FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

da Honda a Guzzi V85??
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=14913
Pagina 12 di 14

Autore:  svarzi [ mar 19 set 2023, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

Saggie parole Lucio
Ps però la moto scalcia ogni tanto :smoke01 :smoke01

lmammin ha scritto:
1) Costa meno cambiare moto
2) La moto non parla

Autore:  E428 [ mar 19 set 2023, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

lmammin ha scritto:
1) Costa meno cambiare moto
2) La moto non parla




Quotone per Lucio !!!!!
:quotototo

Autore:  Caponord15 [ mar 19 set 2023, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

guzzienduromassimo ha scritto:
Secondo voi è normale con un motore regolarissimo e lineare fate i tornanti in prima? Per me no complice il baricentro molto alto è impegnativa. Nulla di drammatico ma in confronto il Supertenere era molto più facile. Poi dici anche tu che è una moto da viaggio e bisogna mettere mano alla sella.
Io ho avuto rimpianti per poche moto a dire il vero perché mi piace cambiarle le Africa sia la 1000 che questa sono state valide compagne ma senza scintille.

io ho avuto sia la 1000 sia la 1100adventure: tra le 2 un abisso. Coppia ai medi, sospensioni elettroniche , dct.. tutto concorre ad un'esperienza di guida che mi soddisfa appieno. La 1000 una noiosissima, superaffidabile compagna di viaggio. Ho iniziato a pensare di sostituirla 2 settimane dopo che l'avevo ritirata. La 1100 invece mi fa pensare che sarà la mia ultima moto (ho 50 anni e sinceramente non conto di andare in moto fino alla terza età... ancora qualche anno e magari si passa alla spider)

Autore:  Caponord15 [ mar 19 set 2023, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

svarzi ha scritto:
il cambio e' ottimo e' la rapportatura che e' secondo me sbagliata e troppo lunga in generale.
poi nei tornanti le prime marce troppo lunghe.
in due stracarico spesso mettevo la prima dove con il tuareg 660 avrei usato seconda e forse terza.


Mah, sono gusti personali. Ad onor del vero è la prima volta che sento questa considerazione, ma si vede che eri abituato diversamente. Alla fine è una moto da viaggio, personalmente trovo normale abbia una rapportatura non da enduro. Al limite potevi togliere uno o due denti dalla corona[/quote]

meglio un dente dal pignone...[/quote]

sull'africa un dente pignone equivale a 2,5 denti corona. Dipende da quanto vuoi accorciare, se intervenire davanti o dietro

Autore:  svarzi [ mar 19 set 2023, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

dio bo, 50 anni ultima moto? lo pensati io anno scorso alla soglia dei 60....
Caponord15 ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
Secondo voi è normale con un motore regolarissimo e lineare fate i tornanti in prima? Per me no complice il baricentro molto alto è impegnativa. Nulla di drammatico ma in confronto il Supertenere era molto più facile. Poi dici anche tu che è una moto da viaggio e bisogna mettere mano alla sella.
Io ho avuto rimpianti per poche moto a dire il vero perché mi piace cambiarle le Africa sia la 1000 che questa sono state valide compagne ma senza scintille.

io ho avuto sia la 1000 sia la 1100adventure: tra le 2 un abisso. Coppia ai medi, sospensioni elettroniche , dct.. tutto concorre ad un'esperienza di guida che mi soddisfa appieno. La 1000 una noiosissima, superaffidabile compagna di viaggio. Ho iniziato a pensare di sostituirla 2 settimane dopo che l'avevo ritirata. La 1100 invece mi fa pensare che sarà la mia ultima moto (ho 50 anni e sinceramente non conto di andare in moto fino alla terza età... ancora qualche anno e magari si passa alla spider)

Autore:  svarzi [ mar 19 set 2023, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

io lo feci con Vstrom 650 e pignone 14 denti, un altra moto , reattiva e si alzava in terza..............................


Caponord15 ha scritto:
svarzi ha scritto:
il cambio e' ottimo e' la rapportatura che e' secondo me sbagliata e troppo lunga in generale.
poi nei tornanti le prime marce troppo lunghe.
in due stracarico spesso mettevo la prima dove con il tuareg 660 avrei usato seconda e forse terza.


Mah, sono gusti personali. Ad onor del vero è la prima volta che sento questa considerazione, ma si vede che eri abituato diversamente. Alla fine è una moto da viaggio, personalmente trovo normale abbia una rapportatura non da enduro. Al limite potevi togliere uno o due denti dalla corona


meglio un dente dal pignone...[/quote]

sull'africa un dente pignone equivale a 2,5 denti corona. Dipende da quanto vuoi accorciare, se intervenire davanti o dietro[/quote]

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 19 set 2023, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

Caro caponord a me fa' solo piacere sentire di gente soddisfatta della propria moto.
ora se avessi trovato la at 1100 un cesso non ci avrei fatto di certo 36.000km nei ritagli di tempo da gennaio, ma manca qualcosa per potermi innamorare.
per esempio dopo la 1000 avevo preso la v85 e quella e' una moto che mi e' rimasta veramente nel cuore. E' stata la mia ultima guzzi vero ma ha una alchimia speciale quella motoretta.
le Africa per me sono oneste tuttofare e della 1100 trovo anche sgradevole il rumore di scarico troppo accentuato ma mi pare di capire che sia una cosa comune a molte maxi di ultima generazione.
in Norvegia ad agosto ero insieme ad un Gs 1250 in pratica dai 70 in su lui era sempre in sesta...io in quarta e quinta la differenza di elasticita' e' abissale.
in questo momento ho fatto una scelta..ma nel toto 2025 oltre alla stelvio che e' in pole ci sara' anche la nuova Africa.

Autore:  Caponord15 [ mar 19 set 2023, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

svarzi ha scritto:
dio bo, 50 anni ultima moto? lo pensati io anno scorso alla soglia dei 60....
Caponord15 ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:


Mica è una regola, viaggio con un amico che ne ha 72 ed è felice. Ma ognuno è fatto a modo suo. Personalmente percepisco che la voglia di andare in moto mi cala progressivamente con il passare degli anni. Ma mica è un problema.

Autore:  Caponord15 [ mar 19 set 2023, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

guzzienduromassimo ha scritto:
Caro caponord a me fa' solo piacere sentire di gente soddisfatta della propria moto.
ora se avessi trovato la at 1100 un cesso non ci avrei fatto di certo 36.000km nei ritagli di tempo da gennaio, ma manca qualcosa per potermi innamorare.
per esempio dopo la 1000 avevo preso la v85 e quella e' una moto che mi e' rimasta veramente nel cuore. E' stata la mia ultima guzzi vero ma ha una alchimia speciale quella motoretta.
le Africa per me sono oneste tuttofare e della 1100 trovo anche sgradevole il rumore di scarico troppo accentuato ma mi pare di capire che sia una cosa comune a molte maxi di ultima generazione.
in Norvegia ad agosto ero insieme ad un Gs 1250 in pratica dai 70 in su lui era sempre in sesta...io in quarta e quinta la differenza di elasticita' e' abissale.
in questo momento ho fatto una scelta..ma nel toto 2025 oltre alla stelvio che e' in pole ci sara' anche la nuova Africa.


beh il boxer bmw 1250 è il miglior motore che personalmente io abbia mai provato.
E' notizia di oggi che probabilmente la nuova africa (in uscita a novembre) avrà più coppia, a regimi più bassi e passa al 19 davanti. Sicuramente sono tutte modifiche che troverai interessanti

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 19 set 2023, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

sono sicuramente modifiche interessanti che andranno valutate, ma nasce sfortunata per me perche' esce anche la Stelvio.
detto questo io ho guidato una volta il boxer 1200 LC e a memoria e' il miglior motore da moto che abbia mai guidato per coppia regolarita' e spinta sotto.
se la voglia di andare in moto ti sta' progressivamente calando fai bene a pensare ad altro . credo che la cosa piu' importante per tutta la nostra vita sia avere sempre un focus
un obbiettivo un qualcosa che si ha voglia di fare.

Autore:  svarzi [ mar 19 set 2023, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

a me nn cala, anzi, ogni volta se nn faccio almeno 3/400 km, nn c'è più gusto ma il tempo è sempre il problema numero 1


Caponord15 ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
[/quote]

Mica è una regola, viaggio con un amico che ne ha 72 ed è felice. Ma ognuno è fatto a modo suo. Personalmente percepisco che la voglia di andare in moto mi cala progressivamente con il passare degli anni. Ma mica è un problema.[/quote]

Autore:  Tamarco [ mar 19 set 2023, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

Citando quello che ha detto uno youtuber durante la recensione della moto, la V85TT non è quella con la quinta di seno che ti fa divertire per una notte, ma la compagna di classe carina e pulita, con solo una terza, ma che sposerai.
Qualcuno, a onor del vero, ha commentato che la compagna di classe che sposerai potrebbe anche avere la quinta

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  E428 [ mer 20 set 2023, 1:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

Capisco la metafora, ed anzi la trovo simpatica ma, se poi si dovesse continuare su questa falsa riga per avvalorare le posizioni, temo per dove si potrebbe andare a finire .

:oops:

Autore:  svarzi [ mer 20 set 2023, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

poi dopo cadono col tempo, meglio una terza che dureranno parecchio.

Tamarco ha scritto:
Citando quello che ha detto uno youtuber durante la recensione della moto, la V85TT non è quella con la quinta di seno che ti fa divertire per una notte, ma la compagna di classe carina e pulita, con solo una terza, ma che sposerai.
Qualcuno, a onor del vero, ha commentato che la compagna di classe che sposerai potrebbe anche avere la quinta

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 20 set 2023, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

concordo che le quinte da giovane...sono pericolose...
le seconde terze poi con il tempo aumentano...e restano ecosostenibili.
ps gli youtuber per me possono moltiplicarsi ma io non ascoltero' mai il loro parere sulle moto perche' di base non ne
capiscono un tubo.

Autore:  svarzi [ mer 20 set 2023, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

:roll :roll :roll :roll :roll :roll

guzzienduromassimo ha scritto:
concordo che le quinte da giovane...sono pericolose...
le seconde terze poi con il tempo aumentano...e restano ecosostenibili.
ps gli youtuber per me possono moltiplicarsi ma io non ascoltero' mai il loro parere sulle moto perche' di base non ne
capiscono un tubo.

Autore:  Caponord15 [ mer 20 set 2023, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

guzzienduromassimo ha scritto:
sono sicuramente modifiche interessanti che andranno valutate, ma nasce sfortunata per me perche' esce anche la Stelvio.
detto questo io ho guidato una volta il boxer 1200 LC e a memoria e' il miglior motore da moto che abbia mai guidato per coppia regolarita' e spinta sotto.
se la voglia di andare in moto ti sta' progressivamente calando fai bene a pensare ad altro . credo che la cosa piu' importante per tutta la nostra vita sia avere sempre un focus
un obbiettivo un qualcosa che si ha voglia di fare.


Il boxer bmw è così... un inno al piacere di guidare una moto, con buona pace di chi una bmw non la prenderebbe mai e la critica sempre (me compreso). Per la Stelvio ovviamente sono cuorioso. Un salto ad eicma lo farò sicuramente, sopratutto per vedere la nuova africa, la stelvio e .... la Kove 800x in versione definitiva. Qua si discute di italiane, giapponesi e bavaresi, ma probabilmente il mercato è già oltre

Autore:  Caponord15 [ mer 20 set 2023, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

svarzi ha scritto:
a me nn cala, anzi, ogni volta se nn faccio almeno 3/400 km, nn c'è più gusto ma il tempo è sempre il problema numero 1

Caponord15 ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:


M[/quote][/quote]

Per il tempo disponibile, concordo assolutamente. Per quanto riguarda la voglia di andare in moto è invece soggettivo: a me cala, o meglio.. mi da piacere solo in certe occasioni, come un viaggio, mentre fino a qualche anno fa ogni occasione era buona per usarla. Regole non ce ne sono quando si parla di passioni, ma mi sembra anche normale che le emozioni che si provano a 20 anni siano diverse di quelle a 50 o 60 o 70... anche per il sesso è così: tutti diciamo w la f..a, ma a 20 era un'ossessione, a 50 o 60 inizia a diventare folclore

Autore:  svarzi [ mer 20 set 2023, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

e quando la fatica supera il gusto.............. :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01
Caponord15 ha scritto:
svarzi ha scritto:
a me nn cala, anzi, ogni volta se nn faccio almeno 3/400 km, nn c'è più gusto ma il tempo è sempre il problema numero 1


M


Per il tempo disponibile, concordo assolutamente. Per quanto riguarda la voglia di andare in moto è invece soggettivo: a me cala, o meglio.. mi da piacere solo in certe occasioni, come un viaggio, mentre fino a qualche anno fa ogni occasione era buona per usarla. Regole non ce ne sono quando si parla di passioni, ma mi sembra anche normale che le emozioni che si provano a 20 anni siano diverse di quelle a 50 o 60 o 70... anche per il sesso è così: tutti diciamo w la f..a, ma a 20 era un'ossessione, a 50 o 60 inizia a diventare folclore[/quote]

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 20 set 2023, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

si cambia Caponord...ho fatto due viaggi questa estate Islanda e Norvegia che 20 anni fa' avrei fatto tutto via terra invece mi sono risparmiato 5000 e 5600km di trasferimento tot. oltre 10.000km non fatti fare all'africa..e alla mia schiena nel primo caso usando un servizio e nel secondo la mia auto piu' carrello..mi sono divertito anche di piu' e in passato non l'avrei nemmeno preso in considerazione.

Autore:  Caponord15 [ mer 20 set 2023, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

guzzienduromassimo ha scritto:
si cambia Caponord...ho fatto due viaggi questa estate Islanda e Norvegia che 20 anni fa' avrei fatto tutto via terra invece mi sono risparmiato 5000 e 5600km di trasferimento tot. oltre 10.000km non fatti fare all'africa..e alla mia schiena nel primo caso usando un servizio e nel secondo la mia auto piu' carrello..mi sono divertito anche di piu' e in passato non l'avrei nemmeno preso in considerazione.

Bravo! intendo esattamente questo. E' un piacere magari più sfumato, ma più consapevole.

Autore:  ch-zep [ mer 20 set 2023, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

Questo argomento, la voglia o meno di andare in moto, meriterebbe un capitolo a parte.
Molto bello!

Autore:  CorazzataPotemkin [ mer 20 set 2023, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

ch-zep ha scritto:
Questo argomento, la voglia o meno di andare in moto, meriterebbe un capitolo a parte.
Molto bello!


Apriamo un topic?
Non se ne era parlato anni fa?

Autore:  ch-zep [ mer 20 set 2023, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

Vai Ale, scatenati :bagno

Autore:  svarzi [ gio 21 set 2023, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: da Honda a Guzzi V85??

Vado in OT

Oddio Massimo, sai che io alla mia veneranda età, mi farei un Ravenna - Tarifa in due tappe per vedere Africa da lontano? Tanto la Guzzona è comoda e quindi.....
come il mio viaggio della vita sarebbe il Marocco in 20 gg...............ma dopo troverei la serratura di casa sostituita :(


guzzienduromassimo ha scritto:
si cambia Caponord...ho fatto due viaggi questa estate Islanda e Norvegia che 20 anni fa' avrei fatto tutto via terra invece mi sono risparmiato 5000 e 5600km di trasferimento tot. oltre 10.000km non fatti fare all'africa..e alla mia schiena nel primo caso usando un servizio e nel secondo la mia auto piu' carrello..mi sono divertito anche di piu' e in passato non l'avrei nemmeno preso in considerazione.

Pagina 12 di 14
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/