FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=13492
Pagina 5 di 9

Autore:  frenostanco [ sab 5 set 2020, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

guzzienduromassimo ha scritto:
Husky di fatto è una KTM quindi ready to race

Sulla Norden monteranno il motore della 890 che è roba da 121 cavalli ed il solito picco di coppia sui 7000-7500 giri. Roba che nasce già molto "ready to race"... vedrem.

Come per la 790, credo che si potrà risolvere un pò montando uno scarico after-market e rimappando, ma dopo ti giochi la garanzia.
Oppure uno potrà optare per il solito Akrapovic che sicuramente offriranno come accessorio. Ma poi uno dovrà aggiungere altri 1000 eurini al (prevedibilmente salato) prezzo di vendita.
Boh... vedrem

Autore:  Aquila Insubre [ sab 5 set 2020, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

frenostanco ha scritto:
mototopo67 ha scritto:
...potresti sostituire il bmw con questa:
https://www.zigwheels.com/news-features ... oon/39654/

Conoscendo i tipi io direi che siamo sui 13-14000 euro.
Mi piace, ma non so quanto abbia senso appiccicare il marchio Husky su una KTM (se fai attenzione vedrai le pance del serbatoio della 790 sotto le alette color argento).

Molto bella, mi ricorda un pò l'Elefant 900
però preferisco l'altra novità di Eicma 2019
cioé questa
https://www.youtube.com/watch?v=Ub4jme6z1wI

Autore:  ch-zep [ sab 5 set 2020, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

A me la Norden piace. Naturalmente vorrei vedere dal vero la versione definitiva. Il prezzo? Se la V85tt costa accessoriata ben oltre i 12000€, questa costerà facilmente 14-15. Ma se sarà ben fatta (e piaciona come immagino...) la venderanno bene.

Autore:  frenostanco [ sab 5 set 2020, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

Aquila Insubre ha scritto:
Molto bella, mi ricorda un pò l'Elefant 900
però preferisco l'altra novità di Eicma 2019
cioé questa
https://www.youtube.com/watch?v=Ub4jme6z1wI

Anche a me! :cuore1
Del resto la mia idea di V85 Rally è qualcosa del genere: serbatoione, sella monoposto, telaietto porta-tutto, semi-carena.

Purtroppo io su una scrambler non ci sto (sembro l'orso sulla bici) e mi sa che anche questa sarà piccolina... :c

Autore:  Aquila Insubre [ sab 5 set 2020, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

frenostanco ha scritto:
Purtroppo io su una scrambler non ci sto (sembro l'orso sulla bici) e mi sa che anche questa sarà piccolina... :c

...ma se sei grosso + o - come me... e poi ci sta su pure quell'omone di Max :smoker

Autore:  frenostanco [ sab 5 set 2020, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

No dai, la scrambler di ducati è veramente piccola. L'ho provata ed ero ridicolo.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 20 gen 2021, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

siccome non mi fermo mai a fare cazzate riesumo questo post.
da un po' arrivato ai 30.000 con il gs 800 stavo valutando un cambio.
ho valutato la v 85..ma poi ho pensato che quseta moto la userei soprattutto in off e non e' la moto giusta..e ne soffrirebbe, poi avrebbe in pratica la stessa attitudine off della supertenere..che si pesa di piu' ma ha anche una posizione migliore per la guida in piedi e sospensioni migliori...quidi sarebbe un doppione.
ho valutato alcune 690 ma sarebbero troppo estreme..io voglio anche farci i trasferimenti.
mi piace il tiger 900 ma e' troppo stradale...c'e' la africa twin ma e' troppo pesante..e troppo pesante avanti e poi troppo di tutto...
io spero molto nel tuareg 660..ma ci vorra' nella migliore delle ipotesi un anno...e io se lo prendo lo voglio prendere almeno 6 mesi dopo che e' uscito..allora quindi avrei 50.000km sul gs...dura da vendere..
cosi' ho pensato al tenere 700 che non mi piace molto...ma so' che in fuoristrada se la cava bene e poi magari guidandolo mi piace pure.
certo tenere e supertenere in garage sembra che sono un fanatico yamaha ma non me ne frega un cavolo di cosa sembra..e' la bicilindrica che sembra piu' adatta allo scopo con l'elettronica giusta cioe' senza apparte abs.
con i giusti accessori per il mio uso mi e' venuta 3000 sopra la mia e quindi ho chiuso l'affare.
appena arriva tutto e mi hanno messo le tubless la ritiro.

Autore:  Brosima [ mer 20 gen 2021, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

Massimo, sei inarrestabile... :guru
che dirti...hai fatto bene e goditela fino in fondo... : Chessygrin :

:byee :byee

Autore:  RobSixtysix [ mer 20 gen 2021, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

Massimo, fossero queste le caxxate.... :bravoo

Autore:  rsvsteve [ mer 20 gen 2021, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

hai fatto bene, è una delle moto più 'giuste' che esistono x quel tipo di utilizzo. Sfortunatamente è anche una delle più brutte di sempre...ma non si può avere tutto.
Confesso che qualche mese fa mi era venuta voglia di prenderne una x fare un po' di off....ma non me la son sentita troppo orribile. Se la facevo io in garage montando pezzi a caso veniva meglio.
Tienila sempre infangata così si vede meno.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 20 gen 2021, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

sicuramente la puliro' poco...su questo non ci sono dubbi.
ho avuto moto di provarla piu' volte avendo fatto in coppia con un tenere 700 la via del sale..
come moto totale era meglio il mio gs...in fuoristrada la tenere e' di una facilita' disarmante e anche molto leggera.
spero che il tuareg sara' realizzato in questa direzione..

Autore:  lmammin [ mer 20 gen 2021, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

Bravo Massimo, sono contento per te, beh difficile dire che non ami Yamaha... almeno concedi che di sicuro Yamaha ama te!

Tra gli accessori della Tenerè avrai probabilmente bisogno di una sella più comoda, soprattutto se fai lunghe giornate fuori.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 20 gen 2021, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

La sella e' stata gia' messa tra le cose indispensabili con cupolino rialzato centrale tubless faretti paraserbatoio e un portapacchi.
appena la prendo la porto sulla neve per un primo test..

Autore:  ch-zep [ mer 20 gen 2021, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

Io aspetto di vedere la versione con il serbatoio grosso...dando per scontato che la Touareg è un’Aprilia, dunque da scartare a priori..., non saprei dove andare a prenderla e soprattutto a chi rivenderla.
Ha fatto benissimo a prenderla.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 20 gen 2021, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

anche io ci avevo ragionato...ma poi ho pensato che a me serve piu' snella possibile...per viaggiare uso la st...e cosi ho virato per questa.
la cosa bella e' che ho preso una euro 4 l'ultima rimasta ed era..nera..come nera e' la supertenere ho un garage molto variopinto..

Autore:  rsvsteve [ mer 20 gen 2021, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

ch-zep ha scritto:
Io aspetto di vedere la versione con il serbatoio grosso...dando per scontato che la Touareg è un’Aprilia, dunque da scartare a priori..., non saprei dove andare a prenderla e soprattutto a chi rivenderla.
Ha fatto benissimo a prenderla.


io invece mi sono comprato una RS660, quindi il motore della 'futura Tuareg' lo sto già testando (ormai da 1 mese) :smoke03

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 20 gen 2021, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

grande Rsv. raccontami e' davvero regolare ai bassi come ho letto*?
perche' per me la chiave e' quella...non deve essere scalcitante come il 790..
la tenere 700 come il gs 800 puoi mettere la sesta a 2000 giri e non c'e' un sussulto..

Autore:  giumbolorossonero [ mer 20 gen 2021, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

guzzienduromassimo ha scritto:
siccome non mi fermo mai a fare cazzate riesumo questo post.
da un po' arrivato ai 30.000 con il gs 800 stavo valutando un cambio.
ho valutato la v 85..ma poi ho pensato che quseta moto la userei soprattutto in off e non e' la moto giusta..e ne soffrirebbe, poi avrebbe in pratica la stessa attitudine off della supertenere..che si pesa di piu' ma ha anche una posizione migliore per la guida in piedi e sospensioni migliori...quidi sarebbe un doppione.
ho valutato alcune 690 ma sarebbero troppo estreme..io voglio anche farci i trasferimenti.
mi piace il tiger 900 ma e' troppo stradale...c'e' la africa twin ma e' troppo pesante..e troppo pesante avanti e poi troppo di tutto...
io spero molto nel tuareg 660..ma ci vorra' nella migliore delle ipotesi un anno...e io se lo prendo lo voglio prendere almeno 6 mesi dopo che e' uscito..allora quindi avrei 50.000km sul gs...dura da vendere..
cosi' ho pensato al tenere 700 che non mi piace molto...ma so' che in fuoristrada se la cava bene e poi magari guidandolo mi piace pure.
certo tenere e supertenere in garage sembra che sono un fanatico yamaha ma non me ne frega un cavolo di cosa sembra..e' la bicilindrica che sembra piu' adatta allo scopo con l'elettronica giusta cioe' senza apparte abs.
con i giusti accessori per il mio uso mi e' venuta 3000 sopra la mia e quindi ho chiuso l'affare.
appena arriva tutto e mi hanno messo le tubless la ritiro.


Bene, Massi. Quando l'avrai provata per trasferimenti mi piacerebbe sapere cosa ne pensi e come ti sei trovato: l'attitudine ad essere caricata, come reagisce a certe velocità con le valigie, se risulta confortevole con diverse centinaia di km alle spalle... queste cose, insomma...

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 20 gen 2021, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

Faro' del mio meglio Giumbolo, ma per ora non ho intenzione di metterci valige...ci viaggero da solo quindi un bel sacco a rotolo fisso sul portapacchi con i miei attrezzi e un altro sul posto passeggero per i trasferimenti l'idea e' questa.....e sempre da solo questa e' una moto per singoli...
sul gs800 avevo il tris di valige in alluminio..perche' ce l'ho trovate..non le avrei mai messe e mai le ho usate le laterali..

Autore:  rsvsteve [ mer 20 gen 2021, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

guzzienduromassimo ha scritto:
grande Rsv. raccontami e' davvero regolare ai bassi come ho letto*?
perche' per me la chiave e' quella...non deve essere scalcitante come il 790..
la tenere 700 come il gs 800 puoi mettere la sesta a 2000 giri e non c'e' un sussulto..


sì, è incredibilmente regolare, usi la marcia che vuoi al regime che vuoi. Praticamente 6° marcia a 55 orari senza sussulti (e la RS è rapportata lunga in quanto stradale). Di contro ha qualche vibrazione di troppo che su una sportiva non rappresentano un problema ma forse in ottica turistica non sono il massimo.
Tra l'altro in configurazione RS spinge molto bene già da regimi appena fuori dal minimo, però ai medi cala un po per ripartire agli alti. Mi aspetto che sulla tuareg diano priorità ai medi.
Per ora l'unica cosa che mi ha un po' deluso è il cambio, un po' troppo contrastato negli innesti se usato con la frizione (invece con quickshifter va benissimo)

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 20 gen 2021, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

forse deve ancora un po' rodarsi..
anche il tuareg se sara' tipo t700 sara' una moto in cui la comodita' e' relativa..l'importante e' che sia divertente e che abbia tiro sotto.
sulla tua mi pare abbia 100cv sul tuareg 80 sarebbero gia' troppi.

Autore:  LeoGuzzi [ mer 20 gen 2021, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

guzzienduromassimo ha scritto:
siccome non mi fermo mai a fare cazzate riesumo questo post.
cosi' ho pensato al tenere 700 che non mi piace molto...ma so' che in fuoristrada se la cava bene e poi magari guidandolo mi piace pure.
certo tenere e supertenere in garage sembra che sono un fanatico yamaha ma non me ne frega un cavolo di cosa sembra..e' la bicilindrica che sembra piu' adatta allo scopo con l'elettronica giusta cioe' senza apparte abs.
.

A dire la verità anche a me è venuta una mezza scimmia per il tenere 700.. e non avrei il problema perche con la HD si può sposare..non dovrei passare per fanatico yama :smoke43 vedremo.. :fumo1

Autore:  Parrus74 [ mer 20 gen 2021, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

Complimenti a GEM anche da parte mia!

Senza addentrarmi in disquisizioni tecniche su una moto che non conosco a me piace molto esteticamente e come tipologia quindi concordo in pieno sull'acquisto
Dato che credo che per l'uso che ne devi fare andasse bene anche il gs800 dove pensi la T700 sia migliore rispetto al GS 800?
Onestamente alla storia del "poi ha troppi km e la vendo male" ci credo fino ad un certo punto, nel senso che la svalutazione iniziale di una moto è sempre superiore (anche nel caso di elevati chilometraggi annui) credo quindi che la reale motivazione sia la voglia e curiosità di ambiare (che come fare le cazzate è il vero sale della vita). Sarei però curioso di capire dove potrebbe essere meglio la T700 (leggerezza?)
PS complimenti anche ad RSV per l'Aprilia che trovo veramente ben fatta da tutti i punti di vista! se il buongiorno si vede dal mattino sono fiducioso per la Nel 2021 credo cambierò anche io!

Autore:  frenostanco [ mer 20 gen 2021, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

guzzienduromassimo ha scritto:
La sella e' stata gia' messa tra le cose indispensabili con cupolino rialzato centrale tubless faretti paraserbatoio e un portapacchi.
appena la prendo la porto sulla neve per un primo test..

Se poi ti servono dei morsetti super-economici per il traversino orizzontale ti posso rifilare quelli che faccio io in plastica-tecnica+alluminio col solito sconto 10% per i forumisti:
Allegato:
Selection_7160.jpg
Selection_7160.jpg [ 26.84 KiB | Osservato 2077 volte ]

http://www.gimpogarage.de/epages/813792 ... ECL11-T700

Autore:  ch-zep [ mer 20 gen 2021, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: io pure ho fatto la cazzata anzi l'ho rifatta

@Parrus74, che moto hai adesso, Stelvio?

Pagina 5 di 9
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/