Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 265 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: mer 5 lug 2023, 12:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1146
Località: Ravenna
caro Sam il cinghio, se obbedissi al primo impulso, passerei le giornate a scrivere lettere di ingiurie e di addio.
Comunque ti auguro buoni km

Sam il Cinghio ha scritto:
Come hai ben detto te la sei cercata: io ho trovato caos in costiera già a febbraio.

Riguardo il tema dell'indulgenza: in realtà lo sono (credo di esserlo almeno), tranne che con Svarzi perchè non le lo merita.
E comunque l'indulgenza ce l'ha messa Google, troppa fatica cuttare: io volevo semplicemente dire che mi piace fare il buffone ;-)

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: mer 5 lug 2023, 13:15 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 4781
Località: Roma
E428 ha scritto:
I fattori per stancarsi sono più di uno.
Giovedì scorso ho percorso la costiera da Sorrento a Salerno.
L’idiota sono stato io, me lo dovevo immaginare. Peggio che Roma sotto Natale.
Più di due ore davvero estenuati per una manciata di km.
Invece da Sala Consilina a Sapri un piacevolissimo tratto che mi ha rappacificato con il
Mondo.

…. Sam, per me “umoreggia” come e quando vuoi. Solo, nella parte “dell’indulgente” non ti vedo molto calzante.
;-)
Io faccio spesso la costiera Amalfitana in estate, tutta da Vietri fino a Sorrento e poi torno per l’autostrada a Cava de Tirreni. Non trovo mai traffico perche parto prima delle 6am e alle 9am sono già a casa. Mi godo la strada e l’aria fresca del mattino.

Altri orari li evito come la peste. La settimana scorsa sono andato per un matrimonio e ho fatto di venerdi pomeriggio Vietri - Amalfi in macchina. Si camminava tutto sommato ma c’era troppa gente e degli imbecilli su scooter che facevano cose assurde. Anche questa esperienza mi ha confermato che meglio non farla d’estate in orari normali ….

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: mer 5 lug 2023, 15:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1146
Località: Ravenna
Devo rettificare il post che ho scritto perchè Sam il cinghio mi ha scritto in forma privata che è solo colpa mia se è nata una diatriba fra me e lui e del mio augurio dei buoni km, nn se ne fa nulla!
Lo faccio perchè sinceramente è poco bello ed educato per gli altri leggere cose del genere tipo che non fanno bene allo spirito del forum:
"Riguardo il tema dell'indulgenza: in realtà lo sono (credo di esserlo almeno), tranne che con Svarzi perchè non le lo merita"
io però vorrei ricordarti Sam che il tutto è nato da tu quando mi ha detto che il mio lavoro fatto con un mammuth ..... testuali parole "no ti prego", e io ti ho risposto per le rime.
hai scritto: facciamo a gara chi piscia più lontano? ( alludendo a me)
assolutamente no! anzi, io la faccio come le donne.
Io ho solo voluto riportare impressione di una minkiata che ho fatto tanti anni fa fare Ravenna Sicilia in un giorno solo, lungi da me di dimostrare di essere quello che non sono, sono ultimo dei patacca qui dentro, sono uno come tanti altri che ha iniziato a guidare alla fine annni 70 i Kaliffone Rizzato , i mitici DEMM ecc ecc
Però la figura da calimero nero e soffrire di vittimismo non ti si addice, quindi, visto che io credo e cerco di essere una persona a modo,( ma nn sempre posso riuscirci e mi scuso) se ti senti offeso da me per via del tuo portatarga, ti chiedo scusa e
ti rinnovo i mio buoni km, poi, sei grande abbastanza per decidere cosa fare col mio augurio, se accettarli o cestinarli, e qui chiudo la discussione!!!!!
Pietro


svarzi ha scritto:
caro Sam il cinghio, se obbedissi al primo impulso, passerei le giornate a scrivere lettere di ingiurie e di addio.
Comunque ti auguro buoni km

Sam il Cinghio ha scritto:
Come hai ben detto te la sei cercata: io ho trovato caos in costiera già a febbraio.

Riguardo il tema dell'indulgenza: in realtà lo sono (credo di esserlo almeno), tranne che con Svarzi perchè non le lo merita.
E comunque l'indulgenza ce l'ha messa Google, troppa fatica cuttare: io volevo semplicemente dire che mi piace fare il buffone ;-)

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: mer 5 lug 2023, 15:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5951
Località: Solaro ( Mi )
...mi sento di dire che, anche le diatribe, se non eccedono e rimangono nei limiti dell' educazione, sono un arricchimento per i forum...da quanto ho letto ed ho potuto capire, Sam ha semplicemente fatto una battuta che, per me, non aveva niente di offensivo ed era riferita in generale, non al caso specifico di Pietro... sicuramente con una birra gelata in un prossimo incontro tutto finirà sul ridere...
Fine ot...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: mer 5 lug 2023, 15:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 655
Località: Alba <> Parma
Avevo scritto a Svarzi in pvt proprio per evitare l'OT qui, peraltro di un tema imbarazzante per la sua futilità.
Rispondo solo per non mostrare disinteresse al buon equilibro dell'ambiente, ma sarà il mio primo ed unico intervento sul tema.

@Brosima: hai perfettamente colto, grazie.

@Svarzi
svarzi ha scritto:
testuali parole "no ti prego", e io ti ho risposto per le rime.

Come può questo mio passaggio aver scatenato la tua reazione, io ancora non me lo spiego (o meglio preferisco non farlo)

svarzi ha scritto:
facciamo a gara chi piscia più lontano? ( alludendo a me)

In che modo potessi alludere a te rispondendo 3/4 post sotto il tuo, anche qui non mi è chiaro...

svarzi ha scritto:
ti rinnovo i mio buoni km

Come già detto non me ne faccio niente, tanto più che non ti sei nemmeno degnato di rispondermi in privato.
Ribadendo la proposta che ti ho fatto: tu ignori me, io ignoro te.

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: mer 5 lug 2023, 15:51 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
Aggiungerei, a quanto scritto da Brosima, che un po’ di senso dell’ironia non guasta mai, e che se non si capiscono certi post… forse bisognerebbe semplicemente rileggerli, …opinione personale naturalmente. :bagno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: mer 5 lug 2023, 16:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22238
Località: montecosaro scalo
Quoto Giuseppe. Tuttavia penso che ogni iscritto sia prezioso e mi auspico che si trovi sempre una soluzione diplomatica

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: mer 5 lug 2023, 22:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 104
Località: Vicino a Linate
E io che pensavo che anche voi stavate parlando di prostata ingrossata e per un attimo non mi sono sentito solo. Vabbé. Ritornando in topic noto che la motocucciola si sta pian piano slegando e io con lei. Mi fa piacere. Fra 300 km primo tagliando, direi prox settimana. Vi terrò updatati. Vado a farmi un prosecchino. Salute.

_________________
VESPA 250 GTS 2006, BMW R850R Comfort 2004, bici: 26" OMEGA a bacchette, 26" Learco Guerra, 28" Doniselli (recuperata), ora anche GUZZI V85TT Travel 2023.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 6 lug 2023, 9:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 655
Località: Alba <> Parma
Fadaby ha scritto:
E io che pensavo che anche voi stavate parlando di prostata ingrossata e per un attimo non mi sono sentito solo.


Vai sereno, non sei affatto solo :roll:
Venendo a cose più piacevoli: io avevo rilevato un sensibile miglioramento dopo il primo tagliando, ed uno ancora più marcato dopo i 4/5mila km.
Quindi ti direi di avere fiducia

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 6 lug 2023, 14:18 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 4781
Località: Roma
Nella mia esperienza la moto continua a migliorare nel tempo come fluidità di motore e cambio. Io sono giunto a 50k e posso dire che sono molto contento di come va. Quindi anche io ti direi di avere fiducia e ti godertela piu che puoi.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 6 lug 2023, 16:58 
Non connesso

Messaggi: 16
Località: Milano
E' una prerogativa Guzzi,non ci piove.
Tutte quelle che ho avuto ( V7 Special 850 T3 California II California EV Stelvio Ntx e California II ultima arrivata) hanno cominciato a dare le fusa a 30.000 km o piu
Mai, dico mai, ho avuto una Guzzi che girasse bene da subito. Ma il bello sta proprio li. Mica ti pianta per strada ( mai dire mai comunque) pero' una pisciatina dal bulbo
dell'olio, minimo che sale o scende , avviamento difficoltoso, trasudamento dai coperchi delle valvole, frizione ad minchiam, cambio a martello ( non gas a martello ma
utensile da portarsi dietro per far entrare le marce, ) vibrazioni a 3/4000 rpm, problemini all'impianto eletrrico , sono tutti segnali che ti dicono che la moto "andrà bene"...Guai se non ci fossero, vorrebbe dire, per logica, che "avrà problemi" Se vuoi qualcosa che vada bene subito allora compra una jap o una bavarese ( manco tanto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 6 lug 2023, 17:05 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 4781
Località: Roma
avanaq ha scritto:
E' una prerogativa Guzzi,non ci piove.
Tutte quelle che ho avuto ( V7 Special 850 T3 California II California EV Stelvio Ntx e California II ultima arrivata) hanno cominciato a dare le fusa a 30.000 km o piu
Mai, dico mai, ho avuto una Guzzi che girasse bene da subito. Ma il bello sta proprio li. Mica ti pianta per strada ( mai dire mai comunque) pero' una pisciatina dal bulbo
dell'olio, minimo che sale o scende , avviamento difficoltoso, trasudamento dai coperchi delle valvole, frizione ad minchiam, cambio a martello ( non gas a martello ma
utensile da portarsi dietro per far entrare le marce, ) vibrazioni a 3/4000 rpm, problemini all'impianto eletrrico , sono tutti segnali che ti dicono che la moto "andrà bene"...Guai se non ci fossero, vorrebbe dire, per logica, che "avrà problemi" Se vuoi qualcosa che vada bene subito allora compra una jap o una bavarese ( manco tanto )
Sono piegato in due dalle risate, da come ne parli sembra che le MG siano le moto dei Fleestones …. La mia esperienza è differente, piu civilizzata, quasi British oserei dire.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 6 lug 2023, 17:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1845
Località: Abruzzese a Milano
lmammin ha scritto:
Sono piegato in due dalle risate, da come ne parli sembra che le MG siano le moto dei Fleestones …. La mia esperienza è differente, piu civilizzata, quasi British oserei dire.

Tu sei British, Lucio

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 6 lug 2023, 17:43 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
avanaq ha scritto:

Mai, dico mai, ho avuto una Guzzi che girasse bene da subito. Ma il bello sta proprio li. Mica ti pianta per strada ( mai dire mai comunque) pero' una pisciatina dal bulbo
dell'olio, minimo che sale o scende , avviamento difficoltoso, trasudamento dai coperchi delle valvole, frizione ad minchiam, cambio a martello ( non gas a martello ma
utensile da portarsi dietro per far entrare le marce, ) vibrazioni a 3/4000 rpm, problemini all'impianto eletrrico , sono tutti segnali che ti dicono che la moto "andrà bene"...Guai se non ci fossero, vorrebbe dire, per logica, che "avrà problemi" …

…a momenti vomito.
Fortunatamente i nuovi modelli vanno quasi perfettamente da quasi subito.
E anche le vecchie non erano così disastrose, perlomeno quelle (9) che ho avuto io.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 6 lug 2023, 18:34 
Non connesso

Messaggi: 16
Località: Milano
Mi spiace , non era mia intenzione farti sboccare :vomito oops
In ogni caso io riporto quelle che sono state le mie esperienze con le moto che ho avuto
Quanto scritto sopra ci sta, se pensi che sono riuscito a rimanere a piedi con la Stelvio,causa albero cardano distrutto.
Evento raro, anzi unico, dato che mamma guzzi me lo ha sostituito gratis pur essendo la moto fuori garanzia.
Il bello della Guzzi è anche questo, ognuno la vive in un modo diverso....se c'e' una moto con un'anima , quella è lei


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 6 lug 2023, 18:58 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
Scherzavo, semplicemente le Guzzi sono fatte così…

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 6 lug 2023, 22:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 497
Località: Roma
..se c'e' una moto con un'anima , quella è lei[/quote]


:quoto

_________________
Lui(Gigi)



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto.
"Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e moto, il resto l'ho sperperato".


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 6 lug 2023, 23:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 104
Località: Vicino a Linate
Leggo e mi consolo, ma dopo 1300 km fatti sono un po' disorientato e nell'incertezza mi fido di voi. Si le "caratteristiche" descritte le ritrovo anche nella mia e mi sforzo di convincermi che più fai strada e meglio sarà ma al momento sono un po' giù di morale. Avviamento difficile a freddo, ma anche a caldo: borbotta, traballa e si spegne, parte benino se do un filo di gas ma devo tenerla su di giri per un po' poi tiene il minimo quindi ritengo sia un problema di taratura farfalla. A freddo difficoltà di inserimento seconda e terza marcia (molto dure) che paiono cannonate, migriora a caldo ma sempre cannonate sono, da 1500 a 2500 giri strattona che devo tirare la frizione, rumorosità meccanica di organi in movimento molto forte fra 50 e 70 km/h a salire il rumore dell'aria attorno al casco prevale, ammo posteriore rigido per me se sono solo, dovrò imparare la taratura, indicatore marce a "sentimento" come definito da un collega del forum: indovina indovinello in che marcia è il cambiello (dovere di rima), prima, seconda o folle? Boh! Freno posteriore poco efficace secondo me, devo pigiare forte e ho paura di rompere la leva, sella poco confortevole per me, caldissimo ai piedi, gambe e cosce, TFT piccolino anche se completo, clacson da paperino, cupolino Travel bello ma poco protettivo (ma va bene così non lo voglio più alto), qualità borse Travel dubbiosa. Spero non perda olio altrimenti... spero non mangi olio oltre i lecito altrimenti... curate il mercatino che mi riprendo il GS. Pregi: gran ciclistica si guida veramente bene, freno anteriore potente, motore che vuole salire di giri (ma sono in rodaggio), ruggito del bicilindrico accattivante, linea stupenda, postura perfetta per me, frizione burrosa ma paragonata alla idraulica BMW preferisco quest'ultima, ammo anteriore molto buono, luci più che sufficienti. Al momento i non pregi secondo me superano i pregi e passata l'euforia dei primi momenti sono fra il triste e il deluso. Domani programmato girino di ben 250 km con partenza ore 830 direzione passo penice e rientro val trebbia, per me impresa titanica, previste 30 fermate tattiche e minimo 200 prosecchini (per combattere il caldo...) Poi sarò a quota 1500 km e vedrò cosa mi dirà la concessionaria. Spero sistemino l'avviamento e lo strattonamento, sul resto credo non ci sia nulla da fare. Mah, sono un po' perplesso, spero mi passi la tristezza. Il grande amore e la grande aspettativa magari ingigantiscono anche il problemino più banale. Voglio essere positivo e credere fermamente che tutto si risolverà e sarà un grande amore e faccio mio il detto che "le Guzzi subito le odi, poi iniziano a piacerti e poi non ne puoi più fare a meno" (Papà Guareschi). Buona notte.

_________________
VESPA 250 GTS 2006, BMW R850R Comfort 2004, bici: 26" OMEGA a bacchette, 26" Learco Guerra, 28" Doniselli (recuperata), ora anche GUZZI V85TT Travel 2023.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 7 lug 2023, 5:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Vendila!.
E anche alla svelta.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 7 lug 2023, 6:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15246
Località: CUNEO
CorazzataPotemkin ha scritto:
Vendila!.
E anche alla svelta.
Mi spiace ma per una volta mi trovo in linea con il sabino... visto che fai solo giri di pochi km, prima di arrivare ad avere un minimo sindacale di km per poter godere del motore ti ci vorrebbero un paio di anni... vendila subito e torna in casa teutonica o una bella jap, già pronta all'uso. La moto è diverimento.. se non ti diverti che piacere è ?????

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 7 lug 2023, 7:54 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
Quoto CP e Valgrana.
Prima di iniziare a odiarla, vendila.
Anche perché non è vero che dopo 20000km migliorano e diventano perfette. Semmai “migliora” il nostro grado di assuefazione…

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 7 lug 2023, 8:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 104
Località: Vicino a Linate
Sono in partenza per un girino giornaliero con la Signorissima ci risentiremo questa sera.

_________________
VESPA 250 GTS 2006, BMW R850R Comfort 2004, bici: 26" OMEGA a bacchette, 26" Learco Guerra, 28" Doniselli (recuperata), ora anche GUZZI V85TT Travel 2023.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 7 lug 2023, 8:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22238
Località: montecosaro scalo
mi associo al coro del cambiare moto.
non la penso come Giuseppe sullo scioglimento e non credo affatto sia placebo.
basta quando hai una guzzi con 40\50.000km salire su una nuova identica la differenza e' abissale..ma 1500 con una moto e' come parlare dei primi appuntamenti con la ragazza che ci piace al liceo e' tutto bello ed emozionante qui ti stai facendo del male.
non e' la moto adatta a te. non devi autoconvincerti di niente.
avevo esordito subito dicendoti di fare km tanti..e poi valutare...ma se vuoi fare il processo ad ogni giretto non e' la moto giusta...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 7 lug 2023, 10:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1146
Località: Ravenna
Mah... forse è un pò prematuro che tu ti preoccupa, la moto si acquista con il cuore, ti deve piacere da dire : cazzo se è bella! poi passi sopra ai difetti che a mio
parere li puoi ( ahimè) eliminare spendendo soldi, ma nn ti pensare che la BMW abbia la proverbiale affidabilità teutonica degli anni 80 perchè NON è così.
è piena la rete di video e forum che si lamentano delle Bmw sopratutto cardano e telaio.
io ho avuto Gs 800 dal 2010 al 2022 , nuova e appena presa, frizione e cuscinetto posteriore da sostituire, forche ant alla marmellata ecc ecc e quindi come vedi........................
per la V85tt , essendo un bicilindrico nn puoi pensare di girare a 1000 giri in 6° marcia come un quattro cilindi tipo Suzuki Bandit 1250, ma potresti
ovviare con il kit Mistral
https://www.mistralspecialparts.it/prod ... zzi-v85tt/
lo monti anche da solo e il finale del filo cerca di metterlo lato cardano e vedrai risultati così prende aria fresca e rende meglio.
Caldo ai gioielli di casa? verissimo
anche io con una bella euro 800 e passa ho rimosso il dek
https://www.officine08.it/p87310_collet ... stral.html
e in più un bel terminale che non faccia troppo casino ma che ne esalti i medi regimi, magari abbinaci un filtro BMC.
Ohi,pensaci bene che se pretendi con queste modifiche di avere una moto che ti strappa le braccia, scordatelo!!!
se prendi 3/5 cv è grasso che cola ma il redimento termodinamico migliora.
poi essendo alto 190 cm un bel Powerbronze che posso alzare in autostra e abbassare in città
https://www.powerbronze.co.uk/moto-guzz ... -m101.html
Io non credo che la moto perfetta esiste, basta sapersi adattare e adattarla alle proprie esigenze, a quello che ci vuoi fare, se ci vai in vacanza oppure solo per prenderci il caffè al mare ( come noi in romagna) o al lago, se poi la vedi nera, segui i consigli del dei colleghi del Piemonte e delle Marche!


Fadaby ha scritto:
Leggo e mi consolo, ma dopo 1300 km fatti sono un po' disorientato e nell'incertezza mi fido di voi. Si le "caratteristiche" descritte le ritrovo anche nella mia e mi sforzo di convincermi che più fai strada e meglio sarà ma al momento sono un po' giù di morale. Avviamento difficile a freddo, ma anche a caldo: borbotta, traballa e si spegne, parte benino se do un filo di gas ma devo tenerla su di giri per un po' poi tiene il minimo quindi ritengo sia un problema di taratura farfalla. A freddo difficoltà di inserimento seconda e terza marcia (molto dure) che paiono cannonate, migriora a caldo ma sempre cannonate sono, da 1500 a 2500 giri strattona che devo tirare la frizione, rumorosità meccanica di organi in movimento molto forte fra 50 e 70 km/h a salire il rumore dell'aria attorno al casco prevale, ammo posteriore rigido per me se sono solo, dovrò imparare la taratura, indicatore marce a "sentimento" come definito da un collega del forum: indovina indovinello in che marcia è il cambiello (dovere di rima), prima, seconda o folle? Boh! Freno posteriore poco efficace secondo me, devo pigiare forte e ho paura di rompere la leva, sella poco confortevole per me, caldissimo ai piedi, gambe e cosce, TFT piccolino anche se completo, clacson da paperino, cupolino Travel bello ma poco protettivo (ma va bene così non lo voglio più alto), qualità borse Travel dubbiosa. Spero non perda olio altrimenti... spero non mangi olio oltre i lecito altrimenti... curate il mercatino che mi riprendo il GS. Pregi: gran ciclistica si guida veramente bene, freno anteriore potente, motore che vuole salire di giri (ma sono in rodaggio), ruggito del bicilindrico accattivante, linea stupenda, postura perfetta per me, frizione burrosa ma paragonata alla idraulica BMW preferisco quest'ultima, ammo anteriore molto buono, luci più che sufficienti. Al momento i non pregi secondo me superano i pregi e passata l'euforia dei primi momenti sono fra il triste e il deluso. Domani programmato girino di ben 250 km con partenza ore 830 direzione passo penice e rientro val trebbia, per me impresa titanica, previste 30 fermate tattiche e minimo 200 prosecchini (per combattere il caldo...) Poi sarò a quota 1500 km e vedrò cosa mi dirà la concessionaria. Spero sistemino l'avviamento e lo strattonamento, sul resto credo non ci sia nulla da fare. Mah, sono un po' perplesso, spero mi passi la tristezza. Il grande amore e la grande aspettativa magari ingigantiscono anche il problemino più banale. Voglio essere positivo e credere fermamente che tutto si risolverà e sarà un grande amore e faccio mio il detto che "le Guzzi subito le odi, poi iniziano a piacerti e poi non ne puoi più fare a meno" (Papà Guareschi). Buona notte.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 7 lug 2023, 10:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22238
Località: montecosaro scalo
il punto e' vederla cosi nera in cosi poco utilizzo...non perche' e' una guzzi..
io normalmente ci metto 3\4000km ad adattarmi ad una moto perche' poi spesso cambio totalmente asset.
su una cosa della v85 sono certo ha attitudine guzzi ovvero attitudine al viaggio ma se qui si parla di "sofferenza" dopo 150 km siamo totalmente sui binari dell'incompatibilita'. poi ci sono cose ovvie come il calore. le moto attuali scaldano a dire il vero le auto ancora di piu' ma sono dotate di aria condizionata ma a motore caldo provate ad aprire il cofano dell'auto e scoprirete che li c'e' un termovalorizzatore..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group