FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Classifica immatricolazione Moto
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=60
Pagina 178 di 300

Autore:  valgrana [ gio 5 mar 2020, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Mauro 73 ha scritto:


Questo è un forum di moto e la Niken non lo è.... :byee


Io al posto tuo farei attenzione a ciò che scrivo... uomo avvisato..
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]Immagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  frenostanco [ gio 5 mar 2020, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Mauro 73 ha scritto:
attendiamo la scrambler cagiva-like vista a Milano....

:cuore1

Autore:  Brosima [ gio 5 mar 2020, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

:risata :risata :risata :risata ...ma te le foto le tieni tutte... dobbiamo stare attenti a quello che pubblichiamo... : Chessygrin :

:byee :byee

Autore:  ch-zep [ gio 5 mar 2020, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Mauro 73 ha scritto:
Bellissima la MTS enduro ma quoto GEM....troppo potente..avesse 50 cv in meno e costasse non come un monolocale ci fare un pensiero......attendiamo la scrambler cagiva-like vista a Milano....


Infatti propongono anche la 950 che "basta e avanza" e costa mi pare 4-5000€ in meno. :bagno

Autore:  frenostanco [ gio 5 mar 2020, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Un affarone. :inside

Autore:  lucaggg [ gio 5 mar 2020, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Mauro 73 ha scritto:


Questo è un forum di moto e la Niken non lo è.... :byee



Rimanendo sempre sul faceto, mi sembra il commento di uno dei miei amici dopo essere salito sulla mia auto con il cambio automatico nel 1988: "belin, una macchina col cambio automatico non è una macchina vera" ....

Autore:  frenostanco [ gio 5 mar 2020, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Infatti.
In questi casi si parla di "strumento di movimentazione del grasso adiposo", non certo di auto.

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 6 mar 2020, 8:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Il cambio automatico? Semplicemente divino Manon tutti possono permetterselo...io per esempio nel pick up preso non l' ho preso perché complice allestimento diverso ci ballavano 5600 euro.

Autore:  Mauro 73 [ ven 6 mar 2020, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Giusto per chiacchierare e passare da..............tricicli a cambio automatico.....
....io guido una macchina con cambio automatico da diversi anni e, dico, che se devo spendere come minimo 3000 euro in più per "evitare la fatica" di cambiare........beh...cambio manuale tutta la vita....tra l'altro vedo la comodità del cambio automatico prevalentemente per le vetture ad uso cittadino dove sinceramente la cambiata autonoma rende tutto più facile., ma guarda casa il cambio automatico su auto piccole è più raro...sinceramente lo trovo molto meno utile su grossi incrociatori da autostrada dove già di base il cambio si usa assai meno..........
Senza considerare che se si rompe un cambio automatico....butti l'auto intera..........

P:S.: "ma allora perchè hai un'auto con il cambio automatico?".................perchè usciva di serie solo con quello............

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 6 mar 2020, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

credo che vada rapportanto come in parte hai detto Mauro anche all'uso che si fa'.
io su 4 o piu' ruote faccio circa 6\-80.000km l'anno e spesso ripetendo gli stessi percorsi tutti i giorni...alle volte magari un giro di 80km lo faccio uguale 2 volte al giorno...e avere il cambio automatico e' un vantaggio enorme..anche perche' meta' del tempo che guido sono al telefono ( con vivavoce) e quindi dover gestire un arnese in meno...e' un bene.
ora il pick up lo uso per lavoro ma anche per diletto e non conto di farci tantissimi km l'anno diciamo 20\25.000 divisi tra me e mia moglie..ma l'altro furgone non fa' meno di 40.000 e li sarebbe strategico...tanto che se il doblo' metano non sara' dotato di cambio automatico automaticamente ( bel gioco di parole) guardo al caddy wv metano anche lui ma dotabile di cambio automatico.
il tutto sempre al netto del fatto che se uno non fa' tanti km chiaramente non ti cambia la vita.

Autore:  LeoGuzzi [ ven 6 mar 2020, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Anche l'usato è in crescita
https://www.moto.it/news/usato-aumentat ... ndite.html

Autore:  ch-zep [ ven 6 mar 2020, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Io credo che parlare di cambi manuali al giorno d'oggi sia quasi anacronistico.
Se dagli autobus, ai camion, alle formula uno, alle Porsche, Ferrari, fino alle utilitarie si vendono sempre di più e quasi esclusivamente cambi automatici, ci sarà pure un motivo o più motivi validi. Lasciando stare i costi naturalmente, ...che peraltro incidono solo sulle utilitarie.
Se poi si vuole parlare di sportività e/o piacere di guida...suvvia... :bagno

Autore:  ch-zep [ ven 6 mar 2020, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

LeoGuzzi ha scritto:


Buon segno ...per i venditori di accessori e di abbigliamento :77

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 6 mar 2020, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

quoto ch zep, ma poi c'e' di base un concetto fondamentale che ho visto saltar fuori quando si parla di honda dct...
io cambio meglio crede l'utente medio...mentre hanno visto studiato e stabilito che un cambio automatico nel 95% dei casi fa' scelte migliori di noi...
ci sopravvalutiamo sempre.
sulla moto preferisco il manuale per un semplice motivo ho ancora voglia di cambiare...
sulle 4 ruote non ho dubbi...eppure mi diverto a guidare il cambio manuale..ma preferisco l'automatico.

Autore:  Mauro 73 [ ven 6 mar 2020, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

guzzienduromassimo ha scritto:
sulla moto preferisco il manuale per un semplice motivo ho ancora voglia di cambiare...
sulle 4 ruote non ho dubbi...eppure mi diverto a guidare il cambio manuale..ma preferisco l'automatico.


Sulla moto sono d'accordo, sulle auto, ebbene sì, ne faccio un discorso di vil denaro: a parità di prezzo o poco più Ok per l'automatico, se il sovrapprezzo è del'ordine di 3000 euro ed in alcuni casi anche più.....il gioco non vale la candela e mi orienterei sul manuale....non ne faccio un discorso di KM/anno.....se uno i Km li fa prevalentemente in autostrada il CA serve a poco.....in città è un altro discorso....ma buttare 3000 euro in più peer una city-car potrebbe essere un non-senso...

Autore:  valgrana [ ven 6 mar 2020, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Io so che la mia prossima auto sarà con cambio automatico e probabilmente ibrida. Sulla moto... nel momento del dolore presi una Honda con DCT. Ottimo e comodo... mai più, la moto va guidata.. AMMP


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 6 mar 2020, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Infatti Mauro io alla fine per tanto in piu' ho optato per il manuale..pero' non ne farei un discorso di sola citta'..dipende dai km..
quanti km fai in auto?
prova a farne oltre 50\60.000...vedrai che l'automatico di piace anche in superstrada...
io per un esempio concredo tutti i santi giorni vado da civitanova a montecassiano da un cliente e poi tolentino da poltrona frau altro cliente.
colline..e poi superstrada...be' l'automatico quando l'ho avuto era un toccasana...

Autore:  frenostanco [ ven 6 mar 2020, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

ch-zep ha scritto:
Io credo che parlare di cambi manuali al giorno d'oggi sia quasi anacronistico.
Se dagli autobus, ai camion, alle formula uno, alle Porsche, Ferrari, fino alle utilitarie si vendono sempre di più e quasi esclusivamente cambi automatici, ci sarà pure un motivo o più motivi validi. Lasciando stare i costi naturalmente, ...che peraltro incidono solo sulle utilitarie.

Se guidi un furgone per le consegne, un taxi, od un qualsiasi altro veicolo che si muove in città, allora il cambio automatico ha un senso ed è utilissimo. Lo stesso discorso vale per gli scooter con il variatore. Se guidi per ore ed ore nel traffico, il cambio automatico è altamente desiderabile.

Per tutti gli altri usi (vedasi quelli moto-ludici) non è di certo indispensabile, IMO.
I motivi per i quali io voglio tirare la seconda fino a 9.500 giri saranno o no mazzi miei e non dell'elettronica!? :smoker

Autore:  frenostanco [ ven 6 mar 2020, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

guzzienduromassimo ha scritto:
credo che vada rapportanto come in parte hai detto Mauro anche all'uso che si fa'.

:quoto

Autore:  ch-zep [ ven 6 mar 2020, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:

Per tutti gli altri usi (vedasi quelli moto-ludici) non è di certo indispensabile, IMO.
I motivi per i quali io voglio tirare la seconda fino a 9.500 giri saranno o no mazzi miei e non dell'elettronica!? :smoker


Niente è indispensabile e come sempre "si può fare tutto con tutto..."
Evidentemente non conosci bene le versioni più recenti dei cambi automatici, no variatori o ZF anni '90...
Sulla moto anch'io preferisco il cambio meccanico, ma nel 95% dei casi probabilmente cambierebbe meglio e più velocemente lui.

Autore:  Aquila Insubre [ ven 6 mar 2020, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:
Per tutti gli altri usi (vedasi quelli moto-ludici) non è di certo indispensabile, IMO.
I motivi per i quali io voglio tirare la seconda fino a 9.500 giri saranno o no mazzi miei e non dell'elettronica!? :smoker

finché si può fai bene...poi quando arriveranno sto ski fo di auto (moto) elettriche, si rimpiangerà pre il cambio automatico... :smoke01

Autore:  valgrana [ ven 6 mar 2020, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Ma tu hai mai provato una auto elettrica vera ??? Credimi.. una botta. Se tanto mi da tanto ... fun fun fun

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  Aquila Insubre [ ven 6 mar 2020, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

valgrana ha scritto:
Ma tu hai mai provato una auto elettrica vera ??? Credimi.. una botta. Se tanto mi da tanto ... fun fun fun

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

auto no, solo uno scooterone tanti anni fa, il Vectrix all'EICMA

Autore:  valgrana [ ven 6 mar 2020, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Ecco... sali su una Tesla... poi mi dici...
Io sulla 3 di mio figlio ho pigiato l'acceleratore ad un semaforo... manco un jet... credimi..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  frenostanco [ sab 7 mar 2020, 1:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

ch-zep ha scritto:
Evidentemente non conosci bene le versioni più recenti dei cambi automatici, no variatori o ZF anni '90...

Provati più volte su varie auto a noleggio. Ripeto: una figata in città (con una mano si guida, con l'altra puoi sgroffolare il paninazzo, ingurgitare il bicchierone di caffé, scaccolarti, messaggiare sul telefonino, etc. etc.) ma non mi piace quando guido per divertirmi sulla moto.

ch-zep ha scritto:
Sulla moto anch'io preferisco il cambio meccanico, ma nel 95% dei casi probabilmente cambierebbe meglio e più velocemente lui.

Ecchetefrega? Che hai CP con il cronometro in mano all'ingresso curva? :smoke01

Pagina 178 di 300
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/