FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Nome V85
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=12321
Pagina 69 di 102

Autore:  frenostanco [ sab 2 feb 2019, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

ch-zep ha scritto:
Non sono un ragioniere ne per formazione ne per il lavoro che ho fatto, ma senza ragionieri (buoni, non truffaldini o troppo "creativi") qualsiasi ditta rischia di chiudere.

E che c'entra? Il ragioniere lo metto sui conti, mica a dirigere la mia azienda. :smoke01
(P.S. Lettura consigliata: la biografia di Lambertini)

ch-zep ha scritto:
Quante migliaia sono i clienti e storici della Guzzi che conosci negli Stati Uniti? Io in California ci ho vissuto più o meno 2 anni, in amene località dove "la moneta" non mancava certo alla maggioranza degli abitanti. Qualche moto l'ho vista e anche un paio di guzzisti... Mai visto orde di guzzisti in nessuno Stato visitato, ...e li ho visitati praticamente tutti.

Neanche in Italia si vedono orde di Guzzisti con l'aquila tatuata sul petto. Eppure...
Probabilmente in California eri più attento ad altre bellezze. :smoke01

ch-zep ha scritto:
È sempre così, spesso le proprie percezioni si discostano (tanto!) dalla realtà.

Vero vero.

Autore:  frenostanco [ sab 2 feb 2019, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

valgrana ha scritto:
Freno che ci dici ? Vabbè che ora in California è notte fonda ma appena i tuoi contatti si svegliano devi indagare....

Trattasi di harleyisti pentiti? Appena fa giorno indago.

Autore:  valgrana [ sab 2 feb 2019, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

frenostanco ha scritto:
E che c'entra? Il ragioniere lo metto sui conti, mica a dirigere la mia azienda. :smoke01
(P.S. Lettura consigliata: la biografia di Lambertini)

.


Freno sai che titolo di studio aveva Michele Ferrero, uno degli uomini più ricchi al mondo, imprenditore di successo e ovviamente Sabaudo doc ????





Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  ch-zep [ sab 2 feb 2019, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

frenostanco ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Non sono un ragioniere ne per formazione ne per il lavoro che ho fatto, ma senza ragionieri (buoni, non truffaldini o troppo "creativi") qualsiasi ditta rischia di chiudere.

E che c'entra? Il ragioniere lo metto sui conti, mica a dirigere la mia azienda. :smoke01
(P.S. Lettura consigliata: la biografia di Lambertini)

ch-zep ha scritto:
Quante migliaia sono i clienti e storici della Guzzi che conosci negli Stati Uniti? Io in California ci ho vissuto più o meno 2 anni, in amene località dove "la moneta" non mancava certo alla maggioranza degli abitanti. Qualche moto l'ho vista e anche un paio di guzzisti... Mai visto orde di guzzisti in nessuno Stato visitato, ...e li ho visitati praticamente tutti.

Neanche in Italia si vedono orde di Guzzisti con l'aquila tatuata sul petto. Eppure...
Probabilmente in California eri più attento ad altre bellezze. :smoke01

ch-zep ha scritto:
È sempre così, spesso le proprie percezioni si discostano (tanto!) dalla realtà.

Vero vero.


Lambertini, pace all’anima sua, era un ingegnere e con il commerciale di Morini aveva ben poco da spartire e, se sì, la ditta ha chiuso comunque nonostante la qualità dei suoi motori.

In Italia eppure che cosa a proposito di Guzzi? Resta il paese dove se ne vendono di più e forse si arriva a 2500 moto vendute fra tutti i modelli prodotti.
Stesso discorso per tutti gli altri Paesi dove MG sembra avere orde di irriducibili pasdaran: Germania, Gran Bretagna, Francia. Qualche fedelissimo, senz’altro. Numeri cospicui? Mai.
Ripeto, le percezioni/sensazioni sono una cosa, i numeri un’altra.
Detto questo, auguro un gran successo alla v85tt.

Autore:  frenostanco [ sab 2 feb 2019, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

valgrana ha scritto:
Freno sai che titolo di studio aveva Michele Ferrero, uno degli uomini più ricchi al mondo, imprenditore di successo e ovviamente Sabaudo doc ????

Ferrero produceva moto?

Autore:  frenostanco [ sab 2 feb 2019, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

@ch-zep
il problema della Guzzi è proprio il management, non capiscono niente di moto. Adesso (dopo 15 anni?) stanno aggiustando il tiro.
Quando arriveranno a 15.000-20.000 moto annue allora si proporranno il problema degli spazi produttivi. Farlo ora sarebbe un autogol clamoroso.

Comunque, ai tempi d'oro, la Guzzi produceva ben altri numeri di moto e gli spazi mi sembravano più che bastanti. Che poi si voglia far passare un'azione di smantellamento della Guzzi per una "riorganizzazione aziendale" questo è un'altro discorso. IMO.

Autore:  valgrana [ sab 2 feb 2019, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

frenostanco ha scritto:
valgrana ha scritto:
Freno sai che titolo di studio aveva Michele Ferrero, uno degli uomini più ricchi al mondo, imprenditore di successo e ovviamente Sabaudo doc ????

Ferrero produceva moto?


Quindi i ragionieri non possono guidare solo aziende che producono moto.
Allora tu dove lavori ? Stai in Germania, a capo della tua azienda non vuoi ragionieri quindi immagino produca moto. Niente niente lavori in BMW ? Zerpo prende uno scioppone.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  ch-zep [ sab 2 feb 2019, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

frenostanco ha scritto:
@ch-zep
il problema della Guzzi è proprio il management, non capiscono niente di moto. Adesso (dopo 15 anni?) stanno aggiustando il tiro.
Quando arriveranno a 15.000-20.000 moto annue allora si proporranno il problema degli spazi produttivi. Farlo ora sarebbe un autogol clamoroso.

Comunque, ai tempi d'oro, la Guzzi produceva ben altri numeri di moto e gli spazi mi sembravano più che bastanti. Che poi si voglia far passare un'azione di smantellamento della Guzzi per una "riorganizzazione aziendale" questo è un'altro discorso. IMO.


Si e no...
Non voglio scrivere la storia dell'industria motociclistica europea degli ultimi 50-60 anni, ma, a grandi linee è andata così:
Alla fine degli anni '60 l'industria giapponese ha sfondato tutti i mercati delle grosse cilindrate, specialmente quelli americani e europei. Tutte le europee, nessuna esclusa, hanno alzato bendiera bianca: Triumph, BSA, Norton, BMW, Guzzi e le più piccole che stavano già per chiudere o non producevano grosse cilindrate.
BMW si è salvata grazie al settore automobili che fino alla fine degli anni '70 l'ha supportata, poi pian piano si sono ripresi e oggi sono quello che sono.
Triumph dopo anni di chiusura e spostamenti di sede ha finalmente trovato la quadra con John Bloor. Oggi ha una sua identità ben precisa e continua a presentare delle novità. Non mi piacciono granché, ma lavorano bene. Norton si è risvegliata 6-7 anni fa grazie a un imprenditore americano entusiasta del marchio. Per il momento fanno pochi pezzi, tutti di un certo tipo, a caro prezzo per pochi appassionati di quel genere di moto. Moto splendide per appassionati "euromuniti". Sembra che stiano per mettere in produzione una bella scrambler. MotoGuzzi: non hanno mai chiuso, hanno cambiato più volte proprietario e, innegabilmente, hanno "dormito"più degli altri. Adesso, con la politica dei piccoli passi, forse si stanno rimettendo in carreggiata. Piaggio si muove molto lentamente, con il lancio della V7 ci ha preso, con la nuova California e con le V9 no, con la V85 probabilmente sì. Magari un po' più di slancio, qualche nuova idea e qualche variazione sul tema V2 non guasterebbero.
Vedremo cosa ci riserveranno per il 2021, l'anno del centenario.

Autore:  ucre [ sab 2 feb 2019, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Non ho letto nulla di questa discussione, ma ho letto che il prossimo we c'é il porta aperte per provare la nuova v85. 11.490 euro pa versione monocolore, 11.790 la bicolor. Mbe, il prezzo secondo me é quasi adeguato. Se toccando con mano c'è qualità, credo sia un prezzo spendibile per l'unico mezzo di quella categoria di cilindrata prossista di un cardano. Chissà, se son libero quasi quasi vado a provarla, ma quando sono andato per la stelvio poi feci i salti mortali e firmai il giorno stesso il contratto

Autore:  frenostanco [ sab 2 feb 2019, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

@valgrana
prendi un bel diploma di ragioniere e lanciati nella mischia. I mmmmmmercati ti aspettano! :risata :inside

@ch-zep
L'annunciata seconda novità ad EICMA 2018, ed il relativo passo indietro, mi dicono che c'é ancora qualcosa che non va nei rapporti con Piaggio. Forse è solo una mia impressione. A pensar male...

@ucre
Prossimo weekend? :77
I più ottimisti parlano di moto in prova nella prima metà di marzo. Secondo me è una bufala.

Autore:  ch-zep [ sab 2 feb 2019, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Più sopra ho dimenticato Ducati, anche loro in agonia negli anni '70-'80, poi il risveglio con i Castiglioni, vari cambi di proprietà, alcune più avvedute di altre, con le varie Monster si sono risollevati, a partire dalle 851 e più tardi con le varie 916, sono stati sempre competitivi in SBK, oggi costruiscono delle belle moto (almeno per me) e il marchio fa gola a diversi imprenditori.
KTM che negli anni '70 faceva poche piccole cilindrate specialistiche (Cross & Regolarità) passate alcune vicissitudini economiche, oggi costruisce, secondo i dati più recenti (che ho sotto gli occhi) oltre 240'000 moto all'anno.

Autore:  ch-zep [ sab 2 feb 2019, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

frenostanco ha scritto:
@ch-zep
L'annunciata seconda novità ad EICMA 2018, ed il relativo passo indietro, mi dicono che c'é ancora qualcosa che non va nei rapporti con Piaggio. Forse è solo una mia impressione.


A) dormono
B) non vogliono rischiare niente, e si fanno gli autogoal con cose tipo V9
Opinione personale.

Autore:  valgrana [ sab 2 feb 2019, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

@Freno..... non sono ragioniere ma ho lavorato in banca per 35 anni. Qualcosa ho imparato. Ragioniere ad honorem.

Ad esempio so che arrivato alla mia età è meglio approfittare quel poco o tanto che resta. E fottersene di tutto il resto. Voi giovani dovete cambiare il mondo. Io me lo godo... anche con uno scooter elettrico... BMW.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  ch-zep [ sab 2 feb 2019, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

valgrana ha scritto:

Ad esempio so che arrivato alla mia età è meglio approfittare quel poco o tanto che resta. E fottersene di tutto il resto. Voi giovani dovete cambiare il mondo. Io me lo godo... anche con uno scooter elettrico... BMW.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Come darti torto!
A giorni saranno 65 e mi stanno già girando le balle! Meglio godermela fin che dura... :byee

Autore:  ucre [ sab 2 feb 2019, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Si, rioeggendo meglio dice solo venite a prenotare la vostra. L'ho letto di sfuggita mentre facevo la cacca :ansia

Non riesco ad allegare l'immagine della locandina perché dice che è troppo grande

Autore:  Sankt Jodok [ sab 2 feb 2019, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

ch-zep ha scritto:

Come darti torto!
A giorni saranno 65 e mi stanno già girando le balle! Meglio godermela fin che dura... :byee


Io ne ho 67 e, dopo 4 anni di pensione, cominciavo ad annoiarmi un po'.
Mi hanno offerto di fare una consulenza quadriennale in una istituzione europea della mia città e, forse qualcuno si stupirà, ma mi sto divertendo molto.
L'età la sento quando devo fare manovre da fermo con la moto.
Chiuso OT

Autore:  frenostanco [ sab 2 feb 2019, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

ch-zep ha scritto:
valgrana ha scritto:

Ad esempio so che arrivato alla mia età è meglio approfittare quel poco o tanto che resta. E fottersene di tutto il resto. Voi giovani dovete cambiare il mondo. Io me lo godo... anche con uno scooter elettrico... BMW.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Come darti torto!
A giorni saranno 65 e mi stanno già girando le balle! Meglio godermela fin che dura... :byee

finché dura, o duro? :inside

Autore:  ZERPONIO [ sab 2 feb 2019, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

@valgrana. Che minkia dici? Se in BMW mi offrissero un lavoro ben pagato non ci penserei neanche un secondo ad accettare, guzzista si, ma mica scemo? Mi tocca ancora lavorare per molto tempo, valuto anche proposte da ricchi pensionati, disponibilità a trasferimento :linguaccia
A proposito di V85, capisco che la stessa parola Forum, stia ad indicare un luogo dove chiacchierare e disquisire, ma in fondo in fondo..... chissenefrega se sta moto venderà poco o tanto, se le sospensioni saranno ok o il motore elastico ed affidabile, prendo spunto dalla firma del pensionato più arzillo del forum per dire semplicemente che se vi piace, compratela, altrimenti non compratela. Stop.
:byee :byee :byee

Autore:  manuel [ dom 3 feb 2019, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Casomai accadesse che alla reunion MAREMONTIqualche fortunato o immanicato di noi si presentasse con una v85, sappia che la citata motocicletta rientrerebbe con 2/30000km più del dovuto, causa esproprio coatto, provvisorio dei convenuti.
Se poi questo condurrà alla chiusura di moltteplici contratti, tanto meglio, mg é avvisata!

Autore:  Gabor [ gio 7 feb 2019, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Avviata ufficialmente la produzione della V85 TT. A fine mese dai concessionari.......
https://www.borse.it/articolo/ultime-notizie/Piaggio-Moto-Guzzi-V85-TT-avviata-produzione-Entro-fine-febbraio-dai-concessionari__502401

Autore:  Stelvioblack [ gio 7 feb 2019, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

manuel ha scritto:
Casomai accadesse che alla reunion MAREMONTIqualche fortunato o immanicato di noi si presentasse con una v85, sappia che la citata motocicletta rientrerebbe con 2/30000km più del dovuto, causa esproprio coatto, provvisorio dei convenuti.
Se poi questo condurrà alla chiusura di moltteplici contratti, tanto meglio, mg é avvisata!

:diavolo ecco, vorrei sapere chi è quello stronzo che ha parlato. :giglio :diavolo :diavolo

Autore:  giumbolorossonero [ gio 7 feb 2019, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Gabor ha scritto:


...a ulteriore conferma..
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/due_ruote/2019/02/07/moto-guzzi-avviata-produzione-della-v85-tt_1bed02e1-bdd4-4989-8b18-d3e791cb152b.html

....e qualche posto di lavoro in più, che non fa mai male..
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/moto-guzzi-cinque-nuove-assunzioni-per-produrre-la-v85tt

Autore:  frenostanco [ gio 7 feb 2019, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Stelvioblack ha scritto:
manuel ha scritto:
Casomai accadesse che alla reunion MAREMONTIqualche fortunato o immanicato di noi si presentasse con una v85, sappia che la citata motocicletta rientrerebbe con 2/30000km più del dovuto, causa esproprio coatto, provvisorio dei convenuti.
Se poi questo condurrà alla chiusura di moltteplici contratti, tanto meglio, mg é avvisata!

:diavolo ecco, vorrei sapere chi è quello stronzo che ha parlato. :giglio :diavolo :diavolo

:confused :ubriaco

Autore:  Ciancio [ gio 7 feb 2019, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

giumbolorossonero ha scritto:


così solo per curiosità visto che nell'articolo non se ne parla : l'inserimento di questi 'giovani ' come avverrà? dipendenti? stagisti? somministrati? distaccati?
se li assumono come dipendenti ,visto che per qualche supercazzolaro del forum le fabbriche venete del gruppo potrebbero anche chiudere, magari i quasi 800 esuberi pian piano potrebbero andare tutti a lavorare a mandello chissà

Autore:  ZERPONIO [ gio 7 feb 2019, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Tremate gente, sta arrivando la nuova Guzzi, la culona tedesca ha dichiarato in un'intervista :"era ora, noi non potere più frustare negri nelle nostre fabbriche per assemblare boxer per voi italianen mangiapizzoccheri"......... Sembrerebbe che i vertici di BMW stiano studiando insieme a consulenti della Ikea, il lancio di una nuova moto tutta da montare in scatola chiusa.... risparmio assicurato :risata :roll

Pagina 69 di 102
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/