FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

diavoleria elettronica..
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=5&t=13561
Pagina 1 di 1

Autore:  biellese62 [ mer 26 feb 2020, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  diavoleria elettronica..

Ciao a Tutti..tra corona ,politica ,e malattie varie trovo il tempo per fare ricerche...folli;)...domanda qualcuno di voi ha provato questo oggetto , a prima vista sembra interessante..pero'....Grazie .

Allegati:
743_2.jpg
743_2.jpg [ 33.68 KiB | Osservato 4093 volte ]

Autore:  ch-zep [ mer 26 feb 2020, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

Che cos'è?

Autore:  biellese62 [ mer 26 feb 2020, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

cambio elettronico

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 26 feb 2020, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

io se non previsto dalla casa madre lascerei sempre perdere..

Autore:  IZ1PSJ [ mer 26 feb 2020, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

Chissà come funziona...

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 26 feb 2020, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

tra l'altro lo avevo sulla 790 trovato di serie e mi e' sembrata una delle cose piu' inutili mai avute.
e pensare che dicono che quello della 790 sia uno dei migliori in commercio...io alla fine l'ho disattivato.
per cambiare tiro la frizione sempre.

Autore:  ch-zep [ mer 26 feb 2020, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

Anche a me il QS "non dice niente", sulle BMW lo uso tutto sommato pochissimo. Chi invece usa la moto in modo più sportivo del mio solitamente lo apprezza molto. De gustibus....
Di certo non è indispensabile, per me.

Autore:  Danipi [ mer 26 feb 2020, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

Penso dipenda dal tipo di moto.
Sul Monster 1200 lo avevo e funzionava sia in UP che DOWN. Molto molto divertente e ti permetteva dei gran numeri specialmente in scalata (almeno per me).
Comunque mai ritenuto assolutamente indispensabile.
Ora non saprei che farmene e sono felice così.

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

Autore:  YaYaLuca [ gio 27 feb 2020, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

Se non sbaglio Norgeinpiega aveva qualcosa di simile sulla Norge...

Autore:  Stefanone [ gio 27 feb 2020, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

Mi accodo alla lista di chi lo ritiene non indispensabile, ma mi sono sempre chiesto se si possa"convertire"a elettronico anche il cambio separato che sia Guzzi o BMW ad aria..

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  renzo_74 [ sab 29 feb 2020, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

sul bestio ce l'ho, sia a salire che scendere, e per la guida sportiva lo trovo una figata,
ma anche a passeggio non è niente male, semplicemente ti scordi la frizione...

personalmente però eviterei sulla stelvo per lo stesso motivo detto da GEM,
ma anche perchè il cambio guzzi è quanto di più distante dallo sportivo possa esserci, che senso avrebbe aggiungere il QS??

Autore:  Er Loci [ mer 4 mar 2020, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

Quando lo hai non smetti più di usarlo [emoji23]

A me succedeva che alle volte mi si intorpidisse l’avambraccio a causa della frizione dura e della tuta forse troppo stretta

Montato il cambio elettronico ( non sullo Stelvio ) una figata.
Va usato logicamente con testa :
- gas aperto
- sopra un tot di giri
- colpo secco sulla leva

Vedremo come va con lo Stelvio ma un pensierino lo farei [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 4 mar 2020, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: diavoleria elettronica..

sulla 790 alla fine l'avevo disattivato...lo attivavo solo in fuoristrada.
comunque uno che funziona bene come quello basta un colpetto di bassa entita' ed entra bene a qualsiasi regime.
penso di poterne fare a meno per il resto della mia carriera motociclistica...se veramente voglio entrare in un mondo nuovo c'e' il dct.

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/