FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Curvatura Parabrezza. https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=12&t=10525 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Zull [ dom 16 ago 2015, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Curvatura Parabrezza. |
Salve ragazzi, in previsione del viaggio per Mandello, in cui spero di avere il piacere di conoscere quanti più tra voi stelvisti, mi sono deciso a rendere il parabrezza più protettivo mediante un nuovo profilo di curvatura. Avevo pensato a quei deflettori che si montano alla sommità ma non mi sono mai piaciuti. Il risultato della curvatura é molto positivo in termini di protezione e silenziosità di marcia, per via del minore impatto del casco con l'aria, ed ora posso camminare a velocità comprese tra i 50 ed i 90 km/h con il parabrezza tutto abbassato avendo come protezione la stessa che avevo prima con il parabrezza alzato ad oltre i 3/4 di regolazione! L'unico lato negativio é che ora una porzione del parabrezza crea una diffrazione della luce, a cui bisogna fare l'abitudine. Purtroppo non riesco ad inserire le foto dal mio cellulare. [PENSIVE FACE] Farò a breve altre prove [GRINNING FACE WITH SMILING EYES] Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Autore: | Niccap1981 [ dom 16 ago 2015, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
Bravo,complimenti.. Come hai fatto? Inviato da Xperia Z1 |
Autore: | Zull [ dom 16 ago 2015, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
Con una pistola a caldo da carrozziere ed un secchio con cui dare la forma al plexiglass. Mi ero accorto che pur avendo il parabrezza a 3/4 (ho la sella alta) se abbassavo un po' la testa diminuivano i rumori delle turbolenze. Tirare tutto su il parabrezza migliorava le cose ma avere quella vela davanti agli occhi mi dava fastidio. Siccome penso di salire a Mandello a settembre, da Palermo forse tutta via terra, mi sono deciso ad attagliarmi meglio la moto alle mie esigenze per fare un viaggio più confortevole. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Autore: | Stelvioblack [ dom 16 ago 2015, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
È un lavoro che il nostro Guzzometro ha fatto a parecchi di noi e siamo tutti molto soddisfatti della modifica fatta. Funziona davvero. ![]() |
Autore: | Falchetto [ dom 16 ago 2015, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
Stelvioblack ha scritto: È un lavoro che il nostro Guzzometro ha fatto a parecchi di noi e siamo tutti molto soddisfatti della modifica fatta. Funziona davvero. ![]() Funziona benissimo! Grande Guzzo! ![]() Ps: ma in MG fare un parabrezza di serie con questa pratica modifica costa molto? ![]() |
Autore: | pierfa10 [ lun 17 ago 2015, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
Dipende da cosa chiede Guzzo in cambio ..... |
Autore: | tonics [ lun 17 ago 2015, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
In effetti mi chiedo come è possibile che il nostro parabrezza, quello lungo per giunta, sia così poco efficace nel proteggere chi è più alto di 175cm! Io ho messo un ala aggiuntiva, mi ha fatto scoprire il modo del tourer... finalmente vado anche ad andature extra codice senza che nulla raggiunga o disturbi i caschi del guidatore e compagnia! Bella modifica ![]() |
Autore: | Zull [ lun 17 ago 2015, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
L'aggiuntivo da applicare sul parabrezza mi fa un po' paura perché è ad altezza occhi ed ho sempre il pensiero se si dovesse staccare.... Credo che di fabbrica li facciamo dritti poiché con una seppur leggera curvatura si hanno delle distorsioni visive. |
Autore: | tonics [ lun 17 ago 2015, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
Zull ha scritto: L'aggiuntivo da applicare sul parabrezza mi fa un po' paura perché è ad altezza occhi ed ho sempre il pensiero se si dovesse staccare.... Credo che di fabbrica li facciamo dritti poiché con una seppur leggera curvatura si hanno delle distorsioni visive. Io all'applicato, di ottima fattura... aimè tedesca, ci guardo attraverso perché nella posizione più alta è conveniente averlo giusto ad altezza occhi per evitare i bordi.. oppure lo abbasso alla posizione inferiore in città o quando piove molto perché a differenza del casco li l'acqua da fastidio come in auto. Devo dire che ero preoccupato anche io per le vibrazioni e per l'aria diretta, ma non si sposta di un decimo millimetro, è bel studiato! A dire il vero con gli occhiali polarizzati rilascia qualche riflesso di troppo... e questo succede quando la polarizzazione è doppia, cioè probabilmente anche lo spoilerino è polarizzato, non succede invece con il parabrezza originale. |
Autore: | frenostanco [ lun 17 ago 2015, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
Zull, ma ad alta velocità quella piega non crea anche più turbolenza? Come va in zona casco a 130-140 km/h? (Io preferisco sempre lo spoilerino staccato perché crea una "lama" d'aria veloce dietro lo stesso e viaggio a 140 km/h anche col casco aperto) |
Autore: | Niccap1981 [ lun 17 ago 2015, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
frenostanco ha scritto: Zull, ma ad alta velocità quella piega non crea anche più turbolenza? Come va in zona casco a 130-140 km/h? (Io preferisco sempre lo spoilerino staccato perché crea una "lama" d'aria veloce dietro lo stesso e viaggio a 140 km/h anche col casco aperto) Quale deflettore usi? Inviato da Xperia Z1 |
Autore: | Zull [ lun 17 ago 2015, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
Nessuna turbolenza se non inferiore alla piega originale regolata alla altezza massima. L'unico difetto é la leggera diffrazione che deforma la visuale lungo la piega. |
Autore: | Zull [ mer 26 ago 2015, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
Dopo alcuni giorni di utilizzo, posso confermare che le migliori performance, con il parabrezza regolato a diverse altezze ma tutte inferiori alla metà del massimo, si hanno tra i 50 e gli 90 kmh e oltre i 110 kmh. Tra i 90 ed i 110 noto un aumento delle turbolenze e della rumorosità, ma pur sempre riferite alle precedenti velocità di maggiore comfort e non alla "piega" originale. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Autore: | frenostanco [ mer 26 ago 2015, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curvatura Parabrezza. |
Niccap1981 ha scritto: frenostanco ha scritto: Zull, ma ad alta velocità quella piega non crea anche più turbolenza? Come va in zona casco a 130-140 km/h? (Io preferisco sempre lo spoilerino staccato perché crea una "lama" d'aria veloce dietro lo stesso e viaggio a 140 km/h anche col casco aperto) Quale deflettore usi? Come quale? Ne abbiamo parlato in lungo e in largo! X-creen MRA made in Germany (vedi: http://mra.de/en/x-creen/ o usa la funzione "cerca" del forum) |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |