FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

AirBAg da Moto
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=22&t=13569
Pagina 3 di 4

Autore:  igi [ lun 12 set 2022, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Idem, ti auguro pronta guarigione.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Autore:  Fabiozan [ mar 13 set 2022, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Mi spiace essermi perso il centenario, abito a 50Km da Mandello e quest'anno ci tenevo a partecipare....
Pazienza, ci andrò l'anno prossimo!
Grazie a tutti per gli auguri!! :cuore1 :cuore1

Autore:  Nenux [ mar 13 set 2022, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Intanto auguri d’impronta guarigione io della serie meglio prevenire che curare acquistati e ritirati due da ingegnere pedante e noioso ho studiato a fondo e meccanico goda vita the best motoairbag v3 parola di vigile del fuoco. Mia opinione evidente.

Autore:  QuarS [ mer 14 set 2022, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Quindi, amici, per stare sereni, cosa consigliate? Meccanico o elettronico, e che marca modello?
Io su questo non ho esperienze, ma me ne vorrei dotare.
In particolare mi preoccupa il sistema di attivazione del meccanico. So che ci vogliono forti accelerazioni per attivarlo, ma può capitare che scendendo dalla moto "volutamente", si possa inavvertitamente attivare?

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 14 set 2022, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Difficile dare consigli se non prima di tutto quello di usarlo se puoi.
io ho sia uno meccanico che uno elettronico e li consiglio entrambi.
come tutte le soluzioni hanno sia vantaggi che svantaggi e se lo usi in coppia devi anche valutare quando spazio occupa e che moto usi .
ad esempio sulla v85 il motoarbaig a zaino in due non ci stavamo..sul supertenere si.

Autore:  lmammin [ mer 14 set 2022, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Sono d’accordo con GEM.

Io dopo una mia analisi ho scelto quello elettronico perché non amo essere legato alla moto (se mi ricordo di allacciarmi alla partenza) e temo che in caso di low side (perdita anteriore su gasolio o altro) scivoli giù con la moto ed il meccanico non si attiva.

Questa estate, superati i 30C l’ho lasciato nell’armadio a vantaggio di un traforato Dainese con buone protezioni. Quindi anche la ns sopportazione al caldo entra in gioco. Da adesso fino a maggio-giugno prossimi tornerò ad usarlo.

Autore:  Nenux [ gio 15 set 2022, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Comprate quello che ritenete ma leggetevi bene i manuali informativi e gli angoli di attivazione io dopo che ho visto frantumarsi sotto i miei occhi mio cugino con indosso il Dainese eltttronico ultimo modello di cui andava tanto fiero e che corca che si è aperto vado sul meccanico l’elettronica é infida e non si può fare contr, alt canc sui giubbotti. Meccanico tutta la vita parola di imgegnere

Autore:  lmammin [ gio 15 set 2022, 6:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Grazie, abbiamo compreso il tuo punto di vista.

Credimi ci sono tanti ingegneri in questo forum, meccanici, elettronici, con iscrizione all’albo da 25 anni, con ruoli dirigenziali internazionali eppure non ritengono di doverlo ricordare agli altri in ogni post.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 15 set 2022, 7:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

In pratica questa sfortunata storia di tuo cugino rappresenta da ora l'attestato di come funziona un airbag elettronico. Quello sfortunato incidente non sapremo mai come sarebbe andato con un motoairbag .

Autore:  Nenux [ gio 15 set 2022, 7:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Fate come volete il mondo é bello perché vario ognuno ha il sacrosanto diritto di fare le sue scelte e ….pagarne le conseguenze. Credevo che un forum fosse un posto dove scambiare opinioni e punti di vista. Pare non sia così qui. Peccato. Parola di pompiere. Lucio tu che fai nella vita?

Autore:  Nenux [ gio 15 set 2022, 8:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Peraltro Lucio in caso di slow side come dici può essere che il meccanico non si apra ma hai una certezza l’elettronica rimane chiuso, fai bene a lasciarlo nell’armadio ah ah ah.

Autore:  lmammin [ gio 15 set 2022, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Caro Ennio, io sono uno dei nuovi qui (circa tre anni) e ti confermo che si può parlare di tutto con opinioni diverse. La tua opinione è benvenuta come quella di tutti.

Se leggi i post su coronamoto per esempio vedrai quante divergenze di opinione c’erano durante il periodo buio del covid, basta solo cercare di esprimerle in modo pacato, senza dover insegnare niente agli altri.

Vedrai che quando la moto arriverà e avrai modo di metterci gli optional che desideri inizieremo a parlare delle tue esperienze … prendere aria a volte fa bene.

E me non piace parlare di me stesso e del mio lavoro, per quello c’è LinkedIn, qui è come stare al bar tutti insieme, questo è lo spirito che cerchiamo di mantenere.

Autore:  CorazzataPotemkin [ gio 15 set 2022, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

OT
Domanda per Lucio: posso mettere su Linkedin "Sopportazione delle foto di cibo spazzatura spedite da Valgrana negli USA"?
Dici che fa curriculum?!?
Fine OT

PS avviso ai naviganti: ci risiamo un' altra volta....sento la puzza lontana un km!!!!

Autore:  lmammin [ gio 15 set 2022, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Grazie CP, meglio di no, grazie [emoji1787]

Autore:  Nenux [ gio 15 set 2022, 8:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

:guzzilogo Caro Lucio Sono pienamente d’accordo ma visto che qualcuno qui ha chiesto un parere ho cercato di andare un po’ oltre le chiacchiere da bar. Vado in moto da quaranta anni ho percorso più di 400.000 km su strade di ogni tipo e non mi serve la mia 18ma moto per farmi opinione sulle due ruote. Ho semplicemente sottolineato la mia competenza perché se chiedi un consiglio medico preferisci affidarti ad un dottore o al barista sotto casa? Ciò detto nessuna presunzione e rispetto massimo di tutti. Non ho la pretesa di insegnare niente a nessuno ho espresso un punto di vista tecnico e raccontato un’esperienza reale, motociclismo la cosa l’ha presa molto sul serio e stanno chiedendo spiegazioni a Dainese. Peraltro sul lavoro il moderatore del forum chiede quando ci presentiamo chi siamo e il lavoro piaccia o meno fa parte della ns vita. Io ad esempio sono quello scemo che la notte in cui é affondata la Costa Concordia sono salito a bordo e ho diretto da bordo i soccorsi tutta la notte oltre che per i successivi tre mesi a capo delle operazioni Se ti interessa saperne di più guardati su Rai play il podcast di Lucarelli intitolato “apnea”. Scusa ma io sono molto orgoglioso del lavoro che faccio. W la Guzzi e spero che al più presto essendo entrambi romani possiamo farci un bel giro insieme. Ciao Lucio un lampeggio fraterno

Autore:  QuarS [ gio 15 set 2022, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Siamo forse tutti orgogliosi del ns lavoro, ma penso ancor di più della passione che ci accomuna. Non esibiamo titoli, e magai ne avremmo anche...
Ribadirli ogni singolo post, potrebbe dare l'impressione che ci si riconosca nella propria professione, e magari un po' meno nella comune passione. Tutto qui.
Ogni punto di vista è ben accetto.
Io per comodità sceglierei senz'altro l'elettronico ( faccio una professione che la sposa in pieno), ma per sentito dire e affidabilità, forse quello meccanico, mi convince di più.
Grazie a tutti.
PEACE and Love.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 15 set 2022, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

concordo con QuaS giusto approccio

Autore:  Nenux [ gio 15 set 2022, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

E come non essere d'accordo con Quars spero di essere stato chiaro sulle motivazioni che mi hanno spinto a fornire la mia qualifica e non ne parliamo più. Certo non un atto di presunzione. C'è chi la Guzzi la compra chi se la vende per prendere una moto che ha una filosofia totalmente diversa, cavalli a non finire, altri ingombri altra genetica motoristica e telaistica un altro pianeta, ma va bene tutto. Il mondo è bello perchè vario importante è viaggiare sicuri e rubare un po' di tempo ai problemi quotidiani poi che sia un cinese Benelli una italianissima Guzzi o un inglese muscolosa va bene tutto. Io dal canto mio mai mi sarei permesso di redarguire nessuno con un post molto sgradevole: "Credimi ci sono tanti ingegneri in questo forum, meccanici, elettronici, con iscrizione all’albo da 25 anni, con ruoli dirigenziali internazionali eppure non ritengono di doverlo ricordare agli altri in ogni post".
Ma ripeto w la libertà di opinione, io se un ingegnere elettronico mi da spiegazioni le preferisco su quegli argomenti all'opinione di un postino senza nulla togliere al postino. Ma penso che si sia capito.
Sicuramente nei prossimi anni per tornare al vero argomento l'elettronica surclasserà i dispositivi meccanici e compreremo tutti il dispositivo elettronico ma al momento lo stato dell'arte è un altro e basta andare sui siti specializzati per constatarlo, viene consigliato solo per la pista dove le dinamiche di caduta sono più facilmente individuabili. Ma come si dice i consigli dati gartis valgono poco.
Un lampeggio a tutti i GUZZISTI prima e agli altri motociclisti appena dopo eh eh.
Scherzo spero si sia capito, un po' di leggerezza non guasta mai. W la Sardegna propongo una gita a trovare Quars

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 15 set 2022, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Io credo nella genuinita' delle persone.
Lucio non ha detto niente di scandaloso ha solo detto ( da ingegnere quale e' ) che dal suo punto di vista ( che io condivido) non servono le qualifiche. ci sono argomenti quelli del tuo lavoro Nenux dove hai un incredibile credibilita' e ti si ascolta con grande attenzione e piacere( per esempio spreca tutto il tempo che vuoi per parlare di quello che avete fatto e visto sulla concordia argomento interessantissimo), ma non serve che tu ti qualifichi la tua professionalita' e competenza parlano da sole.
buona l'idea di andare in sardegna alcuni ci vanno tra poco io suggerisco una gita a gennaio\febbraio mio periodo preferito.

Autore:  Nenux [ gio 15 set 2022, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Guardate e non ci tornerò più sopra che per me la cosa è chiusa lì. Dovevo immaginare che Lucio è un altro ingegnere siamo una categoria fastidiosa eh eh. Ricordo il mio primo approccio con ingegneria dopo il classico, durante una lezione di analisi non avendo capito un passaggio chiesi al mio vicino di banco e mi rispose "potevi stare attento!" forse era Lucio. Però sul forum andate a vedervelo nella voce presentazioni c'è la voce lavoro, allora proposta togliamo questa voce oppure scriviamo tutti Guzzista, tranne Lucio che lo fu.
Sono certo delle buone intenzioni di Lucio e condivido lo spirito che anima il gruppo, anzi sono il primo a pensarla così, ha forse espresso in maniera naif il suo pensiero e ritengo che se la poteva risparmiare atteggiamento un po' da professorino, della serie "mo lo sistemo io questo chi si crede di essere". Ma parliamo d'altro appena la ritiro metto su un po' di foto perchè me la sono apparecchiata benino, mancano solo faretti ed air tender ma rimandati al prossimo anno finanziario perchè l'acquisto del Benelli non preventivato mi ha portato fuori budget e ho la moglie un po' i.....ta
Saluti a tutti e alla prox.
Comunque consiglio airbag meccanico ah aha hah

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 15 set 2022, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Più che le foto della moto mandaci racconti delle emozioni che ci vivi... indipendente bdal tipo di airbag che usi..

Autore:  Nenux [ gio 15 set 2022, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Sarà mio piacere anzi non è detto che non faccia un salto dalle tue parti la famiglia di mia moglie è di Corridonia.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 15 set 2022, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

ci sono passato stamattina per lavoro. quando capiti in zona fai un fischio ( soprattutto nel we e' facile che sia in giro in moto).

Autore:  QuarS [ gio 15 set 2022, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

:byee Se invece passate per di qui, ci sono...

Autore:  Stefanone [ gio 15 set 2022, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Quindi Lucio,che è tutto fuorché fastidioso, è passato al banco degli imputati. Incredibile..


Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Pagina 3 di 4
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/