Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 9:02 
avete letto le risposte alle lettere? pagina 12
NO COMMENT!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 9:07 
In edicola, stamattina, ho visto ancora il numero di giugno...

...evidentemente Ravenna è in zona periferica, rispetto alla distribuzione della carta stampata : Blink :

...un'anticipazione per noi periferici??? : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 10:24 
non viene considerata la stelvio per il peso e i difettucci vari, ma la supertenerè non pesa kg. 260? e tutte le altre marche non hanno alcun tipo di problema? mi sono stufato di sentire sempre queste cose. tutti i motori purtroppo hanno probleni e così vale per ogni marca, ma sempre sparare sull'aquila è veramente eccessivo. inoltre chi veramente è in grado di fare raid fuoripista seri con enduro di questo genere? sono comode per fare turismo in coppia e ben carichi ma la maggior parte le compra e le usa per andare al bar con gli amici!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 10:47 
Non connesso

Messaggi: 5978
Ormai non mi ci faccio più il sangue cattivo con queste riviste, se la gente, anzichè provare una moto non la compra perchè legge motociclismo allora è giusto che acquistino la moto che meritano.

Guzzi potrebbe investire acquistando pagine pubblicitarie su motociclismo e allora vedrete come andrebbero meglio i test e le comparative. Io preferirei invece che investisse in qualità e ricerca, creando modelli sempre migliori. Il passaparola tra MOTOCICLISTI farà il resto.

Mario godiamoci la stelvio che è meglio :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 13:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1526
Località: Pistoia
PR£SIDENTEEEEeeeee.......
ma perchè non ci facciamo subito "sentire" in via ufficilae come Club Stelvio" ?? ed inviamo una lettera di protesta a Motociclismo ?
Poi vediamo se la pubblicano !
: Andry :

_________________
Massimo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 14:02 
Non connesso

Messaggi: 3378
Località: Lucca
non viene considerata in riferimento a cosa??
puoi spiegare meglio?

ale

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 14:03 
Non connesso

Messaggi: 5978
Chi ha motociclismo riuscirebbe a scannerizzare la pagina?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 14:42 
Non connesso

Messaggi: 7396
Scusate, ma quanto pesa di più la nostra stelvio rispetto alle altre? Io l'ho pesata questa mattina, con una decina di litri nel serbatoio (1 lt di benza = 0.72 kg) e segnava 278 kg (senza valigie, solo con il rac).
Dicono che la GS pesi intorno i 230 kg, idem per la KTM Adventure (dicerie o realtà?)... dicono inoltre che la Super Tenerè pesi anche lei intorno i 280 kg.
...quindi su Motociclismo cosa dicono? :shock:

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 14:59 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
allora, scannerizzare non si puo'...
pero' si puo' scrivere meglio cosa riporta di cosi' scandaloso, cosi' capiamo tutti
visto che non ho comprato motociclismo questo mese, se ti fa' cosi' schifo ti compro il tuo a meta' prezzo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 16:41 
Non connesso

Messaggi: 8926
Ma ancora state a leggere quella rivista da cesso? : Andry : : Andry :

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 17:01 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 22234
Località: montecosaro scalo
io l'ho sempre letta sul cesso...come del resto tutte le riviste che leggo..
comunque io non la trovo peggio di 15\20 anni fa'...e' comunque la piu' completa che c'e' in giro e pilotata dalla pubblicita' come tutte le riviste di qualsiasi settore...pilotata nel senso che se bmw ti da' 150.000 euro al mese non puoi scrivere che magari ha fatto una cagata....(vedi ad esempio l'abs con servofreno poi cancellato..in silenzio...) io apprezzo tantissimo e lo dicevo anche al direttore di motociclismo sabato scorso motociclismo fuoristrada...ha un taglio davvero molto bello secondo me.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 17:31 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
guzzienduromassimo ha scritto:
se bmw ti da' 150.000 euro al mese non puoi scrivere che magari ha fatto una cagata....(vedi ad esempio l'abs con servofreno poi cancellato..in silenzio...)


io questo lo capisco
ma e' cinico e fortemente immorale
nei confronti dei lettori intendo
che PAGANO la rivista per avere un informazione seria e non fuorviata o meglio "incentivata".
perche' magari c'e' qualcuno che sceglie la prorpia moto perche' persuaso da un articolo.
e poi, come e' capitato a me qualche anno fa, si trova con freno e abs di merda.
magari a te sarebbe andata diversamente perche' l'amico direttore ti avrebbe spifferato come stanno le cose.
ma a me, mi rimane da pensare che chi omette di informare i propri lettori di piccoli particolari come ad esempio un sistema di frenata pericoloso, sia un Disonesto con la D maiuscola.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 17:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6249
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Quoto max..ma c'è anche la buona fede..se un giornalista prova per pochi giri o qualche ora una moto..può anche non accorgersi, visto che magari la moto preparata per la stampa è curata in modo perfetto..cosa che non sempre fanno per quelle dei clienti..certo che poi contro certe "Case" non scrivono nulla di male e se c'è qualcosa che non va bene usano aggettivi molto soft..che quasi fanno pensare che il giornalista sia un superpignolino..Insomma ci prendono per il CULOOOOOOOOOO!!!
Certo che non contemplare la Stelvio perchè è pesante..o perchè alla Guzzi (dormono) non danno la moto..questo mi fa incaxxxxare ancor di più..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 18:07 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 22234
Località: montecosaro scalo
purtroppo tutta la carta stampata funziona cosi....
e anche i blog su internet stanno prendendo questa direzione...
io comunque sulle prove di motociclismo ho sempre dato grande attenzione ai dati tecnici prova al banco curve etc....e la descrizione delle foto per vedere spiegati i particolari e punto..
il giudizio di chi prova una moto per 1000km o meno non mi interessa affatto...
anche perche' comunque il 90% dei tester sono sportivamente orientati cosa che non coincide con il mio stile e utilizzo del ferro..e io sostengo che per provare una moto e dare un giudizio serio devi farci almeno 20.000km loro ti dicono che se ci fai troppa strada ti abitui a certi difetti ma e' quello che facciamo tutti noi...cioe' a noi interesserebbe uno che fa' 20.000km con una moto e dopo che ci si e' ben abituato a pregi e difetti ci dice cosa ne pensa...
quindi ripeto per me il concetto stesso della prova come metro per prendere una moto e' una cazzata...al limite sono piu' interessanti le righe che scrivono alla presentazione perche' e' come una prova max mud su una moto..fai 300km e butti giu' le impressioni..
quando usci la breva 1100 impressioni ....cambio ottimo..poi in prova contro la r1150 (non c'era ancora la 1200) cambio della breva duro....e troppo contrastato...
suvvia io comprai la breva senza pensarci un attimo...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 19:30 
Non connesso

Messaggi: 8926
Ribadisco: per me quella rivista e' faziosa e poco attendibile! Quindi una rivista da cesso! Io ho smesso di leggerla anche in quel posto perché mi rendeva stitico! Il vero giornalismo e' un'altro a mio modesto parere! Io la moto che voglio acquistare la provo e se mi suscita emozioni la compro! Se avessi dato retta a questi prezzolati di giornalisti non avrei mai comprato le moto che ho! Lamps
Se il fatto che incassano pubblicità li giustifica a parlare bene solo di chi paga allia c'e' qualcosa di malato nel sistema! E' come se un giornalista coprisse le malefatte di un politico perche' questo gli paga le escort! Lamps

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 22:49 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
x falchetto
la vera tristezza e' che con i soldi non comprano la pubblicita' ma le opinioni dei tester o giornalisti o chiamali come vuoi tranne motociclisti
comunque tu ch forse conosci qualche altra lingua oltre l'italiano, esistono delle ottime riviste in tedesco e francese

x massimo
si quello che dici non fa una grinza ma il tester bravo si deve resettare dopo ogni prova e testare la moto successiva per quello che e' stata fatta, non esiste orientamento sportivo per uno che deve provare un harley, se no che tester e'?
inoltre un tester degno di questo nome dopo 3 curve comincia gia' ha imparare che lingua parla la moto, dopo 3 giorni la donzella non ha piu' segreti.
personalmente ti dico che per me non c'e' assuefazione ai difetti, almeno nel mio caso se qualcosa non va non ci metto mai una pietra sopra anzi dopo 50000km la cosa mi sta ancora piu' sulle balle.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 23:10 
Non connesso

Messaggi: 7396
Quoto tutti anche se ancora non riesco a capire una mazza su ciò che è stato scritto su Motobarrismo! : CoolGun :

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 23:30 
pfelicioni ha scritto:
Ormai non mi ci faccio più il sangue cattivo con queste riviste, se la gente, anzichè provare una moto non la compra perchè legge motociclismo allora è giusto che acquistino la moto che meritano.

Guzzi potrebbe investire acquistando pagine pubblicitarie su motociclismo e allora vedrete come andrebbero meglio i test e le comparative. Io preferirei invece che investisse in qualità e ricerca, creando modelli sempre migliori. Il passaparola tra MOTOCICLISTI farà il resto.

Mario godiamoci la stelvio che è meglio :-)


E' vero...ho collaborato per l'editoria in passato e posso confermare che le opinioni tecniche sono troppo spesso influenzate dal peso pubblicitario che ha un marchio rispetto and un altro (vedi BMW)...se il successo di una rivista come Motociclismo dipendesse solo dalle vendite allora dovrebbe costare quasi 15€...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 29 giu 2010, 23:55 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
ma secondo te se tutte le riviste scrivessero con serieta', la bmw non farebbe piu' pubblicita' per ripicca?
e dopo che fanno mandano in giro la 127 con gli altoparlanti sulla cappotta?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mer 30 giu 2010, 0:07 
Perchè la 127 dalle tue parti aveva la cappotta? : Chessygrin :

Per caso roba del genere?

http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... s%3Disch:1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mer 30 giu 2010, 23:50 
La stampa è molto orientata ai finanziatori (la pubblicità) e non c'è tanto da meravigliarsi. Magari ci si arrabbia un po' quando le opininioni non sono soltanto addolcite o i difetti enfatizzati, ma quando si dicono cose false.
Forse noi saremo anche un po' di parte : Wink : (voi dite :?: ) ma sappiamo usare il cervello e i cuore.
Diciamo che è un po' come vedere il TG4 : Tv Happy :
Comunque non lamentatevi :!: Sono convinto che di questo passo la nostra Stelvio nel numero di Motociclismo di ottobre sfiorerà i 300kg : MrBlue : : Mr green : : MrOrange :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mar 6 lug 2010, 21:01 
Non connesso

Messaggi: 97
Honotato che mai come ora la moto guzzi (specialmente la Stelvio) e' denigrata da quasi tutte le riviste del settore mentre al contrario la bmw e' osannata da tutti qui x me c'e' puzza di boicottaggio! Comunque e' una vera vergogna e solo noi italiani siamo capaci di questo!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: motociclismo luglio 2010
MessaggioInviato: mer 7 lug 2010, 11:29 
ma il problema alla base è purtroppo: se le riviste parlassero bene della Stelvio, ne venderebbero di più? Io dico di no (IMHO)

Se Guzzi facesse più pubblicità ne venderebbero di più? Anche in questo caso dico no (IMHO)

Purtroppo la strategia commerciale di un marchio passa da mille infinitesimi aspetti che vanno coordinati e non semplicemente invocati; ricordo ad esempio la pubblicità cartacea della Stelvio (quella con la balla di fieno) su varie riviste motociclistiche; non mi sembra le vendite si siano impennate.

Per dare una idea, credo, basta vedere quante MTS e Yama hanno venduto in pochi mesi dal lancio: stanno al doppio o triplo delle Guzzi? E solo per la pubblicità o perchè ne parlano bene? Perchè la MTS vince tutte le comparative e vende la metà del GS?
Apro un inciso: sono 3 anni che tra le medie naked la street triple è unanimente riconosciuta come la migliore: riviste, web, addetti ai lavori, ecc. Perchè vende un decimo della Z750???? Accenno una risposta: forse non risponde ai criteri di domanda del mercato (i prezzi, caratteristiche, ecc sono allineati?)

Guzzi è un marchio di nicchia e forse dovrebbe lavorare meglio su questo segmento senza puntare ad i numeri di queste case citate (BMW in primis). Produrre molte moto è comunque un rischio che va ben calcolato e ridimensionato: ricordate i problemi della BMW legato al boom di vendite? con successivo crollo di affidabilità. E poi la forza vendita? mica vorrete che si accontentino di vendere una moto?!?!?!?!?!? serve almeno una linea di prodotti che invoglino il cliente ad entrare......

La mia proposta è: vendere poche moto ma buone ma fare attività che migliorino l'appeal del brand (mandare una moto ad un confronto stampa non mi sembra un costo eccessivo).


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group