Regole del forum


Ogni iscritto al nostro forum....... in questa sezione è invitato a presentarsi....senza timore!!!

Per correttezza, una volta iscritti modificare il proprio profilo inserendo almeno la LOCALITA' di provenienza.

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 12:42 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
Si esattamente, la media attuale(da quando l'ho presa ovvero 2 anni) è di 17 e moneta.
Però in inverno(che qui arriva a 0 e scende pure sotto) arriva a toccare i 14/15 mentre in estate e su strade extraurbane/autostrade arriva anche a 19..

Enviado desde el mio bicilindrico Mandelliano

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 12:49 
Non connesso

Messaggi: 63
IZ1PSJ ha scritto:
Si esattamente, la media attuale(da quando l'ho presa ovvero 2 anni) è di 17 e moneta.
Però in inverno(che qui arriva a 0 e scende pure sotto) arriva a toccare i 14/15 mentre in estate e su strade extraurbane/autostrade arriva anche a 19..
posso chiederti un anticipo come va la moto visto che hai la 08 se ci sono particolari accorgimenti da tenere in considerazione ....grazie ma poi è così diversa dalle sorelle successive... :italy

Enviado desde el mio bicilindrico Mandelliano


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 13:53 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
La moto tutto sommato va bene ed ha una guida che mi soddisfa e mi diverte, inoltre la posizione è comoda, vista anche la mia altezza (190 cm).
Sicuramente qualcosa cambia dalle 2011 in poi, anche se non ne ho mai provata una.
I consigli sono i soliti: tagliandi registrati, controlla che abbiano fatto i richiami(cuffia copri ECU, cavalletto centrale completo di telaietto) e cercati un meccanico ufficiale e bravo(non so in Trinacria ma al limite c'è Crea a RC).
Se hai qualche dubbio o perplessità non esitare a chiedere, anche in privato per me nessun problema.

Enviado desde el mio bicilindrico Mandelliano

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 14:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
Si cambiano molto, soprattutto da una my08 a una my15...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 15:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4863
Località: Asti
IZ1PSJ ha scritto:
.........(non so in Trinacria ma al limite c'è Crea a RC)......


Per andare in "Trinacria" passa prima da Crea....

_________________
... Tanto poi mi perdo .... !!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 15:46 
Non connesso

Messaggi: 63
grazie.... ma che sono ? cuffia copri ECU, cavalletto centrale completo di telaietto che servono il cavalletto centrale cè ma il telaietto ?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 16:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4866
Località: Montoggio (GE)
salvatore17 ha scritto:
grazie.... ma che sono ? cuffia copri ECU, cavalletto centrale completo di telaietto che servono il cavalletto centrale cè ma il telaietto ?


ciao
penso intendesse l'accertarsi che questi richiami (cioè sostituzioni a cura concessionario) siano stati regolarmente eseguiti

ma i "tecnici", interverranno per meglio dettagliare

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 16:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 898
Località: Montoggio (GE)
:ntx Salvatore volevo dirti che anche la mia è un 08 e questo giovedì l'ho finalmente portata a Mandello per il secondo tagliando della sua vita ,la moto a 26500 km e a parte il primo tagliando gli altri proprietari e sono ben 5 Non hanno effettuato nessun tipo di richiamo ufficiale a parte i piedini delle forcelle che sono stati sostituiti per rottura .Durante il tragitto da Genova a Mandello la moto ad una velocità media di 90 km/h ha avuto un consumo di 16 km/L . La Stelvio il mese scorsa ha iniziato a cioccare di punterie sopratutto sul cilindro di sx la cosa mi ha allarmato parecchio e mi sono pertanto deciso a portarla dal meccanico anche per conoscere effettivamente il suo attuale stato di salute. Oggi da Mandello la lieta notizia e ti devo dire per me insperata che la moto a parte la regolazione delle punterie e i vari richiami che non gli sono mai stati fatti non ha bisogno di altro. La Stelvio come ti potranno dire meglio gli anziani del Forum è una moto fatta per i viaggi non vorresti mai scendere e non ti affatica affatto nella guida , discorso diverso quando è ferma lì ci vuole più precauzione se no fai come il sottoscritto che nel momento del Belinone come diciamo noi a Genova mi è caduta da fermo in garage .Comunque vedrai che a cavallo della Stelvio ti divertirai..... :guzzilogo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 16:50 
Non connesso

Messaggi: 63
:cuore1 :smoke06 raga... dimenticavo di dirvi che ho fatto il primo regalino alla moto cosi quando arriva lo monto subito....ho preso la cassettina porta attrezzi..che ne dite ho fatto bene ???' :boing1 :boing1 :byee :byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 16:54 
Non connesso

Messaggi: 63
Rmusit ha scritto:
:ntx Salvatore volevo dirti che anche la mia è un 08 e questo giovedì l'ho finalmente portata a Mandello per il secondo tagliando della sua vita ,la moto a 26500 km e a parte il primo tagliando gli altri proprietari e sono ben 5 Non hanno effettuato nessun tipo di richiamo ufficiale a parte i piedini delle forcelle che sono stati sostituiti per rottura .Durante il tragitto da Genova a Mandello la moto ad una velocità media di 90 km/h ha avuto un consumo di 16 km/L . La Stelvio il mese scorsa ha iniziato a cioccare di punterie sopratutto sul cilindro di sx la cosa mi ha allarmato parecchio e mi sono pertanto deciso a portarla dal meccanico anche per conoscere effettivamente il suo attuale stato di salute. Oggi da Mandello la lieta notizia e ti devo dire per me insperata che la moto a parte la regolazione delle punterie e i vari richiami che non gli sono mai stati fatti non ha bisogno di altro. La Stelvio come ti potranno dire meglio gli anziani del Forum è una moto fatta per i viaggi non vorresti mai scendere e non ti affatica affatto nella guida , discorso diverso quando è ferma lì ci vuole più precauzione se no fai come il sottoscritto che nel momento del Belinone come diciamo noi a Genova mi è caduta da fermo in garage .Comunque vedrai che a cavallo della Stelvio ti divertirai..... :guzzilogo


grazie per le informazioni a me preziose...mizzica 5 proprietari nessuno aveva fatto chilometri l'hanno data via per il peso forse...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 17:17 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
Emilio ha perfettamente ragione, intendevo dire che DEVI avere i tagliandi registrati e i richiami fatti oppure falli fare che tanto sono gratis:
- Cuffia ECU: originalmente la centralina(ECU) era scoperta e successivamente hanno fatto una cuffietta per evitare che si bagnasse
- cavalletto centrale: anche qui richiamo gratuito perchè il cavalletto montato in origine tendeva a spezzarsi. La differenza tra quello che si rompeva ed il successivo è che il primo ha un solo rinforzo il secondo ne ha due(sono dei triangolini saldati nella H del cavalletto). Purtroppo è successo che alcuni meccanici sostituissero il solo cavalletto e non tutto il sotto telaio, il quale da solo costa un paio di centoni...
La toolbox della Mytech(penso che parli di quella cassetta porta attrezzi) è molto utile, ma ricorda che con le valigie in plastica originali non ci sta.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 17:20 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
Rmusit ha scritto:
:ntx Salvatore volevo dirti che anche la mia è un 08 e questo giovedì l'ho finalmente portata a Mandello per il secondo tagliando della sua vita ,la moto a 26500 km e a parte il primo tagliando gli altri proprietari e sono ben 5 Non hanno effettuato nessun tipo di richiamo ufficiale a parte i piedini delle forcelle che sono stati sostituiti per rottura .Durante il tragitto da Genova a Mandello la moto ad una velocità media di 90 km/h ha avuto un consumo di 16 km/L . La Stelvio il mese scorsa ha iniziato a cioccare di punterie sopratutto sul cilindro di sx la cosa mi ha allarmato parecchio e mi sono pertanto deciso a portarla dal meccanico anche per conoscere effettivamente il suo attuale stato di salute. Oggi da Mandello la lieta notizia e ti devo dire per me insperata che la moto a parte la regolazione delle punterie e i vari richiami che non gli sono mai stati fatti non ha bisogno di altro. La Stelvio come ti potranno dire meglio gli anziani del Forum è una moto fatta per i viaggi non vorresti mai scendere e non ti affatica affatto nella guida , discorso diverso quando è ferma lì ci vuole più precauzione se no fai come il sottoscritto che nel momento del Belinone come diciamo noi a Genova mi è caduta da fermo in garage .Comunque vedrai che a cavallo della Stelvio ti divertirai..... :guzzilogo

Certo che........26.500 km in 8 anni sono una vergogna.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 17:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 898
Località: Montoggio (GE)
Devo dirti che non son sicuro che la moto abbia quei km anche se a livello estetico è tenuta bene secondo me qualche 10000 di più li potrebbe anche avere , mi sono tenuto molto stretto. Quando l'ho portata a casa la prima cosa che ho dovuto farci è stata sostituire il sensore di velocità perché lo stesso non dava più segni di vita .Ho ordinato il pezzo da Agostini quello naturalmente già modificato (questo grazie al Forume a tanti di voi ) e poi me lo sono cambiato .Per questo non sono sicuro della veridicità dei km che sono riportati sul tachimetro .


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 17:37 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
Non ne sono sicuro, quindi prendilo con le pinze, ma secondo me un conce MG che ha il PADS ti potrebbe dire i km effettivi della moto. Almeno, lo credo, perchè ad es. con il Multiecuscan su auto FCA puoi farlo...

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 17:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 898
Località: Montoggio (GE)
Il precedente proprietario aveva preso la moto nel 2010 con all'attivo 12500 km questo l'ho scoperto qua sul Forum ,perché anche lui si era iscritto qua e in maniera del tutto casuale mi ero imbattuto nella sua presentazione . Da li sono in parte riuscito a ricostruire gli ultimi anni della moto leggendolo qua sopra . Ti dico francamente che non mi interessa più di tanto saperlo, attendevo piuttosto il responso del meccanico che è stato abbastanza positivo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 18:05 
Non connesso

Messaggi: 63
Rmusit ha scritto:
Il precedente proprietario aveva preso la moto nel 2010 con all'attivo 12500 km questo l'ho scoperto qua sul Forum ,perché anche lui si era iscritto qua e in maniera del tutto casuale mi ero imbattuto nella sua presentazione . Da li sono in parte riuscito a ricostruire gli ultimi anni della moto leggendolo qua sopra . Ti dico francamente che non mi interessa più di tanto saperlo, attendevo piuttosto il responso del meccanico che è stato abbastanza positivo.

Bhe...sai una cosa anche a me poco importa dei precedenti l'importante e' che sia tutto apposto :guzzilogo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 18:12 
Non connesso

Messaggi: 63
IZ1PSJ ha scritto:
Emilio ha perfettamente ragione, intendevo dire che DEVI avere i tagliandi registrati e i richiami fatti oppure falli fare che tanto sono gratis:
- Cuffia ECU: originalmente la centralina(ECU) era scoperta e successivamente hanno fatto una cuffietta per evitare che si bagnasse
- cavalletto centrale: anche qui richiamo gratuito perchè il cavalletto montato in origine tendeva a spezzarsi. La differenza tra quello che si rompeva ed il successivo è che il primo ha un solo rinforzo il secondo ne ha due(sono dei triangolini saldati nella H del cavalletto). Purtroppo è successo che alcuni meccanici sostituissero il solo cavalletto e non tutto il sotto telaio, il quale da solo costa un paio di centoni...
La toolbox della Mytech(penso che parli di quella cassetta porta attrezzi) è molto utile, ma ricorda che con le valigie in plastica originali non ci sta.

Di tutto ciò che mi dite io ne faccio tesoro e terrò presente tutto per quando arriverà....la controllerò al centimetro....e vi terrò aggiornati...per quanto riguarda il cassettino non ci sono problemi non ho nessuna intenzione di montare borse laterali anche perché poi non entrerebbe ne garage :boing


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 18:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 898
Località: Montoggio (GE)
:guzzilogo È' come avere un figlio lo ami sempre e comunque ,anche quando ti fa disperare . :ntx


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 18:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
salvatore17 ha scritto:
grazie.... ma che sono ? cuffia copri ECU, cavalletto centrale completo di telaietto che servono il cavalletto centrale cè ma il telaietto ?


Le differenze sono sull'erogazione del motore, la frizione, la forca davanti, la gomma dietro....e altre piccole cose meno sostanziali, si dice il cambio più preciso ma io non me ne sono accorto...sul motore la differenza maggiore, più cattivo e scorbutico il my08, e la forca che sulla 08 era da 50 e io la preferivo, come anche il 180 dietro...
Il telaietto del cavalletto? credo che si intenda il rinforzo a bandiera per irrobustirlo...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mar 8 nov 2016, 18:41 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
Vi capisco, pure io ho comprato la Stelvio senza mai provarla(arrivavo da un California 3) e senza preoccuparmi più di tanto....e poi mi è andata abbastanza bene e sono soddisfatto della moto.
Quello che fa la differenza è l'assistenza: Rmusit mi pare di aver capito che sei andato da Agostini e la scelta è stata azzeccata, anche se da Genova potresti valutare Guareschi a PR...

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mer 9 nov 2016, 10:06 
Non connesso

Messaggi: 63
ma toglietemi una curiosità....ma la Moto Guzzi non fa parte del gruppo piaggio...quindi anche in una concessionaria piaggio si possono fare i tagliandi...o non capiscono un tubo...!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mer 9 nov 2016, 10:12 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
Si, Guzzi fa parte del gruppo piaggio, ma...sinceramente....tu faresti mettere mano alla tua moto da uno che maneggia plasticoni e asciugacapelli(noti come sputer?)

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mer 9 nov 2016, 11:28 
Non connesso

Messaggi: 63
IZ1PSJ ha scritto:
Si, Guzzi fa parte del gruppo piaggio, ma...sinceramente....tu faresti mettere mano alla tua moto da uno che maneggia plasticoni e asciugacapelli(noti come sputer?)

Hahaha....infatti... ..era solo per capire perfettamente ragione...anzi sai che ti dico siccome c'è una concessionaria Piaggio sulla strada di casa cambio strada così la moto manchi la vede. Haha...senti una cosa con la vara era molto difficile farla impennare....questa?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mer 9 nov 2016, 11:33 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
Non lo so e non voglio neanche saperlo :sad
Personalmente, oltre a non amare gli strapazzamenti ai motori in generale, credo che un cardano non meriti questo trattamento.
Capisco impennare un TT600 o un XR 600 a fine carriera o con la catena già da sostituire, ma una Stelvio no.







....e poi non saprei nemmeno come fare.

p.s.: la vicinanza con un conce Piaggio potrebbe tornare utile se ti servono dei pezzi originali e lui te li vende. Si perchè ad un amico Stelvista di Borgomanero(NO), dopo che aveva rotto la pedalina dx in seguito ad una caduta, il conce Piaggio ha detto che NON poteva farla arrivare perchè non vende le Guzzi.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: penso di esserci anche io
MessaggioInviato: mer 9 nov 2016, 11:39 
Non connesso

Messaggi: 63
Ma io non voglio impennare...mi chiedevo magari una partenza un po più veloce e lei tende ad alzarsi


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group