FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Annuncio (molto, troppo) sospetto.
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=13167
Pagina 1 di 1

Autore:  FilippoG8 [ sab 6 lug 2019, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Annuncio (molto, troppo) sospetto.

A pensar male si fa peccato... ma spesso ci si azzecca.

Stavo cercando uno Zard usato, e trovo questo annuncio:
https://m.subito.it/accessori-moto/scar ... 095670.htm

Scrivo e il venditore mi risponde chiedendomi il numero di telefono. Poco dopo mi scrive su Whatsapp. Mi fermo qui e lascio a voi trarre le personali conclusioni, vi riporto gli screenshot della conversazione.

Se avete tempo da perdere magari contattatelo pure voi... sai mai che sono io a essere troppo sospettoso.

Lamps!ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Autore:  valgrana [ sab 6 lug 2019, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

Ma è il numero di CP !!!!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  FilippoG8 [ sab 6 lug 2019, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

Uh?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Autore:  CorazzataPotemkin [ sab 6 lug 2019, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

Tanta verdura, tanta acqua ma sopratutto NON USCIRE nelle ore più calde. :diavolo

Autore:  renzo_74 [ sab 6 lug 2019, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

purtroppo il rischio c’è sempre
recentemente ho preso le fiancatine in carbonio per il bestio e per un po’ ho sospettato,
le vendeva ad 1/3 del prezzo nuove...

poi ho visto che aveva altri articoli in vendita sempre coerenti (cioè per ktm)
abbiamo chattato un po’ e mi è sembrato serio, quando mi ha detto che potevo fare bb
e mi ha inviato i dati incluso il suo indirizzo (che poteva essere falso ovviamente)
ho deciso che potevo rischiare 100€ e mi è andata bene, si è rivelata una brava persona

Autore:  Slowmattia [ mar 9 lug 2019, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

l'avevo visto anche io! mandato messaggio su subito, non mi ha mai risposto.
ho stalkerato chi vendeva lo Stelvio chiedendo a parte il terminale... :rock

Autore:  tonics [ mar 9 lug 2019, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

Non saprei, sinceramente nemmeno io darei i miei documenti su WA uno sconosciuto. Aveva proposto anche l’incontro. Quando ho venduto tutto quello che avevo della mia vecchia moto ho preferito fare qualche chilometro ma incontrare l’acquirente.

La settimana scorsa invece ho fatto un vero affare su EBay, ho preso un obiettivo praticamente nuovo, seppur di impo da NIKON cina, a metà prezzo rispetto al suo valore reale. Anche io ho scambiato qualche messaggio con il venditore, sospettavo una truffa, ma PayPal ed EBay fanno da garante rispetto a subito ...

Autore:  taghiarinu [ mar 9 lug 2019, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

se un tipo si rifiuta di mandarti delle foto, dove di personale non c'è niente, lascerei perdere.....
Postepay poi .... :byee

Autore:  nellolo [ mar 23 lug 2019, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

più che puzza di bruciato, mi pare si veda proprio il carbone...

Autore:  QWERTYS [ mar 23 lug 2019, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

io nn sono certo sia invece una truffa....prob nn gli andava di mandare doc e alle troppe richieste si e' rotto..

Autore:  nellolo [ mer 24 lug 2019, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

tutto è possibile certo, ma fin quando i soldi non escono dalla tua tasca hai ragione tu, poi diventa aleatorio :byee

Autore:  taghiarinu [ mer 24 lug 2019, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

"Foglio di omologazione e foto dell'omologazione stampigliata sullo scarico"
Cosa c'è di personale??
:roll:

Autore:  Aquila Insubre [ mer 24 lug 2019, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

QWERTYS ha scritto:
io nn sono certo sia invece una truffa....prob nn gli andava di mandare doc e alle troppe richieste si e' rotto..

si può essere anche che non si fidava; l'un ica cosa era incontrarsi a metà strada ed una volta controllato tutto quanto c'era da controllarea si procedeva all'acquisto/pagamento con cash, visto che é ancora permesso il contante. :smoker

Autore:  FilippoG8 [ mer 24 lug 2019, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

Aquila Insubre ha scritto:
QWERTYS ha scritto:
io nn sono certo sia invece una truffa....prob nn gli andava di mandare doc e alle troppe richieste si e' rotto..

si può essere anche che non si fidava; l'un ica cosa era incontrarsi a metà strada ed una volta controllato tutto quanto c'era da controllarea si procedeva all'acquisto/pagamento con cash, visto che é ancora permesso il contante. :smoker
Quello che non si fidava ero io.
Proprio per la fiducia ho proposto scambio documenti, se mi dici che non li mandi allora mi puzza. Mettici a fianco la Postepay e la mia fiducia crolla.
Che significa che non accetti un bonifico? A me suona come "non voglio essere tracciato".

A pensar male si fa peccato, no? Però...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Autore:  Aquila Insubre [ gio 25 lug 2019, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

FilippoG8 ha scritto:
Quello che non si fidava ero io.
Proprio per la fiducia ho proposto scambio documenti, se mi dici che non li mandi allora mi puzza. Mettici a fianco la Postepay e la mia fiducia crolla.
Che significa che non accetti un bonifico? A me suona come "non voglio essere tracciato".

A pensar male si fa peccato, no? Però...

A te fa piacere seere tracciato? Una volta che pubblichi i documenti online e specie su quelle c++++ di applicazioni che spopolano, faccialibro, ma soprattutto quell'altra che cosa succede. Se ho capito bene si trattava di inviare i dati tramite che cosa succede, quindi non il massimo per la privacy etc.
PS: quando dovevo vendere/dare in permuta i vari mezzi c'era chi voleva fare la fotocopia del libretto; li ho gentilmente sf......ti

Autore:  FilippoG8 [ gio 25 lug 2019, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

Aquila Insubre ha scritto:
FilippoG8 ha scritto:
Quello che non si fidava ero io.
Proprio per la fiducia ho proposto scambio documenti, se mi dici che non li mandi allora mi puzza. Mettici a fianco la Postepay e la mia fiducia crolla.
Che significa che non accetti un bonifico? A me suona come "non voglio essere tracciato".

A pensar male si fa peccato, no? Però...

A te fa piacere seere tracciato? Una volta che pubblichi i documenti online e specie su quelle c++++ di applicazioni che spopolano, faccialibro, ma soprattutto quell'altra che cosa succede. Se ho capito bene si trattava di inviare i dati tramite che cosa succede, quindi non il massimo per la privacy etc.
PS: quando dovevo vendere/dare in permuta i vari mezzi c'era chi voleva fare la fotocopia del libretto; li ho gentilmente sf......ti


Non ne faccio una questione di mezzo di comunicazione utilizzato; se temi per la privacy troviamo un'altra soluzione, per quanto mi riguarda possiamo usare anche il fax, resta il fatto che le parti devono tutelarsi a vicenda, sapere a chi sto mandando i soldi è la base, idem quando vendo - a meno che facciamo lo scambio a mano - il pagamento deve transitare da un sistema tracciabile, quindi bonifico.

Qual è il problema nel chiedere copia del libretto di circolazione? E' un mio diritto fare una verifica, magari il mezzo in questione è in stato di fermo amministrativo oppure vi grava sopra un'ipoteca, io devo essere libero di chiedere una visura al PRA e accertarmi di non stare comprando un mezzo che porta con sè dei vizi fiscali di sorta, che per inciso non si risolvono con il passaggio di proprietà (che tra le altre cose potrebbe essere interdetto).

Sulla faccenda di essere tracciati, lo siamo tutti, sempre e comunque. C'è una quantità incredibile di informazioni pubblicamente reperibili tramite semplici ricerche incrociate (dicasi OSINT - Open Source Intelligence) che davvero, l'ultimo dei problemi è mandare la foto di un documento via Whatsapp (che per inciso cripta i dati scambiati, ma questo sfugge a molti).

Poi, questo è solo il mio punto di vista, eh.
Lamps!

Autore:  valgrana [ gio 25 lug 2019, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

Straquotone !!!!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 25 lug 2019, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

superquotone.

Autore:  Brosima [ gio 25 lug 2019, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

...che dire, Filippo, secondo il mio punto di vista, è stato ineccepibile...la chiarezza ci deve essere da entrambe le parti ed un pagamento ad un estraneo deve essere tracciabile e rintracciabile...

:byee :byee

Autore:  Aquila Insubre [ sab 27 lug 2019, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Annuncio (molto, troppo) sospetto.

FilippoG8 ha scritto:
Non ne faccio una questione di mezzo di comunicazione utilizzato; se temi per la privacy troviamo un'altra soluzione, per quanto mi riguarda possiamo usare anche il fax, resta il fatto che le parti devono tutelarsi a vicenda, sapere a chi sto mandando i soldi è la base, idem quando vendo - a meno che facciamo lo scambio a mano - il pagamento deve transitare da un sistema tracciabile, quindi bonifico.

Qual è il problema nel chiedere copia del libretto di circolazione? E' un mio diritto fare una verifica, magari il mezzo in questione è in stato di fermo amministrativo oppure vi grava sopra un'ipoteca, io devo essere libero di chiedere una visura al PRA e accertarmi di non stare comprando un mezzo che porta con sè dei vizi fiscali di sorta, che per inciso non si risolvono con il passaggio di proprietà (che tra le altre cose potrebbe essere interdetto).

Sulla faccenda di essere tracciati, lo siamo tutti, sempre e comunque. C'è una quantità incredibile di informazioni pubblicamente reperibili tramite semplici ricerche incrociate (dicasi OSINT - Open Source Intelligence) che davvero, l'ultimo dei problemi è mandare la foto di un documento via Whatsapp (che per inciso cripta i dati scambiati, ma questo sfugge a molti).

Poi, questo è solo il mio punto di vista, eh.
Lamps!

Certamente, come del resto per chi vende, voglio dire c'é anche l'altra faccia della medaglia perché non sono rari i casi in cui chi vende sono trovati in situazioni poco piacevoli, quindi tra due sconosciuti la diffidenza può esserci da entrame le parti
Whattsap non é il sistema adatto, magari Telegram.

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/