FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Decat e parti Mistral
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=30&t=15658
Pagina 1 di 1

Autore:  Nenux [ lun 9 ott 2023, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Decat e parti Mistral

Sto analizzando un passo per la V85tt decatalizzare e ho sentito a riguardo la Mistral sono pur sempre di Mandello.
Suggeriscono i loro collettori maggiorati ci sono in versione con e senza catalizzatore con associato Btwin boost e Mistral velocity stack
Qualcuno ha provveduto a questa “miglioria”
Secondo loro minore calore, più rapida risposta aumento di circa 6 CV e 8 Nm riduzione di peso di circa 15 kg.
Che ne pensate ?

Autore:  Tamarco [ lun 9 ott 2023, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

Senti che dice Sam

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  svarzi [ lun 9 ott 2023, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

ciao ci sono tantissimi post aperti, comunque io ho mistral con cat e terminal Hp corse in titanio, la prima cosa che si nota è la fluidità e la risposta pronta del motore e poi il calore che viene quasi annullato, chiaro che se lo fai per le prestazioni, lascia perdere, ma se lo fai per i motivi sopracitati allora ne vale la pena, avevo abche il twin sempre Mistral ma si accendeva sempre spia avaria e lo rimossa facendo rimappare la centralina.
Per il mio uso turistico è perfetta e lo consiglio, chiaro che c'è alleggeriemento delle tasche non è da poco.
Il Mistra è omologato e quindi sei tranquillo..........

Autore:  CorazzataPotemkin [ lun 9 ott 2023, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

Più 6 cv?
Manco se lo vedo!

Autore:  lmammin [ lun 9 ott 2023, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

Ti riporto la mia esperienza, anche se riferita alla versione Euro 4. Dopo il secondo tagliando ho deciso di fare il grande passo ( filtro aperto Sprint filter, centralina Twin Boost di Mistral, catalizzatore sportivo Massmoto). Sulla versione E4 non è necessario cambiare i collettori e l’attacco delle sonde lambda.
Io l’ho fatto per ridurre il calore d’estate ed I calore al motore, ha funzionato. Il nuovo catalizzatore riduce la contropressione sul motore del 25%, elimina il calore sotto la scatola del cambio e sotto i piedi. La moto lavora meglio in ogni situazione, c’è qualche scoppietto in più. Il filtro aria aperto e la centralina IAT per aggiungere un po’ di benzina completano l’opera.
Dopo 50k km e quattro anni la moto ha superato la revisione a giugno 2023 senza problemi e senza dover smontare nulla.

- motore più pronto e gira meglio anche a bassi regimi
- più potenza e coppia (percezione, mai misurati)
- meno calore per motore e pilota
- consumi appena più alti (ma sempre ottimi)
- circa -5 kg di peso per catalizzatore ceramico vs. Catalizzatore con metalli nobili.

Autore:  -Goldrake- [ mar 10 ott 2023, 7:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

Non capisco. Se la moto rimane nei termini di legge, ma migliora e non di poco, perché non farla uscire dalla fabbrica direttamente così?

Autore:  Nenux [ mar 10 ott 2023, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

Perchè alcuni pezzi costano e poi su qualunque moto realizzata puoi sempre migliorare la componentistica in After market non si salva neanche la teutonica

Autore:  -Goldrake- [ mar 10 ott 2023, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

Nenux ha scritto:
Perchè alcuni pezzi costano e poi su qualunque moto realizzata puoi sempre migliorare la componentistica in After market non si salva neanche la teutonica

Ovviamente il costo che sostiene il cliente mettendolo dopo è ben superiore a quello di una casa madre che lo fa da sé. Inoltre ci sono dei benefici soggettivi e oggettivi, se questo sistema dissipa più calore sarebbe da implementare e pubblicizzare direttamente dalla fabbrica

Autore:  valgrana [ mar 10 ott 2023, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

lmammin ha scritto:
Ti riporto la mia esperienza, anche se riferita alla versione Euro 4. Dopo il secondo tagliando ho deciso di fare il grande passo ( filtro aperto Sprint filter, centralina Twin Boost di Mistral, catalizzatore sportivo Massmoto). Sulla versione E4 non è necessario cambiare i collettori e l’attacco delle sonde lambda.
Io l’ho fatto per ridurre il calore d’estate ed I calore al motore, ha funzionato. Il nuovo catalizzatore riduce la contropressione sul motore del 25%, elimina il calore sotto la scatola del cambio e sotto i piedi. La moto lavora meglio in ogni situazione, c’è qualche scoppietto in più. Il filtro aria aperto e la centralina IAT per aggiungere un po’ di benzina completano l’opera.
Dopo 50k km e quattro anni la moto ha superato la revisione a giugno 2023 senza problemi e senza dover smontare nulla.

- motore più pronto e gira meglio anche a bassi regimi
- più potenza e coppia (percezione, mai misurati)
- meno calore per motore e pilota
- consumi appena più alti (ma sempre ottimi)
- circa -5 kg di peso per catalizzatore ceramico vs. Catalizzatore con metalli nobili.
Straquoto... stessa esperienza.. collaudo compreso

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Autore:  Nenux [ mar 10 ott 2023, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

sono certo di quanto dite ma a serve confrontarmi con possessori euro 5 perchè l'erogazione base sulla nuova è diversa e non vorrei avere problemi ai bassi che anzi mi interessano più
della cavalleria. poi vorrei togliere un po' di calore

Autore:  Danipi [ mar 10 ott 2023, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

Euro 5
Collettori maggiorati Mistral con catalizzatore sportivo omologato;
Filtro aria SprintFilter;
Digital-IAT impostata a 13.6 (in precedenza montavo Bellinassu ma preferisco la Digital-IAT che mi permette di settarla come preferisco io e riportarla originale semplicemente usando la sua app dedicata);
Calore diminuito (anche se prima non ne soffrivo particolarmente) e coppia aumentata ai bassi.
Ne sono solo contento.


P.S.: dimenticavo.... il Mistral velocity stack l'ho montato per due giorni e poi tolto perchè mi dava l'impressione di spostare la coppia troppo in alto.

Autore:  Nenux [ mar 10 ott 2023, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

Grazie

Autore:  Sam il Cinghio [ mar 10 ott 2023, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

Ciao Nenuzzo, mi ero perso la richiesta (ma ti ho risposto altrove se non ricordo male).

Riporto considerazioni molto simili a Danipi:

Euro 5
Collettori maggiorati Arrow con rimozione catalizzatore;
Filtro aria K&N;
Digital-IAT impostata a 13.7 (ho scelto la Digital-IAT che mi permette di settarla come preferisco io e riportarla originale semplicemente usando la sua app dedicata);
Calore diminuito (anche se prima non ne soffrivo particolarmente) e coppia aumentata ai bassi.
Non rilevo aumento consumi.
Ne sono solo contento ed ho la curiosità di provare Digital-IAT + filtro K&N sui collettori/cat di serie

Autore:  Nenux [ mar 10 ott 2023, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

Sono curioso perchè pensi di tornare ai collettori di serie?
Dico la verità sono sempre un po’ restio a modificare l’assetto motoristico di serie
Specie su € 5 dove in Guzzi hanno lavorato parecchio
Mi chiedevo,solo se con la storia della normativa sulle emissioni il motore non ne abbia perso e come riportarlo
Ai suoi massimi considerato che io a sta boiata dell’euro 1,2,3,4,5,6 fatta solo,per vendere fino ad €3. Ci si poteva stare ma tra €3 e €5 le migliorie in termini ambientali sono RISIBILI

Autore:  sgagna [ mer 11 ott 2023, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

Ciao,
io ho E4 con collettori maggiorati Mistral, catalizzatore sportivo Mistral, v-twin boost Mistral, velocity stack Mistral, filtro Sprint Filter e marmitta ZARD.
La moto a mio parere funziona bene, la rumorosita' allo scarico e' aumentata ( monto rigorosamente i db killer ), i consumi mi sembrano come prima, non c'e' battito in testa e ( cosa molto gradita ) il calore sui piedi e' sparito.
Non ultima c'e' una notevole riduzione del peso.
Al momento sono a 35.000Km e non ho avuto alcun problema.
buona giornata
Sergio

Autore:  Nenux [ mer 11 ott 2023, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

grazie Sergio

Autore:  lodan [ mer 11 ott 2023, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decat e parti Mistral

A me è stato consigliato, collettori Mistral, filtro, Rapid Bike Evo e My Tuning Bike che prevede una terza sonda lambda che calibra la centralina in tempo reale.

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/