FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Problema di accensione motore
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=27&t=15103
Pagina 1 di 1

Autore:  PieroR [ mar 6 set 2022, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Problema di accensione motore

Buonasera,
avendo da poco un V85TT (da giugno 2022), chiedo info in merito a ciò accaduto il 12/08/22.
Avviata la moto regolarmente intorno alle 13:00 ho percorso alcuni km e poi mi sono fermato (al supermercato); circa dopo un ¼ di ora sono ripartito con regolare avviamento percorrendo una diecina di KM, mi sono fermato lungo la strada per una piccola sosta. Poco dopo ho cercato di riavviare la moto ma non si accendeva (il motorino girava regolarmente ma la moto non partiva). L’ho spostata “a mano” lungo un tratto più sicuro e riparato, riprovando più volte ma non “voleva saperne di partire”.
Solo dopo una decina di minuti la moto si è avviata regolarmente. Unico evento non più ripresentato.
Ieri, dal concessionario per altro argomento, ho chiesto quale fosse il motivo di questo imprevisto (es. ingolfamento) e la risposta è stata che la V85TT “soffre il caldo” e quindi probabilmente l’elevata temperatura del giorno, causa dilatazioni e problemi come “battito in testa” (personalmente mai avvertito ancora), può aver generato l’inconveniente. Con motore spento la temperatura del motore è tornata tale da permettere il regolare avviamento.
Nel gruppo altri utenti hanno mai riscontrato una situazione simile?
Francamente dal 15/06/22, giorno del ritiro, di giornate calde ne sono state ma mai prima e dopo tale evento del 12/08/22 ho riscontrato un problema analogo.

Autore:  QuarS [ mar 6 set 2022, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema di accensione motore

Interruttore inerziale o interruttore generale?

Autore:  PieroR [ mar 6 set 2022, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema di accensione motore

L'interruttore generale era regolarmente nella posizione (inserito) per permettere l'avviamento, infatti il motorino girava quando premevo il pulsante di avviamento ma non si “incendiava la benzina” per permettere l’avvio del motore, come fosse “ingolfata”.

Allegati:
foto v85 interruttore.jpg
foto v85 interruttore.jpg [ 294.4 KiB | Osservato 1086 volte ]

Autore:  ch-zep [ mar 6 set 2022, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema di accensione motore

Mai capitato.

Autore:  lmammin [ mar 6 set 2022, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema di accensione motore

Mai capitato sulla mia.

Se fosse intervenuto un sensore per alta temperatura motore, so che esiste una spia di allarme superati di 170C dell’olio motore ma non sono a conoscenza di un cut-off, allora la moto non avrebbe dato alcun segnale alla pressione del pulsante di accensione.

Se il motorino di avviamento girava e la moto era come ingolfata significa che non arrivava corrente alle candele, cosa abbastanza anomale se apparsa solo una volta.

Autore:  Tamarco [ mar 6 set 2022, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema di accensione motore

Mai successo.
Ti consiglio però, se non lo hai già fatto, di farti fare in concessionaria l'ultimo aggiornamento (fine Luglio inizio Agosto) perché regolarizza un po' tutto il funzionamento della moto, non solo il cosiddetto "battito in testa"

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  PieroR [ mar 6 set 2022, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema di accensione motore

lmammin ha scritto:
Mai capitato sulla mia.

Se fosse intervenuto un sensore per alta temperatura motore, so che esiste una spia di allarme superati di 170C dell’olio motore ma non sono a conoscenza di un cut-off, allora la moto non avrebbe dato alcun segnale alla pressione del pulsante di accensione.

Se il motorino di avviamento girava e la moto era come ingolfata significa che non arrivava corrente alle candele, cosa abbastanza anomale se apparsa solo una volta.




Grazie Lucio,
sono fiducioso sul fatto che non mi è mai capitato più.

Autore:  PieroR [ mar 6 set 2022, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema di accensione motore

Tamarco ha scritto:
Mai successo.
Ti consiglio però, se non lo hai già fatto, di farti fare in concessionaria l'ultimo aggiornamento (fine Luglio inizio Agosto) perché regolarizza un po' tutto il funzionamento della moto, non solo il cosiddetto "battito in testa"

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk



Grazie dell'input,
giovedì (8/9/22) vado in concessionaria per montare antifurto elettronico (tempi lunghi per ricevere kit + antifurto) quindi chiedo se in Luglio, per tagliando 1500 km (in verità 2200), hanno aggiornato. In ogni modo il "battito" non l'ho mai avvertito e dalla rivista MOTOCICLISMO di Maggio (test di 50k km), dopo lo smontaggio complessivo, c'era scritto che ciò che viene identificato come "battito in testa" in verità non lo è o comunque non produce alcun effetto nocivo nel motore.


https://www.youtube.com/watch?v=SirEj7QIa2I

Autore:  Tamarco [ mer 7 set 2022, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema di accensione motore

Esattamente, è quello che ho scritto più volte, non si tratta di battito in testa, che ha altre caratteristiche
Ma l'importante è capirsi....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  PieroR [ mer 7 set 2022, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema di accensione motore

Tamarco ha scritto:
Esattamente, è quello che ho scritto più volte, non si tratta di battito in testa, che ha altre caratteristiche
Ma l'importante è capirsi....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Come da screen allegati i tecnici confermano che non ci sono "evidenze" di combustione irregolare per il "rumore" che il tester-pilota ha detto di aver sentito.
Gli ing. dicono che è una caratterista del motore ma che non produce alcun effetto nocivo sulla durata dello stesso.

Autore:  PieroR [ mer 7 set 2022, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema di accensione motore

PieroR ha scritto:
Tamarco ha scritto:
Esattamente, è quello che ho scritto più volte, non si tratta di battito in testa, che ha altre caratteristiche
Ma l'importante è capirsi....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Come da screen allegati i tecnici confermano che non ci sono "evidenze" di combustione irregolare per il "rumore" che il tester-pilota ha detto di aver sentito.
Gli ing. dicono che è una caratterista del motore ma che non produce alcun effetto nocivo sulla durata dello stesso.

Autore:  PieroR [ mer 7 set 2022, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema di accensione motore

PieroR ha scritto:
PieroR ha scritto:
Tamarco ha scritto:
Esattamente, è quello che ho scritto più volte, non si tratta di battito in testa, che ha altre caratteristiche
Ma l'importante è capirsi....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Come da screen allegati i tecnici confermano che non ci sono "evidenze" di combustione irregolare per il "rumore" che il tester-pilota ha detto di aver sentito.
Gli ing. dicono che è una caratterista del motore ma che non produce alcun effetto nocivo sulla durata dello stesso.


Allegati:
Screenshot_20220907-113936.jpg
Screenshot_20220907-113936.jpg [ 265.24 KiB | Osservato 983 volte ]
Screenshot_20220907-113804.jpg
Screenshot_20220907-113804.jpg [ 194.69 KiB | Osservato 983 volte ]
Screenshot_20220907-113534.jpg
Screenshot_20220907-113534.jpg [ 152.96 KiB | Osservato 983 volte ]
NONBATTITO.jpg
NONBATTITO.jpg [ 215.07 KiB | Osservato 983 volte ]

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/