FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Parabrezza Touring originale
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=33&t=13607
Pagina 5 di 6

Autore:  Calidreaming [ mar 27 set 2022, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

sulla Breva la differenza in spessore tra il parabrezza originale e quello della Isotta si notava eccome, oltre a vibrare di più al minimo mi pareva flettere un pelo troppo in autostrada e non mi piaceva affatto.
l'isotta in compenso era solido come una roccia, anche i supporti erano fatti in modo superbo, difatti ai supporti del parabrezza attaccavo di tutto.
mai un opacizzazione o un pelo di ruggine in tanti anni quindi come prodotti stra consigliati.
Ora poi sul V85 devo dire che l'isotta che monto mi pare davvero ottimo anche lui e i pomoli sono davvero comodi, non li adoperi da seduto in sella ma van benissimo uguale e permettono di regolare lo stesso in un momento.

Autore:  Tamarco [ mar 27 set 2022, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Infatti, concordo appieno sulla bontà dei prodotti Isotta, il cui spessore maggiore è un plus
A mio modesto parere, pero', il profilo del Secdem (come quello del Power Bronze) è migliore e la maggiore larghezza toglie pressione sulle spalle
Rimane un fatto, secondo me inconfutabile: ciascun parabrezza ha una resa diversa rispetto a ciascuno di noi

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  Nenux [ mar 27 set 2022, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Devo dire che non so cosa scegliere sono indeciso tra powerbronze e Isotta media

Autore:  Nenux [ mar 27 set 2022, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Il tuo Seedem da 57 cm mi pare?

Autore:  Tamarco [ mar 27 set 2022, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Esatto, ti riallego le foto: nella prima vedi soprattutto la larghezza, oltre alla forma, nella seconda il profilo.
Aggiungo un ulteriore spunto di riflessione: se la misura standard (cioè quella da vendere) è 57, un motivo ci sarà.....ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  automedonte [ mar 27 set 2022, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Tamarco ha scritto:
Esatto, ti riallego le foto: nella prima vedi soprattutto la larghezza, oltre alla forma, nella seconda il profilo.
Aggiungo un ulteriore spunto di riflessione: se la misura standard (cioè quella da vendere) è 57, un motivo ci sarà.....ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Questo che marca è?

Autore:  Tamarco [ mar 27 set 2022, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

È il Secdem misura std (57cm) in posizione tutto basso

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  Nenux [ mer 28 set 2022, 2:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Intanto grazie per le foto mi hai anche risolto il dubbio di dove attaccare il,porta telefono! Come diceva Massimo il,cupolino va tarato su di noi io essendo 1,73 credo che Isotta medio da 48 cm o powerbronze da 51 cm possano essere sufficienti cosa che non sarà mai per chi è,sopra 1,85, figurarsi per chi oltre 1,90. Ho scartato Biondi ed ermax perchè anche se belli mi pare assicurino poca protezione sulle spalle. Adesso l’amletico,dubbio meglio estetica del powerbronze che mi piace di più o i 4 mm di spessore dell’Isotta. E dell’Isotta meglio il medio o,quello alta protezione? Cribbio come direbbe il Berlusca!

Autore:  Nenux [ mar 11 ott 2022, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Alla fine dopo analisi foto opinioni ecc ecc ho scelto il powerbronze. Non é troppo alto in compenso abbastanza coprente sulle spalle. Ordinato oggi poi vi faró sapere. Intanto in conce arrivate manopole e cavalletto centrale mancano le barre porta motore e poi l’anabasi é finita. Hanno fatto prima a vendere sh125 che ho dato indietro che farmi arrivare tre accessori del c….. La Guzzi targata Piaggio veramente un disastro da questo punto di vista.

Autore:  Tamarco [ mar 11 ott 2022, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Mi sembra una buona scelta, vale sicuramente la pena almeno di provarlo.
Io me ne fregherei altamente delle barre paramotore, si preannuncia un fine settimana meteorologicamente perfetto......

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  lmammin [ mar 11 ott 2022, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Appena ti metti in sella secondo me ti dimentichi di questa lunga attesa.
Io sono d’accordo con Marco (Tamarco) nel senso di prendere la moto, godersi il weekend e poi, alla prima occasione, fai mettere le barre para motore.

Nel 2019 ho fatto così anche io.

Autore:  Nenux [ mar 11 ott 2022, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Con la sfiga che ho cado sfascio un cilindro e mi maledico. Mi hanno assicurato che hanno il pezzo entro il 15 per cui fatto 30 faccio 31

Autore:  Nenux [ mar 11 ott 2022, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Nenux ha scritto:
Con la sfiga che ho cado sfascio un cilindro e mi maledico. Mi hanno assicurato che hanno il pezzo entro il 15 per cui fatto 30 faccio 31


Allegati:
539155B5-9422-43B3-8D89-AE741A5C7014.jpeg
539155B5-9422-43B3-8D89-AE741A5C7014.jpeg [ 56.2 KiB | Osservato 1037 volte ]

Autore:  Nenux [ mar 11 ott 2022, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Alto 51 mm

Autore:  Nenux [ mar 11 ott 2022, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Nenux ha scritto:
Alto 51 mm


Allegati:
5F29B1D7-D4DB-43A8-A5E4-4B132434D429.jpeg
5F29B1D7-D4DB-43A8-A5E4-4B132434D429.jpeg [ 62.63 KiB | Osservato 1036 volte ]

Autore:  Nenux [ mar 11 ott 2022, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Nenux ha scritto:
Nenux ha scritto:
Con la sfiga che ho cado sfascio un cilindro e mi maledico. Mi hanno assicurato che hanno il pezzo entro il 15 per cui fatto 30 faccio 31

La vista frontale mi pare che faccia apprezzare le gommature che richiamano quelle della linea della moto. Costa leggermente di più perché si pagano i dazi da england ma siamo in linea

Autore:  Nenux [ mar 11 ott 2022, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Gommature= bombature maledetto correttore

Autore:  Riki66 [ mer 12 ott 2022, 1:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Bello! Esteticamente tra i migliori

Autore:  Nenux [ mer 12 ott 2022, 7:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Riki66 ha scritto:
Bello! Esteticamente tra i migliori

:guzzilogo Lo penso anche io ma l’ho scelto,perché a sentire le recensioni inglesi e tedesche pare che non dia problemi di aereodinamica con scuotimenti o flussi fastidiosi. Vi farò sapere

Autore:  fibbian [ sab 15 apr 2023, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Ho appena montato il parabrezza Ermax, non ho visto foto in giro quindi ne posto un paio. La protezione migliora sensibilmente fino a 100/110 km/h, poi comincia ad arrivare l'aria in faccia ma senza turbolenze fastidiose direi. Ero indeciso tra questo ed il powerbronze, poi sono andato per Ermax perché' esteticamente mi sembra il piu' indicato.

Allegati:
IMG_0946_01.JPG
IMG_0946_01.JPG [ 261.05 KiB | Osservato 851 volte ]
IMG_0945_01.JPG
IMG_0945_01.JPG [ 232.89 KiB | Osservato 851 volte ]
IMG_0944_01.JPG
IMG_0944_01.JPG [ 283.69 KiB | Osservato 851 volte ]

Autore:  bkl [ dom 24 mar 2024, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

riporto su.... l'argomento.
premessa..oggi mi sono liberato, scappato un bel giretto.
A sera decido di prendere la superstrada ma dai 100 in su non va bene il touring guzzi.
Casco è quello che ho usato l'anno scorso nei viaggi...senza particolari controindicazioni..
La cosa folle è che ho meno fastidi con visiera aperta che chiusa.
Se torno a viaggiare veramente dovro' senza dubbio cacofonare la moto con un givi o un secdem, perchè altrimenti assumo posizioni innaturali ,contraendo spalle e collo e quindi non va affatto bene. Devo e voglio poter viaggiare confortevolemente fino alla velocità codice.

Autore:  Duke [ dom 24 mar 2024, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Avevo e ho il touring Guzzi da moto nuova, l'ho smontato e messo il piccolo perchè avevo turbolenze.
Oggi fatto un test sempre con il Guzzi touring regolato alto e cartone per bloccare l'aria che arriva dagli incavi sul serbatoio (simulare le famose orecchie di topolino anzi ancora più coprente), turbolenze notevolmente diminuite se non annullate.
Poi ho messo il cupolino in posizione al minimo possibile, vengo investito da un enorme flusso di aria con relativo rumore di fruscii (mi è venuto in mente che ero solito portare i tappi alle orecchie).
Conclusioni, orecchie di topolino prese, tengo il touring che devia molta aria. Sono alto 1,80.

Autore:  bkl [ dom 24 mar 2024, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Duke ha scritto:
Avevo e ho il touring Guzzi da moto nuova, l'ho smontato e messo il piccolo perchè avevo turbolenze.
Oggi fatto un test sempre con il Guzzi touring regolato alto e cartone per bloccare l'aria che arriva dagli incavi sul serbatoio (simulare le famose orecchie di topolino anzi ancora più coprente), turbolenze notevolmente diminuite se non annullate.
Poi ho messo il cupolino in posizione al minimo possibile, vengo investito da un enorme flusso di aria con relativo rumore di fruscii (mi è venuto in mente che ero solito portare i tappi alle orecchie).
Conclusioni, orecchie di topolino prese, tengo il touring che devia molta aria. Sono alto 1,80.


a mia sensazione (ma provero') è proprio il flusso cupolino/distanza/altezza dalla testa.
Ho ordinato il givi air flow e per quel che costano provero' anche le "orecchie". Sono abbastanza fiducioso sulla soluzione givi che per mia esperienza ha sempre portato benefici con i prodotti acquistati per i parabrezza. La moto è eccezionale...tra ieri e oggi 650 km e pensare di ricunciare ai trasferimenti (a codice 130) mi disturba...molto.
Devo anche ammettere che dopo 10 anni di digiuno motociclistico il fisico e gli anni non sono affatto gli stessi... purtroppo in peggio.
IN estremo provero' la 2024.... molto molto pericoloso :scimmia1

Autore:  Duke [ ven 29 mar 2024, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Si certamente, la distanza cupolino testa influisce etc... più vicino vai al cupolino meno fruscii hai.
Ai tempi provai il givi airmax proprio per provare il miracoloso sistema che doveva tagliare le turbolenze...non era così.
Tra l'altro quando completamente esteso da fastidio alla visuale (oltre che essere esteticamente discutibile). Ovviamente non avevo le orecchie di topolino sul serbatoio però penso che l'accoppiata dovrebbe funzionare bene.

Autore:  Calidreaming [ mar 2 apr 2024, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabrezza Touring originale

Duke ha scritto:
Si certamente, la distanza cupolino testa influisce etc... più vicino vai al cupolino meno fruscii hai.
Ai tempi provai il givi airmax proprio per provare il miracoloso sistema che doveva tagliare le turbolenze...non era così.
Tra l'altro quando completamente esteso da fastidio alla visuale (oltre che essere esteticamente discutibile). Ovviamente non avevo le orecchie di topolino sul serbatoio però penso che l'accoppiata dovrebbe funzionare bene.


ieri colto da impulso da shopping modello moglie ho preso le orecchie di topolino anche io.
Ho su un isotta medio e stavo valutando di cambiarlo con il givi airmax ma visto quello che mi dite penso che rinuncerò

Pagina 5 di 6
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/