mariol ha scritto:
Ciao Lucarex , per il problema di spegnimento agli stop /semafori , come ti hanno già detto in molti , si tratta dei corpi farfallati che sono sporchi . Per il trafilamento dell'olio , la causa sembra essere dovuta ad una crepa nei tubi di recupero olio . questo olio viene inviato dalle teste cilindri al canister che si trova in una posizione a dir poco infelice , ovvero incassato nella parte anteriore , all'incrocio dei tubi del telaio .
Ma la perdita sembra essere all'attacco sui cilindri, quindi , fortunatamente non devi fare il lavoraccio di togliere il serbatoio e poi districarti tra tubi e cavi per raggiungere il Canister .
Potresti essere fortunato e magari la crepa si trova vicino alla fascetta e accorciando un pò il tubo potresti avere risolto .
Riguardo l'officina, non posso darti suggerimenti perchè io sono di Como , però mi permetto di dirti che qualunque meccanico con un minimo di impegno può mettere mano alla moto . Tutte le moto hanno i corpi farfalla ti e tutti vanno periodicamente puliti , quindi , basterebbe solo quel minimo di impegno per arrivarci . Se ti dicessi come si puliscono i corpi farfallati della stelvio ci sarebbe da mettersi a ridere .
poi per il TPS ( ovvero azzeramento posizione delle farfalle ) io non l'ho mai fatto e la moto è sempre andata bene lo stesso ( la centralina non ha l'autoapprendimento 1? ) . Mi sembra di capire che non pensi di avere quel minimo di manualità necessaria per metterci tu le mani . Peccato , perchè potresti fare da te molti interventi di manutenzione e ,cosa più importante , potresti mandare a ca....re i meccanici .
Ciao e grazie per le dritte!
In realta quello che manca è il tempo ancora prima delle capacità
In ogni caso, i tubi di cui parli si erano crepati proprio in corrispondenza delle fascette e sono gia stati sistemati dal mio vecchio (un po' svogliato) meccanico....Ora seguendo i consigli di valgrana qui sul forum, ho portato la moto ad un'officina di Ospedaletti che si sta occupando di un bel controllo generale, della pulizia dei corpi farfallati, della sostituzione del filtro benzina e delle guarnizioni tra i manicotti dei corpi farfallati e i cilindri; una di queste due guarnizioni era stata sostituita dal precedente proprietario con del mastice nero applicato in modo a dir poco osceno...Credo che lo sporco che trasuda arrivi proprio da li. Nel frattempo dovrebbe arrivarmi dal buon Luca Manici il famoso sensore di cui ho sentito parlare un gran bene! Se tutto va come da programmi, fine settimana prossima si parte per Siena!
