FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
viti serbatoio https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=12&t=10303 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | als [ sab 30 mag 2015, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | viti serbatoio |
Mi sembrava di ricordare qualcosa, ho fatto una ricerca ma non ho trovato quanto cercavo. Passo al problema: questa mattina avevo deciso di togliere il serbatoio per sostituire il filtro benzina e fare un controllo alle tubazioni e ai cablaggi. Purtroppo mi sono dovuto fermare subito perché una delle viti a brugola di serraggio del bocchettone del serbatoio gira a vuoto e non sono riuscito ad estrarla. Se fosse spannata l'avrei estratta ma anche forzando non esce per cui penso che si sia rotta la sede dove c'è il filetto. Qualcuno ha idea come è fatta la sede di quelle viti? E soprattutto una idea per toglierla! Il bocchettone resta fisso anche con una vite in meno quindi mi vanno bene anche soluzioni distruttive per la vite. Molare la testa della vite non mi piace molto perché anche svuotando il serbatoio restano dei residui e i vapori di benzina.... beh qualche timore mi viene!!! ![]() |
Autore: | als [ sab 30 mag 2015, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
Mi giungono notizie preoccupanti, speriamo in bene! :( |
Autore: | valeriopf [ sab 30 mag 2015, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
Sei sicuro che giri a vuoto? perché se non sbaglio ci sono due viti una nell'altra. Dovrebbe girare solo quella sopra ma a me è capitato che girasse quella sotto ma in ogni caso il serba lo togli lo stesso anche se ci vuole una sacco di pazienza. Male che vada ri-filetti con un passo più grande e vai di pezzi fatti al tornio |
Autore: | Twin87 [ sab 30 mag 2015, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
Dovrebbe essere un inserto di ottone messo a pressione nella plastica o resina del serbatoio stesso! X toglierla o moli la testa della vite oppure prendi la testa della stessa e cerchi di estrarre vite e inserto! In bocca al lupo! |
Autore: | VMax [ sab 30 mag 2015, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
Attenzione a non tirare la bussola se annegata nella resina: Di solito hanno una testa a fungo. No ho capito bene di che vite si tratta. Potresti mettere una foto? A me era successo con la colonnina che tiene il deflettore. Un cane di meccanico me l'ha stretta eccessivamente al punto da aver fatto girare a vuoto la bussola. Ho risolto elegantemente ma con una pazienza da certosino. Ciao. Massimo |
Autore: | als [ sab 30 mag 2015, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
Domani metto una foto comunque sono le 4 viti che si vedono quando si apre lo sportellino a chiave per fare rifornimento. Molo la testa della brugola? Taglio il bordo in plastica ed estraggo vite e inserto? Trapano la vite fino a mangiarla completamente? Trapano la plastica a bordo vite ed inserisco dei perni per bloccare la rotazione dell'inserto? Non mi vengono in mente altri modi..... :( |
Autore: | valeriopf [ dom 31 mag 2015, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
Azz scusa ma credevo parlassi delle viti che tengono il serbatoio, quelle che si vedono togliendo la sella e parlando in ogni caso delle versioni post 2011 con serba grosso |
Autore: | als [ dom 31 mag 2015, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
Sto pensando di molare la testa Dell vite con il dremel.... metto del nylon sul bocchettone della benzina per evitare i vapori di benzina e poi provo a molare. Se non riesco inciso la plastica e cerco di estrarre vite e inserto. Se poi non riesco..... Beh ho sempre martello e piede di porco ![]() |
Autore: | Twin87 [ lun 1 giu 2015, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
Ne avevo già vista una con lo stesso problema, ed è stato "estratto" vite e inserto! l'inserto è del tipo a pressione, tipo questo: ![]() |
Autore: | als [ lun 1 giu 2015, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
io non ho pulito l'inserto ma mi sembra proprio così..... adesso con la scusa di provare la moto vado a farmi un giro in appennino ![]() |
Autore: | Twin87 [ lun 1 giu 2015, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
als ha scritto: io non ho pulito l'inserto ma mi sembra proprio così..... adesso con la scusa di provare la moto vado a farmi un giro in appennino ![]() E già!......... con la modifica che hai fatto bisogna proprio provarla ![]() |
Autore: | YaYaLuca [ lun 1 giu 2015, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
Twin87 ha scritto: als ha scritto: io non ho pulito l'inserto ma mi sembra proprio così..... adesso con la scusa di provare la moto vado a farmi un giro in appennino ![]() E già!......... con la modifica che hai fatto bisogna proprio provarla ![]() Facci sapere come va.... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | norge in piega [ lun 1 giu 2015, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
...perché se va bene, in tanti vorranno fare quella modifica!... |
Autore: | als [ lun 1 giu 2015, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: viti serbatoio |
Ragazzi miei, modifica consigliatissima. Sale di giri più velocemente e non perde in allungo. Poi i consumi..... I 20 al litro li supera ad occhi chiusi!! ![]() Ale p.s. All'Abetone ho incrociato il grande Leo ![]() |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |