Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pulizia collettori da olio forcella
MessaggioInviato: lun 25 lug 2016, 7:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
Ciao a tutti,

ho provato a cercare ma non l'ho trovato.. e non so come fare..

Paraolio forcella dx che inizia a perdere in garage, la porto dal conce e mi si sporca tutto il collettore dx con almeno 1 mm di olio che si solidifica bruciandosi (il conce è a 60km) perche il paraolio sotto sollecitazione perdeva come un rubinetto aperto...

come lo tolgo? ho provato con l'avio, col wd40, con lo chanteclaire, con il polish, col gasolio, con l'acquaragia... solo uno spry rimuovi etichette lo ha smollato appena un attimo e con un pezzo di legno l'ho gratta un po via, ma ho il dubbio sia stato io col legno che con la forza bruta l'ho fatto saltare... ma cosi tolgo solo qualche punto in cui si è accumulato molto, dove ha fatto uno strato sottile non riesco

avete da consigliarmi qualche solvente che non rovini la cromatura ma sciolga l'olio della forcella?

grazie
ciao


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia collettori da olio forcella
MessaggioInviato: lun 25 lug 2016, 10:02 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Prova con la pasta abrasiva, se è solo olio bruciato e non ha rovinato il collettore(che non mi sembra cromato ma solo lucido).
Un buon metodo che uso io per mantenere splendidi i collettori è di mettere un pochino di pasta abrasiva(quella del brico va bene) avvolgere il collettore con un giro di straccio e tirare.....tipo archetto per accendere il fuoco..

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia collettori da olio forcella
MessaggioInviato: mar 13 set 2016, 15:16 
Non connesso

Messaggi: 406
Località: Cornaredo -Milano-
Occhio con la pasta abrasiva, ok se il collettore è lucido ma se sono quelli trattati, per intenderci quelli che diventano color bronzo, rischi di produrre una brutta macchia.
A me si era fuso un guanto, stesso problema il calore aveva cristallizzato la plastica bruciata. L'ho tolta con un paziente lavoro utilizzando una lametta a barba che essendo molto flessibile e sottile, riesce a sagomarsi bene sulla rotondità del tubo.
Ciao.
Massimo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia collettori da olio forcella
MessaggioInviato: mar 13 set 2016, 21:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
dico la mia da ignorante...
ma se fai scaldare il collettore l'olio non torna più malleabile e quindi più semplice da rimuovere?
ad esempio con una paglietta di acciaio per pulire le pentole

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia collettori da olio forcella
MessaggioInviato: gio 15 set 2016, 11:07 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
un consiglio,lascia tutto com'e',con il tempo il grosso se ne va da solo
intervenire sui collettori trattati e' un casino
A me si e' fuso un pezzo di plastica nero sul collettore.Dopo un paio di mesi era una macchia piccola che ho tolto con una lametta ( cinque minuti)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group