Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 8:46 
Non connesso

Messaggi: 906
Località: San Donato Milanese
Voi dove lo trovate?
Ho girato tre diversi autoaccessori in zona e mi guardano come se fossi un marziano.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 11:29 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
hanno ragione, a che ti serve? devi andare in pista con un r6?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 11:32 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
comunque lo trovi dai distributori agip al costo di un botto


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 11:49 
Non connesso

Messaggi: 906
Località: San Donato Milanese
maxthud ha scritto:
hanno ragione, a che ti serve? devi andare in pista con un r6?


Più semplicemente, è l'olio che Guzzi prescrive per il nostro motore.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 12:04 
Allo stesso prezzo dell'Agip compri Bardahl XTC 10W60 racing; a metà prezzo, sui 10 euro, trovi il Motul 7100 10W60 entrambi su internet ed entrambi, ritengo, superiori all'Agip ;) Se vuoi posto gli indirizzi internet.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 12:31 
Non connesso

Messaggi: 906
Località: San Donato Milanese
Si, Sergio, li ho visti anch'io.

A parte che se ci metti le spese di spedizione arrivi al costo dell'Agip,
( a meno di comprarne più litri ma io lo voglio solo per eventuali rabbocchi), finchè la moto è in garanzia preferisco usare l'olio prescritto.
Non si sa mai, sono capaci di attaccarsi anche alla marca.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 12:36 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
vedo che vivi nei paraggi di milano, dalle tue parti c'e' un carrefour?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 12:38 
Non connesso

Messaggi: 906
Località: San Donato Milanese
maxthud ha scritto:
vedo che vivi nei paraggi di milano, dalle tue parti c'e' un carrefour?


Si, ne ho uno qui vicino. Ci sono stato ieri ma nisba, non ce l'hanno, di nessuna marca.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 12:40 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
Drummer ha scritto:
Più semplicemente, è l'olio che Guzzi prescrive per il nostro motore.


ma mi sembra fuori dal mondo, neppure se vai in giro a 8000rpm costanti in agosto lo sfrutti

comunque quello che conta e' la specifica minima che guzzi indica nel libretto uso e manutenzione, dopo di che "l'olio consigliato" e' solo una questione di accordi con le case produttrici.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 12:43 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
Drummer ha scritto:
Si, ne ho uno qui vicino. Ci sono stato ieri ma nisba, non ce l'hanno, di nessuna marca.


che casinio ci stiamo incavallando con le risposte!!!

ti consiglio vivamente l'olio 5w 50 marca carrefour, alle volte si trova in offerta a 5-6€ al litro nella confezione da 4lt.

fai scorta.

x i moderatori
per favore spostate questa discussione in "tecnica" che adesso partono una valanga di domande e forse arriveranno delle risposte interessanti!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 13:35 
Non connesso

Messaggi: 906
Località: San Donato Milanese
maxthud ha scritto:

comunque quello che conta e' la specifica minima che guzzi indica nel libretto uso e manutenzione


Appunto: 10W 60. Da questa specifica non mi discosto, che se non lo sanno loro ...

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 13:37 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
no quella non e' una specifica, ma una gradazione

la specifica comincia con SAE o API o con il nome di alcune case costruttrici di automobili

comunque fai come credi


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 14:06 
Non connesso

Messaggi: 906
Località: San Donato Milanese
Ho appena controllato l'olio, è ancora al massimo, quindi il problema per ora non si pone.
Mi ha confuso il fatto che il manuale dica di non "avvitare" l'astina e quindi ho misurato solo appoggiandola. Mi preoccupava che dopo soli 2500 Km ci fosse bisogno di un rabbocco.
Poi ho verificato sui forum che si misura come per le auto, affondando il tappo. In questo modo, non manca nulla : WohoW :

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 14:14 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
Drummer ha scritto:
il manuale dica di non "avvitare" l'astina..................... Poi ho verificato sui forum che si misura come per le auto



Drummer ha scritto:
che se non lo sanno loro ...



Uhmmmmmm : Chessygrin :


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 14:29 
Non connesso

Messaggi: 906
Località: San Donato Milanese
C'è casino con l'italiano, speriamo che i numeri siano più "universali" :lol:

Riporto un messaggio di Ube da AG:


"io non mettero' mai un olio /40 nel nosto motore, indipendentemente che sia shell, agip, motul, castrol, bp, erg, esso, ip, repsol, royal purple, tamoil, o qualsiasi altra marca.
men che meno un /30 o un /20.
per me, nei nostri motori ci vuole un /50 o meglio ancora un /60.
questo a caldo.
a freddo non mettero' mai un olio che sia superiore a 10W.

uberto."

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 15:18 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
drum il mondo e' bello perche' e' vario e ognuno ha la sua opinione e sono tutte rispettabili

se ti senti piu' tranquillo a comprare un olio che costa 20€, o come qualcuno qui del sito che l'ha pagato 36€, fallo pure tanto piu' che ne devi prendere solo un lt per il rabbocco

ma per favore, non cerchiamo di dare un significato razionale a questa cosa, perche' in tanti anni non ho mai letto o sentito nessuno che abbia rotto o rovinato un motore a causa dell'olio poco buono neppure dopo 200.000km


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 15:38 
Non connesso

Messaggi: 906
Località: San Donato Milanese
Direi di scindere il discorso qualità in dipendenza dalla marca, sul quale posso concordare con te, da quello della gradazione consigliata.

Tra l'altro ho visto che ci sono altre marche di moto che consigliano il 10W60, tra le quali KTM, che parla tedesco : Chessygrin :

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 15:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6249
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Drummer ha scritto:
Ho appena controllato l'olio, è ancora al massimo, quindi il problema per ora non si pone.
Mi ha confuso il fatto che il manuale dica di non "avvitare" l'astina e quindi ho misurato solo appoggiandola. Mi preoccupava che dopo soli 2500 Km ci fosse bisogno di un rabbocco.
Poi ho verificato sui forum che si misura come per le auto, affondando il tappo. In questo modo, non manca nulla : WohoW :

sono a 19000km con la mia Ntx primo tagliando fatto a 11.000 senza mai aver aggiunto una goccia... : Sailor : ora a 19000 controllato la settimana scorsa perfetto : Cowboy :

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 15:52 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
e' chiaro che le case ti consigliano quanto di meglio il mercato offra, uno perche' tanto lo paghi tu, due perche' cosi' facendo fanno vendere olio al produttore che in cambio qualcosa gli dara', tre perche' cosi' si sono messi l'anima in pace riguardo a problemi di garanzie...

ti consiglio vivamente la lettura di questo articolo fatto veramente bene e con approccio unicamente tecnico
soprattutto guarda la tabella dei test
http://www.motomag.com/choisir-le-lubri ... -1529.html
anzi consiglio la lettura a tutti
purtroppo e' in francese solo perche' le nostre riviste ancora non si sono decise a fare un cazzo di test del genere, tanto nei forum non ne parla mai e nessuno ha bisogno di chiarezza.......

non necessariamente il /60 e' peggiore del /50 a caldo
poi, specialmente chi usa la moto d'inverno, deve tenere conto del discorso a freddo
poi bisogna sempre tenere conto di cosa c'e' dentro la confezione al di la' della marca...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 15:53 
Non connesso

Messaggi: 906
Località: San Donato Milanese
Leo, quando avevo la BMW Rotax sapevo a malapena dove si trovasse l'astina per l'olio, mai usata.

Siccome al tagliando dei 1500 della NTX il mio conce mi ha raccomandato di controllare l'olio dopo altri 1500 Km, mi sono un po' allarmato.

Non ricordo di aver mai aggiunto olio neanche alle mie auto, tra un tagliando e l'altro. Le poche volte che ho controllato è sempre stato, per fortuna, tempo perso.

Non ci sono abituato : Smile :

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 15:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6249
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Drummer..il tuo conce ha fatto bene a consigliarti di controllare l'olio..lo dovrebbero fare tutti anche in BMW..quello che rimane a piedi ed ha i danni al motore sei tu..io lo controllo..mettere la moto sul cavalletto centrale e togliere l'astina.è un operazione che faccio spesso..come anche controllare la prissione delle gomme..la vita è la mia e affidarla a 2 gomme sgonfie..ma con questo non vuol dire che le gomme perdono..fa parte di quelle cose che faccio prima di lavare la moto..e se a 19.000 la mia moto non ha avuto bisogno di rabbocchi..ne sono contento..certo che forse dipende da anche dal tipo di olio??? Può essere..sulla vecchia auto mettevo un olio fiat NTX e il consumo di olio si era dimezzato : Thumbup :

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 16:13 
Non connesso

Messaggi: 906
Località: San Donato Milanese
Controllo le gomme ogni 15 gg circa, non si scherza.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 17:15 
Non connesso

Messaggi: 3378
Località: Lucca
la gradazione a caldo (60) è quella che limita maggiormente la scelta, almeno per quello che riguarda i posti dove sono solito rifornirmi...... un 10W50 lo trovo senza difficoltà sia additivato che no.
Per questo mi piacerebbe capire se l'uso di un 10W50 è possibile o meno.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 17:25 
Non connesso

Messaggi: 5978
Che io sappia il motore della stelvio non consuma assolutamente Olio. Controllarlo è sempre buona norma, ma non credo l'olio sia un problema. Chiedi a max se la sua 1150 invece consumi olio :)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Olio 10W 60
MessaggioInviato: gio 10 giu 2010, 23:13 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Cesena
tre quartini ogni 10.000km regolare da 9 anni
quindi in 250.000km si sara' fatta fuori 19 kili d'olio che a 6€ al lt fanno 114€
secondo me spendi piu' te a fare dei tagliandi con dell'olio da 36€ a boccia : Chessygrin :


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group