FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Surreale.
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=15621
Pagina 1 di 1

Autore:  bkl [ gio 21 set 2023, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Surreale.

Questa estate le mie "vacanze" in moto erano ridotte all'osso. 3 giorni disponibili. Ve la faccio breve.
Tra i tanti itinerari sognati e programmati nelle serate quello realizzabile era percorrere un tratto delle alpi francese arrivandoci da piemonte e liguria.
La terza ed ultima mattina in Francia, partiti di buon ora per evitare il caldone, ci accodiamo in discesa da un passo ad un paio di tedeschi su Gs in single..che percorrono ad andatura
codice francese... le belle strade pennellando le curve e qualche volta anche non lesinando affatto il gas..
Ad un tratto , dalla leggera foschia alle nostre spalle sbucano dal nulla 3 moto e come galleggiassero sull'asfalto in poche centinaia di metri passano me e i due gs con disarmante facilità.
Il tempo di altre 4 curve e si allontano..molto anzi moltissimo!
Beh direte voi..sei un chiodo...(vero!) ma in oltre 400.000 km giuro ne ho viste tante ma questa mai.
La prima a superarmi era un T3 nero , la seconda una guzzi d'epoca blu, la terza non ho fatto in tempo a capire cosa fosse ma anch'essa roba d'altri tempi.
Senza andare nell'altra corsia ma tenendo la distanza da noi.
Poi dall'alto della mia posizione li vedo parecchio sotto di me e oramai loro sono a fondo valle.
Superano una grossa moto bianca con valigie che poi incrocero' alla stazione di rifornimento (ktm 1290) ed evaporano...
Ora , io non so chi diavolo guidasse quelle moto, ma erano in sella a quelli che di fatto sono autentici pezzi da museo.
Che conoscessero bene la strada, che fossero piloti o forse fantasmi ..ma ho ancora in mente quelle immagini..e la loro leggerezza nella guida da sembrare perfino irreali.
E come me credo gli altri rimasti basiti.. Ecco se mi chiedessero in moto come vorresti guidare...ne cairoli ne marquez.. ma come i "fantasmi" delle alpi francesi!

Autore:  Sam il Cinghio [ gio 21 set 2023, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

Km e km di strada, confidenza con le curve ma soprattutto con il mezzo, manico certo ma soprattutto esperienza.
Non serve nulla di più: era sicuramente gente che andava in moto "sempre" e da sempre.

Autore:  Gabor [ gio 21 set 2023, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

Mi è piaciuto il racconto. Chi fossero i motociclisti fantasmi, poco importa. Anzi, non saperlo lo rende più suggestivo.

Autore:  lmammin [ gio 21 set 2023, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

Sam il Cinghio ha scritto:
Km e km di strada, confidenza con le curve ma soprattutto con il mezzo, manico certo ma soprattutto esperienza.
Non serve nulla di più: era sicuramente gente che andava in moto "sempre" e da sempre.
quoto! E aggiungo, bel racconto, bravo!

Autore:  Nenux [ gio 21 set 2023, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

sul manico rega non c'è nulla da fare. Valentino con un ciao ci massacra a tutti. Tra i miei ricordi più terrificanti un viaggio Roma Rieti su una Delta HF 4wd alla guida Andrea De Cesaris. 27' Roma Rieti credo che tracce delle mie unghie siano ancora incastonate nei sedili ma metteva la macchina dove e come diceva lui. Manico.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 21 set 2023, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

mi piace il fatto che guidassero puliti e dalla parte giusta...
detto questo io mi impressiono solo dei racconti di chi la porta a casa sempre la pelle...
se uno va' piu' forte o meno forte per me cambia poco.

Autore:  rsvsteve [ gio 21 set 2023, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

le moto sono evolute molto negli anni ma anche quelle di una volta erano in grado di curvare molto forte, anzi in certi casi erano avvantaggiate dal fatto che con poca potenza nel motore potevano avere quote ciclistiche 'agili' e adatte alla buona percorrenza di curva. Inoltre avevano ruote con canali stretti, che sono un bel vantaggio tra le curve.
Erano limitate dalla qualità dei pneumatici dell'epoca, ma equipaggiate con le gomme moderne possono godere di un gran bel miglioramento, che vale più dell'evoluzione della moto stessa

Autore:  CorazzataPotemkin [ gio 21 set 2023, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

guzzienduromassimo ha scritto:
mi piace il fatto che guidassero puliti e dalla parte giusta...
detto questo io mi impressiono solo dei racconti di chi la porta a casa sempre la pelle...
se uno va' piu' forte o meno forte per me cambia poco.


Concordo. La vittoria (A PARER MIO) in strada è la pulizia unita alla sicurezza, il tutto senza andare per forza a 30 all' ora.
E qui nel forum ne ho vista di gente guidare bene e veloce un bel po' senza prendere il minimo rischio.
Sciapo'.

Autore:  ch-zep [ gio 21 set 2023, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

Anch’io ho sempre più stima per chi guida in maniera corretta senza mettere a repentaglio la sicurezza di nessuno.

In montagna capita spesso di trovare dei super manici che, in men che non si dica, scompaiono dalla vista. Quasi sempre sono indigeni che conoscono la strada a menadito. Quelli davvero bravi sanno guidare in “totale” sicurezza, …di solito.

Autore:  svarzi [ gio 21 set 2023, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

:quotototo

ch-zep ha scritto:
Anch’io ho sempre più stima per chi guida in maniera corretta senza mettere a repentaglio la sicurezza di nessuno.

In montagna capita spesso di trovare dei super manici che, in men che non si dica, scompaiono dalla vista. Quasi sempre sono indigeni che conoscono la strada a menadito. Quelli davvero bravi sanno guidare in “totale” sicurezza, …di solito.

Autore:  ZERPONIO [ gio 21 set 2023, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

Bello il racconto, suggestivo, un buon manico fa sempre la differenza anche se guida un mezzo vetusto, io ne resto sempre affascinato vedendoli passare e non nascondo un pizzico d'invidia.

Autore:  lmammin [ gio 21 set 2023, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

ch-zep ha scritto:
Anch’io ho sempre più stima per chi guida in maniera corretta senza mettere a repentaglio la sicurezza di nessuno.

In montagna capita spesso di trovare dei super manici che, in men che non si dica, scompaiono dalla vista. Quasi sempre sono indigeni che conoscono la strada a menadito. Quelli davvero bravi sanno guidare in “totale” sicurezza, …di solito.
Il concetto di sicurezza è sempre molto soggettivo.
Se la curva offre buona visibilità su quello che c’è dopo la curva allora percorrerla forte (molto angolo di piega) può essere safe.
Se una curva è cieca, per quanto si possa essere un manico, entrare forte porta sempre dei rischi.

Come dicono in America: lean angle = risk

Autore:  Twin87 [ ven 22 set 2023, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Surreale.

Moto vere travestite da pezzi di ferro ce ne sono e sono molte! e con un manico su quelle strade c'è da divertirsi veramente. Non tiro fuori racconti ma di moto ultra costose che sono state umiliate ce ne sono a bizzeffe, con questo ribadisco che la strada non è una pista e non bisogna mettere a repentaglio la vita di nessuno, uno guida come sa guidare anche se a volte agli occhi di altri sembra un extraterrestre.

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/