FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Avantreno V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=29&t=15858
Pagina 3 di 3

Autore:  Sam il Cinghio [ mer 21 feb 2024, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Ok, sembrava: usi lo stesso nick (che ora dovrebbe essere EXstataletrentasei : Chessygrin : ) di un conoscente di Merate, dove anche io ho vissuto per quasi 40 anni ;)

Autore:  sgagna [ mer 21 feb 2024, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Uella,
io sono di un paesino vicino ad Arcore..........
Ciao
Sergio

Autore:  Sam il Cinghio [ mer 21 feb 2024, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

E' il caso di dire "CIUMBIA che sorpresa!" :-D

Autore:  giumbolorossonero [ mer 21 feb 2024, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

stataletrentasei ha scritto:

ecco le gomme da 21000 Km
Immagine


praticamente nuove.. ci sono ancora 5-6 millimetri prima di arrivare al tassellino : Thumbup :
Buon per te: soldi risparmiati.

Autore:  Fadaby [ mer 21 feb 2024, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Rispondo al gentile Tamarco che ringrazio in Anticipo per la cortesia. Ho sempre paura dell'OT e della conseguente tirata di orecchie. Sarò breve: i dispettucci che mi faceva sin da subito sono ancora tutti lì ma ormai me ne faccio una ragione. Bauletto 2001 odissea nello spazio è stato sostituito. Grazie Guzzi e grazie concessionario che hanno gestito in maniera assai signorile questo inconveniente. Poco fa il telecomando antifurto ha iniziato a perdere colpi ma ne avevo già acquistato uno nuovo. Il TLC guasto è stato prontamente sostituito dal concessionario che ringrazio nuovamente. Altro di nuovo al momento non c'è se non un ticchettio metallico proveniente dal lato destro descritto anche dalla prova di motociclismo. Ma va e viene. Boh. Ora km 6100 e la uso appena possibile anche per andare a prendere il pane. PS ho visto la nuova Stelvio ma la scimmia costantemente seduta sulla spalla non ha fatto una piega. Bella... ma... specie le due vaschette dell'olio sul manubrio sono bruttine, paiono le provette per l'esame delle urine. Non si poteva proprio fare meglio? Come con la 85tt per esempio. Con la 85tt amore a prima vista, scimmia impazzita, moto comprata, tempo due.giorni. Vai vai non fermarti mai.

Autore:  ch-zep [ mer 21 feb 2024, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Contento che la V85tt cominci a soddisfarti davvero!

Autore:  Fadaby [ gio 22 feb 2024, 1:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Beh inzomma. Lei mi fa i dispetti e io la ignoro sperando che smetta. Ti ringrazio per il gentile pensiero. Piacermi mi piace molto anche più di prima. Non ci penso più di tanto e giro a vuoto come l'acqua nei tubi appena posso. E mi diverto come un rospo nel fosso. Anche grazie a voi tutti. Buona continuazione.

Autore:  Fadaby [ gio 22 feb 2024, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Domanda per giumbolorossonero e per chi ne sa più di me. Che modello e marca sono le gomme in fotografia tassellate con 21000 km? Vanno bene anche su asfalto? io faccio solo asfalto ma mi piace il disegno del battistrada. Ora monto dunlop meridian di primo aquipaggiamento e vanno benissimo ma quando sarà il momento mi piacerebbe di più una gomma tassellata, così per estetica prima che per funzionalità. Grazie.

Autore:  giumbolorossonero [ gio 22 feb 2024, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Se parli di quelle messe in foto da @stataletrentasei, mi sembrano anakee adventure della Michelin, ma magari lui ti sa dire meglio.
Personalmente ho montato 7-8 volte le Continental TKC70 (te le metto in foto) e mi sono trovato veramente bene, anche se non si possono definire propriamente economiche. Tuttavia io ho una Stelvio 1200, quindi potrebbe benissimo essere che sulla tua V85 la prestazione sia differente.

Qui trovi diversi dettagli su come mi sono trovato:

https://vastoinmoto.blogspot.com/search ... telvio?m=0




Immagine

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

Autore:  Fadaby [ gio 22 feb 2024, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Si grazie sono loro. Ho guardato il sito michelin e le dà anche per guzzi v85tt. Ma vado a memoria e mi sembra che fossero anche di primo equipaggiamento. Qualcuno che le ha e se la sente di dire come si trova. Per uso 95% stradale e 5% strada bianca ben tenuta. Grazie.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 22 feb 2024, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

tra quelle michelin che ho avuto sulla v85 di primo equipaggiamento e queste continental io dico le seconde tutta la vita.
durano meno ma durano comunque tanto..andando morbidi secondo me con una v85 fai tranquillamente 15.000km che sono tantissimi per gomme da moto ma danno piu' feeling meglio sul bagnato meglio sullo sterrato meglio sullo sporco e meno rumorose.

Autore:  Fadaby [ gio 22 feb 2024, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Ok grazie per il riscontro. Ne avevo già sentito parlare. Ulteriore conferma. Vedrò quanto riesco a fare con queste che ho su. E poi veramente non so se sarò in grado di capire le differenze fra le varie gomme visto che sono l'ultimo dopo l'ultimo (vedi sopra) con andatura da bradipo paralitico assonnato e stanco. Vai vai e non fermarti mai (con calma però).

Autore:  stataletrentasei [ gio 22 feb 2024, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

giumbolorossonero ha scritto:
Se parli di quelle messe in foto da @stataletrentasei, mi sembrano anakee adventure della Michelin...


si sono le Anakee adventure

Autore:  stataletrentasei [ gio 22 feb 2024, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Fadaby ha scritto:
Qualcuno che le ha e se la sente di dire come si trova. Per uso 95% stradale e 5% strada bianca ben tenuta. Grazie.


anakee adventure: durano da stancarti di averle, rumorose come non ne ho mai avute di peggio, feeling mahh.. su questa moto ho avuto solo queste di primo equipaggiamento. Su Stelvio, Caponord ETV 1000, V11 sempre Pirelli o Metzeler... un altro pianeta

Autore:  Fadaby [ gio 22 feb 2024, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Ok grazie. Messaggio ricevuto. Altri suggerimenti? (ci saranno infiniti 3d sulle gomme ma fuori piove a dirotto e allora... ciciarem un cicinin).

Autore:  lmammin [ ven 23 feb 2024, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

guzzienduromassimo ha scritto:
tra quelle michelin che ho avuto sulla v85 di primo equipaggiamento e queste continental io dico le seconde tutta la vita.
durano meno ma durano comunque tanto..andando morbidi secondo me con una v85 fai tranquillamente 15.000km che sono tantissimi per gomme da moto ma danno piu' feeling meglio sul bagnato meglio sullo sterrato meglio sullo sporco e meno rumorose.
Quoto. Le ho avute sulla V85TT e mi sono trovato benissimo con le TKC70. Sia su asfalto sia in fuoristrada.

Autore:  Tamarco [ ven 23 feb 2024, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Io mi trovo benissimo con le stradali Dunlop Trailsmart Max, hanno 13000 e sono ancora ottime

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  Calidreaming [ mer 6 mar 2024, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

ma sono l'unico che si trova benissimo con le Anakee Adventure?
Durate una vita, anteriore 12.000 e posteriore 18.000, chiusa benissimo posteriore, feeling sempre fantastico, in un paio di occasioni ho sentito proprio l'anteriore avvisare, inoltre sul bagnato mai un problema.
Anche la rumorosità sarà che tra acufene e altro sono un po' sordo ma non mi pare di avere mai patito di particolare rumorosità
comunque mi state istigando parecchia curiosità quando finisco il posteriore al prossimo giro dovrò cambiarle entrambe in teoria e magari provo altro.

Autore:  sgagna [ mer 6 mar 2024, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avantreno V85 TT

Anch'io mi trovo bene con anakee :)
Sono al secondo treno, il primo cambiato a 22K.
Unico neo la rumorosita' anteriore a 90-100Km ma solo inizialmente.
Sulla moto precedente ( versys ) montavo Pirelli Angel GT, a mio parere non paragonabili alle anakee come tenuta
Molti amici montano TKC e sono soddisfatti, non escludo di provarle in futuro
Ciao
Sergio

Pagina 3 di 3
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/