FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Vibrazione a 3000 giri
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=27&t=15511
Pagina 3 di 4

Autore:  Antonio Massini [ dom 22 ott 2023, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Problema risolto.Tolto il cavalletto centrale.vibrazione sparita.Ora guidare e’ una libidine.Del resto del cavalletto centrale non ne sentivo una grande utilita’ ,se non per controllare il livello olio motore.Ma mi organizzero’ mettendo uno spessore di 7/8 cm sotto il cavalletto laterale, quando voglio fare un controllo.

Autore:  ch-zep [ dom 22 ott 2023, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

A mali estremi, estremi rimedi! :smoke03
Hai fatto bene a sbarazzarti della causa di tante vibrazioni. Personalmente cercherei una soluzione per rimontarlo in modo migliore, magari con tutt’altra minuteria.

Autore:  Antonio Massini [ dom 22 ott 2023, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Ma,io il cavalletto centrale ce l ho trovato,altrimenti non so se lo avrei acquistato come optional,per il mio parere ,con una moto col cardano,serve a poco…parere personale si intende

Autore:  lmammin [ dom 22 ott 2023, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Felice che tu abbia finalmente risolto.

Autore:  Antonio Massini [ lun 23 ott 2023, 7:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

lmammin ha scritto:
Felice che tu abbia finalmente risolto.

Grazie,molto gentile
Tengo sempre in grande considerazione i tuoi post,perche ti ritengo un vero conoscitore del nostro amato Guzzone :guzzilogo

Autore:  Nenux [ lun 23 ott 2023, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Quando la moto,è,ferma per qualche giorno il cavalletto centrale è un must e pure se si gira con bagagli

Autore:  Antonio Massini [ lun 23 ott 2023, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Ma quale Must….
Ho avuto tantissime moto e fra queste Transalp 600,Yamaha thundercat, Ducati multistrada 1100, Triump Speedtriple,Vari Suzuki monocilindrici,Honda VFR,tutte senza il cavalletto centrale, e sicuramente ne dimentico qualcuna,… e in ferie stracariche con borse…..mai sentito il bisogno
Non diciamo cavolate

Autore:  CorazzataPotemkin [ lun 23 ott 2023, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Scusa, ma tutte le volte le puntavi sul laterale e ingrassavi la catena?
A mo' di Circo Medrano?!?

Autore:  Nenux [ mar 24 ott 2023, 3:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Caro Antonio un simpatico invito a moderare i toni. Di moto stese a terra con bei danni per uso del laterale troppe ne ho viste specie a pieno carico. Il fatto che tu non usi o non ami il centrale tua personale e rispettabile ancorché opinabile scelta. Peraltro giusto per la cronaca la VFR 800 abs penultima mia moto il centrale lo ha eccome, forse non l’hai visto e oltre alla sicurezza in parcheggio su fondi cedevoli o in pendenza consentiva la manutenzione di catena corona e pignone. Ciò detto il,termine cavolate qui non usa tra noi. Possiamo avere opinioni diverse ed il forum ne è,zeppo ma sempre nel rispetto altrui. Il giorno che ti cade la moto da laterale (ti auguro mai) ripensa al post. Un lampeggio. :byee

Autore:  Tamarco [ mar 24 ott 2023, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Perfettamente d'accordo con Nenux, il quale accennava prima anche al fatto che il centrale serve, nei periodi di fermo moto (tipicamente il periodo invernale), a non gravare inutilmente di peso almeno la ruota/gomma posteriore.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  Nenux [ mar 24 ott 2023, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Tralascio il passaggio moto su traghetto, non so voi ma avrei il terrore a lasciare la moto in garage carica su di un laterale

Autore:  Calidreaming [ mar 24 ott 2023, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Nenux ha scritto:
Tralascio il passaggio moto su traghetto, non so voi ma avrei il terrore a lasciare la moto in garage carica su di un laterale


fatto sul traghetto ma quello del lago di garda .... ^_^

Autore:  SUPERCIUK [ mar 24 ott 2023, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Nenux ha scritto:
Caro Antonio un simpatico invito a moderare i toni. Di moto stese a terra con bei danni per uso del laterale troppe ne ho viste specie a pieno carico. Il fatto che tu non usi o non ami il centrale tua personale e rispettabile ancorché opinabile scelta. Peraltro giusto per la cronaca la VFR 800 abs penultima mia moto il centrale lo ha eccome, forse non l’hai visto e oltre alla sicurezza in parcheggio su fondi cedevoli o in pendenza consentiva la manutenzione di catena corona e pignone. Ciò detto il,termine cavolate qui non usa tra noi. Possiamo avere opinioni diverse ed il forum ne è,zeppo ma sempre nel rispetto altrui. Il giorno che ti cade la moto da laterale (ti auguro mai) ripensa al post. Un lampeggio. :byee

92 minuti di applausi!!!

Autore:  igi [ mar 24 ott 2023, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Nenux ha scritto:
Tralascio il passaggio moto su traghetto, non so voi ma avrei il terrore a lasciare la moto in garage carica su di un laterale


Qua ti contraddico Nenux: sul laterale la moto poggia su 3 punti (2 gomme + laterale) invece dei 2 del centrale, e cinghiata così + marcia inserita è più stabile. Me lo hanno insegnato i posteggiatori di un traghetto Francia-Irlanda.

Autore:  Nenux [ mar 24 ott 2023, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

C’è sempre da imparare ed in teoria il,ragionamento non fa una piega solo che se sbanda lato opposto? Siccome almeno su Tirrenia cinghiano a pene di veltro io,preferisco centrale con laterale aperto.

Autore:  CorazzataPotemkin [ mar 24 ott 2023, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Esatto Igi. Fate caso a come legano le moto i meccanici o chi ci corre, quando le mettono nel furgone: laterale, 2 corde e via.
Fermo restando che il centrale lo vorrei sempre per mille motivi.
Fare il pieno esatto, pulirla a dovere o magari tenerla per lunghi periodi in garage senza toccare con le gomme in terra. E poi, diciamolo, qualche kg lì in basso, chi lo sente?
Centrale tutta la vita.

Autore:  igi [ mar 24 ott 2023, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Ma poi CP come fai a fare i salti? ti tocca sempre mettere l'elastico :smoke01

Autore:  ch-zep [ mar 24 ott 2023, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

CorazzataPotemkin ha scritto:
Esatto Igi. Fate caso a come legano le moto i meccanici o chi ci corre, quando le mettono nel furgone: laterale, 2 corde e via.
Fermo restando che il centrale lo vorrei sempre per mille motivi.
Fare il pieno esatto, pulirla a dovere o magari tenerla per lunghi periodi in garage senza toccare con le gomme in terra. E poi, diciamolo, qualche kg lì in basso, chi lo sente?
Centrale tutta la vita.

Quoto senza dubbio.

Autore:  lmammin [ mar 24 ott 2023, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Sui traghetti ho visto un po’ di tutto. Sul traghetto per la Sardegna l’ho lasciata sul laterale con una cinghia ben stretta che la teneva ferma.
Sul traghetto Genova - Tunisia mi hanno chiesto di metterla sul centrale e poi l’hanno bloccata con elementi metallici al pavimento da ambo i lati.

Io uso molto il cavalletto centrale in garage per tenere le ruote alzate (entrambe) . Sotto il paracoppa applico un semplice crick che alza anche la ruota anteriore.

Autore:  Antonio Massini [ mar 24 ott 2023, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Mi scuso per il termine “cavolate” se qualcuno si e’ sentito offeso.
Io,giocoforza ,ho dovuto togliere il centrale perche’ mi causava noiosissime vibrazioni che mi toglievano il gusto della guida.Purtroppo per me ,il mio cavalletto centrale ,anche se montato ,e stretto bene,ha un gioco di 0,5mm tra il telaio e il montante del cavalletto stesso che a determinati giri(3000) mi faceva vibrare pedaline, serbatoio ,e anche cupolino.
Se potessi lo terrei,il cavalletto,ma preferisco qualche piccolissimo disagio ,piuttosto che sentire vibrazioni.Forse modificandolo e inserendo delle rondelle in plastica,teflon o che so io,tra il punto di fissaggio al telaio e il montante del cavalletto stesso si rimedierebbe.Non lo so.
Se poi un giorno mi trovero’ ad incazzarmi per mancanza del centrale,mi ricodero’ di questo post…☺️

Autore:  Nenux [ mar 24 ott 2023, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Capisco la noia ma io ho messo l’originale è non riscontro alcun problema. Forse montato male?

Autore:  Antonio Massini [ mar 24 ott 2023, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

No,anche il mio e’ originale,montato dopo l acquisto della moto dal concessionario.Il fatto e’ che ( ed e’ riscontrato anche su altri esemplari) c e’ troppo gioco ,in alcuni casi,tra punto di attacco e cavalletto ,cosi’ che si generano ,sempre in alcuni esemplari,vibrazioni molto molto fastidiose ad un regime (3000 g/min) che e’ di normale uso per un TT. se le vibrazioni fossero state a 5500-6000 giri non ci sarebbero stati problemi ( regimi a cui il TT non ama viaggiare).Ma ai 3000 e’ un bel problema.
Inoltre il grasso ,che e’ vivamente consigliato anche nelle istruzioni ,col calore del catalizzatore dopo 600/700km ,svanisce.Ripeto e’ un problema del mio esemplare.Tutto cio’ per ribadire il fatto che ….e’ una Guzzi coi suoi pregi, e nel mio caso,difetti.
Ma e’ una moto che io AMO alla follia….

Autore:  sgagna [ mar 24 ott 2023, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Anche se potrebbe non interessare porto la mia esperienza.....
Ho sempre avuto moto senza cavalletto centrale ma sulla V85TT ho voluto metterlo ( originale ) in fase di acquisto.
Concordo con Nenux: mai piu' senza :)
Quando viaggi carico o anche semplicemente per fare qualche lavoretto alla moto il centrale e' una figata.
Peccato non averlo avuto sulle altre moto quando ingrassavo le catene
Ciao
Sergio

Autore:  Tamarco [ mar 24 ott 2023, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

Ma poi vuoi mettere quanto è comodo avere un piano d'appoggio (la sella) orizzontale e non inclinato quando devi ottemperare alle solite noiosissime incombenze di noi motociclisti.... metti casco/togli casco, metti guanti/togli guanti, metti occhiali/togli occhiali ecc. ecc. :lol: : Chessygrin :


sgagna ha scritto:
Anche se potrebbe non interessare porto la mia esperienza.....
Ho sempre avuto moto senza cavalletto centrale ma sulla V85TT ho voluto metterlo ( originale ) in fase di acquisto.
Concordo con Nenux: mai piu' senza :)
Quando viaggi carico o anche semplicemente per fare qualche lavoretto alla moto il centrale e' una figata.
Peccato non averlo avuto sulle altre moto quando ingrassavo le catene
Ciao
Sergio

Autore:  Calidreaming [ mer 25 ott 2023, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione a 3000 giri

io non l'ho mai avuto anche sulle moto precedenti, e onestamente non ne sento la mancanza se non quando faccio manutenzione, raramente, però in effetti mi piacerebbe averlo e difatti me lo regalerò per Natale :smoke06
anche perchè per dire rispetto alla Brevona a cui cambiavo l'olio da solo e che aveva il suo bel filtro a vista, qui dovrei lavorare già di più sotto la moto per procedere con il banale cambio olio (che per ora continuo a fare in officina).

Pagina 3 di 4
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/