Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora la maledetta rivista "MOTOCICLISMO"
MessaggioInviato: mer 16 giu 2010, 9:34 
Invece io ... : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora la maledetta rivista "MOTOCICLISMO"
MessaggioInviato: mer 16 giu 2010, 22:36 
scusate se mi intrometto ma credo che chi scrive al giornale non lo fa per evidenziare il difetto o la magagna che gli è capitata ma probabilmente è in.....to perchè a fronte del difetto il concessionario a tirato a campare e si sfoga con una lettera alla rivista.
a volte basta un pizzico di attenzione in + verso il cliente e tante cose si risolvono da sole.
basta che mandello sia più vicina ai concessionari e i concessionari più attenti alla clientela.
io penso che se la rete di assitenza ti risolve velocemente e bene i problemi che hai per rimettere il mezzo in piena efficienza non perdi tempo a scrivere ai giornali.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora la maledetta rivista "MOTOCICLISMO"
MessaggioInviato: mer 16 giu 2010, 23:19 
Non connesso

Messaggi: 14187
Località: chiasso-svizzera
Quoto ALGO. Penso che la maggior pare di noi debba essere veramente esasperato per rivolgersi alle riviste. Vero anche che ci sono dei segaioli che vorrebbero far passare in garanzia magari anche i loro vizi, però...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora la maledetta rivista "MOTOCICLISMO"
MessaggioInviato: mer 16 giu 2010, 23:51 
Non connesso

Messaggi: 14187
Località: chiasso-svizzera
Cito il grande Max; "...ve ne dovete fottere", concordo ma allo stesso tempo mi pare abbastanza improbabile riuscirci. Perche'? Perché la GS é IL punto di riferimento del segmento endurone da viaggio, lo é sempre stato e lo sarà ancora per tento tempo.
Chi invece dovrebbe fottersene un po' meno sono gli scienziati che "mappano" le prime serie con il xulo, che montano dei piedini di xerda, che sostituiscono dei bicchierini del xazzo con altri bicchierini sempre del xazzo, che installano delle pipette che sono ...pippe e, soprattutto che al momento del lancio della moto, la Stelvio appunto, andava dicendo "...con questa moto faremo il xulo anche ai passeri..." e lo diceva nella tana del lupo, al salone della moto di Colonia.
Nel frattempo la moto é migliorata e inizia a piacere, ma quante ne sono state vendute finora, nel 2010, in tutta EU? 450-500?
I dilettanti di Monaco, nel 2010, in EU e nel resto del mondo hanno già piazzato 10...mila GS. E questo é un fatto, un'altro fatto é che il sottoscritto della sua ntx é molto contento.
Spero di non aver urtato la sensibilitä di nessuno.
ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group