FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

nuova Duster 2024
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=38&t=15772
Pagina 1 di 1

Autore:  Gabor [ gio 30 nov 2023, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  nuova Duster 2024

Esteticamente promette molto bene; non ci sarà più il diesel, cosa che era già annunciata, ma il 1200 turbo benzina TCE a 3 cilindri sarà anche abbinato alla trazione integrale, con cambio solo manuale. Guadagna anche qualche cm in altezza da terra, cosa che non guasta nell'ipotesi di utilizzarla in qualche paese come l'Islanda . . . ;-)
Video:
https://www.automoto.it/prove/dacia-duster-2024-evoluta-e-dir-poco-gpl-ibrida-e-anche-4x4-da-19-900-euro-video.html
Immagine

Autore:  lmammin [ gio 30 nov 2023, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

Si effettivamente la linea non è male.
Se avessi interesse verso il genere suv probabilmente la terrei in considerazione.

Autore:  sgagna [ gio 30 nov 2023, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

Devo dire che rispetto ai modelli precedenti e' migliorata parecchio
Ciao

Autore:  RAGA [ gio 30 nov 2023, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

la versione gpl sarà sicuramente interessante :smoke01

Autore:  Brosima [ gio 30 nov 2023, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

sgagna ha scritto:
Devo dire che rispetto ai modelli precedenti e' migliorata parecchio
Ciao


...sono d' accordo...appena uscirà merita una visita dal vivo, la Duster mi è sempre piaciuta ( si, lo so...anche di auto non capisco nulla :smoker )

:byee :byee

Autore:  CorazzataPotemkin [ gio 30 nov 2023, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

Non ho mai capito l' utilità del gas su una 4x4 a meno che non si parli della vecchia Panda, obbligatoriamente a benza.
Il fuoristrada per mille motivi deve essere a gasolio.

Autore:  Brosima [ gio 30 nov 2023, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

...ma diesel hanno detto che non la faranno...un vero peccato...

:byee :byee

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 30 nov 2023, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

CorazzataPotemkin ha scritto:
Non ho mai capito l' utilità del gas su una 4x4 a meno che non si parli della vecchia Panda, obbligatoriamente a benza.
Il fuoristrada per mille motivi deve essere a gasolio.



concordo in pieno.
ovviamente non e' un fuoristrada ma io ce l'ho ovviamente non questa dai primi di giugno e sono a 20.000km di sole soddisfazioni.
consumo davvero buono 17 in autostrada 18.5 misto citta fuoricitta' 20 e passa...
e ci ho trainato anche 2500kg ( omologata per 1500) ma non fa' una piega.
io avrei aspettato questa versione ma poi quando mi hanno detto che cancellavano il diesel mi sono affrettato.
attenzione uscira' anche una versione a 7 posti e quella magari tra 5 anni sara' la mia scelta..
il duster altro non e' che il nissan quaquaqua o come si chiama...e la 7 posti sara' in pratica la x trail...anche in renault c'e' una auto identica..
ovviamente con dacia si punta alla sostanza pochi fronzoli per questo a me e' subito piaciuta.

Autore:  Fablim [ gio 30 nov 2023, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

Non è male, bisognerà vedere il prezzo se è rimasto in linea con il vecchio modello o è lievitato.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  VuDue [ ven 1 dic 2023, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

Si ma speriamo che gli abbiano messo anche un paio di dischi dietro perchè la versione precedente non c'è verso di farla frenare a diritto :inside

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 1 dic 2023, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

VuDue ha scritto:
Si ma speriamo che gli abbiano messo anche un paio di dischi dietro perchè la versione precedente non c'è verso di farla frenare a diritto :inside


sinceramente non capisco il senso...io ho l'ultimo tipo e l'auto frena benissimo per quello che e' un auto del genere.
non ho avuto nemmeno problemi con 25ql in traino su una discesa con 20%....oppure nel viaggio di 5600km con due moto dietro e circa 700kg..
se poi parliamo di guida sportiva stiamo parlando dell'auto sbagliata.

Autore:  RAGA [ ven 1 dic 2023, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

la 4x4 sarà ibrida :byee

Autore:  VuDue [ ven 1 dic 2023, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

Anche noi ne abbiamo una in famiglia ma credo che il bilanciamento della frenata non sia proprio esemplare. Nel 2024 sarebbe l'ora di far sparire i freni a tamburo da un auto che costa comunque oltre 20k

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 1 dic 2023, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

intanto dipende da che versione hai perche' ci sono vari modelli allestimenti etc. ( la mia e' una 4x4 diesel) ripeto la frenata per me e' assolutamente buona e su un veicolo con velleita' fuoristradistiche i freni a tamburo hanno molto senso specialmente se dietro.

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 1 dic 2023, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

RAGA ha scritto:
la 4x4 sarà ibrida :byee



e' questa non e' affatto una buona notizia...
io a dire il vero in partenza avevo pensato alla xtrail perche' mi farebbe comodo piu' bagagliaio, ma li c'era solo ibrido il 4x4 quindi ho virato su dacia.
prima o poi tocchera' affrontarlo...ma per ora mi sono salvato.

Autore:  lmammin [ ven 1 dic 2023, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  nuova Duster 2024

Un mio amico ha preso una BMW X3 plugin hybrid (auto aziendale).
Alla fine ha meno bagagliaio e circa 200 kg in più. Al garage e al lavoro non può facilmente ricaricare quindi finisce con il viaggiare quasi sempre a benzina. Devo dire che non è affatto contento.

Io finché posso mi tengo il mio TDI …

Autore:  Gabor [ ven 1 dic 2023, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

guzzienduromassimo ha scritto:
intanto dipende da che versione hai perche' ci sono vari modelli allestimenti etc. ( la mia e' una 4x4 diesel) ripeto la frenata per me e' assolutamente buona e su un veicolo con velleita' fuoristradistiche i freni a tamburo hanno molto senso specialmente se dietro.


A parte i freni, che non so bene se sono a tamburo o no su tutte, so per certo che tra 2x4 e 4x4 cambia completamente l'assale posteriore, a ruote interconnesse nella 2x4 . Potrebbe influire quello anche sulla direzionalità della frenata, se VuDue ha in casa la Duster 2x4.

Autore:  VuDue [ ven 1 dic 2023, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

Gabor ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
intanto dipende da che versione hai perche' ci sono vari modelli allestimenti etc. ( la mia e' una 4x4 diesel) ripeto la frenata per me e' assolutamente buona e su un veicolo con velleita' fuoristradistiche i freni a tamburo hanno molto senso specialmente se dietro.


A parte i freni, che non so bene se sono a tamburo o no su tutte, so per certo che tra 2x4 e 4x4 cambia completamente l'assale posteriore, a ruote interconnesse nella 2x4 . Potrebbe influire quello anche sulla direzionalità della frenata, se VuDue ha in casa la Duster 2x4.

E' una prestige 2x4 1.5 diesel (115 o 120cv non ricordo). Da cosa dipenda esattamente non saprei dirlo, io ho sempre pensato ai tamburi posteriori che, sappiamo benissimo quanto siano difficili da allineare come forza frenante e farli lavorare con i sistemi ABS. Però è anche vero che durante la frenata si ha un enorme trasferimento di carico sull'anteriore e questo scompone l'auto. Poi, se si rallenta solamente... ok. Ma se si frena... frena meglio una pandina!

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 2 dic 2023, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

Credo abbia ragione gabor e dipenda dagli assalti. Io però guido parecchi mezzi con i tamburi dietro e non ho mai avvertito problemi in frenata potrebbe anche essere un problema dell' auto specifica.

Autore:  VuDue [ sab 2 dic 2023, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

guzzienduromassimo ha scritto:
Credo abbia ragione gabor e dipenda dagli assalti. Io però guido parecchi mezzi con i tamburi dietro e non ho mai avvertito problemi in frenata potrebbe anche essere un problema dell' auto specifica.

Il mezzo è sempre stato manutenzionato dalla rete ufficiale e problemi non dovrebbe averne, poi boh...
Non volevo far virare una discussione sul nuovo modello ad una su un difetto del vecchio, però converrete che a parte citycar e veicoli prevalentemente fuoristradistici, è anacronistico oggi insistere a produrre vetture con freni a tamburo. Spero smettano.
Qualcuno obietterà che la duster è una vera fuoristrada. Ni.
Sicuramente ci saranno alcune persone che ne fanno un uso specifico ma la maggioranza di quello che circola mi pare la versione più accessoriate e a 2 ruote. Ne sono piene le città e tantissime guidate da donne.

Autore:  Gabor [ sab 2 dic 2023, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

La mia prima auto con abs (optional caro e salato) è stata una Opel Astra 1.6 benzina del 1993. Aveva i dischi anteriori ed i tamburi posteriori. L'abs lavorava anche sui tamburi. Mai avuto problemi di frenata. sempre ottima. Forse solo sulla neve, l'abs ancora acerbo si faceva sentire troppo . . . . Se non ricordo male una vettura in frenata fa lavorrae comunque al 70% i freni anteriori e solo per il resto il posteriore.

Autore:  -Goldrake- [ dom 3 dic 2023, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

Il tamburo va bene in off-road come le camere d'aria nelle moto.

Autore:  Aquila Insubre [ dom 10 dic 2023, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

guzzienduromassimo ha scritto:
RAGA ha scritto:
la 4x4 sarà ibrida :byee



e' questa non e' affatto una buona notizia...

...concordo..
per il resto l'auto pare più matura, non ha nulla da invidiare a skoda, alla quale un pò si ispira

Autore:  Gabor [ dom 10 dic 2023, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova Duster 2024

Aquila Insubre ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
RAGA ha scritto:
la 4x4 sarà ibrida :byee



e' questa non e' affatto una buona notizia...

...concordo..
per il resto l'auto pare più matura, non ha nulla da invidiare a skoda, alla quale un pò si ispira

Motorizzazione ibrida a benzina, ma 4x4 credo con il solito sistema meccanico 2WD anteriore, auto, lock 4WD, con il quale in Islanda mi sono trovato molto bene. Anche se c'è una scuola di pensiero, non infondata, che ritiene la trazione solo elettrica più sicura proprio nel caso di guadi profondi (come potrebbero essere le Jeep recenti).

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/