Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 0:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4057
Località: (CO)
Ragazzi, vorrei un consiglio dai piu esperti visto che mi sembra che qui ci sono molti viaggiatori mi piacerebbe sapere come preparare un bagaglio ad hoc per un viaggio in moto di una decina di giorni, cosa e quanto portare ecc.... visto che io per 3 giorni da solo mi faccio già 80litri borse!!

AIuto : Hurted :

_________________
Stelvio 8V 2011 Black Bamba
________________________

'' ... Tubo il tuo navigatore e' bigolo ...'' Pierfa10 dopo aver smanettato il suo Tom Tom fino a mezzanotte


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 1:06 
Personalmente ho copiato un metodo ad un mio compagno di stanza ben più esperto di me a viaggiare in moto ed ottimizzare gli spazi: innanzi tutto scorta di magliette da buttare...una al giorno e poi via nella spazzaura, e poi la biancheria la lavava ogni sera dopo la doccia in modo che per il mattino dopo era asciutta e pronta per il giorno successivo!
Metodo poco ortodosso, ma sicuramente salva spazio.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 1:46 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
Ciao. Se ti porti così tanta roba per tre giorni, quasi certamente la stessa quantità dovrebbe bastarti anche per 10 gg. Anche a me capita la stessa cosa e, di solito, al ritorno ho ancora capi puliti.
ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 15:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4057
Località: (CO)
Diciamo che i l. sono 70 comprese tuta acqua, attrezzi, cartine, caricabatterie vari, spazio vuoto che resta nel coperchio bauletto... quindi forse non sono messo cosi male, la storia di lavare biancheria alla sera per la mattina non mi quadra molto.... se piove ti metti la mutanda bagnata? Indubbiamente è un buon metodo per risparmiare spazio.

Ma biancheria a parte, una scarpa e un pantalone normale?
ciabatta, salvietta e accappatoio (w la microfibra)
un micropile se fa freddo (montagna)
eccofatto i 70 litri.

mi piacerebbe sapere come se la cava chi fa viaggi di 15 / 20 gg al nord, in 2 con anche gli attrezzi da campeggio

Fatevi sotto.

_________________
Stelvio 8V 2011 Black Bamba
________________________

'' ... Tubo il tuo navigatore e' bigolo ...'' Pierfa10 dopo aver smanettato il suo Tom Tom fino a mezzanotte


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 15:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6249
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
dipende dove alloggi..io di solito uso B&B o Hotel economici..asciugamani non ne porto..magliette e indumenti da buttare..così man mano svuoto la porsa per eventuali suovenir..l'antiacqua cartine ecc..tutto nel bauletto.1 borsa per me 1 per zavorrina..e un ragno e cinghie nel bauletto..non si sa mai..puoi sempre legare qualcosa sulle borse..Ci sono borse aggiuntive per la ns moto che aumentano la capienza 14 litri..sto pensando se acquistarle..
Per mare/spiaggia 1 telo (grande) in 2

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 15:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
10 giorni..., oltre quello che indossi:
11 paia di mutande
11 di calzini
11 maglie
un paio di jeans
un paio di scarpe
rasoio, schiuma, spazzolino...
un giubbetto dovesse far freddo.
il tutto nel baule

borsa lato marmitta:
giacca e pantaloni anti acqua
2 paia di gunati (uno antiacqua ed uno in più)
carte geografica
coltello multiuso
kit contro le forature (2 tipi)
2 foulard
un collarino in più

borsa lato destro
macchina fotografica con cavalletto e 2 obiettivi
siagretet
fazzoletti di carta
una busta vuoto dove mettere lo 'sporco' se non vuoi butatr nulla

poi nel viaggio sposti come ti occorre.

perdonate la pignoleria, ma il segno zodiacale lo impone ... ed il carattere pure...

con la 127, con il baule con dentro il bombolone del GPL, l atenda canadese ed una donna (che come si sa porta dietro l'armadio... :mrgreen: ) facevo anche un mese fuori.. una vita di sofferenze...
: Wink :

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 15:58 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
ermanno però è facilitato...niente pettine!
:mrgreen:

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 17:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
finlay ha scritto:
ermanno però è facilitato...niente pettine!
:mrgreen:

già non ti sopporto per altri motivi (che sai e che non chiarisco per invidia... : Hurted : )... adesso infierisci pure? : CoolGun :

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 18:25 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
tranquillo, nemmeno io uso il pettine!
: Thumbup :

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 19:44 
Claudia ed io abbiamo iniziato ad utilizzare t-shirt e slip in fibra, di quei tessuti che si asciugano in poche ore e che poi non vanno stirati.

La sera si dà una risciacquata con un po' di detersivo delicato e la mattina sono nuovamente asciutti. Ovviamente ne portiamo qualcuna in pià per sicurezza, cmq anno scorso, le borse della multistrada sono state sufficienti (e non sono grandi) ;)

Uhm: quindi vediamo cosa portiamo per 15 giorni (ovviamente moltiplicati per due):

Abbigliamento:
tre/quattro t-shirt
tre/quattro slip/intimo a testa
due o tre paia di calzini
Una camicia/o polo per andare a cena la sera (anche queste in fibra ad asciugatura rapida)
Un paio di t-shirt bianche da mettere sotto alla camicia in caso di freddo
Un paio di jeans per cambiarsi la sera
Un paio di scarpe da ginnastica in GoreTex (così la sera si puà passeggiare anche se piove)
Una felpa (sempre a testa)

Il beauty è sostituito da un paio di sacchetti di plastica (in modo chè è flessibile e si infilano dove capita) dove stiviamo due spazzolini + dentifricio, lo shampoo, minibottiglia con un po' di detersivo, spazzola e miniPhon pieghevoli : Wink : rasoio, deodorante. Naturalmente anche qualche saponcino ciuffato negli alberghi... non si sa mai: capitano anche stambeghe senza prodotti di cortesia nel bagno : Blink :
Dopobarba, profumo e altre robe del genere, sono stivati in bottigliette di piccole dimensioni (ex-campioncini) sempre per ridurre il volume.

Carica batteria (per le pile del Gps e della fotocamera), carica telefonino...niente carica-rasoio: quando si scarica... ci si tiene la barba : Chessygrin :

Dotazione tecnica: antipioggia, guanti impermeabili (Tucano Urbano non imbottiti, per quando piove e fa caldo) e sottoguanti Bikers (se oltre a piovere fa anche freddo : Chessygrin : ).
Micropile (non si sa mai)
Kit pronto soccorso (obbligatorio in Austria), kit ripara tubeless BMW e bomboletta gonfia-ripara in schiuma.

Tutto questo sta comodamente nelle Trax laterali... rimane vuoto il baule (dove mettere uno zainetto per le chincaglierie e per utilizzarlo come borsa quando si va a zonzo la sera) e l'eventuale borsa serbatoio : Chessygrin :

Lamps : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 19:50 
Dimenticavo: le antipioggia rubano un sacco di posto se non vengono compresse. Io le strizzo (e che fatica fargliele entrare!!!) in delle bustine con la cerniera che contenevano delle membrane antivento per i giubbotti areati della Spidi... fino all'altr'anno scorso le rinchiudevo in sacchetti-gelo abbastanza piccoli che chiudevo poi con del nastro isolante :idea:

Lamps : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 20:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2488
Località: Roma
... non ti scordare una lattina da 5 l di benzina!!!

: Bash :

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 20:50 
Più o meno adotto anche io il metodo del gatto...l'abbigliamento lo metto di solito in quei sacchetti da congelatore che possono essere resi sotto vuoto e sigillati (occupano meno spazio e la biancheria sporca non impuzzolentisce quella pulita)
Se prevedo di stare via molto tempo porto un fornelletto ad alcool tipo Trangia , qualche busta di zuppa liofilizzata e qualche capuccino in polvere (utilissimi nel freddo Islandese dell'anno scorso)
Di sicuro non porterò più l'antipoggia e l' imbottitura dellla giacca, mi hanno solo dato fastidio...

Una cosa che non ho mai usato ma che non riesco a farne a meno è il rotolone di nastro americano : Builder : mi sento nudo senza....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 21:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4057
Località: (CO)
remo b. ha scritto:

Una cosa che non ho mai usato ma che non riesco a farne a meno è il rotolone di nastro americano : Builder : mi sento nudo senza....


Si, si puo sempre usare come mutanda di emergenza : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


Ok capito, 3 o 10 gg fa pochissima differenza, comunque, ho ridotto, a 1 borsa a rotolo da 30/33 lt + bauletto con antiacqua, cartine, caricabatt, felpino per il freddo e qualche altra cianfrusaglia, direi che viste le liste sopra sono in media.

Il nastro americano non l'ho messo.

_________________
Stelvio 8V 2011 Black Bamba
________________________

'' ... Tubo il tuo navigatore e' bigolo ...'' Pierfa10 dopo aver smanettato il suo Tom Tom fino a mezzanotte


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: gio 24 giu 2010, 22:17 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
Ciao. Altra piccola considerazione al di là dei vari quantitativi di biancheria: un conto é andare 10-15 giorni p.es. in Scandinavia, un altro é andare in Spagna o Grecia.
Indipendentemente da dove vado, in estate ho sempre una seconda giacca da moto traforata per quando il caldo diventa tosto...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: ven 25 giu 2010, 10:20 
tubo ha scritto:

mi piacerebbe sapere come se la cava chi fa viaggi di 15 / 20 gg al nord, in 2 con anche gli attrezzi da campeggio

Fatevi sotto.


Portare anche gli attrezzi da campeggio se si è in due non è facile, la mia soluzione è stata quella di legare la tenda sopra la borsa dx e un'altro tubolare con i picchetti, martello e materassino sopra la borsa sx come da foto.


Allegati:
HPIM2312.JPG
HPIM2312.JPG [ 65.14 KiB | Osservato 2950 volte ]
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: ven 25 giu 2010, 11:05 
Non connesso

Messaggi: 848
Località: sassari
le antipioggia le ho messe sottovuoto con le buste che si utilizzano per le coperte.. ne ho trovato di dimensioni giuste e debbo dire che cosi' si trasportano bene. porto sempre una sacca nautica a prova d'acqua che in caso di acquisti posso legare sulle borse laterali (mia moglie fa acquisti dappertutto)

_________________
felice possessore di Stelvio NTX 2010


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: ven 25 giu 2010, 13:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6249
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
la micro tenda..canadese per 2 scarsi..l'anno scorso l'avevo legata sol bauletto aseme a borsa con scarpe..quest'anno con il bauletto Trax? la leghero soppra alla borsa sx


Allegati:
foto stelvio.jpg
foto stelvio.jpg [ 33.19 KiB | Osservato 2931 volte ]

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione Bagaglio
MessaggioInviato: ven 25 giu 2010, 13:36 
Non connesso

Messaggi: 3378
Località: Lucca
pure io uso il sopra delle laterali per legare la tenda, imaterassini e l'attrezzatura varia. Per legare uso le cinghie a strozzo dopo che ho rischiato di farmi molto male con un tirante elastico.
Il centrale lo teniamo il più possibile vuoto per poter riporre le giacche e per cambiarci gli stivaletti quando ci fermiamo a visitare.
I caschi li leghiamo sulla sella con catena in acciaio e usiamo la borsa da serbatoio per il necessario da passeggio, vivande comprese.

Nel corso degli anni abbiamo ridotto sempre più l'abbigliamento da portare perchè abbiamo visto che ne usiamo sempre una piccola parte..... allora preferiamo lasciare un po' di spazio per qualche regalo che ci facciamo durante il viaggio.

ale

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group