Verrà fuori un poì duretta....[/quote]
...in effetti, più che venire un po' duretta, è originale che è molla assai...
7.5w è acqua minerale... per una moto che in frenata e in curva sposta (pilota compreso) non meno di 300kg di peso.
Si arriva a pacco come niente, con in più l'aggravante che se modifichi le regolazioni idrauliche di compressione ed estensione queste, data la viscosità inesistente dell'olio, hanno davvero poco effetto.
Io sto pensando di mettere il 20W al tagliando. O, se me la penso ancora un pochino, metà 20W e metà 15W.
Poi vi faccio sapere

[/quote]
io ho messo il 20w e la moto e' molto ma molto piu stabile in curva e in frenata, in curva sembra su un binario, me ne sono accorto subito dopo pochi metri che era migliorata e... non di poco quindi 20w superconsigliato (forcelle da 45 my 2011 originali)
so che e' passato un po' di tempo da quando e' iniziato questo post, ma potrebbe sempre servire a qualcuno

[/quote]
Esatto, confermo quanto scrivi..
Ma non provare a fare dello sterrato poi con le forche così indurite..
Io oggi ho fatto l'assietta e sembrava che non avessi nemmeno gli ammortizzatori.. È dura di sasso proprio..
Inviato da Xperia Z1[/quote]
ciao Nicapp! faccio poco sterrato, ma per quel poco che faccio sento meglio la moto con l'olio nuovo credimi, prima per me era ingestibile, rimbalzava troppo anche con l'estensione quasi tutta chiusa. da ragazzo facevo molto fuoristrada anche abbastanza impegnativo e so quando le sospensioni sono troppo dure. a me piace cosi', e' comunque soggettivo il setup delle sospensioni, ognuno ha i propri gusti ed esigenze ovviamente