FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

scarico aftermarket, quale è il meglio?
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=30&t=14848
Pagina 1 di 2

Autore:  svarzi [ lun 11 apr 2022, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  scarico aftermarket, quale è il meglio?

Alla fine dei giochi, quale risulta il migliore fra prezzo, prestazioni, estetica? si può fare un censimento?

Autore:  svarzi [ lun 11 apr 2022, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

qualcuno li conosce?
https://latuamoto.it/product/scarico-pe ... term=13607

https://www.genialmotor.it/it/scarico-s ... 48220.html

svarzi ha scritto:
Alla fine dei giochi, quale risulta il migliore fra prezzo, prestazioni, estetica? si può fare un censimento?

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 11 apr 2022, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

Il mio personale parere dopo aver cambiato ( inutilmente ) una trentina di scarichi nella mia onorata carriera..e' che il migliore e' sempre l'originale.
rompe di meno i coglioni al mondo...al massimo gli akra arrow venduti come accessorio originale che suonano come l'originale ma almeno non perdi ai bassi.

Autore:  ch-zep [ lun 11 apr 2022, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

Concordo e condivido.
Non facciamoci “odiare”, grazie. :smoke03

Autore:  Calidreaming [ lun 11 apr 2022, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

onestamente, visto che spesso uso la moto per trasferte autostradali, dove non mi fermo o quasi per raggiungere velocemente la destinazione (ad esempio sabato 23 per unirmi a degli amici farò la A15 fino a fornovo per non perder troppo tempo) l'idea di usare uno scarico after market, magari più rumoroso non mi garba assolutamente.
Si il sound di un bicilindrico pompato da uno scarico bello aperto è sicuramente bello, ma dopo 5 minuti basta, piuttosto porto la moto a fare centralina e tolgo il padellone dell'incrocio se proprio devo pensare a una modifica radicale di questo tipo.

Autore:  ch-zep [ lun 11 apr 2022, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

Bravo!

Autore:  svarzi [ lun 11 apr 2022, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

togliere il padellone mi dicono che la moto diventa più ignorante e scorbutica, confermate?


Calidreaming ha scritto:
onestamente, visto che spesso uso la moto per trasferte autostradali, dove non mi fermo o quasi per raggiungere velocemente la destinazione (ad esempio sabato 23 per unirmi a degli amici farò la A15 fino a fornovo per non perder troppo tempo) l'idea di usare uno scarico after market, magari più rumoroso non mi garba assolutamente.
Si il sound di un bicilindrico pompato da uno scarico bello aperto è sicuramente bello, ma dopo 5 minuti basta, piuttosto porto la moto a fare centralina e tolgo il padellone dell'incrocio se proprio devo pensare a una modifica radicale di questo tipo.

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 11 apr 2022, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

tolto il padellone sarebbe ovviamente molto meglio rimappare.
avrai meno calore erogazione fluida e consumi confermati.

Autore:  svarzi [ lun 11 apr 2022, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

concessionario in Romagna mi dice che appunto, anche rimappando, diventa scorbutica.......nn so a chi credere

guzzienduromassimo ha scritto:
tolto il padellone sarebbe ovviamente molto meglio rimappare.
avrai meno calore erogazione fluida e consumi confermati.

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 11 apr 2022, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

non credere alle favole..
il concessionario rimappa? no quindi che ne sa lui?
se rimappi e una moto con qualsiasi modifica rimane scorbutica..vuol dire che il lavoro non e' ben fatto.

Autore:  svarzi [ lun 11 apr 2022, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

nn sono poi così convinto..........


guzzienduromassimo ha scritto:
non credere alle favole..
il concessionario rimappa? no quindi che ne sa lui?
se rimappi e una moto con qualsiasi modifica rimane scorbutica..vuol dire che il lavoro non e' ben fatto.

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 11 apr 2022, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

Libero di credere quello che ti pare.

Autore:  lucaggg [ lun 11 apr 2022, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

Io vado sempre piano quindi non avverto certe differenze fini, ma secondo me la Stelvio non rimappata (ad esempio), va meglio con il terminale originale che con l'Agostini, e anche il rumore e' piu' "pieno"

Autore:  lmammin [ lun 11 apr 2022, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

Se ti va leggiti questo post.

Terminale di scarico MASS
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app

Io ho una moto con catalizzatore sportivo Massmoto, IAT Mistral e filtro aria sportivo. La moto va benissimo sotto ogni punto di vista, soprattutto maggiore coppia ed un comportamento più rotondo a bassi regimi.

Autore:  valgrana [ lun 11 apr 2022, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

E lo sporco vola via.. constatato di persona

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  VuDue [ lun 11 apr 2022, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

Se non ti interessa un sound più "massiccio" lascia perdere il terminale, vai di tubo a Y e belinassu. Se vuoi esagerare rimappi. Io ho la guareschi e posso assicurarti che non è più scorbutica, tutt'altro. Gira fluida sin dai bassissimi regimi dove l'originale non era proprio un esempio di regolarità.

Autore:  svarzi [ mar 12 apr 2022, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

si ma kit Guareschi si parla con Zard di almeno euro 1200 col montaggio..................in questo momento di vita, credo che sia poco igienico spendere tutti sti soldi, a me della velocità nn mi è mai importato nulla, superati i 110 km/h nn mi diverto più, ma mi piacerebbe avere più spunto per rompere le scatole sulle colline Romagnole
agli sboroni ( si credono loro poi) con sti "URAL" travestiti da GS 1200 che si crenono Marquez , ecco tutto qui, poi ripeto, velocità.....nn me ne può fregare di meno

VuDue ha scritto:
Se non ti interessa un sound più "massiccio" lascia perdere il terminale, vai di tubo a Y e belinassu. Se vuoi esagerare rimappi. Io ho la guareschi e posso assicurarti che non è più scorbutica, tutt'altro. Gira fluida sin dai bassissimi regimi dove l'originale non era proprio un esempio di regolarità.

Autore:  VuDue [ mar 12 apr 2022, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

svarzi ha scritto:
si ma kit Guareschi si parla con Zard di almeno euro 1200 col montaggio..................in questo momento di vita, credo che sia poco igienico spendere tutti sti soldi, a me della velocità nn mi è mai importato nulla, superati i 110 km/h nn mi diverto più, ma mi piacerebbe avere più spunto per rompere le scatole sulle colline Romagnole agli sboroni ( si credono loro poi) con sti "URAL" travestiti da GS 1200 che si crenono Marquez , ecco tutto qui, poi ripeto, velocità.....nn me ne può fregare di meno

Lo scarico non è assolutamente obbligatorio, di mappe Guareschi ce ne sono per diverse configurazioni. Come scrivevo è essenzialmente una scelta personale legata al gusto sonoro.
Quella full stock https://store.up-map.it/it/mappe/892-link_rewrite_1090.html
e quella con solo decat https://store.up-map.it/it/mappe/922-link_rewrite_1120.html
E' vero che mettere la mappa guareschi non costa poco ma se fai rimappare da un professionista alla fine forse spendi anche di più. Spendendo (e ottenendo) meno belinassu o, ancora meno v-twin boost di mistral... dopotutto ci ho fatto 5.000km e non andava male.

Autore:  Calidreaming [ mer 13 apr 2022, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

svarzi ha scritto:
agli sboroni ( si credono loro poi) con sti "URAL" travestiti da GS 1200 che si crenono Marquez , ecco tutto qui, poi ripeto, velocità.....nn me ne può fregare di meno


lo sborone resta tale anche sulla Tuono, e comunque magari avessimo i cavalli del GS1200 che va davvero da dio nonostante la sua mole eh ...

Autore:  svarzi [ mer 13 apr 2022, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

Se ti mancano i CV, comprala!!


Calidreaming ha scritto:
svarzi ha scritto:
agli sboroni ( si credono loro poi) con sti "URAL" travestiti da GS 1200 che si crenono Marquez , ecco tutto qui, poi ripeto, velocità.....nn me ne può fregare di meno


lo sborone resta tale anche sulla Tuono, e comunque magari avessimo i cavalli del GS1200 che va davvero da dio nonostante la sua mole eh ...

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 13 apr 2022, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

piu' che i cv il gs in questione ha tanti kgm...ma e' una moto che non mi piace e continua a non interessarmi..anzi io sto' adorando il motore del tuareg...
pero' qui traspare una specie di sfida..si credono sono..ma chisenefrega?
conosco una miriade di persone che ha il gs grandi motociciclisti che non rompono i coglioni a nessuno.
se vendi alla fine finisci per forza in mano a qualche demente...ed e' capitato gia' anche con la v85...quindi benvengano i dementi...
sfide su strda? che sia un gs o una multistrada...se uno vuole dimostrare qualcosa in qualsiasi caso io lo faccio passare.
la mia vita' vale molto di piu'.

Autore:  ch-zep [ mer 13 apr 2022, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

@Guzzienduro; quoto anche le virgole :bagno

Autore:  lmammin [ mer 13 apr 2022, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

guzzienduromassimo ha scritto:
piu' che i cv il gs in questione ha tanti kgm...ma e' una moto che non mi piace e continua a non interessarmi..anzi io sto' adorando il motore del tuareg...
pero' qui traspare una specie di sfida..si credono sono..ma chisenefrega?
conosco una miriade di persone che ha il gs grandi motociciclisti che non rompono i coglioni a nessuno.
se vendi alla fine finisci per forza in mano a qualche demente...ed e' capitato gia' anche con la v85...quindi benvengano i dementi...
sfide su strda? che sia un gs o una multistrada...se uno vuole dimostrare qualcosa in qualsiasi caso io lo faccio passare.
la mia vita' vale molto di piu'.
Quoto!

Autore:  Calidreaming [ mar 19 apr 2022, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

svarzi ha scritto:
Se ti mancano i CV, comprala!!


Calidreaming ha scritto:
svarzi ha scritto:
agli sboroni ( si credono loro poi) con sti "URAL" travestiti da GS 1200 che si crenono Marquez , ecco tutto qui, poi ripeto, velocità.....nn me ne può fregare di meno


lo sborone resta tale anche sulla Tuono, e comunque magari avessimo i cavalli del GS1200 che va davvero da dio nonostante la sua mole eh ...


chi l'ha detto che mi mancano i cavalli???
è una semplice constatazione ... un dato di fatto.... poi la V85....

Autore:  Lucio54 [ dom 6 ago 2023, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?

Buongiorno a tutti possessore da poco della V85 TT mi è stato proposto di acquistare uno scarico Zard volevo gentilmente sapere se qualcuno del forum lo ha installato è se vale la pena fare la spesa grazie

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/