Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 265 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: lun 26 giu 2023, 12:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 998
Località: Arcola (SP)
per il comportamento a bassi giri tieni conto che la normativa Euro5 è come il famoso dito nel pertugio male odorante. la cosa peggiore che puoi pensare per un motore soprattutto se raffredato ad aria, non puoi assolutamente paragonarlo a un Euro2 ma anche con la stessa V85 tt che ho io Euro 4 troverai differenze di erogazione.
Io sulla mia quando viaggio in coppia o sono tranquillo metto la mappa pioggia così il motore è più dolce in erogazione e sono più tranquillo, prova magari a giocare con le mappe anche tu visto che ne hai 4 (oltre alla 5 personalizzabile) e magari trovi quella che ti piace di più a bassi giri.
per il resto vedrai che man mano che passano i km si addolcisce tutto, cambio motore ecc.

pensa che quando comprai la California Stone (seppur usata aveva pochissimi km) la sentii allungarsi e rilassarsi solo dopo i 20.000 km

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: lun 26 giu 2023, 12:47 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
Incredibile cosa possa fare l’effetto placebo :smoke01

La buona e vecchia R850R è un progetto dei primi anni ‘90… imparagonabile, secondo me.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: lun 26 giu 2023, 16:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 104
Località: Vicino a Linate
Ok, speriamo in bene. Aggiungo che ho resistito un'oretta sulla sella poi sentivo la necessità di una migliore imbottitura nel senso che avevo male al culetto e iniziava un formicolio alla gambe. Mi son dovuto fermare un 10 minuti.

_________________
VESPA 250 GTS 2006, BMW R850R Comfort 2004, bici: 26" OMEGA a bacchette, 26" Learco Guerra, 28" Doniselli (recuperata), ora anche GUZZI V85TT Travel 2023.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: lun 26 giu 2023, 16:59 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 22238
Località: montecosaro scalo
qui bisognerebbe capire il tuo fisico se e' abituato o meno a stare ore in sella.
l'allenamento se cosi' si puo' chiamare va' fatto progressivamente.
io personalmente cambio quasi sempre la sella alle moto e la v85 non fece eccezzione.
sella confort rialzata miglioramento notevole soprattutto nelle giornata da 8\10 ore in moto.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: lun 26 giu 2023, 21:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Caro Fadaby, se ho capito bene, riscontri una certa irrequietezza della tua V85 specie ai bassi regimi. Beh col tuo scarso (inesistente?!?) kilometraggio non starei a preoccuparmi di euro 5 o 50. La tua motorella deve solo sciogliersi e non è una frase fatta, te l' assicuro.
L' anno scorso provai 2 V85, una intoeno ai 1500km ed un' altra oltre i 4000. Che tu ci creda o no, la prima era da riportare in conce, l' altra filava che era una bellezza.
Goditi il sole di questi giorni e facci piu km che puoi, poi ne riparliamo.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: lun 26 giu 2023, 23:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 104
Località: Vicino a Linate
Ok grazie a tutti per il riscontro. Come ho premesso in apertura di 3D le mie primissime valutazioni che ho definito semiserie sono evidentemente condizionate dal fatto che ora la moto ha 750 km che sono realmente pochini sia per me come guidatore sia per la moto che ho definito scherzosamente cucciola. Sono certissimo che far strada fa bene a entrambi e se me lo consentirete manterrò viva la discussione aggiornandovi sui futuri progressi. Euro 5 euro 2, sono consapevole che le differenze e le difficoltà ci sono e sono anche convinto che i progettisti abbiano dato il meglio possibile. Ho notato dal vivo ciò che ho letto ripetutamente e cioè che va tenuta allegra sempre attorno a 2500 giri e allora non strattona e non ha vuoti. Migliorerà in futuro? Ve lo saprò dire. La mukkina è un progetto che ha 30 anni sulle spalle ma sempre benevolmente e senza pretese da scienziato ho azzardato alcuni confronti e la r850r è ancora in grado di fare dei bei viaggi con grande soddisfazione e grande tranquillità... detto questo ho preso la Guzzi che non e una moto da pista però. Si anche io uso la mappa pioggia ed è tutto più docile anche se 76 CV mappa sport non sono un fulmine di guerra. Non resisto piu tanto tempo alla guida mi stanco, mi distraggo, devo fermarmi. Purtroppo anche se non sono matusalemme la resistenza fisica è cambiata in peggio. Mi trovo a sforzarmi perché la testa vuole andare e magari dare anche un pò di gas ma il fisico raccomanda prudenza. Detto ciò sono 1 82 x 103 kg. Per le prime curvette sto a volte anche davanti al gruppo (non siamo corridori) ma cedo presto il passo, troppa concentrazione, troppo stress da gestire con tempi di reazione troppo stretti per me e allora mi metto da parte buono buono ma gli :succhio la ruota". Oggi orto e lavori vari ma domani girino con la motocucciola. Buona notte e buona continuazione. Uffa che caldo.

_________________
VESPA 250 GTS 2006, BMW R850R Comfort 2004, bici: 26" OMEGA a bacchette, 26" Learco Guerra, 28" Doniselli (recuperata), ora anche GUZZI V85TT Travel 2023.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: mar 27 giu 2023, 9:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 998
Località: Arcola (SP)
si dai direi che sicuramente dovete rodarvi entrambi.
In effetti se stai scomodo valutarei una sella confort, si che costa un botto eh ... però ...

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: mar 27 giu 2023, 9:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 497
Località: Roma
La sella base con cui era equipaggiata la mia, l'ho trovata scomoda, molto scomoda. Non ho preso però la confort della Guzzi perchè poteva essere un problema più mio che di sella.
Mi sono rivolto invece ad un "sellaro", il costo era più contenuto ma, cosa più importante, potevo fargli fare ancora delle modifiche dopo, se mi fossi trovato ancora male.

L'inserimento rumoroso e la spia del folle a sentimento, per la verità lo avevo anche sulla bmw, anche la mia vecchietta, un K1200 rs, quindi non ci ho fatto più di tanto caso.

_________________
Lui(Gigi)



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto.
"Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e moto, il resto l'ho sperperato".


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 29 giu 2023, 12:09 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 1146
Località: Ravenna
ciao, nn ho capito se hai il vetro originale e i km effettivi che hai fatto, considera che :
- se non rimuovi il dekat, avrai un calore ai piedi che sale ai gioielli di casa quasi insopportabile, una volta rimosso, sentirai la differenza
- nonostante io sia a 20000 km, il "klang" tra seconda e terza marcia si sente ma se cambi intorno hai 4000 giri, non lo dovresti sentire
- io ho sella originale e ho percorse a giugno 750 km in un giorno da Neapoli fino a Igoumenista ( Grecia) logico fermandomi spesso
come ho fatto Ravenna - Bari via Autostrada 600 km , ma ci sono riuscito con fermate di 1, 1/30 a media di 125 kmh di GPS , quindi per me sella
originale è ok
- ho il tappo olio con termometro e a volte ho visto anche 135/140 gradi, ma so che possono arrivare anche a 150° in sicurezza.........se a MG ha testato motore senza radiatore, avrà fatto i suoi bei collaudi a proposito e comunque un buon olio Motul 700 è più che perfetto.
- la postura credo che sia perfetta con manubrio largo e gambe che avvolgono il serbatoio
se le devo trovare un difetto o difetti oserei dire solo su ammortizzatore ( ma se viaggi in due con valigie cariche) e le valigie di serie Urban, semplicemente uno scansaloso in forma di ritorno in estensione e altre di bassa fattura che costano un botto, ma per mio avviso, si integrano bene con la linea della moto.
Per il resto le moto si acquistano con il cuore come hai fatto tu, vedrai, te la goderai e postrai toglierti qualche bella soddisfazione.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 29 giu 2023, 12:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 998
Località: Arcola (SP)
non ho capito il commento sulle valigie....

per l'olio segnalo che il basamento motore e il sistema di pompe olio è stato completamente rivisto con l'introduzione dello small block del v85tt.
copio e incollo da sito ufficiale piaggio:

Cita:
Il basamento è frutto di un nuovo disegno ed è stato irrigidito, per adeguarlo alla sua nuova funzione di elemento portante del telaio, introducendo inediti attacchi telaio ed elementi di irrobustimento nella zona di collegamento tra i due semi basamenti. Inoltre presenta un oblò per la verifica del livello del lubrificante sul semi-basamento inferiore. La lubrificazione è a carter semi secco e utilizza due pompe coassiali una di mandata e l’altra di recupero dell’olio, che garantiscono una lubrificazione ottimale, tanto da non rendere necessario l’utilizzo del radiatore dell’olio, risparmiando così anche nel peso. La soluzione a carter semi secco presenta i vantaggi dei motori a carter secco senza lo svantaggio dell’ingombro del serbatoio esterno dell’olio, in quanto è la coppa stessa che assolve tale funzione. I vantaggi principali sono: minori perdite di potenza per attriti dovuti all’interazione del manovellismo con l’olio, diminuzione della temperatura massima raggiunta dall’olio e libertà della moto di raggiungere un maggior angolo di rollio o di beccheggio senza avere problemi di lubrificazione, permettendo quindi la riduzione della quantità di lubrificante necessaria a garantire il corretto pescaggio della pompa in ogni situazione di utilizzo. Il circuito dell’olio è totalmente nuovo, con una delle due pompe presenti che trasferisce il lubrificante dalla camera di manovella alla coppa. Quest’ultima ha un ingombro ridotto, per elevare la luce a terra e permettere il montaggio del sottocoppa protettivo in alluminio. L’albero motore integrale è nuovo e, assieme alle bielle, anch’esse nuove, permette di risparmiare circa il 30% di peso rispetto agli altri motori small block, aumentando la prontezza di risposta alle sollecitazioni del gas e al contempo riducendo nettamente le vibrazioni.


quindi in conclusione, meno olio, non serve il radiatore, costi di manutenzione ridotti. unica accortezza magari un maggior controllo del livello facilmente fattibile grazie all'oblò

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 29 giu 2023, 16:36 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 1146
Località: Ravenna
venendo da 12 anni di borse rigide laterali Vario Bmw, quelle della MG Urban, sono una ciofeca a livello di materiale, di aggancio e serratura
Calidreaming ha scritto:
non ho capito il commento sulle valigie....

per l'olio segnalo che il basamento motore e il sistema di pompe olio è stato completamente rivisto con l'introduzione dello small block del v85tt.
copio e incollo da sito ufficiale piaggio:

Cita:
Il basamento è frutto di un nuovo disegno ed è stato irrigidito, per adeguarlo alla sua nuova funzione di elemento portante del telaio, introducendo inediti attacchi telaio ed elementi di irrobustimento nella zona di collegamento tra i due semi basamenti. Inoltre presenta un oblò per la verifica del livello del lubrificante sul semi-basamento inferiore. La lubrificazione è a carter semi secco e utilizza due pompe coassiali una di mandata e l’altra di recupero dell’olio, che garantiscono una lubrificazione ottimale, tanto da non rendere necessario l’utilizzo del radiatore dell’olio, risparmiando così anche nel peso. La soluzione a carter semi secco presenta i vantaggi dei motori a carter secco senza lo svantaggio dell’ingombro del serbatoio esterno dell’olio, in quanto è la coppa stessa che assolve tale funzione. I vantaggi principali sono: minori perdite di potenza per attriti dovuti all’interazione del manovellismo con l’olio, diminuzione della temperatura massima raggiunta dall’olio e libertà della moto di raggiungere un maggior angolo di rollio o di beccheggio senza avere problemi di lubrificazione, permettendo quindi la riduzione della quantità di lubrificante necessaria a garantire il corretto pescaggio della pompa in ogni situazione di utilizzo. Il circuito dell’olio è totalmente nuovo, con una delle due pompe presenti che trasferisce il lubrificante dalla camera di manovella alla coppa. Quest’ultima ha un ingombro ridotto, per elevare la luce a terra e permettere il montaggio del sottocoppa protettivo in alluminio. L’albero motore integrale è nuovo e, assieme alle bielle, anch’esse nuove, permette di risparmiare circa il 30% di peso rispetto agli altri motori small block, aumentando la prontezza di risposta alle sollecitazioni del gas e al contempo riducendo nettamente le vibrazioni.


quindi in conclusione, meno olio, non serve il radiatore, costi di manutenzione ridotti. unica accortezza magari un maggior controllo del livello facilmente fattibile grazie all'oblò

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 29 giu 2023, 19:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 104
Località: Vicino a Linate
Per swarzi, non ho capito il vetro originale forse intendevi cupolino? Al momento sono a 1000 km percorsi. Il cambio meccanicamente è preciso ma il rumore fra 1 e 2 è 2 e 3 è una cannonata. 4 5 6 salita e discesa non fanno rumore. C'è chi dice che con l'uso poi il rumore cala. Il caldo ai piedi e alle cosce di sente abbastanza, anzi direi molto. La postura è ottima mi trovo molto bene ma dopo un 50 km direi mi fa male il cubetto e mi si informicolano le gambe. Mi basta una distanza di 5 o 10 minuti due passi e riparto. Direi che per me la sella bmw è più confortevole. Di sicuro il motore nel suo complesso e asssi piu caldo del bmw r850r. Sono anche sicuro che i progettisti ne abbiano tenuto conto.

_________________
VESPA 250 GTS 2006, BMW R850R Comfort 2004, bici: 26" OMEGA a bacchette, 26" Learco Guerra, 28" Doniselli (recuperata), ora anche GUZZI V85TT Travel 2023.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 29 giu 2023, 20:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 104
Località: Vicino a Linate
Aggiungo e confermo che secondo me l ammo posteriore se son solo è un po rigido e diventa morbido in due, magari dovrò capire come regolarlo. Rumorosità meccanica di organi in movimento (no parte termica motore) verosimilmente cambio/cardano che si sente molto bene e trova il picco massimo a 60 70 orari. Tenuta e frenata ottima.

_________________
VESPA 250 GTS 2006, BMW R850R Comfort 2004, bici: 26" OMEGA a bacchette, 26" Learco Guerra, 28" Doniselli (recuperata), ora anche GUZZI V85TT Travel 2023.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: gio 29 giu 2023, 21:07 
Connesso

Messaggi: 1863
Località: Roma
La soluzione é a portata di portafoglio Airtender


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 30 giu 2023, 9:51 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 1146
Località: Ravenna
si si cupolino, comunque 1000 km sono pochi e man man che li farai, cambierà in meglio, fidati, io, pur avendo 60 anni e prostata che urla, la sella nn mi fa male se nn dopo un ora e trenta.............
Fadaby ha scritto:
Per swarzi, non ho capito il vetro originale forse intendevi cupolino? Al momento sono a 1000 km percorsi. Il cambio meccanicamente è preciso ma il rumore fra 1 e 2 è 2 e 3 è una cannonata. 4 5 6 salita e discesa non fanno rumore. C'è chi dice che con l'uso poi il rumore cala. Il caldo ai piedi e alle cosce di sente abbastanza, anzi direi molto. La postura è ottima mi trovo molto bene ma dopo un 50 km direi mi fa male il cubetto e mi si informicolano le gambe. Mi basta una distanza di 5 o 10 minuti due passi e riparto. Direi che per me la sella bmw è più confortevole. Di sicuro il motore nel suo complesso e asssi piu caldo del bmw r850r. Sono anche sicuro che i progettisti ne abbiano tenuto conto.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 30 giu 2023, 11:38 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 22238
Località: montecosaro scalo
l'ammortizzatore sara' sempre un pelino rigido perche' e' attaccato diretto senza leveraggi ( cantilever) ed e' attaccato ad un cardano.
con l'optional ohlins migliora con air tender ancora di piu' con air tender su ohlins sei in paradiso.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 30 giu 2023, 15:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 998
Località: Arcola (SP)
Fadaby ha scritto:
Aggiungo e confermo che secondo me l ammo posteriore se son solo è un po rigido e diventa morbido in due, magari dovrò capire come regolarlo. Rumorosità meccanica di organi in movimento (no parte termica motore) verosimilmente cambio/cardano che si sente molto bene e trova il picco massimo a 60 70 orari. Tenuta e frenata ottima.


questo succede perchè il precarico è evidentemente regolato bene per i due passeggeri e non per i singoli.
La regolazione è facilissima e si fa in un niente con la chiave in dotazione, e se usi la moto per un giro da solo un po' lungo magari cambiala perchè ne guadagni in guidabilità ed in confort ovviamente.

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 30 giu 2023, 16:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 104
Località: Vicino a Linate
Ok grazie. Tengo duro (in senso figurato) e continuo allegramente a girovagare a vuoto come l'acqua nei tubi... ma felice per il momento. Incertezze all'accensione superate dando un pelino di gas al momento dello start. Sotto i 2500 giri strappicchia un pochino ma è questione di messa a punto, forse la classica rilettura posizione farfalla. Riferirò a tagliando 1500.

_________________
VESPA 250 GTS 2006, BMW R850R Comfort 2004, bici: 26" OMEGA a bacchette, 26" Learco Guerra, 28" Doniselli (recuperata), ora anche GUZZI V85TT Travel 2023.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 30 giu 2023, 19:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 998
Località: Arcola (SP)
vedrai che più passano i km e meno dovrai patire

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 30 giu 2023, 21:02 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 22238
Località: montecosaro scalo
Comunque se c'è una cosa che guzzi non fa pagare esageratamente sono le selle comfort. Sulla at per avere una sella decente ho sborsato 550 euro... comunque opinione mia sono sempre per la sella e non il rifacimento. Quando vendi la moto recuperi la metà in un attimo mente le selle rifatte sono tutti soldi persi parere mio ovviamente.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: ven 30 giu 2023, 21:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 104
Località: Vicino a Linate
Mah, come detto la postura in sella per me è perfetta il culetto soffre un pochino ma per ora vado avanti così magari con un pò di rodaggio resisto un pò di più. Vedremo. Oggi acqua e moto in box. Domani? Vedremo. Sono in crisi di astinenza.

_________________
VESPA 250 GTS 2006, BMW R850R Comfort 2004, bici: 26" OMEGA a bacchette, 26" Learco Guerra, 28" Doniselli (recuperata), ora anche GUZZI V85TT Travel 2023.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: sab 1 lug 2023, 20:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 104
Località: Vicino a Linate
Oggi fatti ben 140 km, in due tappe ovviamente. Che dire pian pianino iniziamo a conoscerci come lAvatar e il suo cavallo. Oggi è partita senza incertezza al primo colpo, mi fa piacere, ha tenuto bene il minimo... tutto ok. Gli strappini sotto i 2500 giri ci sono ancora ma paiono ridursi, sarà vero o sono io che inizio a capire come gestire la motocucciola? Diciamo entrambe le cose. Il culetto ha iniziato a lamentarsi dopo un orina di marcia continua ma speriamo di migliorare anche qui. Diciamo che col passare della strada pare migliorarsi e girare più calma e più tonda. Però sono quasi disintegrato, ora divano. Ciao ciao.

_________________
VESPA 250 GTS 2006, BMW R850R Comfort 2004, bici: 26" OMEGA a bacchette, 26" Learco Guerra, 28" Doniselli (recuperata), ora anche GUZZI V85TT Travel 2023.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: dom 2 lug 2023, 10:29 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 4781
Località: Roma
Bene, diciamo che un percorso graduale è sempre la cosa migliore.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: dom 2 lug 2023, 12:09 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
Forza e coraggio!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: 500 km con la Cucciola, prime impressioni a caldo.
MessaggioInviato: dom 2 lug 2023, 21:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 104
Località: Vicino a Linate
Massiccio!!! Ho in programma un viaggio di ben 172 km, con fermata Trattoria ovviamente. E vai col liscio, o anche prosecco che è meglio.

_________________
VESPA 250 GTS 2006, BMW R850R Comfort 2004, bici: 26" OMEGA a bacchette, 26" Learco Guerra, 28" Doniselli (recuperata), ora anche GUZZI V85TT Travel 2023.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group