FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

La V 85 e le sue sorelle
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=12978
Pagina 1 di 2

Autore:  CorazzataPotemkin [ lun 29 apr 2019, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  La V 85 e le sue sorelle

Il successo che sta avendo la "scrocchiazeppi" :linguaccia , insieme alla conferma delle alte sfere guzziste, non fa che aumentare l' attesa per qualche altro prodotto basato sulla stessa piattaforma telaio/motore. Senza volare troppo in alto del tipo "vorrei una versione col 21" o una tipo "LeMans coi manubri spaccaossa" vi chiedo che modello dovrebbe mettere in catena di montaggio mamma Guzzi per continuare a vendere ? Io credo che una naked/scrambler da customizzare e declinare in varie tipologie sarebbe proprio una splendida e redditizia ciliegina. Mentre invece vedo con più diffidenza una versione touring.

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 29 apr 2019, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

La scrambler ce gia è la v85...
Hanno detto due modelli con 17...oggi guardando questo Photoshop ho pensato che una simil breva 1100 piu bassa e una tipo sport 1200 non sarebbero male

Allegati:
FB_IMG_1556558938224.jpg
FB_IMG_1556558938224.jpg [ 44.27 KiB | Osservato 4245 volte ]

Autore:  Aquila Insubre [ lun 29 apr 2019, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

CorazzataPotemkin ha scritto:
Il successo che sta avendo la "scrocchiazeppi" :linguaccia , insieme alla conferma delle alte sfere guzziste, non fa che aumentare l' attesa per qualche altro prodotto basato sulla stessa piattaforma telaio/motore. Senza volare troppo in alto del tipo "vorrei una versione col 21" o una tipo "LeMans coi manubri spaccaossa" vi chiedo che modello dovrebbe mettere in catena di montaggio mamma Guzzi per continuare a vendere ? Io credo che una naked/scrambler da customizzare e declinare in varie tipologie sarebbe proprio una splendida e redditizia ciliegina. Mentre invece vedo con più diffidenza una versione touring.

CP dovrebbero mettere proprio quelle per cui dici di non volare troppo alto, cioé la Le Mans 850 e la versione da 21", con buona pacis di Max :smoker

Autore:  ch-zep [ lun 29 apr 2019, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

Anch'io sono dell'idea che una stradale "attrezzabile" tipo Breva 1100/1200 non sarebbe male. Sostituirebbe la ormai obsoleta V7 in un segmento che sembra ancora piuttosto ambito.
Magari anche un modello "ultra basic" per chi vuol spendere poco e si accontenta... (di poco), ma le Guzzi non sono mai state troppo a buon mercato.
Una super-offroad mi sembra poco probabile e desiderata da pochi per farne un modello di successo commerciale.

Autore:  CorazzataPotemkin [ lun 29 apr 2019, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

Mi è venuta questa idea leggendo la comparativa su Motociclismo di Maggio fra 3 versioni differenti della Ducati Scrambler e a quel genere miravo con le mie elucubrazioni.

PS per i patiti dei mezzi manubri ci sono nella stessa rivista 2 robette di Guareschi che :cuore1 :cuore1 :cuore1

Autore:  ch-zep [ lun 29 apr 2019, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

Le due robette costeranno come una Panigale V4, però, sì, sono belle!

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 29 apr 2019, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

Col 21 non la vedo.. se la fai.cosi a meno di nn stravolgerla sei con sella a 87/88 cm troppo alta.

Autore:  frenostanco [ lun 29 apr 2019, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

CorazzataPotemkin ha scritto:
vi chiedo che modello dovrebbe mettere in catena di montaggio mamma Guzzi per continuare a vendere ?
Io credo che una naked/scrambler da customizzare e declinare in varie tipologie sarebbe proprio una splendida e redditizia ciliegina. Mentre invece vedo con più diffidenza una versione touring.

Scrambler = moto da fighetti pre-aperitivo = settore affollatissimo = vendite con contagocce
La moto scrambler per eccellenza è la Triumph, credo che gli amanti del genere (gente che si crede un figo della madonna), nemmeno prenderebbe in considerazione una Guzzi. Altrimenti avremmo già le strade invase dalle V9.

Moto che dovrebbe fare la Guzzi su base V85? Dipende, se vuoi vendere e non prendere altre bastonate sui denti con una spranga di ferro (vedasi California, MGX, V9, etc.) devi sfruttare le nicchie poco battute dalla concorrenza.

Opzioni:

1. moto da commuter urbano in stile Honda NC750X, pratica, piena di cassetti e cassettini, col cardano a manutenzione zero e max 10.000 euronzoli

2. esasperare la V85 proponendo una versione "Desert" di ispirazione dakariana. Solo ferro, cilindri, serbatoione ed un paio di decimi di millimetro di escursione aggiuntiva delle sospensioni (gli amanti del genere prediligono queste moto da macho)

3. una modern classic semicarenata con taglio futuristico stile vitipieln, con led da tutte le parti, manubrio in due pezzi, sospensioni Öhlins di serie, forcella con steli da 100mm di diametro. Il tutto a giocare col contrasto visivo fra le sovrastutture avveniristiche ed il taglio retrò del motore (da non verniciare assolutamente in nero!).
Colori disponibili carrozzeria: celestino / nero / argento

Se si muove con altre tipologie di moto (naked, sport, turismo) la Guzzi farà numeri da farmacista a causa della concorrenza che offre già tutto e di più. E tutto già a listino.

Tanto lo sappiamo tuti cosa hanno un mente, dai: la V7 col motore della V85.... buuuuuh! La V7 sta bene così com'é, IMO.

Autore:  ucre [ lun 29 apr 2019, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

Io rivoglio una nuda classica con faro tondo, con il motore della v85, una simil griso in chiave moderna. E magari una mezzacarena sulla stessa base, a cui poter mettere valigiame e accessori per viaggiare. Le crossover e le scrambler hanno sfragassato lo sfintere e le vecchie care semicarenate hanno il loro bel mercato, solo nell'usato perchè è un segmento estinto. Mitiche fazer addio, sv e bandit semicarenate, ndo state? Ma anche il fascino del daytona, le vecchie ducati ss. Addio

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 29 apr 2019, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

La ducati fa 10/12.000 scrambler all anno una inerzia.

Autore:  CorazzataPotemkin [ mar 30 apr 2019, 0:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

A parer mio ci vorrebbe una gamma di modelli che offrisse una grossa possibilità di customizzazione. Giocando su manubri e qualche cazzatina ci faresti la semicarenata simil-sportiva, la simil-di-qua e la simil-di-la svecchiando, e di molto, la percezione del marchio agli occhi del pubblico, incamerando grano utile per altri progetti.
Mi piacerebbe una rinascita MG lanciata dal V85 come fu per Ducati col Monster all' epoca.

Autore:  enzo-NW [ mar 30 apr 2019, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

Forniture statali?? Oramai comprano solo tedesche...
Persino quei politici che dicono ogni 2 frasi che viene prima l'industria italiana, prima gli italiani, via dalla UE, via dall'euro etc etc ... finito il pistolotto salgono su una macchina tedesca seguita da un codazzo di scorta fatto di macchine tedesche :c :c

Digli a Macron o alla Merkel di usare un'alfa romeo o una Maserati.....vedi come rispondono !!

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 30 apr 2019, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

per prendere le forniture statali..ci vogliono anche i prodotti...oltre al marketing..

Autore:  Twin87 [ mar 30 apr 2019, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

A Roma la Municipale ha preso in comodato d'uso Yamaha tra cui anche le XT660R, forse a ragione un modello più piccolo e manegevole!. Non si compra più nulla per il semplice motivo che non facendo manutenzione i depositi si riempivano di rottami. Ho un amico che per guidare le uniche 2 California Polizia rimaste in Italia....si fa manutenzione da solo....ho detto tutto.
Per me MG deve rispolverare un modello Griso e un modello Breva, ovviamente in chiave moderna....moto che prenderebbe un largo raggio di clienti. Per i nostalgici, come ha fatto Suzuki, Honda e Kawasaki con la vecchia Z900....un bel Lemans in chiave moderna. Personalmente e l'ho sempre detto.....i modelli c'erano, andavano rivisti in chiave moderna . La V85.....un cesso :ansia non è una Guzzi....dove sono i difetti :77

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 30 apr 2019, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

be la v85 ha diversi difetti...oggi per esempio pioveva ma sono venuto al lavoro in moto...e incredibile ma vero se piove la moto si bagna.

Autore:  Brosima [ mar 30 apr 2019, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

...si, e dicono che se riempi il serbatoio di benzina, piano piano la consuma...

:byee :byee

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 30 apr 2019, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

si pero' non sembra consumare come deve consumare una guzzi..perche' dopo 400km ho messo 18.3 litri...

Autore:  CorazzataPotemkin [ mar 30 apr 2019, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

Domenica 12, se Dio vuole, ti farò conoscere consumi più appropriati.
Ti toccherà darci del gas vero per leggere la mia targa.
Ricorda: sotto i 270kg non è motociclismo ma modellismo.
:risata :risata :risata

Autore:  Twin87 [ mar 30 apr 2019, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

guzzienduromassimo ha scritto:
si pero' non sembra consumare come deve consumare una guzzi..perche' dopo 400km ho messo 18.3 litri...

che t'ho detto io........fa schifo :grrr

Autore:  Alby [ mar 30 apr 2019, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

CorazzataPotemkin ha scritto:
Domenica 12, se Dio vuole, ti farò conoscere consumi più appropriati.
Ti toccherà darci del gas vero per leggere la mia targa.
Ricorda: sotto i 270kg non è motociclismo ma modellismo.
:risata :risata :risata



:risata :risata

Autore:  beppe_24s [ mar 7 mag 2019, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

CorazzataPotemkin ha scritto:
Domenica 12, se Dio vuole, ti farò conoscere consumi più appropriati.
Ti toccherà darci del gas vero per leggere la mia targa.
Ricorda: sotto i 270kg non è motociclismo ma modellismo.
:risata :risata :risata


Se consideriamo la massa con pilota anche su un Ciao tu fai motociclismo :roll :roll :roll

Autore:  ZERPONIO [ mar 7 mag 2019, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

@Cp questa del "modellismo" è stupenda, me la rivendo al primo raduno di fighetti :roll

Autore:  YaYaLuca [ mar 7 mag 2019, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

beppe_24s ha scritto:
CorazzataPotemkin ha scritto:
Domenica 12, se Dio vuole, ti farò conoscere consumi più appropriati.
Ti toccherà darci del gas vero per leggere la mia targa.
Ricorda: sotto i 270kg non è motociclismo ma modellismo.
:risata :risata :risata


Se consideriamo la massa con pilota anche su un Ciao tu fai motociclismo :roll :roll :roll

:risata :risata :risata :inside

Autore:  Marco Scot [ mer 8 mag 2019, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

Io esattamente che moto dovrebbe fare la Guzzi non lo so, so solo che deve svecchiare la propria immagine.
Oggi sembrano moto per over 50 (come me) e sono pochissimo attrattive per i giovani.
Prenderei esempio da Ducati, un marchio largamente inferiore a Guzzi come storia, ma che ha saputo dare una immagine giovane e dinamica ai suoi modelli.....e poi cacchio la vuoi fare una moto "maleducata"? Gomme larghe, linea moderna, scarico cattivo...facciamoli sognare sti ragazzi!!!

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 8 mag 2019, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La V 85 e le sue sorelle

gia' se riescono a stuzzicare i cinquantenni e' un grande risultato...per anni non hanno stuzzicato proprio nessuno..

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/