FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Nome V85
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=12321
Pagina 2 di 102

Autore:  finlay [ gio 30 nov 2017, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

boiata

:cuore1 :guzzilogo :cuore1

Autore:  valgrana [ gio 30 nov 2017, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Maritozzo

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Autore:  stelviogreen [ ven 1 dic 2017, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

aborth

Autore:  enzo-NW [ ven 1 dic 2017, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Alla fine della fiera questa e' una moto che e' originale rispetto alle concorrenti, e' la prima novita' Guzzi vera dopo tanti anni, per ora nessuno ci ha messo per ora sopra le chiappe per dire che e' un cesso di moto su strada, se si parla di sterrato avere solo 200 kg e' gia' una carta vincente rispetto agli elefanti che ci sono in giro, quindi... perche' fa schifo a priori?

Autore:  Twin87 [ ven 1 dic 2017, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

enzo-NW ha scritto:
Alla fine della fiera questa e' una moto che e' originale rispetto alle concorrenti, e' la prima novita' Guzzi vera dopo tanti anni, per ora nessuno ci ha messo per ora sopra le chiappe per dire che e' un cesso di moto su strada, se si parla di sterrato avere solo 200 kg e' gia' una carta vincente rispetto agli elefanti che ci sono in giro, quindi... perche' fa schifo a priori?

Tutto giusto quello che dici, ma ................solo il motore e cambio pesano più di 110Kg, dubito che possa pesare 200Kg!
P.S la mia moto da Endurance pesava 174kg e non aveva più nulla di serie :smoke03
Questo conferma che ancora non sanno da dove cominciare!

Autore:  Twin87 [ ven 1 dic 2017, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Per la cronaca, la piccola V7 pesa 190kg a secco!

Autore:  ch-zep [ ven 1 dic 2017, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

enzo-NW ha scritto:
Alla fine della fiera questa e' una moto che e' originale rispetto alle concorrenti, e' la prima novita' Guzzi vera dopo tanti anni, per ora nessuno ci ha messo per ora sopra le chiappe per dire che e' un cesso di moto su strada, se si parla di sterrato avere solo 200 kg e' gia' una carta vincente rispetto agli elefanti che ci sono in giro, quindi... perche' fa schifo a priori?


Scusa Enzo, cosa avrebbe di VERAMENTE nuovo la V85 vista a EICMA?
Il telaio OK, il motore è una base V9 con forse un nuovo tipo di distribuzione, trasmissione e forcellone sono come quella del V9 con forse uno snodo in più (che a EICMA non si vedeva...o magari non ho visto io), belle le sospensioni Öhlins ma niente di rivoluzionario, pinze Brembo radiali OK ma, come per le sospensioni, magari erano riservate al solo prototipo, potenza di 80cv assolutamente nella norma per quella cilindrata anche se si stratta di un motore raffreddato ad aria. Sul peso ha già detto tutto Twin con il quale concordo: se va bene, quella moto peserà almeno 220kg. Insomma, non mi pare nulla di prodigioso anche se indubbiamente può piacere.
Quasi dimenticavo, una persona molto vicina al mondo Guzzi/Piaggio in questi giorni ha ricevuto "conferma" che la moto non sarà disponibile per la vendita prima della fine del 2018... :byee

Autore:  enzo-NW [ ven 1 dic 2017, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

D'accordo, ci sono di sicuro modelli più rivoluzionari di questo peró penso che sia una idea buona.
I punti di vista sono personali, ma rispetto alla nuova Nevada o la solita v7 rivista ė ina grande novità.
Se poi arriva ad agosto o novembre non cambia molto, meglio 4mesi in piú di collaudi fatti da loro che dal cliente !

Autore:  ZERPONIO [ ven 1 dic 2017, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Enzo, lascia perdere, è una battaglia persa qui dentro.
Questa moto è piaciuta a tanti, esperti e non, all'eicma e fuori da eicma, non sara' certo un piccolo gruppo di motociclisti da bar ad influenzare il successo di una bella moto. :byee

Autore:  Twin87 [ ven 1 dic 2017, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

ZERPONIO ha scritto:
Enzo, lascia perdere, è una battaglia persa qui dentro.
Questa moto è piaciuta a tanti, esperti e non, all'eicma e fuori da eicma, non sara' certo un piccolo gruppo di motociclisti da bar ad influenzare il successo di una bella moto. :byee

Permalosone :byee
Vieni al pranzo aziendale e ne discutiamo :smoke03

Autore:  ZERPONIO [ ven 1 dic 2017, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Twin87 ha scritto:
ZERPONIO ha scritto:
Enzo, lascia perdere, è una battaglia persa qui dentro.
Questa moto è piaciuta a tanti, esperti e non, all'eicma e fuori da eicma, non sara' certo un piccolo gruppo di motociclisti da bar ad influenzare il successo di una bella moto. :byee

Permalosone :byee
Vieni al pranzo aziendale e ne discutiamo :smoke03

:risata non sono permaloso, anzi, dell'ironia non potrei farne a meno e discuto volentieri di moto quando l'interlocutore è aperto ed obbiettivo.
Verrei volentieri al pranzo ma sono a dieta, non escludo di passare per il caffè però.
Vediamo come mi mettono col turno. :byee

Autore:  Navigatore [ ven 1 dic 2017, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

ZERPONIO ha scritto:
Enzo, lascia perdere, è una battaglia persa qui dentro.
Questa moto è piaciuta a tanti, esperti e non, all'eicma e fuori da eicma, non sara' certo un piccolo gruppo di motociclisti da bar ad influenzare il successo di una bella moto. :byee

:quotototo

Autore:  emilio62 [ sab 2 dic 2017, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

ZERPONIO ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Permalosone :byee
Vieni al pranzo aziendale e ne discutiamo :smoke03

:risata non sono permaloso, anzi, dell'ironia non potrei farne a meno e discuto volentieri di moto quando l'interlocutore è aperto ed obbiettivo.
Verrei volentieri al pranzo ma sono a dieta, non escludo di passare per il caffè però.
Vediamo come mi mettono col turno. :byee


a dieta :77 :77 :77 :77 :77 ?
non si può , in questi periodi dell'anno :smoke01 :smoke01

vedi di fare una volata :rock , a prescindere

a presto
:byee

Autore:  emilio62 [ sab 2 dic 2017, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

comunque io ho indicato SPARVIERO

Autore:  Aquila Insubre [ sab 2 dic 2017, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

oppure, visto che il marchio ha origini zeneisi, CAMALLO

Autore:  sultano [ mar 5 dic 2017, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Definite moto di successo please...se intendete una moto da 200pezzi/anno allora forse potrà essere un successo, mentre se pensate a moto da oltre 1000/anno allora non credo sarà un successo.

A mio avviso visti i contenuti la vedo dura arrivare solo a 100moto/anno.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Autore:  ch-zep [ mar 5 dic 2017, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

PaoloSultano, ti quoto anche se sei forse troppo "severo"

Autore:  ch-zep [ mar 5 dic 2017, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Magari il primo anno 1-1500 le piazzano in tutto il mondo, poi se come fanno di solito non continuano a "spingere" e supportare il prodotto, anche questa cadrà nel dimenticatoio. Purtroppo, ...anche se la moto in questione continua a non convincermi. :byee

Autore:  frenostanco [ mar 5 dic 2017, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Se metteranno una buona serie di accessori after-market come per le V7 credo che 100 pezzi al mese li farà tranquillamente (come minimo).

Autore:  Aquila Insubre [ mer 6 dic 2017, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

dipenderà dal prezzo, se sarà contenuto entro i 12K euro potrà farcela più che dignitosamente

Autore:  YaYaLuca [ mer 6 dic 2017, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Sinceramente compreresti una V85 a 11999€? :ansia
Sto pensando a chi trovava cara la Turismo veloce a 18k

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 6 dic 2017, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

io personalmente sarei piu' per un 9.500 per una moto cosi...12.000 con borse e tutti gli accessori del mondo ok...

Autore:  Aquila Insubre [ mer 6 dic 2017, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

YaYaLuca ha scritto:
Sinceramente compreresti una V85 a 11999€? :ansia
Sto pensando a chi trovava cara la Turismo veloce a 18k

a parte il discorso che non acquisterei più moto a catena, la TV proprio no, ha poco senso per me
12.000 é il limite, é chiaro che il prezzo più plausibile sarebbe tra i 10.500 e gli 11.000...perché a meno di 14.500 c'é l'Urban GS che tra l'altro ha 110cv, quindi dovrebbero tenerla al di sotto di 2500/3000 euro.
Per me la cifra limite é + o - quella...sopratutto se mi mettono comprese nel prezzo il tris di valigie non bresciane

guzzienduromassimo ha scritto:
io personalmente sarei piu' per un 9.500 per una moto cosi...12.000 con borse e tutti gli accessori del mondo ok...

quoto!

Autore:  frenostanco [ gio 7 dic 2017, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

YaYaLuca ha scritto:
Sinceramente compreresti una V85 a 11999€? :ansia
Sto pensando a chi trovava cara la Turismo veloce a 18k

Se ci mettono quelle forcelle Öhlins + mono omonimo visti ad EICMA per me affare fatto. Son duemila euro e rotti di roba, ad occhio e croce.

Autore:  ch-zep [ gio 7 dic 2017, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Vedremo a fine 2018.
Tutte quelle fotoshoppate sono più gradevoli di quella presentata da piaggio a Eicma...

Pagina 2 di 102
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/