore. Ecco alcune considerazioni e possibili passi da intraprendere: 1. **Diagnosi più Approfondita**: Prima di decidere il da farsi, potrebbe valere la pena ottenere una seconda opinione o approfondire di più la diagnosi. A volte, problemi simili possono essere causati da altre componenti, come la pompa dell'olio o un problema nei cuscinetti, come detto sopra. 2. **Costi di Riparazione**: Se confermato che le bronzine sono la causa, i costi di riparazione possono variare. Oltre alla sostituzione delle bronzine, potrebbe essere necessario controllare l'albero motore e altre parti interne per eventuali danni. Questo tipo di lavori può effettivamente costare dai 2.000 ai 3.000 euro come ti è stato indicato. 3. **Valutare Altre Opzioni**: Se il costo delle riparazioni supera il valore della moto, vendere i pezzi potrebbe essere un'opzione. Dato che hai conoscenze meccaniche, smontare la moto potrebbe permetterti di recuperare un po' del valore vendendo componenti funzionanti. 4. **Riparazione Fai-da-te**: Se hai esperienza in meccanica, potresti considerare di tentare una riparazione da solo, soprattutto se riesci a trovare parti usate a buon prezzo. Tieni conto però che la riparazione delle bronzine può essere complessa e richiedere attrezzi specifici. 5. **Vendita della Moto**: Considera anche la vendita della moto così com’è, specificando il problema, a qualcuno interessato a ripararla o utilizzarla per pezzi di ricambio. Rimane una situazione difficile, soprattutto con moto di un certo valore sentimentale o pratico, quindi scegliere l’opzione migliore dipende dalla tua volontà di investire tempo o denaro nella riparazione, o se preferisci passare ad altro. Buona fortuna! [VICTORY HAND]️ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Grazie per la risposta, direi che ci sono tutte le opzioni, adesso ragiono quale proseguire |
Autore: | GilardiRT [ lun 30 set 2024, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motore KO....Cosa fare? |
LeoGuzzi ha scritto: non è che ti hanno messo troppo olio...è la cosa migliore per rompere il tutto bronzine ecc. ecc. No il meccanico all'ultimo tagliano ero io, 3L giusti giusti ![]() |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |