FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=11988
Pagina 3 di 12

Autore:  ucre [ lun 31 lug 2017, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

l'unica cosa che è cambiata oggi sul sito telepass.

"Scegli Telepass Twin e aggiungi un secondo dispositivo al tuo contratto. Compresa nell’offerta avrai la tessera Premium, tutto a soli 2,10 € al mese (IVA inclusa)."

praticamente ti fanno uno sconto di 42 centesimi al mese se prendi un secondo dispositivo. non fa alcun riferimento ad un telepass esclusivo per moto e continua a dire che ad ogni dispositivo puoi associare 2 targhe auto o moto che puoi cambiare in qualsiasi momento sul loro sito. non c'è alcuna informazione vicino le varie opzioni, ma solo un diventa cliente come unico bottone da spingere

Autore:  YaYaLuca [ lun 31 lug 2017, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

https://www.telepass.com/it/news/modula ... otoveicolo

Mistero risolto

Autore:  giumbolorossonero [ lun 31 lug 2017, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

YaYaLuca ha scritto:
https://www.telepass.com/it/news/modulazione-tariffaria-per-i-clienti-telepass-in-possesso-di-motoveicolo

Mistero risolto


Grazie Luca :bravoo
Quindi, al netto della burocrazia:

- Telepass per ogni moto e non telepass auto/moto: se hai telepass auto/moto devi separarle.
- Se hai 2 moto sullo stesso telepass, devi separarle: una la tieni sul telepass che hai già, e 1 (ammesso che si voglia usare entrambe le moto in corsia telepass in autostrada o in tangenziale) lo devi fare nuovo.

Qualora si usasse il casello dei contanti o quello delle carte, non serve sottoscrivere alcun contratto telepass. E non si beneficia della tariffa dedicata.

Autore:  YaYaLuca [ lun 31 lug 2017, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

Esatto.
Però leggo che fanno comunque la fotografia alla targa. Quindi non capisco l'utilità del telepass dedicato.

Autore:  Brosima [ lun 31 lug 2017, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

...forse per vedere se effettivamente lo usi con quella moto oppure no...sai, siamo italiani...tu ti fai un telepass dedicato e poi ci giri con dieci moto ( ammesso di avercela ) :climb2

:byee :byee

Autore:  YaYaLuca [ lun 31 lug 2017, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

Questo è sicuro...ma se non lo fanno con l'auto perchè farlo con le moto?
Secondo me non riescono a capire se è una moto o una macchina...quando riusciaranno a trovare il sistema per capire se è una moto una moto con sidecar o un mp3 si potrà utilizzare lo stesso telepass...ma è una mia idea/speranza

Autore:  Brosima [ lun 31 lug 2017, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

trovato su motociclismo...

http://www.motociclismo.it/riduzione-pe ... meno-68006

hanno fatto dei conti....

:byee :byee

Autore:  Brosima [ lun 31 lug 2017, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

YaYaLuca ha scritto:
Questo è sicuro...ma se non lo fanno con l'auto perchè farlo con le moto?
Secondo me non riescono a capire se è una moto o una macchina...quando riusciaranno a trovare il sistema per capire se è una moto una moto con sidecar o un mp3 si potrà utilizzare lo stesso telepass...ma è una mia idea/speranza


...risposta di un lettore di Motociclismo...

"...il telepass dedicato è necessario in quanto i sensori dei caselli rilevano il numero di assali dei veicoli e non quello delle ruote quindi il sistema non è in grado di distinguere una moto da un auto il segnale del telepass moto praticamente dirà al sistema che il veicolo in transito è una moto .. in Francia il telepass è entrato in funzione parecchi anni dopo che in Italia è quindi un sistema più moderno e avanzato in grado distinguere la differenza tra i suddetti veicoli..."

:byee :byee

Autore:  YaYaLuca [ lun 31 lug 2017, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

Avevo pensato bene allora...le mie sinapsi funzionano! :smoke01

Autore:  Brosima [ lun 31 lug 2017, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

... : Thumbup : ...

:byee :byee

Autore:  Aquila Insubre [ lun 31 lug 2017, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

..curiosità: le carovane kilometriche di olandesi & nord europei che son lunghe quanto il TIR di Bro, quanto pagano al casello?
Avranno tariffe equiparabili a quelle degli autocarri?

Autore:  Brosima [ lun 31 lug 2017, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

...ho scritto a Motociclismo...vediamo se mi rispondono...

"...Egregia redazione, per quanto riguarda la riduzione del trenta per cento del costo dell’autostrada ottenuta, mi preme sottolineare come, da diversi motociclisti, me compreso, si noti una imposizione da parte di Telepass se si vuole usufruire dello sconto.
Il trenta per cento è meglio di niente, certo, ma una moto, come la vostra campagna da me sottoscritta, recitava “...metà ruote, metà pedaggio...” dovrebbe pagare la metà indifferentemente si abbia il telepass oppure no.
Tutti i motociclisti che non vorranno fare un contratto telepass dedicato saranno esclusi dallo sconto ( e non riduzione, che altrimenti verrebbe applicata indistintamente a tutto il mondo delle due ruote ) e questo è discriminante.
Sinceramente non vedo questa grande vittoria, ma questo è un mio parere ovvio, che invece sbandierate sulle pagine della vostra rivista.
Come ho già detto, è meglio di niente ma, io che non ho nessuna intenzione di fare un contratto telepass dedicato, sono tagliato fuori.
Vi sembra corretto tutto ciò ?
Non vi sembra una trovata all’italiana questa ?
E chi ha già un contratto telepass con più targhe registrate fra cui una moto, deve fare un contratto nuovo ?
Quanti motociclisti, consapevoli o inconsapevoli perché non informati non potranno beneficiare di questo sconto ?
Naturalmente viva battaglie come questa, e viva anche chi le porta avanti, anche se il risultato non è quello sperato, ma perché dobbiamo sempre accontentarci del minimo sindacale ?
Ringraziandovi per avere avuto la pazienza di arrivare in fondo a questa mia, cordialmente vi saluto..."

lettera firmata...

Autore:  Aquila Insubre [ lun 31 lug 2017, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

90 minuti d'applausi, bravo Bro, ottimo! : Ok :

Autore:  renzo_74 [ lun 31 lug 2017, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

anche a me da fastidio l'idea di prendere un tlp apposta per la moto... non capisco perché dovrei, anche perché ho fatto telepass premium per avere il soccorso stradale per le targhe associate (quindi moto e auto di mia moglie).
in ogni caso é il caso di dire che si tratta di una beffa a tutti gli effetti, perché a quanto pare le concessionarie verranno risarcite per i minori introiti dal ministero dei trasporti, cioè da noi :gr :gr :gr

date una occhiata
http://www.motoreetto.it/sconto-moto-au ... -paghi-tu/

Autore:  Brosima [ lun 31 lug 2017, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

...appunto...

:byee :byee

Autore:  Falchetto [ mar 1 ago 2017, 7:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

valgrana ha scritto:
CorazzataPotemkin ha scritto:
Figli di puttana punto e basta.
Alla fine della fiera per lo stesso identico servizio paghi 30% in piu' o in meno se hai o meno il telepass.
Siamo in Italia, tutto torna.

Non fare il culuncuista. Il gestore, in attesa di indicazioni dal ministero e dal cipe , ma penso sia una procedura un po' faraginosa, ha deciso di applicare uno sconto ai possessori del telepass. E' un suo diritto volto a promuovere il telepass che gli rende col canone e a tendere con meno personale o, con la moto, meno code al casello perche' pagare in moto e' una operazione quantomeno "lunga".
Operazione promozionale. Nessuno regala niente a questo mondo.
Esattamente come i supermercati che ad esempio al mercoledi' fanno lo sconto del 10 % agli over 65. O le tessere punti che fidelizzano i clienti.
O i buoni groupon. Sono solo strategie commerciali. Se poi non hai il telepass... scendi dalla pianta.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk


Ragionamento ineccepibile! :bravo
Ho notato più' lucidità nei tuoi interventi da quando sei in pensione... :inside

Autore:  pierfa10 [ mar 1 ago 2017, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

Falchetto ha scritto:
valgrana ha scritto:
CorazzataPotemkin ha scritto:
Figli di puttana punto e basta.
Alla fine della fiera per lo stesso identico servizio paghi 30% in piu' o in meno se hai o meno il telepass.
Siamo in Italia, tutto torna.

Non fare il culuncuista. Il gestore, in attesa di indicazioni dal ministero e dal cipe , ma penso sia una procedura un po' faraginosa, ha deciso di applicare uno sconto ai possessori del telepass. E' un suo diritto volto a promuovere il telepass che gli rende col canone e a tendere con meno personale o, con la moto, meno code al casello perche' pagare in moto e' una operazione quantomeno "lunga".
Operazione promozionale. Nessuno regala niente a questo mondo.
Esattamente come i supermercati che ad esempio al mercoledi' fanno lo sconto del 10 % agli over 65. O le tessere punti che fidelizzano i clienti.
O i buoni groupon. Sono solo strategie commerciali. Se poi non hai il telepass... scendi dalla pianta.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk


Ragionamento ineccepibile! :bravo
Ho notato più' lucidità nei tuoi interventi da quando sei in pensione... :inside

Ciao robi ....
Ti sbagli peggiora ogni giorno di più ....

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Autore:  Falchetto [ mar 1 ago 2017, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

:ansia :ansia

Autore:  Stefanone [ mar 1 ago 2017, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

Brosima ha scritto:
...forse per vedere se effettivamente lo usi con quella moto oppure no...sai, siamo italiani...tu ti fai un telepass dedicato e poi ci giri con dieci moto ( ammesso di avercela ) :climb2

:byee :byee


Non vedo dove starebbe il problema..su un telepass classico si possono registrare più targhe di veicoli della stessa classe ,no? Se ci registro 2,3,4 targhe di moto,che pagano uguale, che problema c'è?

Brosima ha scritto:
YaYaLuca ha scritto:
Questo è sicuro...ma se non lo fanno con l'auto perchè farlo con le moto?
Secondo me non riescono a capire se è una moto o una macchina...quando riusciaranno a trovare il sistema per capire se è una moto una moto con sidecar o un mp3 si potrà utilizzare lo stesso telepass...ma è una mia idea/speranza


...risposta di un lettore di Motociclismo...

"...il telepass dedicato è necessario in quanto i sensori dei caselli rilevano il numero di assali dei veicoli e non quello delle ruote quindi il sistema non è in grado di distinguere una moto da un auto il segnale del telepass moto praticamente dirà al sistema che il veicolo in transito è una moto .. in Francia il telepass è entrato in funzione parecchi anni dopo che in Italia è quindi un sistema più moderno e avanzato in grado distinguere la differenza tra i suddetti veicoli..."

:byee :byee


Come avevo scritto all'inizio i sistemi di rilevamento automatico ai caselli introdotti nel 1991 contano il numero di assi e l'altezza del veicolo in corrispondenza del primo asse (e probabilmente anche il peso). Moto e auto pagano uguale perchè entrambe hanno due assi e l'altezza non supera il metro..

Autore:  frenostanco [ mar 1 ago 2017, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

Correva l'anno 2XXX dell'era mafio-democraticista e quando le autostrade dovevano, per legge, tornare proprietà del popolo italiano (scadendo il termine dei 30 anni di concessione) - un tal Romano Prodi decise che al popolo italiano non interessavano. E le regalò alle suddette società concessionarie.

Evviva il neo-liberismo rampante.
Le società autostradali devono fare soldi, non gli interessa né di essere giuste, né di essere eque.

Evviva il mercato, evviva i capitali, evviva la borsa. Non hai i soldi? Crepa, che ce frega?

Autore:  valgrana [ mar 1 ago 2017, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

Io ci ho i soldi.... che culo !

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Autore:  Mauro 73 [ mar 1 ago 2017, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

Il telepass e' abbinabile solo ad una (1) moto!!!...1 e rotti euro al mese di canone fanno 15-20 euro anno...se l utente medio spende 50-70 euro di austostrada all anno con lo sconto rispermia una ventina di euro che ripaga con il telepass...in sostanza: una presa per il culo!

A guadagnarci saranno solo i lunghi viaggatori da oltre 200 euro di autoatrada/anno.

Autore:  Paolone© [ mar 1 ago 2017, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

frenostanco ha scritto:
Correva l'anno 2XXX dell'era mafio-democraticista e quando le autostrade dovevano, per legge, tornare proprietà del popolo italiano (scadendo il termine dei 30 anni di concessione) - un tal Romano Prodi decise che al popolo italiano non interessavano. E le regalò alle suddette società concessionarie.

Evviva il neo-liberismo rampante.
Le società autostradali devono fare soldi, non gli interessa né di essere giuste, né di essere eque.

Evviva il mercato, evviva i capitali, evviva la borsa. Non hai i soldi? Crepa, che ce frega?

:quotototo
Bravo Frenostanco!

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 1 ago 2017, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

la parola guadagnarci mi pare fuori luogo...gli unici che forse risparmieranno qualcosa saranno quelli che la usano tanto...bene meglio di niente.
ma se uno spende 50\60 euro l'anno di autostrada che gli frega di risparmiare 15\20 euro ti cambia qualcosa quando non cambiera' granche' nemmeno a me ed altri risparmiarne 150\200 all'anno?
cioe' mi pare che si parli molto di aria fritta su questa faccenda specifica mentre quello che dice freno e' sacrosanto..le autostrade sono una miniera di soldi creata con i soldi di tutti e poi privatizzate porcata cosmica

Autore:  Brosima [ mar 1 ago 2017, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MOTO: PEDAGGIO AUTOSTRADALE AD HOC

Stefanone ha scritto:
Non vedo dove starebbe il problema..su un telepass classico si possono registrare più targhe di veicoli della stessa classe ,no? Se ci registro 2,3,4 targhe di moto,che pagano uguale, che problema c'è?


...una moto, un telepass dedicato...e vogliono pure il libretto..credo non ci siano equivoci...

:byee :byee

ps quoto anche io Giulio...

Pagina 3 di 12
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/