FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Regolazione sospensioni
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=29&t=13869
Pagina 1 di 1

Autore:  Depjunior [ sab 5 set 2020, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Regolazione sospensioni

Dopo lunghi test sulle tortuose (e dissestate :ballo :ansia ) strade dell'Umbria questo per me il set per strada con guida "veloce":

- Posteriore precarico 2° tacca e frenatura idraulica 1,5 giri
- Forcelle precarico 3 giri da tutto chiuso e frenatura idraulica 8 click da tutto chiuso (il primo non si sente bene).

Sono 65 kg "nudo" quindi considerando il mio peso è quanto sopra sicuramente rigido e non adatto ai fuoristrada.... comunque un missile nei cambi nel misto veloce! Ho superato anche quel fastidioso ritardo nel ritorno della ruota anteriore nel cambio di direzione con la taratura standard che sentivo...

Autore:  Max67 [ mar 18 mag 2021, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regolazione sospensioni

Depjunior ha scritto:
Dopo lunghi test sulle tortuose (e dissestate :ballo :ansia ) strade dell'Umbria questo per me il set per strada con guida "veloce":

- Posteriore precarico 2° tacca e frenatura idraulica 1,5 giri
- Forcelle precarico 3 giri da tutto chiuso e frenatura idraulica 8 click da tutto chiuso (il primo non si sente bene).

Sono 65 kg "nudo" quindi considerando il mio peso è quanto sopra sicuramente rigido e non adatto ai fuoristrada.... comunque un missile nei cambi nel misto veloce! Ho superato anche quel fastidioso ritardo nel ritorno della ruota anteriore nel cambio di direzione con la taratura standard che sentivo...

io farei attenzione a non settare troppo sul rigido le sospensioni, in particolare il mono, tu sei leggero e dovresti andare senza precarico. Un mono troppo irrigidito lavorerà male sulle sconnessioni dell'asfalto con la conseguenza che la moto sarà meno stabile e sui curvoni potrà ondeggiare. io per adesso ( ce l'ho da un mese e mezzo e 1400 km fatti ) ho il settaggio standard, il mono va bene così ( peso 95 kg ) mentre l'anteriore affonda un pelo troppo e quindi lo caricherò un po.

Autore:  Depjunior [ mer 19 mag 2021, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regolazione sospensioni

Dalla data del mio post ho fatto circa 4.000 km (totali ad oggi sulla moto poco meno di 19.000km), e devo dire che per me è perfetto. Sicuramente un pò più rigido, ma la moto reagisce molto meglio sopratutto sul misto medio-veloce. La moto non oscilla affatto, ma chiaramente con i crateri che ci sono sulle strade Umbre non è il top del confort.

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/